Ho applicato, sarebbe meglio dire che ho inziato ad applicare, certi concetti e teorie coadiuvato da qualche strumento di misura nel 2015. Andrea l'ho conosciuto a metà 2020. Ma avevo ben chiaro in mente la concreta impossibilità di affidarsi alle orecchie da ben prima.
Considera che il primo ampli con DSP ad uso Car l'ho comprato a Febbrai 2015 e il microfono l'ho ordinato lo stesso mese. E non mi è servito leggere pagine e pagine di forum per capire che quella era la strada giusta.
Quello che mi ha fatto sentire l'esigenza di misurare a suo tempo è stato rendermi conto, con estremo e positivo stupore, del grado di libertà concesso da un DSP che è largamente superiore alle capacità delle mie orecchie.
L'uso di REW invece è venuto a distanza di qualche mese perchè lo conoscevo già dal mondo HiFi e le funzionalità permesse dal software del DSP erano decisamente limitate e limitanti.
Poi ovviamente è tutto un percorso di crescita e di ricerca che mi ha portato a cercare di capire cosa funziona e cosa non funziona. Percorso che non è minimamente finito e anzi più vado avanti più scopro cose interessanti.
In questo senso il confronto con Andrea (@Nostromo ) è stato un ulteriore step avanti perchè a tanti dubbi ho trovato conferme e di tante convinzioni ho ricevuto cocente smentita.
Se avessi trovato qualcuno che mi passava certi concetti già ben confezionati ed in lingua italiana anni fa avrei faticato MOOOOOOLTO meno, probabilmente mi sarei anche divertito meno.
Stiamo organizzando una sorta di incontro tra amici (su Teams) per Giovedì 21 dove vediamo le basi di funzionamento del software Rew, se siete curiosi vi invito a partecipare. Non prometto diventerete degli esperti, ma sicuramente si bruciano diverse tappe.
