impianto Ford fiesta 2007
impianto Ford fiesta 2007
ciao a tutti ragazzi. mio primo post. premetto che sono davvero un neofita.
ho intensione di fare un piccolo impianto base per la mia machina. l'idea non è quello di fare qualcosa di complesso, ma qualcosa di molto basico però fatto con criterio
preciso che ascoltare la musica a volume molto molto alto non è la priorità, ci tengo molto di più alla qualità e alla pulizia.
Per ora ho una sorgente Alpine UTE-72BT.
Ho anche appena ordinato un amplificatore Alpine R-A90S, visto che era ad un superprezzo, però se dovesse essere un idea sbagliata posso sempre fare il reso.
Come prossimmo passo vorrei comprare i 4 altoparlanti da mettere nelle portiere.
Il sub deciderò in futuro se metterlo o meno.
Le casse sul pannello del bagagliaio non ho intenzione di metterle.
Per il momento come altoparlanti ero indeciso tra alpine R-S65C.2 e R-S65.2., ma se avete consigli su altri altoparlanti sono ben accetti
Appartengono alla stessa linea credo, una è la versione coassiale l'altra a due vie separate.
Come vi sembra l'idea del progetto? sto dimenticando qualcosa di importante?
Considerata la potenza che ne deriverebbe, ritenete molto importante l'insonorizzazione dei pannelli per evitare le vibrazioni?
Altra cosa su cui mi piacerebbe tanto un consiglio è : meglio 2 vie separate nelle portiere anteriori e coassiali nelle posteriori, o tutte e quattro con le 2 vie separate? io per comodità sinceramente avrei una leggera preferenza per metterle
tutte e quattro coassiali, considerando anche che non ci sono le predisposizioni per i tweeter, però se mite che la differenza a livello di qualità è rilevante non ho problemi a metterle a vie separate.
Il budget complessivo compreso altoparlanti, manodopera per eventuale insonorizzazione, o altre componenti o interventi che non ho citato e che nel caso mi andreste a consigliare è max 1000 euro (di cui 270 già spesi per l'amplificatore).
grazie a tutti in anticipo.
Qui caratteristiche dell'ampli ordinato e degli altoparlanti su cui ho messo gli occhi:
Altoparlanti
Cono in CFRP (Carbon Fibre Reinforced Polymer)
Tecnologia Linear Drive
HAMR Surround
Bobina Mobile in alluminio da Large 35mm
Sezione della Bobina Quadrata in Alluminio
Magnete al Neodimio Ultra High Density
DX Ring
Ogiva Centrale
Shallow Mounting Design
Kit di Installazione Incluso
Predisposto per Bi-Amplificazione
Crossover Network
Regolazione del livello del Tweeter: 3 Passi ( +3, 0, -3 dB)
Componenti High Grade
Gestione Potenza
Potenza di Picco: 300 Watts
Potenza RMS : 100 Watts
Risposta in Frequenza: 65 Hz - 40 kHz
Impedenza: 4 Ohms
Sensibilità: 88 dB/W (1m)
AMPLIFICATORE
EATURES
Install
Terminal Layout: One side
Small footprint for easy installation
Screw terminals (for speaker and power cables)
General
Amplifier Type: Class-D (Digital)
Channel Design: 6/5/4/3 Channel Design with Ch 5 + 6 Power Stagger Feature
Thermal Management Control
Top Mounted LED Power/Status Indicator
Speaker Level Input with remote turn on
Crossover: Adjustable Low-pass (LPF), High-Pass Filter (HPF) and Band-Pass Filter
Gain Control: Adjustable
Bass EQ
Remote Bass Control (RUX-KNOB2) Ready
SPECIFICATIONS
Max Power Output Ratings
Total Max Power: 1800W
RMS Power Ratings
Per Channel into 2 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 100W + 2 x 250W
Per Channel into 4 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 75W + 2 x 150W
Per Channel into 4 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 75W + 1 x 500W (bridged)
Per Channel into 4 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 2 x 150W + 1 x 500W (bridged)
Sound Tuning
Variable HPF/HPF-H: 50Hz - 400Hz / 400Hz - 6kHz
LPF: 50Hz - 400Hz
BPF-L / BPF-H: 50Hz - 400Hz / 400Hz - 6kHz
General
Power Requirements: 14.4 V.DC (9 - 16 V allowable)
Input Sensitivity (RCA Input): Hi: 0.5V - 10V / Low: 0.2V - 4.0V
High Level Input with automatic power on
Cable size: Power Cable AWG 4, SPK Cable AWG 8
Frequency Response (+0/ -3dB: 1W into 4 Ohms): 10Hz - 45kHz
THD+N (@ 10W into 4 Ohms): <0.02%
THD+N rated power into 4 Ohms): <0.03%
Damping Factor: >500 (ref. 10W into 4 Ohms at 100Hz)
Signal to Noise (rated power into 4 Ohms): >103dB (Ch 1-4) / >106dB (Ch 5+6)
Weight: 4.52kg
Dimensions
Heat Sink (WxHxD) mm: 273 x 50.8 x 200
With attached brackets (WxHxD) mm: 273 x 50.8 x 324
------------------------------
allego foto dei pannelli per darvi idea di come sono disposti gli altoparlanti nella macchina, quelli della portiera anteriore li all'altezza del ginocchio, quelli della portiera posteriore sono pochi cm dietro lo schienale del sedile anteriore, dato che sono alto e ho il sedile spostato indietro al massimo
grazie a tutti in anticipo.
Grazie
ho intensione di fare un piccolo impianto base per la mia machina. l'idea non è quello di fare qualcosa di complesso, ma qualcosa di molto basico però fatto con criterio
preciso che ascoltare la musica a volume molto molto alto non è la priorità, ci tengo molto di più alla qualità e alla pulizia.
Per ora ho una sorgente Alpine UTE-72BT.
Ho anche appena ordinato un amplificatore Alpine R-A90S, visto che era ad un superprezzo, però se dovesse essere un idea sbagliata posso sempre fare il reso.
Come prossimmo passo vorrei comprare i 4 altoparlanti da mettere nelle portiere.
Il sub deciderò in futuro se metterlo o meno.
Le casse sul pannello del bagagliaio non ho intenzione di metterle.
Per il momento come altoparlanti ero indeciso tra alpine R-S65C.2 e R-S65.2., ma se avete consigli su altri altoparlanti sono ben accetti
Appartengono alla stessa linea credo, una è la versione coassiale l'altra a due vie separate.
Come vi sembra l'idea del progetto? sto dimenticando qualcosa di importante?
Considerata la potenza che ne deriverebbe, ritenete molto importante l'insonorizzazione dei pannelli per evitare le vibrazioni?
Altra cosa su cui mi piacerebbe tanto un consiglio è : meglio 2 vie separate nelle portiere anteriori e coassiali nelle posteriori, o tutte e quattro con le 2 vie separate? io per comodità sinceramente avrei una leggera preferenza per metterle
tutte e quattro coassiali, considerando anche che non ci sono le predisposizioni per i tweeter, però se mite che la differenza a livello di qualità è rilevante non ho problemi a metterle a vie separate.
Il budget complessivo compreso altoparlanti, manodopera per eventuale insonorizzazione, o altre componenti o interventi che non ho citato e che nel caso mi andreste a consigliare è max 1000 euro (di cui 270 già spesi per l'amplificatore).
grazie a tutti in anticipo.
Qui caratteristiche dell'ampli ordinato e degli altoparlanti su cui ho messo gli occhi:
Altoparlanti
Cono in CFRP (Carbon Fibre Reinforced Polymer)
Tecnologia Linear Drive
HAMR Surround
Bobina Mobile in alluminio da Large 35mm
Sezione della Bobina Quadrata in Alluminio
Magnete al Neodimio Ultra High Density
DX Ring
Ogiva Centrale
Shallow Mounting Design
Kit di Installazione Incluso
Predisposto per Bi-Amplificazione
Crossover Network
Regolazione del livello del Tweeter: 3 Passi ( +3, 0, -3 dB)
Componenti High Grade
Gestione Potenza
Potenza di Picco: 300 Watts
Potenza RMS : 100 Watts
Risposta in Frequenza: 65 Hz - 40 kHz
Impedenza: 4 Ohms
Sensibilità: 88 dB/W (1m)
AMPLIFICATORE
EATURES
Install
Terminal Layout: One side
Small footprint for easy installation
Screw terminals (for speaker and power cables)
General
Amplifier Type: Class-D (Digital)
Channel Design: 6/5/4/3 Channel Design with Ch 5 + 6 Power Stagger Feature
Thermal Management Control
Top Mounted LED Power/Status Indicator
Speaker Level Input with remote turn on
Crossover: Adjustable Low-pass (LPF), High-Pass Filter (HPF) and Band-Pass Filter
Gain Control: Adjustable
Bass EQ
Remote Bass Control (RUX-KNOB2) Ready
SPECIFICATIONS
Max Power Output Ratings
Total Max Power: 1800W
RMS Power Ratings
Per Channel into 2 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 100W + 2 x 250W
Per Channel into 4 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 75W + 2 x 150W
Per Channel into 4 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 75W + 1 x 500W (bridged)
Per Channel into 4 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 2 x 150W + 1 x 500W (bridged)
Sound Tuning
Variable HPF/HPF-H: 50Hz - 400Hz / 400Hz - 6kHz
LPF: 50Hz - 400Hz
BPF-L / BPF-H: 50Hz - 400Hz / 400Hz - 6kHz
General
Power Requirements: 14.4 V.DC (9 - 16 V allowable)
Input Sensitivity (RCA Input): Hi: 0.5V - 10V / Low: 0.2V - 4.0V
High Level Input with automatic power on
Cable size: Power Cable AWG 4, SPK Cable AWG 8
Frequency Response (+0/ -3dB: 1W into 4 Ohms): 10Hz - 45kHz
THD+N (@ 10W into 4 Ohms): <0.02%
THD+N rated power into 4 Ohms): <0.03%
Damping Factor: >500 (ref. 10W into 4 Ohms at 100Hz)
Signal to Noise (rated power into 4 Ohms): >103dB (Ch 1-4) / >106dB (Ch 5+6)
Weight: 4.52kg
Dimensions
Heat Sink (WxHxD) mm: 273 x 50.8 x 200
With attached brackets (WxHxD) mm: 273 x 50.8 x 324
------------------------------
allego foto dei pannelli per darvi idea di come sono disposti gli altoparlanti nella macchina, quelli della portiera anteriore li all'altezza del ginocchio, quelli della portiera posteriore sono pochi cm dietro lo schienale del sedile anteriore, dato che sono alto e ho il sedile spostato indietro al massimo
grazie a tutti in anticipo.
Grazie
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: impianto Ford fiesta 2007
viewtopic.php?f=17&t=15629
Ti consiglio di leggere questo articolo per capire cosa è un dsp.
Per capire come funziona. Perché penso che sicuramente ti sarà utile per il futuro.
Premesso questo hai un amplificatore che non conosco ma guardando i dati che dichiara il costruttore va bene per il fronte anteriore un pochino meno per il sub.
150 W RMS sono pochini.
Io partirei comunque insonorizzando le portiere.
Compra un rotolo di reckhorn
https://reckhorn.com/
Dovrebbe bastarti per insonorizzare 2 porte.
Poi guarda sul forum ci sono molti esempi di come si fa un insonorizzazione.
Poi cerca il posto dove posizione l'amplificatore.
E collega l'amplificatore agli altoparlanti originali.
Potrebbe bastarti così.
Siamo qui per eventuali domande ecc ecc.
Ti consiglio di leggere questo articolo per capire cosa è un dsp.
Per capire come funziona. Perché penso che sicuramente ti sarà utile per il futuro.
Premesso questo hai un amplificatore che non conosco ma guardando i dati che dichiara il costruttore va bene per il fronte anteriore un pochino meno per il sub.
150 W RMS sono pochini.
Io partirei comunque insonorizzando le portiere.
Compra un rotolo di reckhorn
https://reckhorn.com/
Dovrebbe bastarti per insonorizzare 2 porte.
Poi guarda sul forum ci sono molti esempi di come si fa un insonorizzazione.
Poi cerca il posto dove posizione l'amplificatore.
E collega l'amplificatore agli altoparlanti originali.
Potrebbe bastarti così.
Siamo qui per eventuali domande ecc ecc.
Ultima modifica di Armando Proietti il 19 lug 2021, 23:08, modificato 1 volta in totale.
Re: impianto Ford fiesta 2007
Io invece ti direi di cominciare a leggere un po il forum, prima di comprare altre cose (alcune inutile e deleterie, come gli AP dietro)
viewtopic.php?f=20&t=14746
viewtopic.php?f=20&t=14746
Work in Progress
Re: impianto Ford fiesta 2007
grazie per la risposta. l'insonorizzazione la farò fare a un professionista. L'amplificatore conto di metterlo nel bagagliaio, mentre gli altoparlanti mi tocca cambiarli comunque, perchè quelli di serie mi stanno abbandonandoArmando Proietti ha scritto: ↑19 lug 2021, 23:01 viewtopic.php?f=17&t=15629
Ti consiglio di leggere questo articolo per capire cosa è un dsp.
Per capire come funziona. Perché penso che sicuramente ti sarà utile per il futuro.
Premesso questo hai un amplificatore che non conosco ma guardando i dati che dichiara il costruttore va bene per il fronte anteriore un pochino meno per il sub.
150 W RMS sono pochini.
Io partirei comunque insonorizzando le portiere.
Compra un rotolo di reckhorn
https://reckhorn.com/
Dovrebbe bastarti per insonorizzare 2 porte.
Poi guarda sul forum ci sono molti esempi di come si fa un insonorizzazione.
Poi cerca il posto dove posizione l'amplificatore.
E collega l'amplificatore agli altoparlanti originali.
Potrebbe bastarti così.
Siamo qui per eventuali domande ecc ecc.
Ultima modifica di Marko2040 il 20 lug 2021, 5:32, modificato 1 volta in totale.
Re: impianto Ford fiesta 2007
avevo letto quel post, però non penavo il discorso valesse anche nel mio caso, in cui gli altoparlanti posteriori sono molto vicini a me, quasi da poter essere considerati più laterali che posteriori.rs250v ha scritto: ↑19 lug 2021, 23:05 Io invece ti direi di cominciare a leggere un po il forum, prima di comprare altre cose (alcune inutile e deleterie, come gli AP dietro)
viewtopic.php?f=20&t=14746
Il discorso vale anche se si monta il sub? nel senso, anche quando si vuole il sub nel bagagliaio la scelta migliore a livello qualitativo (ricordo che il volume molto alto non è nelle mie priorità) è sempre quella di avere solo gli altoparlanti anteriori?
grazie
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: impianto Ford fiesta 2007
Sì.Marko2040 ha scritto: ↑20 lug 2021, 5:31avevo letto quel post, però non penavo il discorso valesse anche nel mio caso, in cui gli altoparlanti posteriori sono molto vicini a me, quasi da poter essere considerati più laterali che posteriori.rs250v ha scritto: ↑19 lug 2021, 23:05 Io invece ti direi di cominciare a leggere un po il forum, prima di comprare altre cose (alcune inutile e deleterie, come gli AP dietro)
viewtopic.php?f=20&t=14746
Il discorso vale anche se si monta il sub? nel senso, anche quando si vuole il sub nel bagagliaio la scelta migliore a livello qualitativo (ricordo che il volume molto alto non è nelle mie priorità) è sempre quella di avere solo gli altoparlanti anteriori?
grazie
Concordo con @rs250v .
Leggi qualche discussione dei nuovi entrati; il discorso “coassiali” vs “2 vie separate” e utilità del fronte posteriore è una costante di tutte le auto.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: impianto Ford fiesta 2007
Allora a te serve un DSP e un due vie separato poi se in futuro vorrai upgradare l'impianto puoi inserire due medi e prendere un bel amplificatore monofonico per il Subwoofer. Io la vedo così.
Niente fronte posteriore e deleterio all' ascolto.
Con il dsp fai i tagli tra i vari altoparlanti destro e sinistro mediobassi e tweeter / full range.
Dipende dalle scelte. Ma principalmente ti serve una cosa non farti prendere dalla fretta di fare e acquistare.
Ti ripeto ci sono molti esempi di come si fa insonorizzazione delle portiere e di come si fanno i supporti altoparlanti. Per cui io mi risparmierei i soldi di manodopera per insonorizzare le portiere e procederei nel farmele io.
Poi leggi il forum per capire quello che hanno fatto in precedenza possessori della tua macchina quali sono state le difficoltà nel affrontare i vari lavori.
Buona lettura.
Niente fronte posteriore e deleterio all' ascolto.
Con il dsp fai i tagli tra i vari altoparlanti destro e sinistro mediobassi e tweeter / full range.
Dipende dalle scelte. Ma principalmente ti serve una cosa non farti prendere dalla fretta di fare e acquistare.
Ti ripeto ci sono molti esempi di come si fa insonorizzazione delle portiere e di come si fanno i supporti altoparlanti. Per cui io mi risparmierei i soldi di manodopera per insonorizzare le portiere e procederei nel farmele io.
Poi leggi il forum per capire quello che hanno fatto in precedenza possessori della tua macchina quali sono state le difficoltà nel affrontare i vari lavori.
Buona lettura.
Re: impianto Ford fiesta 2007
Ad un neofita non serve un dsp, non sa’ nemmeno cos’è
Non saprebbe tararlo, non diamo consigli s caso, guardiamo il contesto….
Adesso sto lavorando, stasera guardo meglio il tuo ampli
Non saprebbe tararlo, non diamo consigli s caso, guardiamo il contesto….
Adesso sto lavorando, stasera guardo meglio il tuo ampli
Ultima modifica di rs250v il 20 lug 2021, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Work in Progress
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: impianto Ford fiesta 2007
Certo che non sa tararlo ma se per insonorizzare va da un professionista può farsi tarature il dsp da un professionista. Magari ne prende uno usato tipo dsp mini e lo tara ti ricordo che ha 6 canali.
Per cui gli manca solo un due vie anteriori e un sub senza troppe protese vista la potenza in gioco.
Per cui gli manca solo un due vie anteriori e un sub senza troppe protese vista la potenza in gioco.
Re: impianto Ford fiesta 2007
Va beh... ma deve spendere 1000€ per tutto... non ci sta il DSP...
Poi la sezione sub non è 150wrms, dove lo hai letto?!
La sezione sub è 2 x 150wrms (e già sono 300w per un doppia bobina da 4ohm, o 500w x 1 singolo 4ohm)
Poi la sezione sub non è 150wrms, dove lo hai letto?!
La sezione sub è 2 x 150wrms (e già sono 300w per un doppia bobina da 4ohm, o 500w x 1 singolo 4ohm)
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: impianto Ford fiesta 2007
Allora
come accennato e come puoi leggere in quasi tutti i post, non si mettono AP dietro se vuoi sentire bene, perche questo rovina e sposta la scena sonora anteriore
non importa se sono rotti, se sono bassi in porta... non li montare, tieni i suoi o smontali ancora meglio
invece davanti si usa il tweeter separato e si monta alto (sul montante) sempre per la scena sonora (un ipotetico palco davanti a te) non è reale un cantante ad altezza piedi
il sub è dietro è vero, ma se fatto lavorare da sub, le frequenze sotto gli 80hz non sono localizzabili, e se tarato bene lo senti davanti, perfettamente amalgamato ai midwoofer
le porte...non si insonorizzano per non farle vibrare (anche) ma per far rendere il midwoofer e farlo scendere in frequenza in modo che poi il sub lo leghi al FA, vedi quello scritto prima
ora il tuo ampli ha 6 canali, puoi usarne due per i tweeter, due per i midwoofer, e gli altri due a ponte per il sub
il tuo ampli ha dei crox attivi interni per poter filtrare gli AP, senza usare i crox passivi, ma bisogna saperli usare (se no fai danni) e se sei neofita forse è meglio che per montare il tutto (o per tarare l'impianto) ti rivolgi ad un professionista
altrimenti puoi scegliere un kit che abbia i crox passivi con la biamplificazione (entrate separate per tw e midwoofer), ma questa non è la strada per far suonare bene il tutto, solo per non rompere gli AP
Alpine, faceva bene le sorgenti, qualche ampli (i recenti non li conosco) ma non costruisce AP, o meglio nemmeno altri (la produzione e quasi sempre cinese) ma non è famosa per gli AP
forse è meglio guardare altre marche per il kit
poi se l'appetito vien mangiando e magari ascolti altre auto, puoi guardare un dsp in un futuro , ma non lo metterei adesso, prima dovresti farti una cultura di ascolto, non è una scatola magica che metti e suona

come accennato e come puoi leggere in quasi tutti i post, non si mettono AP dietro se vuoi sentire bene, perche questo rovina e sposta la scena sonora anteriore
non importa se sono rotti, se sono bassi in porta... non li montare, tieni i suoi o smontali ancora meglio
invece davanti si usa il tweeter separato e si monta alto (sul montante) sempre per la scena sonora (un ipotetico palco davanti a te) non è reale un cantante ad altezza piedi
il sub è dietro è vero, ma se fatto lavorare da sub, le frequenze sotto gli 80hz non sono localizzabili, e se tarato bene lo senti davanti, perfettamente amalgamato ai midwoofer
le porte...non si insonorizzano per non farle vibrare (anche) ma per far rendere il midwoofer e farlo scendere in frequenza in modo che poi il sub lo leghi al FA, vedi quello scritto prima
ora il tuo ampli ha 6 canali, puoi usarne due per i tweeter, due per i midwoofer, e gli altri due a ponte per il sub
il tuo ampli ha dei crox attivi interni per poter filtrare gli AP, senza usare i crox passivi, ma bisogna saperli usare (se no fai danni) e se sei neofita forse è meglio che per montare il tutto (o per tarare l'impianto) ti rivolgi ad un professionista
altrimenti puoi scegliere un kit che abbia i crox passivi con la biamplificazione (entrate separate per tw e midwoofer), ma questa non è la strada per far suonare bene il tutto, solo per non rompere gli AP
Alpine, faceva bene le sorgenti, qualche ampli (i recenti non li conosco) ma non costruisce AP, o meglio nemmeno altri (la produzione e quasi sempre cinese) ma non è famosa per gli AP
forse è meglio guardare altre marche per il kit
poi se l'appetito vien mangiando e magari ascolti altre auto, puoi guardare un dsp in un futuro , ma non lo metterei adesso, prima dovresti farti una cultura di ascolto, non è una scatola magica che metti e suona

Work in Progress
Re: impianto Ford fiesta 2007
Meglio 2 vie separate anteriore e dietro niente, o proprio se non puoi farne a meno, spendici il meno possibile ed amplificale con la sorgente... tipo delle JBL Stage2 624 con 40€... e con i soldi risparmiati, metti anche il sub...Marko2040 ha scritto: ↑19 lug 2021, 22:37 Il sub deciderò in futuro se metterlo o meno.
Le casse sul pannello del bagagliaio non ho intenzione di metterle.
Per il momento come altoparlanti ero indeciso tra alpine R-S65C.2 e R-S65.2., ma se avete consigli su altri altoparlanti sono ben accetti
Appartengono alla stessa linea credo, una è la versione coassiale l'altra a due vie separate.
Come vi sembra l'idea del progetto? sto dimenticando qualcosa di importante?
Considerata la potenza che ne deriverebbe, ritenete molto importante l'insonorizzazione dei pannelli per evitare le vibrazioni?
Altra cosa su cui mi piacerebbe tanto un consiglio è : meglio 2 vie separate nelle portiere anteriori e coassiali nelle posteriori, o tutte e quattro con le 2 vie separate? io per comodità sinceramente avrei una leggera preferenza per metterle
tutte e quattro coassiali, considerando anche che non ci sono le predisposizioni per i tweeter, però se mite che la differenza a livello di qualità è rilevante non ho problemi a metterle a vie separate.
poi 200€ per delle coassiali sono soldi buttati, a meno che non li metti a cruscotto

Poi l'amplificatore Alpine ha incorporato un crossover attivo con frequenze che ti permettono un taglio per un 2 vie + sub...
quindi potresti biamplificare e tagliare in attivo wf e tw anteriore se vuoi...
Ripeto, 200€ per quelle Alpine nel retro sono soldi buttati,
poi per quanto l'amplificatore è Alpine mica per forza devi mettere altoparlanti Alpine, eh...
Per l'anteriore, il kit 2 vie Alpine sembra un bel kit, ma ha poca sensibilità (solo 88dB)... e sono da 100wrms... significa che anche se metti altro da 50wrms e 91dB di sensibilità, otterresti in teoria la stessa pressione sonora...
Poi 300€ è una bella cifra... con circa 185€ ci sta un bel kit efficiente... MTX TX6 65S
Quindi capace che sono più vicine all'orecchio quelle dietro che quelle davanti?! ... un motivo in più per escluderle proprio...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: impianto Ford fiesta 2007
Risparmia anche quei 40 euro.
E prendi un sub con quei soldi.
Darios ti suggerirà sicuramente qualcosa di buono e economico.
Non riesco a trovare l'amplificatore in rete se ci giri il sito dove le hai acquistate magari.....
E prendi un sub con quei soldi.
Darios ti suggerirà sicuramente qualcosa di buono e economico.
Non riesco a trovare l'amplificatore in rete se ci giri il sito dove le hai acquistate magari.....
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: impianto Ford fiesta 2007
Armando Proietti ha scritto: ↑20 lug 2021, 19:13
Non riesco a trovare l'amplificatore in rete se ci giri il sito dove le hai acquistate magari.....
Se è un alpine, cerca sul sito alpine...
https://italy.alpine-europe.com/p/Produ ... iew/r-a90s
Re: impianto Ford fiesta 2007
grazie mille per le risposte ragazzi. davvero spunti preziosi, sono contento di aver chiesto consigli prima di comprare. sul due vie separato e sul non metterle nei pannelli posteriori mi avete convinto. poi molto bello che questo libera spazio nel budget per altro di più funzionale.
Prima di postare avevo letto le sezioni 'leggere prima di postare', ma ineffetti non avevo pensato anche a leggere gli altri 3d di gente che chiedeva suggerimenti simili ai miei.
Mi vedo a dare una bella sfogliata approfondita
Picolo dubbio. Il due vie separato può creare difficoltà di gestione per un neofita? il dubbio era che magari coordinare woofer e tweeter potesse richiedere degli aggiustamenti nel tempo che il coassiale non richiede. se invece è una cosa che bene o male si setta all'inizio e poi la si lascia cosi allora 2 vie separato tutta la vita.
Data la mia inesperienza conto di far tarare tutto ad un professionista e poi non toccare più niente fino al prossimo upgrade dell'impianto.
Grazie di nuovo
Prima di postare avevo letto le sezioni 'leggere prima di postare', ma ineffetti non avevo pensato anche a leggere gli altri 3d di gente che chiedeva suggerimenti simili ai miei.
Mi vedo a dare una bella sfogliata approfondita
Picolo dubbio. Il due vie separato può creare difficoltà di gestione per un neofita? il dubbio era che magari coordinare woofer e tweeter potesse richiedere degli aggiustamenti nel tempo che il coassiale non richiede. se invece è una cosa che bene o male si setta all'inizio e poi la si lascia cosi allora 2 vie separato tutta la vita.
Data la mia inesperienza conto di far tarare tutto ad un professionista e poi non toccare più niente fino al prossimo upgrade dell'impianto.
Grazie di nuovo
Ultima modifica di Marko2040 il 20 lug 2021, 22:31, modificato 3 volte in totale.
Re: impianto Ford fiesta 2007
l'ampli è questoArmando Proietti ha scritto: ↑20 lug 2021, 19:13 Risparmia anche quei 40 euro.
E prendi un sub con quei soldi.
Darios ti suggerirà sicuramente qualcosa di buono e economico.
Non riesco a trovare l'amplificatore in rete se ci giri il sito dove le hai acquistate magari.....
https://italy.alpine-europe.com/p/Produ ... ers/r-a90s
comprato su amazon, non so perchè ce n'era uno a prezzo più basso, nuovo e venduto e spedito da amazon e l'ho comprato all'istante. ora è a un prezzo più alto
Re: impianto Ford fiesta 2007
Mi associo ai consigli che ti hanno dato.
Anche io penso che al momento, con il tuo budget non metterei un DSP.
Eventualmente, SE d'accordo con l'installatore che lo avrebbe tarato, avrei messo un DSP con amplificatore incorporato, invece di comprare un amplificatore a 6 canali con filtri attivi analogici. Magari con 300 Euro in più ci veniva. Ma con 1000 Euro con installazione e taratura saresti stato stretto.
Ma ora usa il tuo ampli per pilotare in attivo un due vie anteriore ed un sub. Che è fatto per quello.
Non mettere una lira negli altoparlanti posteriori. Tra l'altro sentiresti quasi solo il destro, con un effetto anche abbastanza fastidioso, probabilmente.
Altro suggerimento: se hai manualità, l'insonorizzazione falla tu. Non è difficile ma serve molto tempo. Se ne va un sacco di budget se lo fai fare. Oppure non te lo fanno bene..
Fai qualche foto della porta lato lamiera, se vuoi qualche suggerimento. Poi ci sono come detto, tanti esempi, qui sul forum.
Ciao!
Anche io penso che al momento, con il tuo budget non metterei un DSP.
Eventualmente, SE d'accordo con l'installatore che lo avrebbe tarato, avrei messo un DSP con amplificatore incorporato, invece di comprare un amplificatore a 6 canali con filtri attivi analogici. Magari con 300 Euro in più ci veniva. Ma con 1000 Euro con installazione e taratura saresti stato stretto.

Ma ora usa il tuo ampli per pilotare in attivo un due vie anteriore ed un sub. Che è fatto per quello.

Non mettere una lira negli altoparlanti posteriori. Tra l'altro sentiresti quasi solo il destro, con un effetto anche abbastanza fastidioso, probabilmente.

Altro suggerimento: se hai manualità, l'insonorizzazione falla tu. Non è difficile ma serve molto tempo. Se ne va un sacco di budget se lo fai fare. Oppure non te lo fanno bene..

Fai qualche foto della porta lato lamiera, se vuoi qualche suggerimento. Poi ci sono come detto, tanti esempi, qui sul forum.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: impianto Ford fiesta 2007
Be sinceramente io con una sezione di regolazione che ha quel amplificatore I filtri li. Escluderei dalla spesa ha una bella sezione di filtri anche semplice ed intuitiva e così può regolare anche i livelli.
Magari con il nostro aiuto.
O un altro utente delle puglie che magari si può dedicare un po di tempo per regolare i livelli una volta stabilito il taglio.
Magari con il nostro aiuto.
O un altro utente delle puglie che magari si può dedicare un po di tempo per regolare i livelli una volta stabilito il taglio.
Re: impianto Ford fiesta 2007
ciao ragazzi, un dubbio atroce.
nelle caratteristiche dell'amplificatore leggo:
RMS POWER RATING:
Per Channel into 2 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 100W + 2 x 250W
Per Channel into 4 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 75W + 2 x 150W
nelle istruzioni non mi sembra di aver trovato una funzione per settare una cosa o l'altra. se cosi fosse, mi direste per cortesia in quali condizioni lavorerebbe a 4x100w e in quali a 4x75w?
grazie
nelle caratteristiche dell'amplificatore leggo:
RMS POWER RATING:
Per Channel into 2 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 100W + 2 x 250W
Per Channel into 4 Ohms, 14.4V (≤1%THD+N): 4 x 75W + 2 x 150W
nelle istruzioni non mi sembra di aver trovato una funzione per settare una cosa o l'altra. se cosi fosse, mi direste per cortesia in quali condizioni lavorerebbe a 4x100w e in quali a 4x75w?
grazie
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: impianto Ford fiesta 2007
Dipende dagli altoparlanti.
Ci sono altoparlanti 4 ohm ed altoparlanti 2 ohm..
Inoltre ci sono altoparlanti con doppia bobina che, in base al collegamento serie/parallelo, fanno vedere all’ampli un impedenza di 2/4 obm
Ci sono altoparlanti 4 ohm ed altoparlanti 2 ohm..
Inoltre ci sono altoparlanti con doppia bobina che, in base al collegamento serie/parallelo, fanno vedere all’ampli un impedenza di 2/4 obm