In pratica stai dicendo di continuare a lavorare in modalità standard a due vie + sub, e il pre out del posteriore gestirlo con un passa alto e dedicarlo al componente full range/mid+tweeter. Sì, potrei anche filtrarlo dall'amplificatore, mentre la sorgente dà un passo alto sui 200hz, l'amplificatore potrebbe tagliare fino a 500hz, ma il problema è che l'altro fronte in modalità standard non lavora con un passa banda, ma anch'esso con un passa alto. In pratica, restando in standard a due vie, avrei il fronte che suona dai 100 hz in su e il posteriore (pur camuffato da medio anteriore) che suona dai 500 hz in su. Pur levando fisicamente il tweeter, dai 500 hz ai 2,8khz (frequenza di taglio del crossover passivo fra woofer e tweeter) le due coppie di altoparlanti suonerebbe assieme, creando un po' di confusione, immagino... La stessa cosa accadrebbe invertendo i fattori, e mettendo mid+tw sul fronte anteriore e woofer al posteriore. Il problema è che su due vie, la sorgente non offre un passabanda, ma solo filtri passa alto e passa basso.rs250v ha scritto: ↑27 lug 2019, 22:27 Spetta non fasciarti la testa prima di rompertela, la limitazione c'è in 3 vie, da una lettura veloce del manuale in inglese non si capisce se in std ci sia o se puoi semplicemente dare un PA al rear (o al front, che useresti su un mid+tw con passivo) a frequenza più bassa
leggi il manuale
si puoi farlo max 200hz, percui dovrai usare un passivo o i filtri di un ampli ma si può fare, pag 49
https://www.pioneerelectronics.com/Stat ... 072616.pdf
Stanotte leggevo una discussione in inglese su un forum similare e l'argomento era dedicato proprio al Pioneer deh80. Fra le altre cose si diceva che era fatto proprio per suonare su tre vie e la mia stessa esitazione per la presenza di un sub veniva agevolmente risolta così: su tre vie, la prima quella del passa basso va al subwoofer fino ai 100hz, la seconda quella del passa banda va al woofer che incrocia sui 2/3 khz la terza col passa alto al tweeter. Come dire, io ho già un tre vie

Piuttosto approfittando del taglio più basso consentito su tre vie, cioè 1,25khz - potrei inserire al posto del tweeter un altro elemento (sempre tweeter) ma che scenda più agevolmente in basso. Qui ho cominciato a trovare i primi prodotti specifici, per fare un esempio di qualcosa già citato nel forum: https://www.monacor.com/products/compon ... dtm-104-4/
Fermo restando che devo insonorizzare le portiere (e probabilmente metterò Alubutyl e similari anche altrove per cercare di rendere il veicolo più silenzioso in movimento) - forse un'altra proposta intelligente per una modifica sarebbe proprio questa: passare da modalità standard a network (costo 0€), amplificare attivamente la terza via (un altro pico mosconi sarebbero 200€, ma probabilmente esiste una soluzione più economica?) e metterci un tweeter più duttile anche su frequenze poco più basse (circa 60€ a coppia). Piuttosto semplice, relativamente economico e molto pulito a livello teorico, o sbaglio?

Felice domenica a tutti!
