Ciao @Nostromo , non hi capito dove metteresti il cascame tessile:Nostromo ha scritto: ↑19 ago 2020, 11:49i buchi ambientali semplicemente NN SI EQUALIZZANO...margna91 ha scritto: ↑19 ago 2020, 1:02 Negli ultimi tempi oltre a fare un po' di ferie mi sono dedicato alle prime misurazioni e quindi a verificare cosa non andasse sul mio impianto.
Con The_Bis abbiamo trovato molti scheletri nell'armadio della mia poloma pian pianino le cose stanno migliorando.
Posto il nuovo collegamento ai woofer con connettori sicuramente più idonei dei precedenti mammut e le misurazioni dei wf (equalizzati).
Il wf sx (in rosso) ha un evidente buco a circa 170 hz, mentre entrambi tra i 350 e i 600 hz circa, più marcati sul destro (in verde).
In blu vedete la risposta complessiva.
...idee e suggerimenti per limitare le voragini ? Per non saper né leggere né scrivere direi che sono proprio cancellazioni di fase (penso all'interno della porta). Ma ditemi la vostra
se è l'ambiente che cancella (per fare una verifica basta fare una risposta in campo vicino al driver e vedi subito che buchi nn ne ha) più energia immetti e più lui se ne mangia... ottieni solo di aumentare di brutto la distorsione.
la cosa migliore sarebbe di usare l'EQ SOLO A TOGLIERE... e anche se ciò nn è possibile usarlo a salire solo in punti nn interessati da buchi ambientali...
per altro io rivestirei di cascame tessile tutta quella parte bassa della tasca che va a "fasciare" il woofer... fa più danni quella in gamma media che il non orientare x niente il driver
Nel condotto del supporto in legno o tra la tasca e il supporto in legno ?