Hard disk player al posto del raspberry...
Re: Hard disk player al posto del raspberry...
Scusa mi sono perso, quale sarebbe il problema di alimentare il raspberry? Mi pare che può essere alimentato da usb o mi sbaglio?
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Hard disk player al posto del raspberry...
Penso che per essere efficiente, qualsiasi sistema basato su player con sistema operativo di quel tipo, o Android o proprietario basato su Linux, debba rimanere alimentato sempre. Specialmente se ha un HDD non SSD su cui è residente il sistema operativo.
Ad esempio, con un sistema a batteria ausiliaria (anche una banale 7,2 A/h) che viene commutata quando spegni il quadro e messa in carica quando lo ri accendi.
Io avrei un WD TV Live da testare. Ma mi frena proprio quello, oltre al fatto che non ho lo spazio per un display e dovrei COMUNQUE comandarlo dallo smartphone, e non ha nemmeno il wi-fi. Quindi dovrei installare un routerino da usare in bridge collegato alla porta di rete.
Siccome la mia sorgente di serie è dignitosa e legge flac e wav (io uso prevalentemente waw), alla fine uso quella, collegata in high level.
Il cellulare collegato in USB/ottico, il cui cavo è a spasso nel porta oggetti collegato al convertitore USB ed alimentato, lo uso solo se faccio viaggi lunghi da solo (con gli stessi wav) o per far sentire l'impianto a qualche appassionato in qualche occasione.
Mi rendo conto che peró ci sono sorgenti di serie che fanno veramente schifo..
Mi sono ripromesso di realizzare un supporto che sostituisca il retrovisore centrale, sul quale montare lo smartphone (ho un iPhone XS Max, che è più di 5 pollici). Ma siccome ho sempre lavori più importanti da fare, rimando in continuazione.. Deve "scattare la molla"..
Che non scatta, perchè, alla fine, nel mio contesto non c'è una differenza così "abissale" tra la sorgente di serie in high level ed il telefono in digitale.
Ciao!

Ad esempio, con un sistema a batteria ausiliaria (anche una banale 7,2 A/h) che viene commutata quando spegni il quadro e messa in carica quando lo ri accendi.
Io avrei un WD TV Live da testare. Ma mi frena proprio quello, oltre al fatto che non ho lo spazio per un display e dovrei COMUNQUE comandarlo dallo smartphone, e non ha nemmeno il wi-fi. Quindi dovrei installare un routerino da usare in bridge collegato alla porta di rete.

Siccome la mia sorgente di serie è dignitosa e legge flac e wav (io uso prevalentemente waw), alla fine uso quella, collegata in high level.

Il cellulare collegato in USB/ottico, il cui cavo è a spasso nel porta oggetti collegato al convertitore USB ed alimentato, lo uso solo se faccio viaggi lunghi da solo (con gli stessi wav) o per far sentire l'impianto a qualche appassionato in qualche occasione.

Mi rendo conto che peró ci sono sorgenti di serie che fanno veramente schifo..

Mi sono ripromesso di realizzare un supporto che sostituisca il retrovisore centrale, sul quale montare lo smartphone (ho un iPhone XS Max, che è più di 5 pollici). Ma siccome ho sempre lavori più importanti da fare, rimando in continuazione.. Deve "scattare la molla"..


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Hard disk player al posto del raspberry...
Strano?... tieni conto che il 99% (e mi tengo basso) delle sorgenti after market NON HANNO uscita digitale........,
Gli stessi costruttori che vendono i processori con ingresso ottico NON FORNISCONO uscite digitali sulle proprie sorgenti...... INCONCEPIBILE!!
Re: Hard disk player al posto del raspberry...
Appunto!! E' un tema sul quale ci stiamo sbattendo la testa da un pò!!Alessio Giomi ha scritto: ↑28 set 2019, 16:09Strano?... tieni conto che il 99% (e mi tengo basso) delle sorgenti after market NON HANNO uscita digitale........,
Gli stessi costruttori che vendono i processori con ingresso ottico NON FORNISCONO uscite digitali sulle proprie sorgenti...... INCONCEPIBILE!!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Hard disk player al posto del raspberry...
Solo Clarion fornisce uscita digitale sul modello di fascia alta. Ed è possibile anche scegliere se metterla sotto controllo volume o metterla fissa.
Sarà un caso che in Italia Clarion è importata e distribuita dal distributore di Elettromedia (il costruttore di Audison ed Hertz)?
Ciao!
Sarà un caso che in Italia Clarion è importata e distribuita dal distributore di Elettromedia (il costruttore di Audison ed Hertz)?
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Hard disk player al posto del raspberry...
???
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Hard disk player al posto del raspberry...
Si, perchè praticamente non lo uso.
Sono abituato con i furgoni, che non ce l'hanno, quindi non ne sento la mancanza.
Attualmente ci ho montato il DRC del DSP, col biadesivo, e ci vedo pure, senza problemi. Se dovessi realizzare un supporto, potendo, potrei inserire un piccolo specchio per mantenere la funzionalità minima.
Ma è "tutta da pensare". Perchè per contenere telefono e DRC comincia a diventare una bella sventola..
Se li affianco, non so se passano i para sole. Se li sovrappongo, devo stare vicino al cielo perchè sennó mi chiude la visibilità anteriore. E quello SI, che è pericoloso e immediatamente fastidioso.
Infatti, avevo messo un supporto con ventosa appena sotto lo specchio, con appena lo spazio di manovra per la levetta "notte/giorno", per fare una prova. E la posizione del telefono era PERFETTA, al contrario dello stupido supporto di serie, in posizione lontanissima, tanto che devo perfino scostare la schiena dal sedile per raggiungerlo.
Ma il telefono occupa un sacco di spazio visivo. Assolutamente improponibile guidare con un oggetto piazzato in quel posto..
Ciao!

Sono abituato con i furgoni, che non ce l'hanno, quindi non ne sento la mancanza.
Attualmente ci ho montato il DRC del DSP, col biadesivo, e ci vedo pure, senza problemi. Se dovessi realizzare un supporto, potendo, potrei inserire un piccolo specchio per mantenere la funzionalità minima.

Ma è "tutta da pensare". Perchè per contenere telefono e DRC comincia a diventare una bella sventola..
Se li affianco, non so se passano i para sole. Se li sovrappongo, devo stare vicino al cielo perchè sennó mi chiude la visibilità anteriore. E quello SI, che è pericoloso e immediatamente fastidioso.

Infatti, avevo messo un supporto con ventosa appena sotto lo specchio, con appena lo spazio di manovra per la levetta "notte/giorno", per fare una prova. E la posizione del telefono era PERFETTA, al contrario dello stupido supporto di serie, in posizione lontanissima, tanto che devo perfino scostare la schiena dal sedile per raggiungerlo.


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Hard disk player al posto del raspberry...
Ah, capito.
Dissento in ogni caso.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni