No... sono incasinato con tante altre cose... ma credo che roderò e proverò in un box prova a breve
Purifi Audio
Re: Purifi Audio
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Purifi Audio
Scusami se ti faccio una domanda personale
Ma che lavoro fai che interessavano alla ditta
Ma che lavoro fai che interessavano alla ditta
Re: Purifi Audio
Qui nel forum persone di un certo "peso" nel campo audio non ce le facciamo mancare!Armando Proietti ha scritto:Scusami se ti faccio una domanda personale
Ma che lavoro fai che interessavano alla ditta

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Purifi Audio
Se dici certe cose però non lamentarti se ti ci mando!!Nostromo ha scritto: ... .. interessavano anche a livello "ditta" e li ho fatti ordinare tramite lavoro


Oddio a pensarci un bannettino per una settimana potrei dartelo...



Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Purifi Audio
Progetto casse acustiche.... ma non è un segreto... qui lo sanno tuttiArmando Proietti ha scritto: ↑1 mar 2021, 21:16 Scusami se ti faccio una domanda personale
Ma che lavoro fai che interessavano alla ditta
Re: Purifi Audio
E poi chi te li scrive i topic interessanti?
Re: Purifi Audio
Aspettiamo che posti i parametri alloraNostromo ha scritto:No... sono incasinato con tante altre cose... ma credo che roderò e proverò in un box prova a breve

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Purifi Audio
I parametri forniti sono fatti con klippel... quindi perfetti e la simulazione l'ho postata sopra. 10 litriDavide.HZ ha scritto: ↑2 mar 2021, 8:10Aspettiamo che posti i parametri alloraNostromo ha scritto:No... sono incasinato con tante altre cose... ma credo che roderò e proverò in un box prova a brevefosse la volta buona che spunta fuori un mediobasso danese che non richiede una carriola di litri per essere caricato a dovere ( vedasi i revelator, illuminator, satori, vifa 180w e compagnia suonante )
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Purifi Audio
La versione a 4ohm dell' "X" vuole anche meno litri ma mi piaceva meno... scende leggermente meno e il limite "installativo" evidente è un tubo veramente troppo lungo da inserire in 7 litri.
comunque qui allego la simulazione compreso lo studio della velocità aria nel tubo
Volume 7 litri
Fb 44hz
tubo diametro 50mm lunghezza 41
f3 55 Hz
f6 45,6 Hz
f10 38,3 Hz
comunque qui allego la simulazione compreso lo studio della velocità aria nel tubo
Volume 7 litri
Fb 44hz
tubo diametro 50mm lunghezza 41
f3 55 Hz
f6 45,6 Hz
f10 38,3 Hz
Re: Purifi Audio
Grazie mille, molto interessante anche questa versione. Si è un peccato che il condotto venga così lungo, probabilmente il miglior compromesso sono quelli che hai scelto tu vedendo le simulazioni. Sono molto curioso delle tue considerazioni, e se ho capito bene, del confronto con i seas che monti attualmente ( che già sono dei grandi mediobassi )
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Purifi Audio
Davide.HZ ha scritto: ↑2 mar 2021, 9:50 Grazie mille, molto interessante anche questa versione. Si è un peccato che il condotto venga così lungo, probabilmente il miglior compromesso sono quelli che hai scelto tu vedendo le simulazioni. Sono molto curioso delle tue considerazioni, e se ho capito bene, del confronto con i seas che monti attualmente ( che già sono dei grandi mediobassi )
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
i wf in lizza sono 5:
Purifi versione X e W entrambi 8ohm che suonano caricati bene in 10 litri
Seas Excel W18NX001 (che ho sulla musa), SEAS Prestige ER18RNX (che ho tra i miei driver ingarage), Scan Speak Classic 18W/8542-10 (nuova versione del 18W/8542-00 con cui tempo fa feci un minidiffusore che vinse un concorso di autocostruzione come miglior diffusore della manifestazione

Questi 3 altri driver li ho attentamente simulati e su un sistema con subwoofer lavorano tutti e 3 molto bene in 14 litri reflex... quindi ancora umani.
I wf che ho adesso in gamma bassa sono lievemente penalizzati (parlando a livello tecnico) poichè sono con Ogiva... che riduce la SD e aumenta le perdite... il che non è il massimo. Restano cqe degli OTTIMI driver che mi hanno dato grandi soddisfazioni... (anche questi cqe sono 2 mediobassi da 500 euro la coppia... non è che costino chissà quanto meno dei Purifi!!!)
Ma parlando molto francamente a livello strutturale, l'equipaggio mobile (cono+rubber+spider) dei Purifi mi da MOLTA più fiducia a livello di "pistone"!!!
- fra.C.A.T.
- Subwoofer
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:34
Re: Purifi Audio
Ciao posso chiederti che programma di calcolo hai usato?Nostromo ha scritto: ↑1 mar 2021, 14:30 PTT6.5X08-NFA-01
Volume netto box 9,3 litri (quindi diciamo 10-10,5 litri calcolando ingombro del driver e del tubo)
FB 40HZ
diametro condotto 50mm
Lunghezza condotto 34cm
STATISTICS
f3 50,4 Hz
f6 41,8 Hz
f10 34,6 Hz
Il grafico di velocità aria nel condotto è calcolato con una potenza applicata di 100W su 6 ohm (che è l'impedenza reale dell'oggetto) ed un tubo diametro 50mm
Re: Purifi Audio
Vituix cad...fra.C.A.T. ha scritto: ↑2 mar 2021, 10:11Ciao posso chiederti che programma di calcolo hai usato?Nostromo ha scritto: ↑1 mar 2021, 14:30 PTT6.5X08-NFA-01
Volume netto box 9,3 litri (quindi diciamo 10-10,5 litri calcolando ingombro del driver e del tubo)
FB 40HZ
diametro condotto 50mm
Lunghezza condotto 34cm
STATISTICS
f3 50,4 Hz
f6 41,8 Hz
f10 34,6 Hz
Il grafico di velocità aria nel condotto è calcolato con una potenza applicata di 100W su 6 ohm (che è l'impedenza reale dell'oggetto) ed un tubo diametro 50mm
- fra.C.A.T.
- Subwoofer
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:34
Re: Purifi Audio
Grazie.Nostromo ha scritto: ↑2 mar 2021, 10:18Vituix cad...fra.C.A.T. ha scritto: ↑2 mar 2021, 10:11Ciao posso chiederti che programma di calcolo hai usato?Nostromo ha scritto: ↑1 mar 2021, 14:30 PTT6.5X08-NFA-01
Volume netto box 9,3 litri (quindi diciamo 10-10,5 litri calcolando ingombro del driver e del tubo)
FB 40HZ
diametro condotto 50mm
Lunghezza condotto 34cm
STATISTICS
f3 50,4 Hz
f6 41,8 Hz
f10 34,6 Hz
Il grafico di velocità aria nel condotto è calcolato con una potenza applicata di 100W su 6 ohm (che è l'impedenza reale dell'oggetto) ed un tubo diametro 50mm
Re: Purifi Audio
Mah, ti vedo gia' preso da questo Purify...Nostromo ha scritto: ↑2 mar 2021, 10:03
i wf in lizza sono 5:
Purifi versione X e W entrambi 8ohm che suonano caricati bene in 10 litri
Seas Excel W18NX001 (che ho sulla musa), SEAS Prestige ER18RNX (che ho tra i miei driver ingarage), Scan Speak Classic 18W/8542-10 (nuova versione del 18W/8542-00 con cui tempo fa feci un minidiffusore che vinse un concorso di autocostruzione come miglior diffusore della manifestazione... anche questo Scan lo ho nella mia collezione)
Questi 3 altri driver li ho attentamente simulati e su un sistema con subwoofer lavorano tutti e 3 molto bene in 14 litri reflex... quindi ancora umani.
I wf che ho adesso in gamma bassa sono lievemente penalizzati (parlando a livello tecnico) poichè sono con Ogiva... che riduce la SD e aumenta le perdite... il che non è il massimo. Restano cqe degli OTTIMI driver che mi hanno dato grandi soddisfazioni... (anche questi cqe sono 2 mediobassi da 500 euro la coppia... non è che costino chissà quanto meno dei Purifi!!!)
Ma parlando molto francamente a livello strutturale, l'equipaggio mobile (cono+rubber+spider) dei Purifi mi da MOLTA più fiducia a livello di "pistone"!!!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Purifi Audio
mark3004 ha scritto: ↑2 mar 2021, 22:08Mah, ti vedo gia' preso da questo Purify...Nostromo ha scritto: ↑2 mar 2021, 10:03
i wf in lizza sono 5:
Purifi versione X e W entrambi 8ohm che suonano caricati bene in 10 litri
Seas Excel W18NX001 (che ho sulla musa), SEAS Prestige ER18RNX (che ho tra i miei driver ingarage), Scan Speak Classic 18W/8542-10 (nuova versione del 18W/8542-00 con cui tempo fa feci un minidiffusore che vinse un concorso di autocostruzione come miglior diffusore della manifestazione... anche questo Scan lo ho nella mia collezione)
Questi 3 altri driver li ho attentamente simulati e su un sistema con subwoofer lavorano tutti e 3 molto bene in 14 litri reflex... quindi ancora umani.
I wf che ho adesso in gamma bassa sono lievemente penalizzati (parlando a livello tecnico) poichè sono con Ogiva... che riduce la SD e aumenta le perdite... il che non è il massimo. Restano cqe degli OTTIMI driver che mi hanno dato grandi soddisfazioni... (anche questi cqe sono 2 mediobassi da 500 euro la coppia... non è che costino chissà quanto meno dei Purifi!!!)
Ma parlando molto francamente a livello strutturale, l'equipaggio mobile (cono+rubber+spider) dei Purifi mi da MOLTA più fiducia a livello di "pistone"!!!![]()
Non.compro.mai roba a casaccio... ;-)
Re: Purifi Audio
Ed infatti gli stai facendo (o farai) il pelo e contropelo...

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Purifi Audio
Mi comincia a piacere pure a me sti cavoli di mediobassi.... Peccato che quello stronzo nn mi paga...
Con quei soldi altro che medio basso ci esce.
Be nn mi ci fa pensare va.
Con quei soldi altro che medio basso ci esce.
Be nn mi ci fa pensare va.
Re: Purifi Audio
Li ho in mente di fare un lavoro diverso dal solito... pensare il box nel complesso del sistema!!! non prendermi x scemo x quello che sto x dire perchè è una roba che ancora sto sperimentando MA, dato che su un mediobasso che lavora nella zona dei picchi di risonanza (cosa che non succede nelle vie medioalte) il crossover (perchè CHARAMENTE LA MACCHINA SARÀ PASSIVA) va ad avere grosse variazioni in termine di risposta interagendo con essi, che si manifestano spesso in una caratteristica "risonante" del filtro... l'idea è di SIMULARE IL BOX INCLUDENDO L'INTERAZIONE RISONANTE DEL CROSSOVER... ;-) il che si dovrebbe tradurre in una "risposta apparentemente errata" se si misura il wf senza filtro, che diventa "acusticamente corretta" una volta inserito il filtro...
Questo comporta quindi di partire da più lontano: ovvero dal MEDIO... ipotizzi che medio usare, gli ipotizzi un caricamento, ipotizzi una plausibile zona di incrocio e quindi stabilisci la banda passante che servirà far fare al wf. Una volta fatto questo simuli per approssimazioni successive un box, lo esporti, inserisci nel simulatore quella risposta, crei un ipotetico crossover e dopo risimuli il box con in aggiunta il cross... e via dicendo fino a che non hai una risposta che raggiunge le aspettative.
Da tenere in considerazione nella simulazione è anche un eventuale passaalto del sistema che va a modificare drasticamente la scelta del tubo, e addirittura della frequenza di accordo.
IL BOX DIVENTA DI FATTO UN ADATTATORE DI RISPOSTA cucito su misura, e non una scatola ;-)
Ultima modifica di Nostromo il 3 mar 2021, 10:00, modificato 4 volte in totale.
Re: Purifi Audio
Minc.... altro che scemo!!Nostromo ha scritto:Li ho in mente di fare un lavoro diverso dal solito... pensare il box nel complesso del sistema!!! non prendermi x scemo x quello che sto x dire perchè è una roba che ancora sto sperimentando MA, dato che su un mediobasso che lavora nella zona dei picchi di risonanza (cosa che non succede jelle vie medioalte) il crossover (perchè CHARAMENTE LA MACCHINA SARÀ PASSIVA) va ad avere grosse variazioni in termine di risposta interagendo con essi l'idea è di SIMULARE IL BOX INCLUDENENDO L'INTERAZIONE RUSONANTE DEL CROSSOVER... ;-)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk