Lo abbiamo messo su tutte le pareti... lastra da 2cm di spessore... su un sub di quelle dimensioni tanto nn esiste rischio.di stazionarie.
Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Ok, ho capito, semplicemente non mi trovavo con le foto. Quella del post 852 allora è precedente a quella del post 818.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Rispondo io, sperando di non dire troppe cazzate
È stato messo tutto intorno e non sul fondo.
Lo strato sotto l'ho levato momentaneamente per forare il box e mettere i due bulloni che si vedono in foto, che lo fissano alla lamiera di fondo del baule.
Successivamente, ho aspirato i residui di legno e riposizionato il materassino.
Quanto alle quantità, considera che il box di circa 16 litri è già corretto per l'altoparlante. E che questo è filtrato ad una frequenza tale che le lunghezze d'onda in gioco sono molto più grandi del box. Quindi non ha senso riempirlo di assorbente, che, rallentando l'aria che lo attraversa, avrebbe solo lo scopo di "far vedere al driver un volume maggiore". Qui non è necessario. Meglio mantenere la "prontezza" conferita dal motore magnetico, dato che non c'è nessun bisogno di "ricavare più volume".
Dietro, c'è poco spazio, una volta inserito il sub. Assorbente in quel punto potrebbe causare la parziale chiusura del foro di decompressione nel magnete, variando così i parametri dell'altoparlante (e peggiorandone il raffreddamento).
Diciamo che in base alle mie "conoscenze" direi che le considerazioni di Andrea sono più o meno state queste.
Ciao!

È stato messo tutto intorno e non sul fondo.

Lo strato sotto l'ho levato momentaneamente per forare il box e mettere i due bulloni che si vedono in foto, che lo fissano alla lamiera di fondo del baule.

Successivamente, ho aspirato i residui di legno e riposizionato il materassino.

Quanto alle quantità, considera che il box di circa 16 litri è già corretto per l'altoparlante. E che questo è filtrato ad una frequenza tale che le lunghezze d'onda in gioco sono molto più grandi del box. Quindi non ha senso riempirlo di assorbente, che, rallentando l'aria che lo attraversa, avrebbe solo lo scopo di "far vedere al driver un volume maggiore". Qui non è necessario. Meglio mantenere la "prontezza" conferita dal motore magnetico, dato che non c'è nessun bisogno di "ricavare più volume".

Dietro, c'è poco spazio, una volta inserito il sub. Assorbente in quel punto potrebbe causare la parziale chiusura del foro di decompressione nel magnete, variando così i parametri dell'altoparlante (e peggiorandone il raffreddamento).

Diciamo che in base alle mie "conoscenze" direi che le considerazioni di Andrea sono più o meno state queste.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
tutto corretto...ozama ha scritto: ↑27 apr 2021, 7:54 Rispondo io, sperando di non dire troppe cazzate![]()
È stato messo tutto intorno e non sul fondo.![]()
Lo strato sotto l'ho levato momentaneamente per forare il box e mettere i due bulloni che si vedono in foto, che lo fissano alla lamiera di fondo del baule.![]()
Successivamente, ho aspirato i residui di legno e riposizionato il materassino.![]()
Quanto alle quantità, considera che il box di circa 16 litri è già corretto per l'altoparlante. E che questo è filtrato ad una frequenza tale che le lunghezze d'onda in gioco sono molto più grandi del box. Quindi non ha senso riempirlo di assorbente, che, rallentando l'aria che lo attraversa, avrebbe solo lo scopo di "far vedere al driver un volume maggiore". Qui non è necessario. Meglio mantenere la "prontezza" conferita dal motore magnetico, dato che non c'è nessun bisogno di "ricavare più volume".![]()
Dietro, c'è poco spazio, una volta inserito il sub. Assorbente in quel punto potrebbe causare la parziale chiusura del foro di decompressione nel magnete, variando così i parametri dell'altoparlante (e peggiorandone il raffreddamento).![]()
Diciamo che in base alle mie "conoscenze" direi che le considerazioni di Andrea sono più o meno state queste.![]()
Ciao!![]()
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Grazie 1000 Ozama, sempre chiarissimo.ozama ha scritto: ↑27 apr 2021, 7:54 Rispondo io, sperando di non dire troppe cazzate![]()
È stato messo tutto intorno e non sul fondo.![]()
Lo strato sotto l'ho levato momentaneamente per forare il box e mettere i due bulloni che si vedono in foto, che lo fissano alla lamiera di fondo del baule.![]()
Successivamente, ho aspirato i residui di legno e riposizionato il materassino.![]()
Quanto alle quantità, considera che il box di circa 16 litri è già corretto per l'altoparlante. E che questo è filtrato ad una frequenza tale che le lunghezze d'onda in gioco sono molto più grandi del box. Quindi non ha senso riempirlo di assorbente, che, rallentando l'aria che lo attraversa, avrebbe solo lo scopo di "far vedere al driver un volume maggiore". Qui non è necessario. Meglio mantenere la "prontezza" conferita dal motore magnetico, dato che non c'è nessun bisogno di "ricavare più volume".![]()
Dietro, c'è poco spazio, una volta inserito il sub. Assorbente in quel punto potrebbe causare la parziale chiusura del foro di decompressione nel magnete, variando così i parametri dell'altoparlante (e peggiorandone il raffreddamento).![]()
Diciamo che in base alle mie "conoscenze" direi che le considerazioni di Andrea sono più o meno state queste.![]()
Ciao!![]()
A proposito dello spazio dietro il magnete, che distanza avete mantenuto dal pannello posteriore? O meglio che distanza minima è opportuno mantenere (immagino non sia solo questione di non chiudere il foro posteriore)?
Grazie sempre
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Che io sappia alcuni altoparlanti soprattutto slim per evitare di lasciare spazio dietro hanno gli sfiati della camera di compressione laterali in modo da poter attaccare il magnete sul supporto posteriore della cassa vedi altoparlanti per i sottosedili. In cui un centimetro può fare la differenza. Ma sono altoparlanti specifici per determinati impieghi.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
E quindi? Un 2-3 cm basterebbero?
Scusate l'intromissione, mi interessa personalmente.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
gran bel lavoro!!! davvero complimenti a tutti quanti
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
https://youtu.be/7aZ0ejXCW7EArmando Proietti ha scritto: ↑27 apr 2021, 14:15 Che io sappia alcuni altoparlanti soprattutto slim per evitare di lasciare spazio dietro hanno gli sfiati della camera di compressione laterali in modo da poter attaccare il magnete sul supporto posteriore della cassa vedi altoparlanti per i sottosedili. In cui un centimetro può fare la differenza. Ma sono altoparlanti specifici per determinati impieghi.
Beh, non solo slim.
Quello è un 12". Guarda bene al minuto 00:30 u fori tra la bobina mobile e il cono
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Infatti io ho detto "che io sappia" come noto esistono anche nn slim. be quello è un interessante metodo per migliorare il raffreddamento della bobina mobile. il flusso di area raffredda su tutti e due i lati. Soluzione molto interessante. Non so poi quali siano le controindicazioni ma sicuramente una
bella idea.
Quello che non riesco a capire @davide_chinelli Se il foro che si vede sia un foro di centraggio per il tornio oppure è un ulteriore sfogo?
bella idea.
Quello che non riesco a capire @davide_chinelli Se il foro che si vede sia un foro di centraggio per il tornio oppure è un ulteriore sfogo?
Ultima modifica di Armando Proietti il 27 apr 2021, 14:59, modificato 1 volta in totale.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13340
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Ragazzi... è la discussione di Ozama, non divaghiamo.
Parliamo di altoparlanti, sfiati e altro nella sezione "altoparlanti"
Fine OT
Parliamo di altoparlanti, sfiati e altro nella sezione "altoparlanti"

Fine OT
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
È un foro di centraggio, completamente cieco.
Torniamo in topic dai...
Torniamo in topic dai...
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Alessio, se ti riferisci a me, le mie erano domande inerenti la particolare configurazione del box di ozama e di quanto ho chiesto per info personale (tra l'altro interpellando gli interessati @ozama & @Nostromo ) me ne sono anche scusato.
Non mi sembra abbia divagato più di tanto.....
P.s. chi ha scritto bobbina?
Non mi sembra abbia divagato più di tanto.....
P.s. chi ha scritto bobbina?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Grazie Nostromo, gentilissimo, mi hai tolto un dubbio.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Tranquilli ragazzi!
Questo 3d è storicamente molto variegato e dibattuto. Non ci sono problemi.
Ciao!

Questo 3d è storicamente molto variegato e dibattuto. Non ci sono problemi.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13340
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Non mi riferivo a te.Lustrike ha scritto: ↑27 apr 2021, 15:12 Alessio, se ti riferisci a me, le mie erano domande inerenti la particolare configurazione del box di ozama e di quanto ho chiesto per info personale (tra l'altro interpellando gli interessati @ozama & @Nostromo ) me ne sono anche scusato.
Non mi sembra abbia divagato più di tanto.....
P.s. chi ha scritto bobbina?
Per la Bobbina è stato corretto l'errore ed ho canellato anche io..
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Da parte mia non posso che complimentarmi per l'evoluzione che sta avendo il tuo impianto e ringraziarti(vi) per gli interessanti spunti.
Peccato non poterlo ascoltare.... mah chissà un giorno mi trovassi a passare....
Un tranquillissimo saluto.
Peccato non poterlo ascoltare.... mah chissà un giorno mi trovassi a passare....
Un tranquillissimo saluto.

Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Be debbo dire che adesso l'impianto è completamente cambiato dalla versione 0
Autoradio altoparlanti amplificatore e subw
subwoofer tutto diverso dal originale in aggiunta anche le reti di compensazione. Che dire non credo che si riconosca. Penso che neanche il padrone lo riconosce....
Se si prende il proprietario della vettura dopo il primo impianto lo si benda e si porta in auto penso che non riconosce neanche l'auto


Autoradio altoparlanti amplificatore e subw
subwoofer tutto diverso dal originale in aggiunta anche le reti di compensazione. Che dire non credo che si riconosca. Penso che neanche il padrone lo riconosce....
Se si prende il proprietario della vettura dopo il primo impianto lo si benda e si porta in auto penso che non riconosce neanche l'auto