Ecco le impostazioni:
Ci sono diverse cose che "a orecchio" (il mio, democraticamente ovviamente..

), vengono bene così.
Ad esempio, i woofers (che ho impostato volutamente come altoparlanti posteriori, per motivi spiegati nei post precedenti), devono essere tagliati molto bassi perchè diversamente provocano molte asimmetrie destro/sinistro, con vere e proprie sensazioni da "contro fase" localizzati e che "sbucano" ben oltre la frequenza di taglio del filtro, invadendo la zona dei medi.
Addirittura, è necessario "regolare" la pendenza con l'equalizzatore, per ottenere una buona simmetria quando ascoltati da soli. Così, riesco a contenere certi fastidiosi effetti sulla schena.
I ritardi temporali sono 15/20 cm diversi dalla reale misura meccanica fatta col metro. Il motivo è che il ritardo di gruppo dei woofers, uniti a quello causato dal filtro, compensa quella distanza. Ovvero, il woofer risulta all'ascolto molto più lontano della posizione che occupa. Provare per credere.
Cambiando l'incrocio a 2 KHz, "vengono avanti" (a orecchio, quindi, quanto meno "in questo contesto") circa 10 cm. Occhio alle tarature "teoriche", quindi. Anche perchè, poi, c'è il discorso della centratura dell'immagine. El mio caso è un compromesso che ritengo piacevole, tra posto guida e centro cruscotto.
Altra cosa "strana" è la forte asimmetria tra i due full range, all'incrocio.
Qui, se non voglio che parti basse delle voci maschili (e femminili "basse" vadano tutte inesorabilmente a destra, devo agire in questo modo.

Probabilmente, per tenere i ritardi della parte alta regolati per quella posizione della scena e "far sparire gli altoparlanti" sulla maggior parte della gamma, si crea qualche riflessione o si incasina l'incrocio col difficile woofer destro.
È una cosa che accomuna tutti i full che ho provato.
Sulla gamma alta, si evidenzia il contenimento dei 5 KHz sulla sinistra e "la lotta" con l'equalizzatore parametrico per attenuare le fastidiose "spruzzate a sinistra" attorno ai 2,1 KHz.. Fonte di fastidio sulle voci e sugli strumenti a fiato.. Solo "attenuata..".
Fnomeno che si evidenzia con TUTTI gli altoparlanti che ho provato sulla medio alta: tweeters Hertz, tweeters Peerless/Timpany, full Range TB Speakers, Dayton Audio RS100 e PS95. E anche se questa frequenza la faccio riprodurre ai woofers. Quindi, che PENSO possa essere legato alla distanza tra orecchio sinistro e vetro laterale..

D'altronde, questo difetto l'ho sentito anche su altre vetture..
Insomma: di difetti ce ne sono tanti..
Dopo aver sistemato il discorso woofers, ci guardiamo. Poi c'è un sacco di roba che vibra.. Anche le porte posteriori, che secondo me, risuonano anche un po' a causa della presenza degli altoparlanti spenti. Tipo risonatore di Helmotz, con "radiatore passivo" al posto della porta. Mah.. Deliri in libertà!
Nel tempo, rimedieremo..
Ciao!
