Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Le foto le hai messe tutte al contrario a livello cronologico perchè provi piacere a farci venire il mal di testa?!?!?!?!
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Ahahah no è il sito che me le carica alla rovesciaNostromo ha scritto:Le foto le hai messe tutte al contrario a livello cronologico perchè provi piacere a farci venire il mal di testa?!?!?!?!



Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
montanti bellissimi!!!!!
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Bel lavoro!! Asimmetrici?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Grazie Stecca!stecca975 ha scritto:montanti bellissimi!!!!!
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Si Mark, Andrea ha impostato la posizione e io poi ho fatto il lavoro estetico
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Sono davvero bellissimi!
In NETTO contrasto con il doppio fondo.
Adesso che hai anche il DSP nuovo, TI PREGO, metti qualche fascetta..
Ciao!



In NETTO contrasto con il doppio fondo.





Adesso che hai anche il DSP nuovo, TI PREGO, metti qualche fascetta..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Ciao Ozama, già molto è stato fatto in sede di taratura.. con @The_Bis abbiamo fascettato e sistemato un minimo.. certo un po' di casino c'è.. andrà rifatto da capo sicuramenteozama ha scritto:Sono davvero bellissimi!![]()
![]()
![]()
In NETTO contrasto con il doppio fondo.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Adesso che hai anche il DSP nuovo, TI PREGO, metti qualche fascetta..![]()
Ciao!

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Piú che altro ti ho sistemato le HiLev che come tutti li fate con i cavi da traino navale... E poi non entrano nei connettori...margna91 ha scritto: ↑15 dic 2021, 22:38Ciao Ozama, già molto è stato fatto in sede di taratura.. con @The_Bis abbiamo fascettato e sistemato un minimo.. certo un po' di casino c'è.. andrà rifatto da capo sicuramenteozama ha scritto:Sono davvero bellissimi!![]()
![]()
![]()
In NETTO contrasto con il doppio fondo.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Adesso che hai anche il DSP nuovo, TI PREGO, metti qualche fascetta..![]()
Ciao!![]()
Ma a parte quel singolo cavo il resto è Anarchia!!!

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Be qualcuno che mi frega ci sta.
Ma sto provvedendo pure io.
Ma sto provvedendo pure io.
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Tempo al tempoThe_Bis ha scritto:Piú che altro ti ho sistemato le HiLev che come tutti li fate con i cavi da traino navale... E poi non entrano nei connettori...margna91 ha scritto: ↑15 dic 2021, 22:38Ciao Ozama, già molto è stato fatto in sede di taratura.. con @The_Bis abbiamo fascettato e sistemato un minimo.. certo un po' di casino c'è.. andrà rifatto da capo sicuramenteozama ha scritto:Sono davvero bellissimi!![]()
![]()
![]()
In NETTO contrasto con il doppio fondo.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Adesso che hai anche il DSP nuovo, TI PREGO, metti qualche fascetta..![]()
Ciao!![]()
Ma a parte quel singolo cavo il resto è Anarchia!!!

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
A tal proposito, e leggermente OT, ho appreso ora la versione s del DSP.3, ma guardando le specifiche su RG non ho capito molto circa le differenze che, sostanzialmente, dovrebbero attestarsi solo su un uscita digitale coax (??!?!?).margna91 ha scritto:E qui una new entry.. Helix DSP 3S che prende il posto dell' Helix DSP a comandare tutta la baracca
Non ho ben compreso che te ne fai di un uscita su un DSP

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Ciao Exevia,
Le differenze con quello che avevo (in soldoni) sono:
Possibilità di deequalizzazione della sorgente di serie
Possibilità di switch automatico sulla sorgente di serie quando parla il navigatore o c'è una telefonata
Ingresso coassiale (ci entro con il Raspberry)
Frequenza di campionamento supportata più alta
Non penso di essermi dimenticato qualcosa
Le differenze con quello che avevo (in soldoni) sono:
Possibilità di deequalizzazione della sorgente di serie
Possibilità di switch automatico sulla sorgente di serie quando parla il navigatore o c'è una telefonata
Ingresso coassiale (ci entro con il Raspberry)
Frequenza di campionamento supportata più alta
Non penso di essermi dimenticato qualcosa
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Si rispetto al tuo si, ma questa è una versione diversa dal mio dsp.3 liscio, e su RG viene menzionato solo uscita digitale 


Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Molto probabilmente è errato il termine uscita, avrebbero dovuto scrivere ingresso.. che sfiga però, anche io ho il coassiale ed il Mio DSP.3 ha solo in ottico 



Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk




Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Apro una parentesi, visto che si è citato, riguardo l'Helix DSP.3 e DSP.3S
qui (https://www.audiotec-fischer.de/en/heli ... hnicaldata) sono pubblicate le specifiche e le funzionalità dell'ultimo arrivato DSP.3S.
Premesso che sono prodotti assolutamente ben progettati e costruiti nonchè ottimamente performanti, con un eccellente software di gestione, e sicuramente l'aggiunta del secondo ingresso spdif coax sul modello S è un'ottima cosa,
la mia attenzione è però caduta su alcune features (presenti sia sul DSP.3 e DSP.3S ma anche su altri modelli di dsp) che a mio parare sono anche (non voglio dire soprattutto...) "pensate" del marketing,
mi riferisco in particolare alle funzioni (dsp) introdotte (e fortunatamente disattivabili) che sono le tipiche "infiocchettature" dettate assolutamente non da regioni prettamente "audiofile" (dove per "audiofile" intendo il tendere a realizzare un prodotto pensato essenzialmente alla pura fedeltà di riproduzione).
Cito la più "sfacciata", passatemi il termine:
ClarityXpander
You are looking for more transparency and substance in the treble reproduction? With the “ClarityXpander” Audiotec Fischer is now offering the right tool. Properly adjusted (and therefore selectable in three steps) the feature adds additional harmonics in the upper frequency range – this is especially useful if the original speakers lack some brilliance in the treble response. The extra treble-kick is not only available for the two front channels but also separately adjustable for the center channel. Even better – the center channel allows to activate an automatic and dynamic control so that music with “loads” of treble doesn’t fatigue your hearing.
Mi taccio riguardo il "StageXpander" che, seppur nella descrizione sia dichiarato "..to create a way broader stereo base without negatively affecting the precision of the localization of voices or instruments" è prettamente un espansore stereo.
Per me ciò va totalmente "contromano" rispetto alla strada che porta verso l'obiettivo "hi-fi", poi, per carità, sono funzioni totalmente disattivabili (ci mancherebbe... aggiungo io).
Per come la vedo io... se dovessi effettuare la taratura su questo tipo di dsp e si arrivasse ad un buon risultato (dopo ore di misure e aggiustamenti) e poi.... il proprietario dell'impianto attivasse una di quelle "robe".... gli cancellerei la taratura!
Chiudo la parentesi
qui (https://www.audiotec-fischer.de/en/heli ... hnicaldata) sono pubblicate le specifiche e le funzionalità dell'ultimo arrivato DSP.3S.
Premesso che sono prodotti assolutamente ben progettati e costruiti nonchè ottimamente performanti, con un eccellente software di gestione, e sicuramente l'aggiunta del secondo ingresso spdif coax sul modello S è un'ottima cosa,
la mia attenzione è però caduta su alcune features (presenti sia sul DSP.3 e DSP.3S ma anche su altri modelli di dsp) che a mio parare sono anche (non voglio dire soprattutto...) "pensate" del marketing,
mi riferisco in particolare alle funzioni (dsp) introdotte (e fortunatamente disattivabili) che sono le tipiche "infiocchettature" dettate assolutamente non da regioni prettamente "audiofile" (dove per "audiofile" intendo il tendere a realizzare un prodotto pensato essenzialmente alla pura fedeltà di riproduzione).
Cito la più "sfacciata", passatemi il termine:
ClarityXpander
You are looking for more transparency and substance in the treble reproduction? With the “ClarityXpander” Audiotec Fischer is now offering the right tool. Properly adjusted (and therefore selectable in three steps) the feature adds additional harmonics in the upper frequency range – this is especially useful if the original speakers lack some brilliance in the treble response. The extra treble-kick is not only available for the two front channels but also separately adjustable for the center channel. Even better – the center channel allows to activate an automatic and dynamic control so that music with “loads” of treble doesn’t fatigue your hearing.
Mi taccio riguardo il "StageXpander" che, seppur nella descrizione sia dichiarato "..to create a way broader stereo base without negatively affecting the precision of the localization of voices or instruments" è prettamente un espansore stereo.
Per me ciò va totalmente "contromano" rispetto alla strada che porta verso l'obiettivo "hi-fi", poi, per carità, sono funzioni totalmente disattivabili (ci mancherebbe... aggiungo io).
Per come la vedo io... se dovessi effettuare la taratura su questo tipo di dsp e si arrivasse ad un buon risultato (dopo ore di misure e aggiustamenti) e poi.... il proprietario dell'impianto attivasse una di quelle "robe".... gli cancellerei la taratura!

Chiudo la parentesi

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Io non la vedo affatto così... certa roba va provata e usata "cum grano salis"... se hanno perso anni x implementarle un motivo c'è..
Lo stesso Tognon era scettico sul cosa facessero, poi una volta provate si è ricreduto.
Helix/Brax non sono Audison che mise in commercio il bitone che NON FUNZIONAVA... se ci hanno messo quelle funzioni vuol dire che sono interessanti e utili da usare... sempre che uno le sappia usare!!!
L'approccio car, non è l'approccio purista home... hai roba in fuoriasse estremi che devastano le estensioni, superfici assorbenti e riflettenti random, modi ambientali terrificanti, tempi di riverberazione fuori da ogni grazia di dio e potrei andare avanti ore... tarare un sistema del genere non c'entra nulla con una taratura home... quindi è ovvio che possono (e sottolineo POSSONO) servire alcuni espedienti per arrivare al risultato....
Lo stesso Tognon era scettico sul cosa facessero, poi una volta provate si è ricreduto.
Helix/Brax non sono Audison che mise in commercio il bitone che NON FUNZIONAVA... se ci hanno messo quelle funzioni vuol dire che sono interessanti e utili da usare... sempre che uno le sappia usare!!!
L'approccio car, non è l'approccio purista home... hai roba in fuoriasse estremi che devastano le estensioni, superfici assorbenti e riflettenti random, modi ambientali terrificanti, tempi di riverberazione fuori da ogni grazia di dio e potrei andare avanti ore... tarare un sistema del genere non c'entra nulla con una taratura home... quindi è ovvio che possono (e sottolineo POSSONO) servire alcuni espedienti per arrivare al risultato....
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
@Etabeta lì c'è scritto che servono per gli speaker di serie.. magari qualcuno che vuole semplicemente amplificare un impianto di serie può usarlo.. da ex studioso di marketing e marketer è chiaramente uno strumento per ampliare la fetta di clientela aggredibile.
Ti danno un prodotto completo e molto performante, ma anche chi non ne sa molto, oppure ha un impianto base può avere un risultato migliore che quello di serie.. almeno io la vedo così.
Ti danno un prodotto completo e molto performante, ma anche chi non ne sa molto, oppure ha un impianto base può avere un risultato migliore che quello di serie.. almeno io la vedo così.
Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Ciao a tutti, dopo un po' di silenzio ritorno a scrivere in quanto stavo pensando ad un upgrade (caldeggiato da alcuni di voi) volto a sostituire l'URC con il Conductor.
La scelta sarebbe motivata dal fatto che avrei necessità di gestire un aumento del volume di tutte le frequenze medio-basse in marcia, cosa non fattibile con l'URC.
Mi preme sapere che ne pensate e come è possibile mantenere la taratura considerando che il sub è stato tarato con l'URC.
Grazie
La scelta sarebbe motivata dal fatto che avrei necessità di gestire un aumento del volume di tutte le frequenze medio-basse in marcia, cosa non fattibile con l'URC.
Mi preme sapere che ne pensate e come è possibile mantenere la taratura considerando che il sub è stato tarato con l'URC.
Grazie

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C
Qualcuno sa darmi una mano in merito? Grazie 
