Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Sui vari mercatino puoi trovarla
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Uno in versione oro se non sbaglio lo ha @cyclon68Diego79 ha scritto: ↑27 gen 2021, 19:48 ACS ha testato due volte gli HK CA260, la versione normale e la versione speciale cromata creata dall'importatore italiano e dedicata con tanto di scritta sul telaio ai suoi migliori installatori.
La versione oro invece non so se è mai stata venduta in Italia.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Ne avevamo parlato anche qui viewtopic.php?p=48241#p48241dsuperminime ha scritto: ↑27 gen 2021, 21:26Diego79 dove posso ottenere queste informazioni o chi potrebbe averleDiego79 ha scritto: ↑27 gen 2021, 19:48 ACS ha testato due volte gli HK CA260, la versione normale e la versione speciale cromata creata dall'importatore italiano e dedicata con tanto di scritta sul telaio ai suoi migliori installatori.
La versione oro invece non so se è mai stata venduta in Italia.
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
bello, carino, carinoAngiHK ha scritto: ↑28 gen 2021, 0:33Ne avevamo parlato anche qui viewtopic.php?p=48241#p48241dsuperminime ha scritto: ↑27 gen 2021, 21:26Diego79 dove posso ottenere queste informazioni o chi potrebbe averleDiego79 ha scritto: ↑27 gen 2021, 19:48 ACS ha testato due volte gli HK CA260, la versione normale e la versione speciale cromata creata dall'importatore italiano e dedicata con tanto di scritta sul telaio ai suoi migliori installatori.
La versione oro invece non so se è mai stata venduta in Italia.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
ACS 57 , per ora puoi leggere qui la prova
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Confermo.AngiHK ha scritto: ↑28 gen 2021, 0:11Uno in versione oro se non sbaglio lo ha @cyclon68Diego79 ha scritto: ↑27 gen 2021, 19:48 ACS ha testato due volte gli HK CA260, la versione normale e la versione speciale cromata creata dall'importatore italiano e dedicata con tanto di scritta sul telaio ai suoi migliori installatori.
La versione oro invece non so se è mai stata venduta in Italia.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Da che ne so io in versione ORO ne sono stati realizzati 200 esemplari, personalmente ne ho visti tre, il mio 005, il 011 e 169 in foto.
Quello in foto a pagina 1 di questo thread non riesco a vedere la numerazione. Sono ciecato...ihihihihiiihihhhhiih.
Quello in foto a pagina 1 di questo thread non riesco a vedere la numerazione. Sono ciecato...ihihihihiiihihhhhiih.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Ho anche la rivista ACS n°57 ma collezionandole non posso dartela, se dovessi trovarla doppia più che volentieri.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
cyclon68 ha scritto:Confermo.AngiHK ha scritto: ↑28 gen 2021, 0:11Uno in versione oro se non sbaglio lo ha @cyclon68Diego79 ha scritto: ↑27 gen 2021, 19:48 ACS ha testato due volte gli HK CA260, la versione normale e la versione speciale cromata creata dall'importatore italiano e dedicata con tanto di scritta sul telaio ai suoi migliori installatori.
La versione oro invece non so se è mai stata venduta in Italia.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
N° 3 Abola su Front
+
Precision Power PC 2400.2 su sub
+
Precision Power PC 2400.2 su sub
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Mi prenderò questo tempo per dire grazie a tutti coloro che hanno dato un aiuto qui nel forum o nei messaggi privati sulle informazioni che stavo cercando, potrebbe sembrare un capriccio, ma quando ami qualcosa fallo e basta, ora per averlo in record ho 3 Harman / Kardon CA260 Limited Editions numeri 105, 113 e 193, riguardo l'edizione Silver o cromata, sono super ultra mega impressionato, se non fosse per voi Ragazzi, non ho mai saputo quell'informazione, ora la mia testa vuole esplodere
ma cercherò di starci bene. qualsiasi altra informazione che potresti ottenere o trovare, per favore ricorda di me dsuperminime come il mio nome utente da questo forum o Luis Martinez Pino da Puerto Rico


e ancora Grazie!
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
l’HK ca260 è il secondogenito derivato e potenziato dal CA240 . Questi amplificatori sono stati progettati da Mati Otala , un guru dell’hifi di ogni tempo . Oggi viene considerato vecchio , disordinato all’interno ,,,, ma io dico invece , dove lo trovate oggi un amplificatore cablato in aria ? Pensate siano meglio e più ben suonanti quelli tutti belli doratini all’interno con svariati bottoncini e lucette ?
Certo i loro anni pesano , vanno ricappati ,,, ma anche lì ,,, basta farlo con i cap giusti ,,, tipo Audio Note Keisen ,,,, visto che utilizzano i medesimi standard e macchinari per la loro costruzione .
Certo i loro anni pesano , vanno ricappati ,,, ma anche lì ,,, basta farlo con i cap giusti ,,, tipo Audio Note Keisen ,,,, visto che utilizzano i medesimi standard e macchinari per la loro costruzione .
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
La cosa peggiore di un CA260 sono le dimensioni ,,, è molto “alto” scomodo da installare .
Ne ho avuti un paio al pari dei ca240 e del ca215 ,,, quest’ultimo con solo 15 watt ma assolutamente delizioso , perfetto per pilotare tw con una qualità quasi impareggiabile .
Se ne trovano pure di nuovi o molto ben conservati con un po’ di pazienza ,,,, costava quasi 1000000 di vecchie lire ,,, era molto , circa 1,5 volte lo stipendio base di un operaio veniva utilizzato o solo sui mediobassi o in gamma intera per il fronte anteriore . A 12, 6 volt erogava se non erro 72 watt ed a 14,4 circa 90 per canale . Mono erogava 180 watt , scendeva molto bene in frequenza ma non ha molto controllo quindi predilige sub in cassa ,,, mi piaceva con i sub boston in configurazione reflex e con i sub Focal ,,, sbrodolava un po’ il suono con i sub Esb molto in volga al tempo .
Ne ho avuti un paio al pari dei ca240 e del ca215 ,,, quest’ultimo con solo 15 watt ma assolutamente delizioso , perfetto per pilotare tw con una qualità quasi impareggiabile .
Se ne trovano pure di nuovi o molto ben conservati con un po’ di pazienza ,,,, costava quasi 1000000 di vecchie lire ,,, era molto , circa 1,5 volte lo stipendio base di un operaio veniva utilizzato o solo sui mediobassi o in gamma intera per il fronte anteriore . A 12, 6 volt erogava se non erro 72 watt ed a 14,4 circa 90 per canale . Mono erogava 180 watt , scendeva molto bene in frequenza ma non ha molto controllo quindi predilige sub in cassa ,,, mi piaceva con i sub boston in configurazione reflex e con i sub Focal ,,, sbrodolava un po’ il suono con i sub Esb molto in volga al tempo .
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Infatti ne ho montati alcuni con ESB e non mi sono mai piaciuti molto..
All'epoca, facevo l'installatore come dipendente. Ero il "ragazzo di bottega". Personalmente mi piacevano i più "incazzati" ma meno raffinati Alphasonik. Ma anche i Precision Power e gli Orion. Insomma: altro genere. Poi, anche tra quelli citati, non erano tutti uguali eh.. Ora non ricordo in particolare i modelli.. È passato troppo tempo..
Comunque, non li ho mai trovati tutto questo "mito". Magari non li ho apprezzati per vari motivi. Ma ti assicuro che li ho "vissuti".
Inoltre, il fatto che aveva la sensibilità regolabile su due posizioni, li rendeva poco versatili. E avevano anche la tendenza a generare loop di massa e a farti quindi andare a casa tardi per risolvere i problemi di ronzio, quando accendevi la macchina.
Insomma: un componente difficile. Non ne sono minimamente nostalgico.
Ciao!

All'epoca, facevo l'installatore come dipendente. Ero il "ragazzo di bottega". Personalmente mi piacevano i più "incazzati" ma meno raffinati Alphasonik. Ma anche i Precision Power e gli Orion. Insomma: altro genere. Poi, anche tra quelli citati, non erano tutti uguali eh.. Ora non ricordo in particolare i modelli.. È passato troppo tempo..

Comunque, non li ho mai trovati tutto questo "mito". Magari non li ho apprezzati per vari motivi. Ma ti assicuro che li ho "vissuti".

Inoltre, il fatto che aveva la sensibilità regolabile su due posizioni, li rendeva poco versatili. E avevano anche la tendenza a generare loop di massa e a farti quindi andare a casa tardi per risolvere i problemi di ronzio, quando accendevi la macchina.

Insomma: un componente difficile. Non ne sono minimamente nostalgico.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Una delle particolarità del CA240 e CA260, dal punto di vista tecnico, è la bassa controreazione il che rende il comportamento di questi ampli (come tipicamente avviene nel caso appunto di basso tasso di controreazione, che rende più basso come conseguenza il fattore di smorzamento) dipendente, maggiormente, dal tipo e configurazione del diffusore che pilota cioè dell'andamento dell'impedenza del diffusore stesso.
Ciò può essere una connotazione positiva e piacevole in alcuni casi e meno in altri.
Ciò può essere una connotazione positiva e piacevole in alcuni casi e meno in altri.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Detta a spanne un ampli molto controreazionato , tipo Zapco competition possono essere “convenienti “ per pilotare subwoofer un po’ mollacciosi , dargli controllo ,,,,ma quelli non cotroreazionati suonano nettamente meglio sulla gamma media e alta , più coerenti e naturali con la realtà musicale riescono ad avere un equilibrio timbrico più convincente.Etabeta ha scritto: ↑10 feb 2021, 9:10 Una delle particolarità del CA240 e CA260, dal punto di vista tecnico, è la bassa controreazione il che rende il comportamento di questi ampli (come tipicamente avviene nel caso appunto di basso tasso di controreazione, che rende più basso come conseguenza il fattore di smorzamento) dipendente, maggiormente, dal tipo e configurazione del diffusore che pilota cioè dell'andamento dell'impedenza del diffusore stesso.
Ciò può essere una connotazione positiva e piacevole in alcuni casi e meno in altri.