Impianto su GOLF5
Impianto su GOLF5
Ciao a tutti.
A breve dovrò creare da zero un impianto per una golf5.
L'impianto che dovrò fare dovrà rimanere nelle predisposizioni di serie, pur sapendo che il fronte abbia tw e wf sono in posizioni ignobili...
L'unico componente in mio possesso è la sorgente, una Pioneer SPH-DA250DAB che non verrà cambiata, mentre tutto il resto sarà tutto da acquistare con un budget di 700 euro max.
Premetto che ho già una idea su come svilupparlo, ma vorrei condividere con voi questa idea e, se possibile, sentire qualche consiglio da chi vorrà rispondermi.
I componenti che vorrei comprare sono i seguenti:
(tutto Hertz)
Kit 2 vie ESK 165L.5
Midrange EMV 100.5
Ampificatore 4 canali HCP4
Amplifcatore 2 canali HCP2
Subwoofer DBX 25.3
Cercando in rete avrei trovato il tutto per circa 570 euro di spesa, alla quale aggiungere cablaggio e un po' di insonorizzazione nelle portiere anteriori, perchè quelle posteriori le terrei mute.
Ho pensato di gestirlo in questo modo:
il midrange e il tweeter li gestirei con il canale frontale dell'ampli, crossoverati con il crossover del kit, tagliati in passa alto dalla radio per scaricare dai bassi il midrange.
i woofer li gestirei con il canale posteriore dell'ampli, sfruttando il passa alto della radio e il passa basso sul canale posteriore dell'ampli.
Per la frequenza di incrocio tra woofer e midrange cercherei la più bassa possibile per cercar di tenere il più possibile il suono in avanti e non dietro la schiena dove sono i woofer...per questo mi aiuterei anche con la correzione temporale della radio.
Il sub poi sarebbe gestito in autonomo dall'ampli 2 vie
Che ne dite? Consigli?
Grazie a chiunque mi risponderà
A breve dovrò creare da zero un impianto per una golf5.
L'impianto che dovrò fare dovrà rimanere nelle predisposizioni di serie, pur sapendo che il fronte abbia tw e wf sono in posizioni ignobili...
L'unico componente in mio possesso è la sorgente, una Pioneer SPH-DA250DAB che non verrà cambiata, mentre tutto il resto sarà tutto da acquistare con un budget di 700 euro max.
Premetto che ho già una idea su come svilupparlo, ma vorrei condividere con voi questa idea e, se possibile, sentire qualche consiglio da chi vorrà rispondermi.
I componenti che vorrei comprare sono i seguenti:
(tutto Hertz)
Kit 2 vie ESK 165L.5
Midrange EMV 100.5
Ampificatore 4 canali HCP4
Amplifcatore 2 canali HCP2
Subwoofer DBX 25.3
Cercando in rete avrei trovato il tutto per circa 570 euro di spesa, alla quale aggiungere cablaggio e un po' di insonorizzazione nelle portiere anteriori, perchè quelle posteriori le terrei mute.
Ho pensato di gestirlo in questo modo:
il midrange e il tweeter li gestirei con il canale frontale dell'ampli, crossoverati con il crossover del kit, tagliati in passa alto dalla radio per scaricare dai bassi il midrange.
i woofer li gestirei con il canale posteriore dell'ampli, sfruttando il passa alto della radio e il passa basso sul canale posteriore dell'ampli.
Per la frequenza di incrocio tra woofer e midrange cercherei la più bassa possibile per cercar di tenere il più possibile il suono in avanti e non dietro la schiena dove sono i woofer...per questo mi aiuterei anche con la correzione temporale della radio.
Il sub poi sarebbe gestito in autonomo dall'ampli 2 vie
Che ne dite? Consigli?
Grazie a chiunque mi risponderà
Re: Impianto su GOLF5
Come base può andare, ma fare un pastrocchio simile con i crossover non ti porta nulla di buono, anzi.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Impianto su GOLF5
Ma gli altoparlanti originali sono rotti?
Altrimenti prendi un amplificatore dsp e usi quello sui altoparlanti originali.
Lo fai tarare e sicuramente ottiene qualcosa di meglio di quello che vuoi fare con quel kit che hai detto tu.
Comunque se vuoi praticare quella strada io almeno prenderei un kit 2 vie da 10 cm.
E poi fai quello che hai detto con il woofer.
Ma la prima strada secondo me è la migliore.
Altrimenti prendi un amplificatore dsp e usi quello sui altoparlanti originali.
Lo fai tarare e sicuramente ottiene qualcosa di meglio di quello che vuoi fare con quel kit che hai detto tu.
Comunque se vuoi praticare quella strada io almeno prenderei un kit 2 vie da 10 cm.
E poi fai quello che hai detto con il woofer.
Ma la prima strada secondo me è la migliore.
Re: Impianto su GOLF5
gia vedo due errori, il kit 2 vie non ha il crox per il medio, non puoi usare il crox del kit per filtrare il medio (è fatto per incrociare il tw al midwoofer)
o prendi un kit 3 vie col suo crox, o devi prendere un kit due vie con il tw e il medio, audison faceva un kit simile

Work in Progress
Re: Impianto su GOLF5
Esatto, per questo parlavo di pastrocchio. Nello specifico il crossover del kit avra' un incrocio studiato per wf e tw.rs250v ha scritto: ↑12 nov 2021, 22:29gia vedo due errori, il kit 2 vie non ha il crox per il medio, non puoi usare il crox del kit per filtrare il medio (è fatto per incrociare il tw al midwoofer)
o prendi un kit 3 vie col suo crox, o devi prendere un kit due vie con il tw e il medio, audison faceva un kit simile
![]()
@Siriosky considera che gia' i kit "di serie" lasciano il tempo che trova, sono poco piu' che delle protezioni per gli speaker, se poi vuoi mettere un crossover non studiato per quegli speaker, la resa sara' ancora peggiore di quanto gia' non lo sia.
Se proprio vuoi un 3 vie prendi almeno un kit con il suo crossover completo o come diceva @rs250v una medioalta (medio e tw) con il suo crossover.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Impianto su GOLF5
Ho sentito parlare di questa macchina e delle sue predisposizioni strane. Ma non la conosco. Dove si trova il medio?
Perchè se il medio è da 100, è a cruscotto o in alto e avanzato sulla portiera, l’idea di incrociarlo basso con i woofers, stile BMW (che li ha sotto il sedile, quindi ha un problema simile al tuo), è buona. Ma va gestita con i propri filtri e ritardi, molto finemente, perchè è una bella gatta da pelare.
Una resa decente ad un costo non troppo elevato, la puoi ottenere, secondo me, solo alimentando tutto in attivo con un DSP abbastanza versatile. Costruire un crossover [ERRORE!!!], se non è una presa per i fondelli come quelli fatti con le formulette, è molto più costoso che mettere un DSP.
Se non hai ancora acquistato gli amplificatori, puoi pensare ad un DSP amplificato come l’AP Forza 8.9 bit Audison: 8x85 RMS su 4 ohm che si possono anche mettere a ponte. O, meglio, il più versatile (come DSP) Helix V Eight che non puó però essere usato a ponte, quindi ti serve un sub doppia bobina.
Ciao!

Perchè se il medio è da 100, è a cruscotto o in alto e avanzato sulla portiera, l’idea di incrociarlo basso con i woofers, stile BMW (che li ha sotto il sedile, quindi ha un problema simile al tuo), è buona. Ma va gestita con i propri filtri e ritardi, molto finemente, perchè è una bella gatta da pelare.

Una resa decente ad un costo non troppo elevato, la puoi ottenere, secondo me, solo alimentando tutto in attivo con un DSP abbastanza versatile. Costruire un crossover [ERRORE!!!], se non è una presa per i fondelli come quelli fatti con le formulette, è molto più costoso che mettere un DSP.
Se non hai ancora acquistato gli amplificatori, puoi pensare ad un DSP amplificato come l’AP Forza 8.9 bit Audison: 8x85 RMS su 4 ohm che si possono anche mettere a ponte. O, meglio, il più versatile (come DSP) Helix V Eight che non puó però essere usato a ponte, quindi ti serve un sub doppia bobina.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto su GOLF5
Ok,ho capito che questa soluzione non sarebbe un granché..era una idea.
Con il suddetto budget allora cosa mi consigliereste?
Con il suddetto budget allora cosa mi consigliereste?
Re: Impianto su GOLF5
Esatto. Ed aggiungere solo un sub, da scegliere in funzione del DSP amplificato che decidi.
Gli 8 canali costicchiano. Ma in un blocco solo hai tutto quello che serve.
Chiaro, la TARATURA del DSP come la COSTRUZIONE di un crossover passivo dedicato, non te la scampi in ogni caso.
Gli altoparlanti di serie, invece, da valutare caso per caso, se non hanno problemi di rottura, spesso non sono lo schifo che li si crede. E sono costruiti con parametri adatti a lavorare in volumi incerti e non trattati.
Poi, chiaro che nel tempo, crescendo le esigienze, eventualmente si possono cambiare.
Per darti un’idea, sulla mia Panda erano montati tweeters assolutamente IDENTICI al primo prezzo di Hertz. E sulla Yaris di @rs250v c’erano dei tweeters con la cupola in tessuto.
E, lo scrivo per i neofiti, NON È CHE SE UN WOOFER O UN MIDRANGE SONO DI CARTA FANNO C@GARE. Gli altoparlanti sono in carta da quando esistono, anche su molti sistemi di pregio. Perchè la carta è un ottimo comportamento acustico. L’unica cosa è che la cellulosa teme l’umidità, quindi in auto, va trattata. E molti altoparlanti di pregio per auto, sono in “cellulosa trattata”. Capisciammè..
Ciao!

Gli 8 canali costicchiano. Ma in un blocco solo hai tutto quello che serve.
Chiaro, la TARATURA del DSP come la COSTRUZIONE di un crossover passivo dedicato, non te la scampi in ogni caso.

Gli altoparlanti di serie, invece, da valutare caso per caso, se non hanno problemi di rottura, spesso non sono lo schifo che li si crede. E sono costruiti con parametri adatti a lavorare in volumi incerti e non trattati.
Poi, chiaro che nel tempo, crescendo le esigienze, eventualmente si possono cambiare.

Per darti un’idea, sulla mia Panda erano montati tweeters assolutamente IDENTICI al primo prezzo di Hertz. E sulla Yaris di @rs250v c’erano dei tweeters con la cupola in tessuto.

E, lo scrivo per i neofiti, NON È CHE SE UN WOOFER O UN MIDRANGE SONO DI CARTA FANNO C@GARE. Gli altoparlanti sono in carta da quando esistono, anche su molti sistemi di pregio. Perchè la carta è un ottimo comportamento acustico. L’unica cosa è che la cellulosa teme l’umidità, quindi in auto, va trattata. E molti altoparlanti di pregio per auto, sono in “cellulosa trattata”. Capisciammè..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto su GOLF5
Oltre alla corsa, ho una golf 5 anche io, ma ho deciso di fare l impianto sulla corsa 


Ha le predisposizione molto molto strane e per fare un due vie è molto complicato, a meno che di non fare delle tasche e avanzare il woofer verso l anteriore.
Poi c è anche il discorso insonorizzazione, che nella golf, va tolto il lamierato esterno, con tutte le bestemmie del caso. Mi sembra di ricordare che c è una molletta della maniglia esterna veramente rognosa.
Condivido comunque il discorso degli altri. Se vuoi fare un 3 vie, se gli altoparlanti sono in buono stato lascia tutto in predisposizione, amplificatore con dsp e ogni coppia di altoparlanti ad un canale così col dsp puoi gestire ogni coppia. Alcune golf hanno anche il medio, la mia lo ha ad esempio.
Ha le predisposizione molto molto strane e per fare un due vie è molto complicato, a meno che di non fare delle tasche e avanzare il woofer verso l anteriore.
Poi c è anche il discorso insonorizzazione, che nella golf, va tolto il lamierato esterno, con tutte le bestemmie del caso. Mi sembra di ricordare che c è una molletta della maniglia esterna veramente rognosa.
Condivido comunque il discorso degli altri. Se vuoi fare un 3 vie, se gli altoparlanti sono in buono stato lascia tutto in predisposizione, amplificatore con dsp e ogni coppia di altoparlanti ad un canale così col dsp puoi gestire ogni coppia. Alcune golf hanno anche il medio, la mia lo ha ad esempio.
Re: Impianto su GOLF5
Che costa 300€ in più del suo budget (700€ max)... e manca ancora il sub ( e gli altoparlanti se vuole cambiarli)


Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Impianto su GOLF5
La sorgente ha già ritardi temporali e crossover che si può scegliere la modalità 3 way,Siriosky ha scritto: ↑12 nov 2021, 19:31 L'unico componente in mio possesso è la sorgente, una Pioneer SPH-DA250DAB che non verrà cambiata, mentre tutto il resto sarà tutto da acquistare con un budget di 700 euro max.
Premetto che ho già una idea su come svilupparlo, ma vorrei condividere con voi questa idea e, se possibile, sentire qualche consiglio da chi vorrà rispondermi.
I componenti che vorrei comprare sono i seguenti:
(tutto Hertz)
Kit 2 vie ESK 165L.5
Midrange EMV 100.5
Ampificatore 4 canali HCP4
Amplifcatore 2 canali HCP2
Subwoofer DBX 25.3
quindi passabasso sub, passabanda wf e passaalto medioalta...
Boh... perchè un DSP amplificato ?!
Potrebbe accontentarsi con quello che ha la sorgente Piooner...
tanto se le predisposizioni rimangono quelle, il DSP amplificato non fa i miracoli,
scenderebbe a compromessi comunque...
Perchè ampli HCP 2 per il sub?! non è un ampli "correntoso",
valuta un monofonico...

P.S.
HCP 2 + DBX25.3 io li ho trovati a 300€
Io valuterei un Rockford P1S4-10
https://www.rgsound.it/p1s4-10-punch-p1 ... 18781.html
un box a parte
https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 47056.aspx
e siamo a 160€ circa...
un Crunch GTX750 a 140€ circa
https://www.rgsound.it/gtx750_crunch-id-18556.html
Hai speso uguale, ma avresti una sezione sub più dignitosa,
o se puoi sforare un po, un Gladen RC 600c1
https://www.rgsound.it/rc-600c1_gladen-id-23890.html
Ultima modifica di Darios il 13 nov 2021, 14:58, modificato 1 volta in totale.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Impianto su GOLF5
Un DSP amplificato sarebbe una gran bella cosa ma si va decisamente fuori budget...l'audison l'ho visto a 650 euro ma mi manca ancora il sub...e onestamente,credo che un ampli del genere lo comprerei abbinato a degli altoparlanti e un lavoro di livello più alto..soprattutto visto e considerato che la sorgente già mi permette un crossover e una correzione temporale.
La mia idea iniziale era proprio per sfruttare un po' questa possibilità della sorgente, senza spendere 4 volte tanto per un ampli...poi ovviamente l'incrocio tra i vari altoparlanti non combacia. Domanda:
A questo punto potrei prendere il kit già a 3 vie con il suo crossover, e gestisco solamente i woofer separatamente, giusto per portarli "un po' avanti" sfruttando il DSP della sorgente...ovviamente senza miracoli.
Oppure a questo punto,potrei gestire nello stesso modo l'impianto di serie(che ha già tutte e 3 le vie), e poi in seguito valutare se cambiare gli altoparlanti...magari scegliendo ora degli amplificatori migliori degli HCP della Hertz...che ne pensate?
La mia idea iniziale era proprio per sfruttare un po' questa possibilità della sorgente, senza spendere 4 volte tanto per un ampli...poi ovviamente l'incrocio tra i vari altoparlanti non combacia. Domanda:
A questo punto potrei prendere il kit già a 3 vie con il suo crossover, e gestisco solamente i woofer separatamente, giusto per portarli "un po' avanti" sfruttando il DSP della sorgente...ovviamente senza miracoli.
Oppure a questo punto,potrei gestire nello stesso modo l'impianto di serie(che ha già tutte e 3 le vie), e poi in seguito valutare se cambiare gli altoparlanti...magari scegliendo ora degli amplificatori migliori degli HCP della Hertz...che ne pensate?
Re: Impianto su GOLF5
Esatto, tipo qualcosa del genere:Armando Proietti ha scritto: ↑12 nov 2021, 21:38 Comunque se vuoi praticare quella strada io almeno prenderei un kit 2 vie da 10 cm.
sull'economico
Hertz C 165
Helix F 42C
https://www.rgsound.it/c-165_hertz-id-44118.html
https://www.rgsound.it/f-42c_helix-id-47252.html
qualcosa in più
Audison AP 6.5P
Helix S 42C
https://www.rgsound.it/ap-6-5p-coppia-d ... 52264.html
https://www.rgsound.it/s-42c-sistema-di ... 47272.html
Ho preso questo sito per esempio, se li trovi altrove a meno prezzo, meglio...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Impianto su GOLF5
O anche full-active, magari da fare a step...
(scegliendo un 4 canali per 10cm e tw, con crossover passabanda e passaalto, tipo Helix D-four)
qualcosa di low-cost
Ampli sub - Crunch GTX750, 140€
Sub - Rockford P1S4-10 + box a parte, 160€
Ampli wf - MTX TR 275 (o TX 2275), 125€
Wf - Hertz C165, 90€
Ampli md/tw - Helix D-Four, 170€
Md/wf - Helix S 4B, 95€
tw Phonocar 02421, 50€
Tot. 830€ circa
(scegliendo un 4 canali per 10cm e tw, con crossover passabanda e passaalto, tipo Helix D-four)
qualcosa di low-cost
Ampli sub - Crunch GTX750, 140€
Sub - Rockford P1S4-10 + box a parte, 160€
Ampli wf - MTX TR 275 (o TX 2275), 125€
Wf - Hertz C165, 90€
Ampli md/tw - Helix D-Four, 170€
Md/wf - Helix S 4B, 95€
tw Phonocar 02421, 50€
Tot. 830€ circa
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Impianto su GOLF5
Io al tuo posto inizierei compranto un dsp amplificato.
E alimento gli altoparlanti che hai che non ho capito se hai un tre vie già di suo o un due vie
Se non ricordo male dovrebbe avere dei 16 molto dietro e un dieci sul cruscotto e basta.
Quindi un Amplificatore AP 4.9bit ci sta tutto e te lo fai tarare come dio comanda.
L'insonorizzazione delle portiere io la farei comunque.
E ci stai dentro bene con il tuo [ERRORE!!!!].
Vedrai che differenza.
Senza sub e senza niente.
Quando avrai capito quali sono i limiti di sistema potrai andare avanti con le modifiche.
Ma ti potrebbe bastare già così.
La golf non ha altoparlanti così malvagi di serie.
E alimento gli altoparlanti che hai che non ho capito se hai un tre vie già di suo o un due vie
Se non ricordo male dovrebbe avere dei 16 molto dietro e un dieci sul cruscotto e basta.
Quindi un Amplificatore AP 4.9bit ci sta tutto e te lo fai tarare come dio comanda.
L'insonorizzazione delle portiere io la farei comunque.
E ci stai dentro bene con il tuo [ERRORE!!!!].
Vedrai che differenza.
Senza sub e senza niente.
Quando avrai capito quali sono i limiti di sistema potrai andare avanti con le modifiche.
Ma ti potrebbe bastare già così.
La golf non ha altoparlanti così malvagi di serie.
Re: Impianto su GOLF5
Una cosa è certa, meglio un 2 vie secco più sub impostato bene che un 3 vie "rappezzato". Perché il medio buttato così "alla carlona" ti fa disastri, e come pensavi di metterlo sarà così.
Visto che la sorgente lo permette, io partirei con un semplice 2 vie. Non devi investirci molto, wf e tw separati (così risparmi di pagare il crossover) ed ampli. E fai tutto in attivo.
Seppur certamente molto basico il crossover della sorgente ti permetterà comunque di fare molto meglio rispetto ad un crossover "standard", con risultati certamente migliori. A patto ovviamente di saperlo fare.
Se poi col tempo vuoi fare upgrades nessuno te lo vieta.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Visto che la sorgente lo permette, io partirei con un semplice 2 vie. Non devi investirci molto, wf e tw separati (così risparmi di pagare il crossover) ed ampli. E fai tutto in attivo.
Seppur certamente molto basico il crossover della sorgente ti permetterà comunque di fare molto meglio rispetto ad un crossover "standard", con risultati certamente migliori. A patto ovviamente di saperlo fare.
Se poi col tempo vuoi fare upgrades nessuno te lo vieta.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Impianto su GOLF5
Ma perché un coassiale come quelli che ha @The_Bis nella macchina del padre è un Woofer in portiera?
Che poi potrebbe se ne ha la voglia integrare a montante?
E intanto prende un amplificatore 4 canali decente?
Che poi potrebbe se ne ha la voglia integrare a montante?
E intanto prende un amplificatore 4 canali decente?
Re: Impianto su GOLF5
Grazie Armando della citazione, ma la Golf 5 non è lontanamente parente con la 4 la 6 e la 7 e la 8.
Lavorando in predisposizione (mi pare l'utente lo abbia messo come paletto) io valuterei di saltare radicalmente l'installazione del 20cm in porta optando per una soluzione come questa:
https://www.rgsound.it/isub-twin-coppia ... 53298.html
oppure
https://www.esxaudio.de/english/quantum ... ystem.html
Sono subwoofer, ma in realtà possono tranquillamente lavorare come Woofer puro installato sotto il sedile.
Dove il primo forse riesce ad estendere un po' più in alto e prendere con più facilità il medio che deve essere scelto con cura e montanto con perizia perchè deve andare tanto in basso per agganciarsi bene con il resto.
Ovviamente non è una soluzione poco convenzionale, non è una cosa facile e nemmeno tanto economica, ma almeno si introduce anche qualcosa di nuovo a mai visto invece che le solite soluzioni trite e ritrite...

Lavorando in predisposizione (mi pare l'utente lo abbia messo come paletto) io valuterei di saltare radicalmente l'installazione del 20cm in porta optando per una soluzione come questa:
https://www.rgsound.it/isub-twin-coppia ... 53298.html
oppure
https://www.esxaudio.de/english/quantum ... ystem.html
Sono subwoofer, ma in realtà possono tranquillamente lavorare come Woofer puro installato sotto il sedile.
Dove il primo forse riesce ad estendere un po' più in alto e prendere con più facilità il medio che deve essere scelto con cura e montanto con perizia perchè deve andare tanto in basso per agganciarsi bene con il resto.
Ovviamente non è una soluzione poco convenzionale, non è una cosa facile e nemmeno tanto economica, ma almeno si introduce anche qualcosa di nuovo a mai visto invece che le solite soluzioni trite e ritrite...

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Impianto su GOLF5
Grazie a tutti per i consigli.
In diversi mo avete fatto notare che l'impianto di serie non è così malaccio e ben gestito può essere abbastanza soddisfacente. Perciò inizierò da questo punto, visto che è già un 3 vie dalla casa.
Ora valuto bene in base ai vostri consigli cosa comperare come ampli.
A questo punto allora vi chiederei un consiglio su come insonorizzare le portiere anteriori..
In diversi mo avete fatto notare che l'impianto di serie non è così malaccio e ben gestito può essere abbastanza soddisfacente. Perciò inizierò da questo punto, visto che è già un 3 vie dalla casa.
Ora valuto bene in base ai vostri consigli cosa comperare come ampli.
A questo punto allora vi chiederei un consiglio su come insonorizzare le portiere anteriori..