Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Ciao a tutti! qui in questo forum spero di trovare qualcuno che possa conoscere la mia grande domanda! questa domanda riguarda un'edizione limitata Harman / Kardon CA260, ho bisogno di sapere se in Italia, Germania, Russia o qualsiasi regione d'Europa aveva una recensione su quell'amplificatore in una rivista, o chiunque potesse sapere quanti di questi erano prodotti e perché sono stati venduti, dati o rilasciati solo in Europa.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Ciao, benvenuto, però hai postato nella sezione, direi errata, "Regole del forum", sposto quindi nella sezione idonea "Componenti-->Amplificatori".
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Ciao, questi amplificatori erano famosi negli anni 90 per la loro qualità audio, e per il calore che producevano, io ho potuto ascoltarli in un sistema Dynaudio 3 vie + sub di un installatore che ne aveva 3 più un ca240, il suono era dettagliato e arioso, probabilmente tra i migliori che abbia mai ascoltato, credo che siano usciti forse 40 anni fa, difficile trovare recensioni.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Confermo. Ne ho montati alcuni all'epoca dei tempi.
Non so nulla di "edizioni limitate". Un test potrebbe esserci su qualche vecchissimo Audio Review. Dovrei cercare..
Tieni presente che per essere usato con sorgenti moderne, andrà sicuramente modificato. E se non è stato già fatto DI RECENTE, andranno sostituiti obbligatoriamente tutti i condensatori elettrolitici, e con roba buona.
Ciao!
Non so nulla di "edizioni limitate". Un test potrebbe esserci su qualche vecchissimo Audio Review. Dovrei cercare..
Tieni presente che per essere usato con sorgenti moderne, andrà sicuramente modificato. E se non è stato già fatto DI RECENTE, andranno sostituiti obbligatoriamente tutti i condensatori elettrolitici, e con roba buona.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Forse @AngiHK ne sa qualcosa...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
E' proprio così.
Io finora ne ho "restaurati" (recap/mod. sensibilità, davvero troppo alta per gli standard attuali, e ridurre il notevole "bump" tipico di questo ampli) tre (prima o poi ci farò un thread, è un ampli piuttosto ostico da "maneggiare"), e TUTTI erano oramai con i condensatori arrivati al capolinea...
Qui in foto un condensatore (peraltro Elna, made in Japan), proprio di quelli montati in origine, questi erano installati nella rete di feedback verso i driver, per cui componenti chiave, tutti (ma proprio tutti tutti...) ridotti così (alcuni addirittura con i reofori corrosi fino a "sparire", senza che però sia subito visibile dall'esterno (tenuti attaccati al pcb dalla colla e senza alcun segno di rigonfiamento, questo per dire che non sempre a colpo d'occhio ciò che appare sano non lo è più..).
D'altronde a distanza di 40 anni...
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Comunque a quanto pare ci fu una "special edition" del CA260, presumo però non commercializzata/importata in Italia.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Alcuni li descrivono come amplificatori in classe a, ma mi pare di ricordare che fossero dei classe ab.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Si vabbè, il millantare la Classe A è, sorry per il gioco di parole, uno dei classici dei classici da parte di venditori senza scrupoli, specie nel car stereo, dove la percentuale di utenti poco accorti/informati è assai più ampia che nell'home.BrividoSonoro ha scritto: ↑27 gen 2021, 15:37 Alcuni li descrivono come amplificatori in classe a, ma mi pare di ricordare che fossero dei classe ab.
Se un ampli è un po' famoso, per questi simpaticoni diventa subito in Classe A. .
Vintage, rarissimo, classe A, "chi se ne intende lo sa", e via di amenità del genere.
Cmq no, il CA260 è un AB, la classe A, ricordiamocelo, in auto è un'utopia.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Confermo che sono in classe AB.BrividoSonoro ha scritto: ↑27 gen 2021, 15:37 Alcuni li descrivono come amplificatori in classe a, ma mi pare di ricordare che fossero dei classe ab.
In generale, in campo car audio, riguardo amplificatori in classe A *effettiva* (ovvero che effettivamente eroghino in classe A il 100% della potenza nominale), non ne ho MAI visti in vita mia (e penso mai ne vedrò...).
Il motivo è che, per definizione, un amplificatore in classe A dissipa (a riposo, ovvero nello stato di zero potenza erogata verso i diffusori e massima potenza dissipata, in calore, dai finali) il doppio della potenza nominale (che va tutta dissipata in calore in assenza di segnale applicato). Ciò senza tener conto del rendimento dello stadio di alimentazione, il che fa capire che il rendimento energetico complessivo di un amplificatore in classe A è pessimo (tale da escludere l'applicazione in campo car audio).
In pratica un amplificatore, in classe A, di potenza nominale pari a (prendendo come esempio la potenza del CA260) 60Wrms@4Ω per canale sarebbe davvero una vera e propria stufa (necessiterebbe di dissipatori molto più ampi) senza contare l'assorbimento di corrente, continuo, massimo, a prescindere dalla potenza erogata sui diffusori.
Nella realtà quindi laddove leggiamo, in ambito car audio, "Classe A" (mi viene in mente ad esempio l'Alpine 3558 che appunto ha "Class A" ben evidente sullo chassis) si tratta di amplificatori in classe AB con corrente di bias più alta rispetto alla media di altri amplificatori di pari categoria di potenza, ovvero i cui finali effettivamente funzionano in classe A per una, più o meno piccola, frazione di potenza rispetto alla potenza nominale.
Altri costruttori poi, in modo più spudorato, titolano "Classe A" su amplificatori che sono regolari amplificatori in classe AB (e con corrente di bias standard) ma con i driver configurati in classe A (cosa che invece è del tutto comune, sarebbe come dire, in tono enfatico: "questa auto è dotata di ruote!") suggestionando così i potenziali acquirenti.
Nel caso specifico del CA260 la corrente assorbita a riposo dichiarata nelle specifiche è di 2.5A il che ci fa capire che si tratta di un amplificatore standard (uso questa parola in relazione alla configurazione dei finali, non per sminuire la qualità ottima del progetto) in classe AB (assolutamente ben suonante!) ma non ha nulla a che vedere con la tipologia "Classe A".
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Parole sagge, è proprio così. Ogni settore ha i suoi "mitici unicorni rosa"Dude ha scritto: ↑27 gen 2021, 16:16Si vabbè, il millantare la Classe A è, sorry per il gioco di parole, uno dei classici dei classici da parte di venditori senza scrupoli, specie nel car stereo, dove la percentuale di utenti poco accorti/informati è assai più ampia che nell'home.BrividoSonoro ha scritto: ↑27 gen 2021, 15:37 Alcuni li descrivono come amplificatori in classe a, ma mi pare di ricordare che fossero dei classe ab.
Se un ampli è un po' famoso, per questi simpaticoni diventa subito in Classe A. .
Vintage, rarissimo, classe A, "chi se ne intende lo sa", e via di amenità del genere.
Cmq no, il CA260 è un AB, la classe A, ricordiamocelo, in auto è un'utopia.

Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Qui potresti vedere se riesci ad acquistare una copia della rivista Stereoplay n° 145 del 1986, sopra troveresti la prova:
https://www.soundbazzar.com/oggetto_det ... asp?ID=412
https://www.soundbazzar.com/oggetto_det ... asp?ID=412
Funk
Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold


Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
I 260 venivano chiamati "scaldapizzette"Etabeta ha scritto: ↑27 gen 2021, 16:25Confermo che sono in classe AB.BrividoSonoro ha scritto: ↑27 gen 2021, 15:37 Alcuni li descrivono come amplificatori in classe a, ma mi pare di ricordare che fossero dei classe ab.
.............................................
Ciò senza tener conto del rendimento dello stadio di alimentazione, il che fa capire che il rendimento energetico complessivo di un amplificatore in classe A è pessimo (tale da escludere l'applicazione in campo car audio).
In pratica un amplificatore, in classe A, di potenza nominale pari a (prendendo come esempio la potenza del CA260) 60Wrms@4Ω per canale sarebbe davvero una vera e propria stufa

Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
ACS ha testato due volte gli HK CA260, la versione normale e la versione speciale cromata creata dall'importatore italiano e dedicata con tanto di scritta sul telaio ai suoi migliori installatori.
La versione oro invece non so se è mai stata venduta in Italia.
La versione oro invece non so se è mai stata venduta in Italia.
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Io ho tre HK CA260, uno originale e tenuto come muletto. Gli altri due totalmente ricappati, devo dire che una volta ricappati sono totalmente rinati, ottima timbrica e dinamica, tra gli ampli dell'epoca testati sulla mia vecchia auto erano i meglio suonanti, a mio parere ovvio, migliori di Soundstream Class a.2, Orion xtr275, Zapco Z150 S2, Audison lrx, Alphasonik fa200.
Il mio Ista diceva che per avere una qualità sonora paragonabile sul nuovo si doveva andare almeno sugli Helix della seria A. Beh lì la potenza era superiore rispetto ai 2x80 e RMS 14.4v 4 ohm fa test di ACS.
Il mio Ista diceva che per avere una qualità sonora paragonabile sul nuovo si doveva andare almeno sugli Helix della seria A. Beh lì la potenza era superiore rispetto ai 2x80 e RMS 14.4v 4 ohm fa test di ACS.
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Grazie a tutti per tutto quello che è stato scritto, e per quel link alla rivista, quella rivista che stavo cercando e non ho mai trovato come comprarne una copia
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Diego79 ha detto che Harman / Kardon CA260 è stato dato al miglior installatore in itally, ma nel colore Silver, questa è la prima volta che ne sento parlare.
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Grazie Funk stavo cercando come ottenere questa rivistaFunk ha scritto: ↑27 gen 2021, 16:56 Qui potresti vedere se riesci ad acquistare una copia della rivista Stereoplay n° 145 del 1986, sopra troveresti la prova:
https://www.soundbazzar.com/oggetto_det ... asp?ID=412
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
sì Etabeta, quella versione di amplificatore che sto chiedendo, chi potrebbe conoscere la storia di quell'edizione limitata, quanti di loro sono stati realizzati, perché Harman / Kardon ha deciso di farlo, e se è o ha una differenza con la versione nera.
- dsuperminime
- Coassiale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 mar 2019, 1:21
- Località: Puerto Rico
Re: Cercasi informazoni e recensioni Harman/Kardon CA260
Diego79 dove posso ottenere queste informazioni o chi potrebbe averleDiego79 ha scritto: ↑27 gen 2021, 19:48 ACS ha testato due volte gli HK CA260, la versione normale e la versione speciale cromata creata dall'importatore italiano e dedicata con tanto di scritta sul telaio ai suoi migliori installatori.
La versione oro invece non so se è mai stata venduta in Italia.