Io non "progetto". Ho sempre assemblato kit progettati da altri.

Ad esempio, qualche progetto di AR e qualcosa dal "mitico" catalogo Ciare.

Ma non sono sorpreso di questa cosa, perchè leggo spesso in articoli tecnici che tra il dichiarato ed il reale, ci sono a volte differenze notevoli. Proprio perchè poi mi capita di realizzare magari qualcosa di cui ho seguito il progetto.
Ehm.. Ultimamente devo dire "mi capitava.." visto che non ho nemmeno il tempo di finire la macchina.
Purtroppo, credo che per un auto costruttore evoluto, ovvero che pensa da sé le soluzioni da realizzare, sia necessaria una dotazione minima sia di conoscenza che di strumentazione. Perchè la realtà è questa.
Senza arrivare ai woofers di Alessio, che probabilmente sono una sorta di "truffa". Nel senso che essendo molto vecchi, potrebbero essere stati "revisionati" con quello che hanno trovato e quindi non corrispondevano più al progetto originale.
Per questo, da sempre, e non ho mai cambiato idea, non compro MAI altoparlanti USATI. Tranne che non me li proponga eventualmente una persona che conosco, che ne sa e che sta attivamente partecipando al progetto del mio sistema.
Purtroppo, altoparlanti di 20 o 30 anni, MOLTO RARAMENTE sono nelle condizioni di suonare COME PREVISTO. Anche se sono elementi di pregio e molto costosi. È una pura illusione di molti. E molti ne approfittano.
Io stesso ho buttato due woofers da 165 cm, comprati nuovi in negozio e mai usati, che dormivano dal 1998 nella loro scatola, in casa. Aperti nel 2009 per vedere com'erano quando ho fatto il trasloco, avevano le sospensioni completamente sbriciolate.

Conservati nella scatola, in casa. E non hanno mai visto il sole una volta!
Ma anche le colle che si utilizzano per collegare lo spaider al cono e alla bobina, cedono a volte da sole, con il tempo. Purtroppo, questi materiali plastici o resinosi, sono soggetti ad instabilità. E basta un nulla nella formulazione alla produzione che cambiano le proprie caratteristiche, sviluppando delle "tare" che si formano nel tempo. Ed il foam è un classico esempio. A volte dura 10 anni, a volte 20.. Ho un sub della Jamo, in casa, che ha la sospensione in foam ancora a posto, ad esempio. Ed è della fine degli anni 90. L'epoca del "Dolby prologic", "Dolby Digital" e dei primi DVD.
Poi, si puó anche essere fortunati. Ma se non misuri, oltre al controllo visivo, non saprai MAI cos'hai acquistato. Spesso anche sul nuovo, come si vede. Figuriamoci sull'usato, anche solo di 10 anni.
Tutto questo mi conferma per l'ENNESIMA VOLTA che le mie scelte di prudenza sono corrette. E che acquistare componenti "blasonati e/o rari" con pochi soldi, grazie all'usato, è pura illusione. Tranne in rarissimi casi, e difficilmente da sconosciuti.
Poi oh.. Opinione assolutamente opinabile. Lo dice la parola..
Ciao!
