Parto da qualche premessa:
1. Suppongo che il DSP sia collegato in HiLev con tutte le 4 uscite della sorgente. Se così non fosse meglio collegarle tutte. Non fa benissimo alla sorgente lasciarla suonare senza alcun carico.
2. Per gestire bene un impianto SQ non vanno usati i 4 canali in uscita dalla sorgente ma solo il front (il Rear lo lasciamo collegato ma inutilizzato)
3. Le sorgenti MIB escono con già un taglio indicativo intorno ai 40Hz per cui non ha senso aggiungere un Passa Alto ai Woofer.
4. Per sopperire al taglio imposto dalla sorgente è possibile aggiungere un boost per colmare un po' il GAP. Per capire come agisce la sorgente e che EQ impone Volkswagen andrebbe misurato cosa esce. Ciò nonostante ho visto che il taglio è identico tra Discover Pro e Discover Media per cui almeno quella parte credo si possa già configurare.
5. Il tuo DSP ha la funzione ISA (Input Signal Analyzer). Con l'ISA puoi fare tu un analisi, anche se non super accurata, di cosa arriva dalla sorgente. Se ti studi un pò il funzionamento del tuo DSP trovi tutto il necessario per dare una misurata.
Ora prima di mettere mano al resto cominciamo a gestire correttamente il routing del segnale. Purtroppo devo mandarti screenshot perchè ho visto che se salvo i preset in modalità Demo ti perdi il setup del Director e del HEC USB.
Allora tu parti configurato in questo modo:
Facciamo pulizia di un po' di canali inutili e di confusione andando a settare correttamente Ingressi HiLev, Hec USB e Ottica:
Poi a livello di Input EQ specifico per l'ingresso HiLev puoi impostare questo singolo filtro, così recuperi un po' di bassi che la sorgente non ha:
Questa invece una configurazione molto "tentative" per i ritardi temporali. (Da me andava decentemente con gli speaker in predisposizione)
I singoli Canali del Front puoi provare a configurarli come segue (puro esperimento...) :
Mentre il Sub puoi configurarlo come segue (altro puro esperimento...) :
Ora ti rimane da configurare il volume per ogni singolo Canale, a tendere considera che è abbastanza normale avere + 1 o 2 Db di volume a DX rispetto a SX.
Mentre il volume del Sub andrà sicuramente alzato di almeno 3/4 db rispetto al fronte.
Per cui considerando come massimo volume lo 0dB, puoi lavorare in negativo per adattare il volume di ogni singolo canale.
Buon divertimento!!!