Tra il 8.9 ed il 4.9 c'è un'enorme differenza di prestazioni per quanto riguarda l'amplificazione e ti consiglio, fra i due, certamente il 4.9. Entrambi hanno lo stesso DSP con 6 canali in ingresso + digitale ottico e 9 canali processati in uscita.

Prestazioni del DSP abbastanza limitate, secondo i canoni attuali, ma comunque "spaziali" rispetto a qualunque sorgente con DSP incorporato.
Nessuno dei due ha una apposita sezione per gestire un canale centrale che, in ottica "hi-fi" non ha grande utilità, dato che dovrai regolare i ritardi temporali INEVITABILMENTE per il POSTO GUIDA. Sennó, non ha nemmeno senso acquistare un DSP, a mio parere..
Il Gladen non lo conosco.
Per quanto riguarda la gestione del sub, dato che richiede molta corrente e che già il DSP amplificato dovrà gestire i woofers, che sono quelli che FORNISCONO LA BOTTA, starei assolutamente su amplificazione separata. Al limite, se non devi costruire casse acustiche sagomate ma vai su prodotti commerciali, un sub attivo. Certo, se si qualità adeguata, costerà meno di due componenti separati, ma non tanto meno. Vedi ad esempio, stando in Audison, APBX10AS o APBX8AS, recentemente aggiornata alla "2".
Con il budget così basso, non credo che gestire un 3 vie sia agevole. Poi ci sono da fare le tarature. Che sono la parte più complessa da gestire.

Una impostazione "tutto in uno" sinceramente non si sposa, se non piuttosto forzatamente, con gli spazi ed il budget prefissati.
Peró, è una considerazione personale.
Ciao!