Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vi vorrei chiedere un aiuto per poter migliorare l'impianto audio della nuova macchina che è in arrivo: si tratta di una Audi A4 Avant B9 8K.
Sulla vecchia auto avevo fatto già qualcosa (niente di sconvolgente) ma mi ha dato soddisfazione; da questa installazione recupererò solo l'ampli che è un Alpine PDX-F4 4 canali.
Vorrei miglioare il suone dell'Audi, che arriverà con il sound base, ma facendo un lavoro meno invasivo possibile.
Ho pensato di cambiare Woofer e Tweeter di serie con qualcosa di più performante ma non ho idea di cosa scegliere con un budget non esagerato. Leggendo la discussione "Impianto Audio Golf 7.5" di The_Bis avrei individuato dei possibile tweeter:
Sorgente: Audi MIB3
Ampli: Alpine PDX-F4
Woofer ant 200mm: ??
Tweeter ant 25mm: Fountek FR88EX
Grazie
sono nuovo del forum e vi vorrei chiedere un aiuto per poter migliorare l'impianto audio della nuova macchina che è in arrivo: si tratta di una Audi A4 Avant B9 8K.
Sulla vecchia auto avevo fatto già qualcosa (niente di sconvolgente) ma mi ha dato soddisfazione; da questa installazione recupererò solo l'ampli che è un Alpine PDX-F4 4 canali.
Vorrei miglioare il suone dell'Audi, che arriverà con il sound base, ma facendo un lavoro meno invasivo possibile.
Ho pensato di cambiare Woofer e Tweeter di serie con qualcosa di più performante ma non ho idea di cosa scegliere con un budget non esagerato. Leggendo la discussione "Impianto Audio Golf 7.5" di The_Bis avrei individuato dei possibile tweeter:
Sorgente: Audi MIB3
Ampli: Alpine PDX-F4
Woofer ant 200mm: ??
Tweeter ant 25mm: Fountek FR88EX
Grazie
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Benvenuto nella malattia comune a tutti noi, inizierei con un consiglio molto utile, leggiti pagine epagine di questo forum, dove ci sono auto tenute quanto più originali possibili e dall altra parte auto estremamente di riferimento dell alta fedeltà in auto, poi decidi bene quale strada intraprendere perché è un attimo cambiare idea in work in progress e buttare via soldi utili, prima cosa in entrambi i casi io partirei da un insonorizzazione mirata, anche se minima ma va fatta, poi utilizzi la sorgente di serie quindi un buon dsp con entrate hi level così da poterti gestire tutto l impianto, poi pian piano formalizzi il progetto, Buon Lavoro
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
TI ringrazio.
Per l'insonorizzazione ci avevo già pensato leggendo sul forum.
Ho il dubbio sul DSP ma penso che lo aggiungerò in seguito per ora mi limiterò ad un accessorio per estrarre il segnale dalla sorgente di serie.
Per l'insonorizzazione ci avevo già pensato leggendo sul forum.
Ho il dubbio sul DSP ma penso che lo aggiungerò in seguito per ora mi limiterò ad un accessorio per estrarre il segnale dalla sorgente di serie.
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Un 20cm ?
O è un woofer puro che mal si incrocia con un tw, per cui serve un medio e questo va montato alto
Oppure è un medio altaefficenza che scende molto poco in frequenza e Imho poco adatto ad un impianto di qualità
Per cui rivedi il progetto, se fai un 2 vie puoi montare in 16 con supporto in legno
Il prevederei un dsp subito...

O è un woofer puro che mal si incrocia con un tw, per cui serve un medio e questo va montato alto
Oppure è un medio altaefficenza che scende molto poco in frequenza e Imho poco adatto ad un impianto di qualità
Per cui rivedi il progetto, se fai un 2 vie puoi montare in 16 con supporto in legno
Il prevederei un dsp subito...

Work in Progress
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Da questo punto di vista sono aperto a diverse soluzioni.
Io ho indicato l'attuale misura del woofer in portiera ma sono legato a quella misura. Se un 16.5 rende meglio e con il supporto per metterlo al posto del 200 lo faccio !
Sono un pò ignorante in ambito CAR mentre me la cavo sugli impianti HOME....
In sostanza meglio un buon 16,5 che un 200 che rende poco. Suggerimenti su modelli ?
L'attuale impianto monta casse HERTZ ma non ho preferenze in merito ma vorrei rimanere su un 2 vie così da non fare modifiche.
Il DSP per ora è fuori budget....
:-)
Io ho indicato l'attuale misura del woofer in portiera ma sono legato a quella misura. Se un 16.5 rende meglio e con il supporto per metterlo al posto del 200 lo faccio !
Sono un pò ignorante in ambito CAR mentre me la cavo sugli impianti HOME....

In sostanza meglio un buon 16,5 che un 200 che rende poco. Suggerimenti su modelli ?
L'attuale impianto monta casse HERTZ ma non ho preferenze in merito ma vorrei rimanere su un 2 vie così da non fare modifiche.
Il DSP per ora è fuori budget....
:-)
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Appunto per questo meglio un 16,5 che un 20.xtanatos ha scritto: ↑29 set 2020, 14:24 Da questo punto di vista sono aperto a diverse soluzioni.
Io ho indicato l'attuale misura del woofer in portiera ma sono legato a quella misura. Se un 16.5 rende meglio e con il supporto per metterlo al posto del 200 lo faccio !
Sono un pò ignorante in ambito CAR mentre me la cavo sugli impianti HOME....![]()
In sostanza meglio un buon 16,5 che un 200 che rende poco. Suggerimenti su modelli ?
L'attuale impianto monta casse HERTZ ma non ho preferenze in merito ma vorrei rimanere su un 2 vie così da non fare modifiche.
Come ha detto @rs250v , non sarà facile far salire un 20cm per farlo incrociare con un Tw.
Per i suggerimenti lascio la parola agli altri, che io ho già i miei di problemi per quanto riguarda la scelta dei Wf

Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Ciao,
se vuoi prendere qualche spunto puoi guardare quello che ho fatto io sulla mia A3, alla fine saranno molto simili
viewtopic.php?f=19&t=14645
per quanto riguarda il 20cm(8") di woofer lo avevo pure io in quelle anteriori, ho messo un adattatore in MDF(preso dalla baia) per poterci mettere un 165mm(6.5"). Io ho messo delle Audison Voce ma le ho amplificate
se metti il sub a parer mio molto meglio un 165mm, oppure come ti dicono anche i ragazzi tieni un 8" e aggiungi un mid da 3"-4" se ha la predisposizione originale delle B&O, io lo sto facendo proprio in questo periodo
se vuoi prendere qualche spunto puoi guardare quello che ho fatto io sulla mia A3, alla fine saranno molto simili
viewtopic.php?f=19&t=14645
per quanto riguarda il 20cm(8") di woofer lo avevo pure io in quelle anteriori, ho messo un adattatore in MDF(preso dalla baia) per poterci mettere un 165mm(6.5"). Io ho messo delle Audison Voce ma le ho amplificate
se metti il sub a parer mio molto meglio un 165mm, oppure come ti dicono anche i ragazzi tieni un 8" e aggiungi un mid da 3"-4" se ha la predisposizione originale delle B&O, io lo sto facendo proprio in questo periodo
Audi A3 8V con RSNAV S4 (USB Audio)
Helix p-six mk2 + Audison AP1D
Audio Development "Vipera" F6
Audison Voce 3.0 + 1.1
Helix p-six mk2 + Audison AP1D
Audio Development "Vipera" F6
Audison Voce 3.0 + 1.1
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Scusate, ma se è propenso al Fountek FR88EX... che poi non è un tweeter, ma un fullrange... ed è 88mm e non 25mm (come hai scritto)
potrebbe pensare anche ad un 20cm...
Ci sarebbe il Faital Pro 8Fe200 (4ohm) che è "equilibrato"
https://faitalpro.com/it/products/LF_Lo ... =401030101
Scende abbastanza (Fs 80Hz) e sale volendo anche fino ad un tw vero e proprio,
che poi se puoi mettere degli 88mm, puoi mettere anche un tw che scende, di derivazione Home
https://sbacoustics.com/product/sb29rdnc-c000-4/
é 72mm... anche meno degli 88 del fullrange
Poi il fullrange ha anche dei Pro, scende molto di più di un tw... ma un tw è un tw...
potrebbe pensare anche ad un 20cm...
Ci sarebbe il Faital Pro 8Fe200 (4ohm) che è "equilibrato"
https://faitalpro.com/it/products/LF_Lo ... =401030101
Scende abbastanza (Fs 80Hz) e sale volendo anche fino ad un tw vero e proprio,
che poi se puoi mettere degli 88mm, puoi mettere anche un tw che scende, di derivazione Home
https://sbacoustics.com/product/sb29rdnc-c000-4/
é 72mm... anche meno degli 88 del fullrange
Poi il fullrange ha anche dei Pro, scende molto di più di un tw... ma un tw è un tw...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Oddio equilibrato... 95db fs80hz altina, non è un woofer puro
scende molto piu un 16cm
poi è degustibus

scende molto piu un 16cm
poi è degustibus

Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
La classica coperta corta.......
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Chiedo scusa ma ho letto male le caratteristiche del Fountek....
Il 200mm è solo la dimensione di quelli di serie e, mi sembra di aver capito, che cercare una misura uguale per sostituire quelli di serie non ha senso.
In sostanza sto cercando un sistema 2 vie che possa andare negli alloggiamenti serie (anche con adattatori). I tweeter attuali sono 25mm di diametro (mi informo meglio).
Quindi penso che mi serva un sistema 165 + 25... per marche e modelli sono aperto a tutto: buon prezzo tanta resa !

Il 200mm è solo la dimensione di quelli di serie e, mi sembra di aver capito, che cercare una misura uguale per sostituire quelli di serie non ha senso.
In sostanza sto cercando un sistema 2 vie che possa andare negli alloggiamenti serie (anche con adattatori). I tweeter attuali sono 25mm di diametro (mi informo meglio).
Quindi penso che mi serva un sistema 165 + 25... per marche e modelli sono aperto a tutto: buon prezzo tanta resa !

Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Rispetto ad altri è più equilibrato, che hanno Fs 100-120Hz, e sensibilità 98dB e più
ce n'è anche da 16.5 con Fs 80Hz...
poi serve un midwoofer...
scende molto più un 16cm, errato detto cosi', quale 16cm?... si, ce ne saranno diversi...
ma ci sono anche altri 20cm più "woofer" ma poi non salgono quanto il Faital...
non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Ma amplificare quelli di serie e fare un po' di insonorizzazione, per cominciare?
Poi si cerca di capire cosa manca..
Sinceramente, partirei dal DSP, dato che ho l'amplificatore. Farei l'insonorizzazione, una taratura come si deve e cercherei i limiti degli altoparlanti e DELLA LORO POSIZIONE, per decidere che direzione prendere.
Non è come mettere un adattatore di segnale.. È tutta un'altra cosa. A patto, come per tutte le cose, di saperlo sfruttare.
Ma anche sostituire gli altoparlanti, poi, bisogna saperli sfruttare. E capire cose metterci, specie se si perte col presupposto di rispettare al massimo l'auto.
Ma perchè tutti, quando costruite la casa, partite dal tetto?
Questo, naturalmente, è il mio opinabilissimo pensiero. Ma ho accumulato una discreta esperienza nel campo. E mi sono fatto l'idea che, se la predisposizione è dignitosa (due vie con woofer di buon diametro e tweeters ben piazzati, già studiati dal costruttore dell'auto per suonare "dignitosi", almeno per intrattenimento), conviene cominciare dalla prima carenza evidente: la potenza ridicola di qualsiasi unità da plancia (after market o oem che sia) e l'assenza dei ritardi temporali, che nella posizione di ascolto decentrata dell'automobile, sono indispensabili per riavere un po' di spazialità e coerenza delle fasi.
Si, lo so che "tutti cambiano le casse". Infatti, quasi sempre tutti sbagliano la partenza..
Ciao!
Poi si cerca di capire cosa manca..

Sinceramente, partirei dal DSP, dato che ho l'amplificatore. Farei l'insonorizzazione, una taratura come si deve e cercherei i limiti degli altoparlanti e DELLA LORO POSIZIONE, per decidere che direzione prendere.

Non è come mettere un adattatore di segnale.. È tutta un'altra cosa. A patto, come per tutte le cose, di saperlo sfruttare.
Ma anche sostituire gli altoparlanti, poi, bisogna saperli sfruttare. E capire cose metterci, specie se si perte col presupposto di rispettare al massimo l'auto.

Ma perchè tutti, quando costruite la casa, partite dal tetto?

Questo, naturalmente, è il mio opinabilissimo pensiero. Ma ho accumulato una discreta esperienza nel campo. E mi sono fatto l'idea che, se la predisposizione è dignitosa (due vie con woofer di buon diametro e tweeters ben piazzati, già studiati dal costruttore dell'auto per suonare "dignitosi", almeno per intrattenimento), conviene cominciare dalla prima carenza evidente: la potenza ridicola di qualsiasi unità da plancia (after market o oem che sia) e l'assenza dei ritardi temporali, che nella posizione di ascolto decentrata dell'automobile, sono indispensabili per riavere un po' di spazialità e coerenza delle fasi.

Si, lo so che "tutti cambiano le casse". Infatti, quasi sempre tutti sbagliano la partenza..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Ciao!
Conosco molto bene l'auto, i suoi limiti e i suoi pregi (pochi onestamente) per non parlare del MiB3 per il quale scopro da pochi giorni che il ViM non si può sbloccare come sui precedenti.
Tra qualche tempo dovró mettere mano ad un altra A4 come la tua ma in questo caso avrà il SoundSystem. Quello che ha centrale (inutile) e Sub (fasullo).
Purtroppo devo dire che non è un Auto facile da far suonare perché la predisposizioni di serie che sono solo in parte sfruttate dal B&O sono veramente infelici. Infatti nell'allestimento con B&O gli Ap che contano sono montati in altre posizioni rispetto agli alloggiamenti dell'impianto Base.
Detto questo, l'auto ha una buona insonorizzazione di base e per fare un lavoro che sia degno di nota (mi riferisco alle porte) devi dedicarci molte attenzioni.
Per cui, considerando un budget contenuto mi sento di consigliarti l'unica strada che dopo qualche tentativo mi ha dato qualche soddisfazione.
Finale con un Dsp serio e passare al 3 vie.
Ho già provato il due vie con i woofer dotati di ogiva, da 16 invece che da 20. Posizionare i Tweeter fuori dal buco dove sono nascosti. Ma ahimè mi sono inesorabilmente portato dietro un buco sulle frequenze medie e una scena bassa nonostante tutti i tentativi.
Alla fine, per puro spirito esplorativo, ho trovato dei coassiali che potevano essere montati nelle predisposizioni a cruscotto per cui orientati verso il vetro. (Non pensare che far suonare Ap in riflessione sul vetro sia necessariamente un male).
Nonostante siano AP estremamente economici, ma anche l'unico prodotto simile sul mercato, ho provato a montarli e tararli al meglio.
Ti mentirei se dicessi che sono il top, ma rispetto a tutti gli esperimenti precedenti ora l'auto suona e ha uno stage.
Poi ci ho aggiunto il Sub che trovi raccontato sul Forum. Anche questo in ottica di integrazione nel rispetto delle predisposizioni o, nel caso del sub, degli spazi a disposizione.
Se hai bisogno di dettagli, vai con le domande
Conosco molto bene l'auto, i suoi limiti e i suoi pregi (pochi onestamente) per non parlare del MiB3 per il quale scopro da pochi giorni che il ViM non si può sbloccare come sui precedenti.
Tra qualche tempo dovró mettere mano ad un altra A4 come la tua ma in questo caso avrà il SoundSystem. Quello che ha centrale (inutile) e Sub (fasullo).
Purtroppo devo dire che non è un Auto facile da far suonare perché la predisposizioni di serie che sono solo in parte sfruttate dal B&O sono veramente infelici. Infatti nell'allestimento con B&O gli Ap che contano sono montati in altre posizioni rispetto agli alloggiamenti dell'impianto Base.
Detto questo, l'auto ha una buona insonorizzazione di base e per fare un lavoro che sia degno di nota (mi riferisco alle porte) devi dedicarci molte attenzioni.
Per cui, considerando un budget contenuto mi sento di consigliarti l'unica strada che dopo qualche tentativo mi ha dato qualche soddisfazione.
Finale con un Dsp serio e passare al 3 vie.
Ho già provato il due vie con i woofer dotati di ogiva, da 16 invece che da 20. Posizionare i Tweeter fuori dal buco dove sono nascosti. Ma ahimè mi sono inesorabilmente portato dietro un buco sulle frequenze medie e una scena bassa nonostante tutti i tentativi.
Alla fine, per puro spirito esplorativo, ho trovato dei coassiali che potevano essere montati nelle predisposizioni a cruscotto per cui orientati verso il vetro. (Non pensare che far suonare Ap in riflessione sul vetro sia necessariamente un male).
Nonostante siano AP estremamente economici, ma anche l'unico prodotto simile sul mercato, ho provato a montarli e tararli al meglio.
Ti mentirei se dicessi che sono il top, ma rispetto a tutti gli esperimenti precedenti ora l'auto suona e ha uno stage.
Poi ci ho aggiunto il Sub che trovi raccontato sul Forum. Anche questo in ottica di integrazione nel rispetto delle predisposizioni o, nel caso del sub, degli spazi a disposizione.
Se hai bisogno di dettagli, vai con le domande
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Ti ringrazio @The_Bis ma il 3 vie purtroppo non è fattibile perchè dovrei modificare la portiera e per ora non voglio farlo per cui mi devo orientare su un 2 vie.
Un dispositivo come l'Audison AP5.9 potrebbe essere un buon compromesso ?
Mi permetterebbe di metterlo dove è previsto l'ampli del Sound System quindi poco visibile (nel bagagliaio c'è un scomparto con dello spazio...)
Sostituire le casse era una mia idea ma se porta poco vantaggio posso anche non farlo è investire in altro modo le risorse o mettere una soluzione come quella che hai proposto
Ricapitolando le strade sono queste:
Ampli:
1) Alpine PDX-F4 + DSP (devo capire dove è possibile metterli perchè sono 2 ma avrei trovato un Audison Bit ONE su eBay)
2) Audison AP5.9 mi piace un pò di più come soluzione perchè è un solo dispositivo (mi rendo conto che è non mai la soluzione ottimale un solo dispositivo...)
Casse:
Forse ha senso mantenere quelle di fabbrica e sostituirle in futuro.
Nel caso volesssi cambiarle sono ben accetti suggerimenti. Io avevo individuato questo kit: Focal ISS 200 https://www.focal.com/uk/car-audio-kits ... al/iss-200
Grazie a tutti per i suggerimenti arrivati
Un dispositivo come l'Audison AP5.9 potrebbe essere un buon compromesso ?
Mi permetterebbe di metterlo dove è previsto l'ampli del Sound System quindi poco visibile (nel bagagliaio c'è un scomparto con dello spazio...)
Sostituire le casse era una mia idea ma se porta poco vantaggio posso anche non farlo è investire in altro modo le risorse o mettere una soluzione come quella che hai proposto
Ricapitolando le strade sono queste:
Ampli:
1) Alpine PDX-F4 + DSP (devo capire dove è possibile metterli perchè sono 2 ma avrei trovato un Audison Bit ONE su eBay)
2) Audison AP5.9 mi piace un pò di più come soluzione perchè è un solo dispositivo (mi rendo conto che è non mai la soluzione ottimale un solo dispositivo...)
Casse:
Forse ha senso mantenere quelle di fabbrica e sostituirle in futuro.
Nel caso volesssi cambiarle sono ben accetti suggerimenti. Io avevo individuato questo kit: Focal ISS 200 https://www.focal.com/uk/car-audio-kits ... al/iss-200
Grazie a tutti per i suggerimenti arrivati
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Forse non hai letto bene o non mi sono spiegato io.... 
Io il 3 vie l'ho fatto sfruttando le predisposizioni originali.
Ergo nessuna modifica agli interni.
Per quanto riguarda l'amplificatore: stai lontano da quel ampli per carità!!!! Il fatto che millantino la presenza di un DSP è totalmente discutibile...
Stessa identica cosa per quanto riguarda il BitOne. Lasciate perdere è roba vecchia e obsoleta.
Le porte per il momento non le toccherei. Ci sono dei 20 sicuramente di qualità infima ma se compensi cercando di inserire in plancia qualcosa che possa suonare anche i medi ottieni molto di più e ti risparmi di smontare tutto.
Ribadisco, se qualcosa non è chiaro e hai dubbi vai pure con le domande
Io il 3 vie l'ho fatto sfruttando le predisposizioni originali.
Ergo nessuna modifica agli interni.
Per quanto riguarda l'amplificatore: stai lontano da quel ampli per carità!!!! Il fatto che millantino la presenza di un DSP è totalmente discutibile...
Stessa identica cosa per quanto riguarda il BitOne. Lasciate perdere è roba vecchia e obsoleta.
Le porte per il momento non le toccherei. Ci sono dei 20 sicuramente di qualità infima ma se compensi cercando di inserire in plancia qualcosa che possa suonare anche i medi ottieni molto di più e ti risparmi di smontare tutto.
Ribadisco, se qualcosa non è chiaro e hai dubbi vai pure con le domande
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
20w x 2 + 50w x 2 + 140w x 1
Mah... valuterei altro
Se biamplifichi, non ti serve un kit, puoi scegliere componenti separati... kit a 2vie con wf da 20cm ce n'è pochi...xtanatos ha scritto: ↑30 set 2020, 12:47
Nel caso volesssi cambiarle sono ben accetti suggerimenti. Io avevo individuato questo kit: Focal ISS 200 https://www.focal.com/uk/car-audio-kits ... al/iss-200
Quel Focal non mi piace sulla carta, Qts 1.1 il wf

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Urca, scusami ma non mi era chiaro.The_Bis ha scritto: ↑30 set 2020, 13:20 Forse non hai letto bene o non mi sono spiegato io....
Io il 3 vie l'ho fatto sfruttando le predisposizioni originali.
Ergo nessuna modifica agli interni.
Per quanto riguarda l'amplificatore: stai lontano da quel ampli per carità!!!! Il fatto che millantino la presenza di un DSP è totalmente discutibile...
Stessa identica cosa per quanto riguarda il BitOne. Lasciate perdere è roba vecchia e obsoleta.
Le porte per il momento non le toccherei. Ci sono dei 20 sicuramente di qualità infima ma se compensi cercando di inserire in plancia qualcosa che possa suonare anche i medi ottieni molto di più e ti risparmi di smontare tutto.
Ribadisco, se qualcosa non è chiaro e hai dubbi vai pure con le domande![]()
Direi che seguire la tua strada mi sembra un'ottima cosa. Per quanto riguardo il discorso DSP su cosa dovrei orientarmi ?
MI puoi elencare gli AP di cui parli per fare un 3 vie ?
Quello che vorrei ottenere (e mi sembra quallo che hai fatto nella Golf) è un impianto che sembri originale (volume dal volante, etc) ma che se voglio ascoltare musica mi faccia sentire i brani in maniera decente.
Per estrarre il segnale dal MIB3 questo potrebbere andare bene ?
Connection SLI 4.2 https://connection.eu/product/accessori ... s/sli-4-2/
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
secondo me quell accessorio non ti serve, tanto comunque devi prendere i segnali high level... tanto vale andare direttamente al DSP
per aggiungere il midrange ci si riesce, la parte più fastidiosa è far passare i cavi dalla portiera alla macchina stessa, dato che il connettore sarà uguale al mio (li sto montando proprio in questi giorni)
Ovviamente dovrai farti un supporto in MDF per il mid in DIY.. su internet non li trovi e quello delle B&O è incorporato agli AP stessi
per il DSP io ho quello della stessa famiglia, l'8.9, in effetti non è che sia un gran DSP... però è anche molto semplice da usare e relativamente economico a parer mio
il 5.9 secondo me non ti conviene per via della potenza. è troppo poco oltre al fatto che un tre vie sicuramente con quello non lo piloti
per aggiungere il midrange ci si riesce, la parte più fastidiosa è far passare i cavi dalla portiera alla macchina stessa, dato che il connettore sarà uguale al mio (li sto montando proprio in questi giorni)
Ovviamente dovrai farti un supporto in MDF per il mid in DIY.. su internet non li trovi e quello delle B&O è incorporato agli AP stessi
per il DSP io ho quello della stessa famiglia, l'8.9, in effetti non è che sia un gran DSP... però è anche molto semplice da usare e relativamente economico a parer mio
il 5.9 secondo me non ti conviene per via della potenza. è troppo poco oltre al fatto che un tre vie sicuramente con quello non lo piloti
Audi A3 8V con RSNAV S4 (USB Audio)
Helix p-six mk2 + Audison AP1D
Audio Development "Vipera" F6
Audison Voce 3.0 + 1.1
Helix p-six mk2 + Audison AP1D
Audio Development "Vipera" F6
Audison Voce 3.0 + 1.1
Re: Upgrade Audi A4 Avant B9 8W
Allora quello che sto usando ora sono dei Vibe:
https://vibeaudio.co.uk/product/blackair3c-v6
E' robetta... Capiamoci... E nemmeno fatti tanto bene. Però puoi provare a cercare altro di simile che possa darti qualche soddisfazione. Controlla bene quanto spazio offrono le predisposizione a cruscotto. In teoria dei buoni FullRange che riescano a sostituirsi decentemente ai tweeter potrebbero assolvere molto bene lo scopo rinunciando ad un po' di brillantezza. In questo caso avresti il vantaggio di poter gestire tutto con il Finale che hai già corredato di un DSP anche più semplice perchè i canali da pilotare si riducono.
Per estrarre il segnale dal MiB ti basta un qualsiasi DSP o Ampli con DSP integrato che gestisca gli ingressi HiLev. Ma come DSP assicurati di avere qualcosa che ti permetta un controllo in taratura dignitoso.
Tra gli Audison l'unico un po' versatile è l'AP8.9F, quelli senza la F da evitare come la peste.
MA se devi prendere un 8.9F allora vai pure su qualche Match/Mosconi ancora meglio Helix V Eight Mk2 che almeno hanno un DSP molto più evoluto che ti permette di amministrare al meglio la taratura non solo delle uscite ma anche degli ingressi.
Avendo parecchio spazio nel bagagliaio e anche la batteria comoda io ti direi che potresti tranquillamente optare per gestire tutto installato nello spazio a disposizione dietro valutando anche l'integrazione del tuo attuale finale. Magari in un secondo tempo per pilotare un SUB.
Sulla mia Golf l'originalità si sta un po' perdendo... Un po' molto a dire il vero... Però diciamo che posso riconvertire la macchina allo stato di originale senza troppa fatica e mantenendo l'integrità degli interni. Mentre sull'A4 è tutto in predisposizione al 100% senza insonorizzazioni particolari e finezze del caso. Naturalmente l'approccio sulle due macchine è molto diverso ma anche perchè una e mia e ci gioco per diletto l'altra è di mio padre e da lui non posso fare esperimenti
https://vibeaudio.co.uk/product/blackair3c-v6
E' robetta... Capiamoci... E nemmeno fatti tanto bene. Però puoi provare a cercare altro di simile che possa darti qualche soddisfazione. Controlla bene quanto spazio offrono le predisposizione a cruscotto. In teoria dei buoni FullRange che riescano a sostituirsi decentemente ai tweeter potrebbero assolvere molto bene lo scopo rinunciando ad un po' di brillantezza. In questo caso avresti il vantaggio di poter gestire tutto con il Finale che hai già corredato di un DSP anche più semplice perchè i canali da pilotare si riducono.
Per estrarre il segnale dal MiB ti basta un qualsiasi DSP o Ampli con DSP integrato che gestisca gli ingressi HiLev. Ma come DSP assicurati di avere qualcosa che ti permetta un controllo in taratura dignitoso.
Tra gli Audison l'unico un po' versatile è l'AP8.9F, quelli senza la F da evitare come la peste.
MA se devi prendere un 8.9F allora vai pure su qualche Match/Mosconi ancora meglio Helix V Eight Mk2 che almeno hanno un DSP molto più evoluto che ti permette di amministrare al meglio la taratura non solo delle uscite ma anche degli ingressi.
Avendo parecchio spazio nel bagagliaio e anche la batteria comoda io ti direi che potresti tranquillamente optare per gestire tutto installato nello spazio a disposizione dietro valutando anche l'integrazione del tuo attuale finale. Magari in un secondo tempo per pilotare un SUB.
Sulla mia Golf l'originalità si sta un po' perdendo... Un po' molto a dire il vero... Però diciamo che posso riconvertire la macchina allo stato di originale senza troppa fatica e mantenendo l'integrità degli interni. Mentre sull'A4 è tutto in predisposizione al 100% senza insonorizzazioni particolari e finezze del caso. Naturalmente l'approccio sulle due macchine è molto diverso ma anche perchè una e mia e ci gioco per diletto l'altra è di mio padre e da lui non posso fare esperimenti

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer