FORD Sonus-MAX

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Tammaro86
Subwoofer
Messaggi: 515
Iscritto il: 14 mar 2020, 7:34

Re: FORD Sonus-MAX

#101

Messaggio da Tammaro86 »

Nostromo ha scritto: 21 mar 2021, 14:48
mark3004 ha scritto: 21 mar 2021, 14:13
Nostromo ha scritto:
Il mio 4ch audiosolution che avevo sulla musa sul fronte (esemplare unico che mi sono fatto fare... una roba da fuori di testa inproducibile come costi!!!) e ora ho commissionato sempre in audiosolution di progettarmi 2 monofonici 1x400w in classe AB tutti a discreti e stabilizzati x i sub (ampli che potrebbero fare serenamente un fronte a gamma intera). Poi se vengono come dico io dopo averli testati sulla mia, Fabry li mette a catalogo... come abbiamo fatto già con altri prodotti (non ultimo il pre valvolate... il prototipo prima di andare in produzione è stato 1 anno in macchina mia)
MECOJONI! (scusate ma quando ce vó ce vó!)
Chiaro il discorso sul Pre.
Credo che questo sarà uno dei thread più appassionanti dell'ultima decade, ovvero da quando hai finito la musa! Immagine
Ho chiesto anche di realizzare il "powerblock" per la gestione di tutte le alimentazioni del sistema... vedrete!!!
E non spoilerare 😁😁 che sarà un bel aggiornamento anche per la mia clio 4
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#102

Messaggio da Nostromo »

Tammaro86 ha scritto: 21 mar 2021, 16:32
Nostromo ha scritto: 21 mar 2021, 14:48
mark3004 ha scritto: 21 mar 2021, 14:13 MECOJONI! (scusate ma quando ce vó ce vó!)
Chiaro il discorso sul Pre.
Credo che questo sarà uno dei thread più appassionanti dell'ultima decade, ovvero da quando hai finito la musa! Immagine
Ho chiesto anche di realizzare il "powerblock" per la gestione di tutte le alimentazioni del sistema... vedrete!!!
E non spoilerare 😁😁 che sarà un bel aggiornamento anche per la mia clio 4
saranno 2 cose diverse... il mio non avrà lo stab...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#103

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 21 mar 2021, 18:36 Auguri ragazzaccio....
Se vuoi te ne do due dei miei di anni
grazie

no no.. mi bastano i miei...
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: FORD Sonus-MAX

#104

Messaggio da davide_chinelli »

dovrebbe essere qualcosa che gestisce i remote (penso anche temporizzabili).
Aveva qualcosa già dalla saxo, trasferito sulla musa. Ma era roba vecchia, costosissima e introvabile. Facile, se non ho interpretato male io cosa intende, che se ne stia facendo fare uno su misura, sulla base di quello.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#105

Messaggio da Nostromo »

sulla saxo avevo una marea di elettroniche di gestione:
- il multicontroller della Brax (introvabile e che ancora ho) x gestire la visualizzazione voltaggi e le ventole
- il TiDD10 della Phoenix Gold (introvabile e che ancora ho) x gestire i remote e le utenze a basso assorbimento
- distributore di masse
- fusibiliere della Phoenix Gold con sistema diagnostica dei fusibili (introvabili e che ancora ho)
- relè che davano la massa alle fusibiliere per accendere le diagnostiche solo a impianto acceso
- una marea di cablaggio di interconnessione tra tutti questi accessori che occupavano un mare di spazio...

per carità, tutto funzionava benissimo ma era uno sbattimento infinito

quindi mi è venuta l'idea di farmi fare, nello stesso telaio del pre a valvole, un powerblock che integra tutte queste funzionalità in 1 solo oggetto...
- 8 uscite positivo per ampli con fusibili e sistema diagnostica a led per monitorare lo stato dei fusibili
- 8 uscite GND per gli ampli
- 8 uscite REM con il loro ritardo di accensione regolabile per gli ampli
- uscita accensione volmetro in plancia solo a sistema acceso
- 3 uscite +/-/rem per utense (sorgente, dsp o roba simile) con fusibili e sistema diagnostica a led per monitorare lo stato dei fusibili e REM con il loro ritardo di accensione regolabile
- 3 ingressi sonde termiche
- 1 uscita di pilotaggio ventole
- banco di condensatori di livellamento e filtraggio induttivo dell'alimentazione

il tutto è ancora in fase di studio... appunto servirà tempo per allestire tutto... perchè le elettroniche non esistono, vanno FATTE EX NOVO, come gli ampli dei sub
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#106

Messaggio da Nostromo »

davide_chinelli ha scritto: 21 mar 2021, 22:42 era roba vecchia, costosissima e introvabile
vero... quando pagai 350 euro un sistema di gestione remote mi sono sentito dare del pazzo... ma se si calcola che è stato in macchina dal 2006 al 2021 credo che si sia ampiamente ripagato... (la versione DD5 la ha anche tommy sulla clio)

era questo qui
Allegati
pg.jpg
pg.jpg (43.78 KiB) Visto 1344 volte
Avatar utente
lorddegio
Woofer
Messaggi: 1149
Iscritto il: 22 nov 2013, 13:39

Re: FORD Sonus-MAX

#107

Messaggio da lorddegio »

Nostromo ha scritto: 21 mar 2021, 22:56 sulla saxo avevo una marea di elettroniche di gestione:
- il multicontroller della Brax (introvabile e che ancora ho) x gestire la visualizzazione voltaggi e le ventole
- il TiDD10 della Phoenix Gold (introvabile e che ancora ho) x gestire i remote e le utenze a basso assorbimento
- distributore di masse
- fusibiliere della Phoenix Gold con sistema diagnostica dei fusibili (introvabili e che ancora ho)
- relè che davano la massa alle fusibiliere per accendere le diagnostiche solo a impianto acceso
- una marea di cablaggio di interconnessione tra tutti questi accessori che occupavano un mare di spazio...

per carità, tutto funzionava benissimo ma era uno sbattimento infinito

quindi mi è venuta l'idea di farmi fare, nello stesso telaio del pre a valvole, un powerblock che integra tutte queste funzionalità in 1 solo oggetto...
- 8 uscite positivo per ampli con fusibili e sistema diagnostica a led per monitorare lo stato dei fusibili
- 8 uscite GND per gli ampli
- 8 uscite REM con il loro ritardo di accensione regolabile per gli ampli
- uscita accensione volmetro in plancia solo a sistema acceso
- 3 uscite +/-/rem per utense (sorgente, dsp o roba simile) con fusibili e sistema diagnostica a led per monitorare lo stato dei fusibili e REM con il loro ritardo di accensione regolabile
- 3 ingressi sonde termiche
- 1 uscita di pilotaggio ventole
- banco di condensatori di livellamento e filtraggio induttivo dell'alimentazione

il tutto è ancora in fase di studio... appunto servirà tempo per allestire tutto... perchè le elettroniche non esistono, vanno FATTE EX NOVO, come gli ampli dei sub
Anche questo oggetto sarebbe poi da mettere in catalogo!
Tanti sbattimenti in meno e un po di ordine in giro che non guasta mai.
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#108

Messaggio da Nostromo »

e questo era il multicontroller brax... anche da questo mi sono ispirato x alcune funzionalità...
Allegati
$_59.png
$_59.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#109

Messaggio da Nostromo »

lorddegio ha scritto: 22 mar 2021, 8:50
Nostromo ha scritto: 21 mar 2021, 22:56 sulla saxo avevo una marea di elettroniche di gestione:
- il multicontroller della Brax (introvabile e che ancora ho) x gestire la visualizzazione voltaggi e le ventole
- il TiDD10 della Phoenix Gold (introvabile e che ancora ho) x gestire i remote e le utenze a basso assorbimento
- distributore di masse
- fusibiliere della Phoenix Gold con sistema diagnostica dei fusibili (introvabili e che ancora ho)
- relè che davano la massa alle fusibiliere per accendere le diagnostiche solo a impianto acceso
- una marea di cablaggio di interconnessione tra tutti questi accessori che occupavano un mare di spazio...

per carità, tutto funzionava benissimo ma era uno sbattimento infinito

quindi mi è venuta l'idea di farmi fare, nello stesso telaio del pre a valvole, un powerblock che integra tutte queste funzionalità in 1 solo oggetto...
- 8 uscite positivo per ampli con fusibili e sistema diagnostica a led per monitorare lo stato dei fusibili
- 8 uscite GND per gli ampli
- 8 uscite REM con il loro ritardo di accensione regolabile per gli ampli
- uscita accensione volmetro in plancia solo a sistema acceso
- 3 uscite +/-/rem per utense (sorgente, dsp o roba simile) con fusibili e sistema diagnostica a led per monitorare lo stato dei fusibili e REM con il loro ritardo di accensione regolabile
- 3 ingressi sonde termiche
- 1 uscita di pilotaggio ventole
- banco di condensatori di livellamento e filtraggio induttivo dell'alimentazione

il tutto è ancora in fase di studio... appunto servirà tempo per allestire tutto... perchè le elettroniche non esistono, vanno FATTE EX NOVO, come gli ampli dei sub
Anche questo oggetto sarebbe poi da mettere in catalogo!
Tanti sbattimenti in meno e un po di ordine in giro che non guasta mai.
con tutta probabilità si... ma non credo che con tutta la roba che ci va dentro costerà "poco"...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#110

Messaggio da Nostromo »

questo era il sistema alimentazioni della mia vecchia saxo (compreso lo stabilizzatore della Accuvolt, che qui non serve dato che le elettroniche sono già stabilizzate)

pensate di compattare TUTTO in un unico telaio... un MARE di sbattimenti in meno

non era una roba proprio elegantissima ma perdonatemi... era il 2011 e la macchina una scatoletta
Allegati
189503_1752377701594_7083567_n.jpg
189867_1752377341585_3282147_n.jpg
190435_1752377501589_5130022_n.jpg
183219_1752376701569_715924_n.jpg
183899_1752377221582_6436208_n.jpg
183147_1752376461563_4397424_n.jpg
181595_1752376221557_5577173_n.jpg
Avatar utente
Tammaro86
Subwoofer
Messaggi: 515
Iscritto il: 14 mar 2020, 7:34

Re: FORD Sonus-MAX

#111

Messaggio da Tammaro86 »

Nostromo ha scritto: 22 mar 2021, 8:50
davide_chinelli ha scritto: 21 mar 2021, 22:42 era roba vecchia, costosissima e introvabile
vero... quando pagai 350 euro un sistema di gestione remote mi sono sentito dare del pazzo... ma se si calcola che è stato in macchina dal 2006 al 2021 credo che si sia ampiamente ripagato... (la versione DD5 la ha anche tommy sulla clio)

Ecco la versione dd5
IMG_20200926_174738.jpg
Che sarà tolto dalla mia clio, insieme al distributore positivi E masse poiché anche nella mia ci sarà un aggiornamento simile, ma con l aggiunta, sempre in un unico telaio, di uno stabilizzatore di corrente UNICO.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#112

Messaggio da Nostromo »

Tammaro86 ha scritto: 22 mar 2021, 10:48
Nostromo ha scritto: 22 mar 2021, 8:50
davide_chinelli ha scritto: 21 mar 2021, 22:42 era roba vecchia, costosissima e introvabile
vero... quando pagai 350 euro un sistema di gestione remote mi sono sentito dare del pazzo... ma se si calcola che è stato in macchina dal 2006 al 2021 credo che si sia ampiamente ripagato... (la versione DD5 la ha anche tommy sulla clio)

Ecco la versione dd5
IMG_20200926_174738.jpg
Che sarà tolto dalla mia clio, insieme al distributore positivi E masse poiché anche nella mia ci sarà un aggiornamento simile, ma con l aggiunta, sempre in un unico telaio, di uno stabilizzatore di corrente UNICO.
Certo... perchè è previsto di realizzare 2 modelli:
1) (più semplice) Powerblock con le funzionalità elencate e il banco di condensatori fatto per sistemi con amplificatori stabilizzati
2) (più complesso) Powerblock S dove "S" sta per "Stabilizer", con le stesse funzionalità ma al posto del banco condensatori ci sarà uno stabilizzatore di tensione da 150A fatto per sistemi con amplificatori non stabilizzati

È attualmente tutto gà in fase di sviluppo! questa installazione SARA' LUNGA COME UN PARTO!!! XD XD XD XD
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#113

Messaggio da mark3004 »

Perché non avete un dsp serio!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13358
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: FORD Sonus-MAX

#114

Messaggio da Alessio Giomi »

Apro un breve O.T. che vale per tutti:

QUESTO E' UN 3D DI ANDREA.
OK GLI INTERVENTI, LE DOMANDE, I COMPLIMENTI, MA LIMITIAMOCI A QUESTO.

EVITIAMO OFF TOPIC E DIVAGAZIONI CHE NON C'ENTRANO UN CAVOLO CON LA SUA INSTALLAZIONE!!
NON STIAMO AL BAR :)

E' LUI CHE PARLA,

RIPETO: NON DIVAGHIAMO.

STOP

QUESTO MESSAGGIO SARA' CANCELLATO TRA QUALCHE GIORNO, PROPRIO PER NON INQUINARE UNA DISCUSSIONE CHE MERITA VERAMENTE.

SCUSATE LE MAIUSCOLE!!!!
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#115

Messaggio da Nostromo »

prego tutti di rimanere in topic e di divagare meno possibile sui vari argomenti..
Ultima modifica di Nostromo il 31 mar 2021, 17:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: FORD Sonus-MAX

#116

Messaggio da Cosmic »

tenor.gif
tenor.gif (2.89 MiB) Visto 1093 volte
Brutta storia... :hmm:
Torniamo in carreggiata va...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13181
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#117

Messaggio da ozama »

OT on
Forse adesso ha cambiato sesso.. Ah ah ah! :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
OT off
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#118

Messaggio da Nostromo »

Rientraimo in topic

PREMESSO CHE I LAVORI SULLA PORTIERA SONO SOLO IN FASE DI STUDIO E SIMULAZIONE

ho iniziato a prendere un po di misure, ma manca ancora di smontare la portiera per vedere come sono le lamiere sotto.. per adesso ho lavorato solo sulle cartelle che mi sono comprato
Allegati
scomposizione pannello porta
scomposizione pannello porta
parte rimossa
parte rimossa
interno porta senza portaoggetti
interno porta senza portaoggetti
calco
calco
sagoma
sagoma
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#119

Messaggio da Nostromo »

qui abbiamo le varie misure prese e la sagoma riportata su file cad

adesso insieme ad un mio collega inizieremo a fare delle simulazioni solidwork per volumi e ingombri vari...

il file servirà anche per avere il necessario a far fresare cnc i vari strati del box... a presto...
Allegati
sagoma per misure
sagoma per misure
sagoma cad
sagoma cad
Avatar utente
marcosq
Midrange
Messaggi: 1805
Iscritto il: 19 ago 2012, 19:04
Località: prov. di foggia

Re: FORD Sonus-MAX

#120

Messaggio da marcosq »

Ottimo inizio..
Hai in programma di fare un po di orientamento?
Forse credo riuscesti a ricavare anche piu di 12 litri netti in quella porta..
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”