Per la condensa, temo di no.. Se c'è umidità nell'aria, con la differenza di temperatura, questa si forma..
Bisognerebbe provare a mettere quei sacchetti di sale assorbente.. Io solitamente io li mettevo peró in scatole chiuse, ad esempio nei pre amplificatori in quota delle mie antenne VHF-UHF (in ambito radio amatoriale: dovendo amplificare segnali debolissimi, sulle frequenze elevate, si usa mettere il primo stadio di amplificazione a pochi metri di cavo dall'elemento di ricezione). Li non è un ambiente sigillato. Quindi, non so quanto durerebbero..
Diciamo che se il pickup è ben pulito, di solito il fenomeno dura pochi minuti. E si presenta evidente nelle mattine più umide e fredde. Sennó, c'è dell'altro.. O è una meccanica particolarmente sensibile al problema, magari per la posizione del pikup.. Boh!
Sulle sospensioni, personalmente non saprei.. L'unica cosa è che le materie plastiche cambiano col tempo. Quindi, ricambi "NOS" potrebbero avere lo stesso problema, purtroppo. Ma se sono in gomma butilica o silicone, non penso che degradino più di tanto. Mi da l'idea che sia più la molla, che si snerva, tra i due elementi della sospensione.

Ma, nel caso, col freddo la situazione tenderebbe a migliorare: molla più rigida e ammortizzatore più duro.
Forse sarà combinazione delle due cose. Tuttavia, "a sensazione", tendo a pensare che il 90% venga dalla condensa. Solo per il fatto che quei sintomi li ho visti già su prodotti nuovi.
Ciao!
