Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
paolo9n
Woofer
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 ago 2012, 9:07
Località: Roma

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#761

Messaggio da paolo9n »

mark3004 ha scritto: 25 giu 2019, 15:03 Pretendere di avere in 2 vie con wf tagliati a 40hz che diano impatto ed allo stesso tempo che salgono bene è quasi utopia. La solita coperta corta insomma. A parer mio nel 2 vie quello da curare maggiormente è l'incrocio in alto, giù bisogna un pò accontentarsi e relegare più lavoro al sub. Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
si perfettamente d accordo con te!!! anche perche nelle portiere auto sotto i 100 hz ce il nulla l ideale in auto è il 3 vie ma sappiamo tutti i problemi di fasi taratura ecc.... non finisci piu T_T
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#762

Messaggio da margna91 »

Oggi ho dato l'ultima mano di brax alla porta.. È veramente un muro (menomale) poi metterò il tappo e sigillero il tutto con un ultimo strato di stp + brax.

[youtube]https://youtu.be/YvkRKC0qsQo[/youtube]

Ho messo anche a confronto (esteticamente) il Res con l' ml.

A prima vista il Res sembra mangiarselo, ma anche solo visivamente si vede come le enormi dimensioni del magnete del Res siano un vero handicap una volta installato sul supporto, mentre l' ml sembra molto più a suo agio.. A tutto vantaggio dell'emissione posteriore
Allegati
IMG_20190625_205513.jpg
IMG_20190625_205557.jpg
IMG_20190625_205502.jpg
IMG_20190625_205349.jpg
IMG_20190625_205327.jpg
IMG_20190625_192228.jpg
IMG_20190625_205600.jpg
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#763

Messaggio da dinosa »

paolo9n ha scritto: 25 giu 2019, 15:11
mark3004 ha scritto: 25 giu 2019, 15:03 Pretendere di avere in 2 vie con wf tagliati a 40hz che diano impatto ed allo stesso tempo che salgono bene è quasi utopia. La solita coperta corta insomma. A parer mio nel 2 vie quello da curare maggiormente è l'incrocio in alto, giù bisogna un pò accontentarsi e relegare più lavoro al sub. Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
si perfettamente d accordo con te!!! anche perche nelle portiere auto sotto i 100 hz ce il nulla l ideale in auto è il 3 vie ma sappiamo tutti i problemi di fasi taratura ecc.... non finisci piu T_T
Intanto ti faccio i complimenti , ottimo acquisto .
Sono daccordo con Mark e Paolo sul discorso del taglio sotto gli 80hz in porta per il Wf . Visto che li ho e li ho testati per un bel pò di tempo ti posso assicurare che sotto gli 80hz 12db in porta sono inutili rovini solo la riproduzione in media e porti vibrazioni che la porta inevitabilmente per quanto la blindi , sempre una porta rimane e te lo dico io che a blindatura di porta ne so qualcosa :) .
Quindi ricapitolando ,consiglio da amico non scendere sotto quel taglio . ;)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#764

Messaggio da Davide.HZ »

mark3004 ha scritto:Pretendere di avere in 2 vie con wf tagliati a 40hz che diano impatto ed allo stesso tempo che salgono bene è quasi utopia. La solita coperta corta insomma. A parer mio nel 2 vie quello da curare maggiormente è l'incrocio in alto, giù bisogna un pò accontentarsi e relegare più lavoro al sub. Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Nient'altro da aggiungere, quantomeno per l'utilizzo free air in portiera... in ambito home o comunque utilizzando un vero carico adeguato le cose cambiano, ma tant'è.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#765

Messaggio da mark3004 »

Giusto per "cacchierare", i miei sono quasi dei wf puri, tostissimi, tagliati bassissimi, non ricordo bene ma mi pare non superano i 250hz in alto con pendenza dell'ordine dei 18db, ed anche in basso li tengo sui 50hz sempre con pendenza molto forte mi pare 24db. Se provo ad abbassare ancora (40hz) o addirittura lasciarli liberi è molto difficile percepire una netta differenza, anzi togliamo anche il "netta". A parte il volume in porta e tutti i suoi problemi, ma poi non sono mica subwoofers, hanno. Il loro limite acustico-meccanico, inutile spremerli dove non ce la fanno!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#766

Messaggio da margna91 »

Sono curioso di sentire sti ml.. Sembrano veramente woofer da fighette.. Però se suonano quanto sono fini siamo a cavallo.
Intanto ho cablato il woofer.. Domani lo installo e vi saprò dire Immagine

Immagine
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#767

Messaggio da margna91 »

Nuovo arrivato da piazzare sui Tw, o quantomeno da valutare al posto del 100ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#768

Messaggio da max1974 »

Fai la collezione di questi Zapco?
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#769

Messaggio da margna91 »

Ahahah se sono tenuti bene non riesco a trattenermi questo è da negozio, infatti se mai valuto di rivenderlo.. È troppo per me
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#770

Messaggio da margna91 »

Ascoltato l'ml pochi minuti.. Per ora il commento è "corbezzoli" mi sa che per anni non ho mai sentito la gamma media Immagine in basso sono delicatini.. Si nota già l'escursione con bassi poco profondi.. Il taglio almeno a 80 è d'obbligo mi sa
Immagine
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#771

Messaggio da Davide.HZ »

Quando lo dico io è?! Ora i 1650.3 Non li ho mai provati, ma i fratelli delle serie precedenti hanno davvero pochi rivali in gamma media, penalizzati solamente dell'installazione purtroppo.
Non vorrei "andare oltre" ma ho paura che ora gli space one oltre che diversi timbricamente non riusciranno mai a stare al passo dei mediobassi.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#772

Messaggio da margna91 »

Ne arrivi da una serata passata con l'amico Nicola, il quale ha avuto modo di sentire il "cantiere" e mi piacerebbe sapere la sua anche qui sul forum.

Oggi ho fatto tre importanti cambiamenti :

1) rimozione del passivo dai tw per una gestione completamente attiva

2) sostituzione del Res 180 fvh con l: ml 1650.3

3) sostituzione dello Zapco z220ii con lo Zapco Studio 300X

Le varie modifiche sono state apportate una per volta per apprezzare i risultati delle modifiche..

Passiamo all'analisi delle modifiche:

1) senza passivo (costruito su misura sul vecchio impianto in mesi di prove e con l'aiuto e il parere di Nicola che per altro ha lo stesso Tw) I tweeter sono diventati aspri e invadenti, ho dovuto faticare non poco ad attenuarli e a diminuire i vari fastidi dati dalla loro esuberanza tramite il DSP.
Metto in dubbio quindi l'utilità dello studio 150 visto che già ora li attenuto di oltre 7 Db.

2) I due woofer si differenziano parecchio, diciamo che sono uno l'oppossto dell'altro.. Il diavolo e l'acqua santa.
Il Res ha una forza in basso da vero portento, e ricordo sul vecchio Impianto si potevano lasciare liberi senza rimpiangere la mancanza del sub e senza sbrodolii eccessivi, ciò viene però pareggiato da una scarsa definizione in gamma media, che risulta non molto nitida. L' ml 1650.3 è un prodotto molto elegante e raffinato, anche solo a vederlo; il suo punto debole è chiaramente la gamma bassa, dove è legato e riesce davvero poco ad esprimersi, pur avendo delle portiere molto insonorizzate, il basso è secco e veloce ma decisamente poco profondo. Il campo di battaglia di questo trasduttore è pero la gamma media dove ha una definizione sopraffina dei dettagli e una realisticita sorprendente.

3) lo Zapco z220ii è un amplificatore al quale la potenza non manca mai, è adeguato a pilotare sub, woofer o un intero fronte, ovunque lo si usi sa il fatto suo. Come gli altri amplificatori dea serie z ha la caratteristica di avere una buona definizione dei dettagli Della scena sonora, ma non esageratamente definita. Lo consiglio su un due vie o su un woofer che abbia la possibilità di scendere in basso, dove questo ampli riesce a dare il meglio di sé.
Lo studio 300x ha invece una buon equilibrio, non è sbilanciato né sulla gamma bassa né media né alta.. Qualsiasi frequenza viene riprodotta con sorprendente dettaglio e definizione, per ora lo conosco troppo poco però per dire altro.

Considerazioni: le modifiche oggi apportare hanno sicuramente indirizzato il risultato verso una elevata definizione dei dettagli della scena sonora, che davvero stupisce.
La gamma bassa ha perso parecchi punti però, vedremo se riusciremk a recuperarla con la sezione sub
Allegati
IMG_20190626_182806.jpg
IMG_20190626_192026.jpg
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#773

Messaggio da Davide.HZ »

Marco...con tutto rispetto... ma che metodi di valutazione usi? Perché se non sbaglio, hai insonorizzato una sola porta, e della stessa ancora la tasca devi fare, il che si traduce in " non isolare a dovere l'emissione posteriore in porta ed eventuali fastidi/risonanze/ corto acustuco/ cancellazioni e tutto quello che concerne i contro della portiera" e capisci dasolo quanto penalizza il risultato finale. Io ci ho messo più di un anno per inquadrare i 1600.2 e cercare di tirare fuori il massimo, me li sono portati dietro per 3 auto mie e altre 5 o 6 di amici ed ancora oggi sono convinto che possono dare di più.. tu come fai a sostenere queste cose nelle condizioni in cui si trova il sistema ed in così poco tempo? Abbi pazienza ma rimangiati allegramente quello che hai scritto e riservati di provarli come Dio comanda nelle condizioni ideali ma soprattutto senza alcun "pregiudizio", che influenzano più quelli che non si sà cosa.
Discorso tw non esiste di doverli attenuare di 7 db rispetto i mediobassi, che già di loro sono più meno sensibili o alla pari dei mediobassi, capisci di nuovo da solo che cè qualche problema da qualche parte e la colpa non è dei poveri space one, ma è comprensibilissimo, ci mancherebbe nelle condizioni wip del sistema.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#774

Messaggio da margna91 »

No vabbè da.. Sono impressioni mica sentenze, cambiando Ap e ampli l'uno con l'altro ho percepito queste differenze.. Nic ha sentito il risultato attuale e quindi magari può dire la sua.

Probabilmente I tw si sono dovuti attenuare così tanto perché solo uno dei due Mediobassi suona quasi nel contesto in cui dovrebbe, e quindi può esprimersi, mentre nell'altra porta il woofer è pure ancora quello originale.
Avatar utente
paolo9n
Woofer
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 ago 2012, 9:07
Località: Roma

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#775

Messaggio da paolo9n »

a gli ml gli affiancherei un bel tw anche il suo della stessa serie :) o superiori
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Avatar utente
paolo9n
Woofer
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 ago 2012, 9:07
Località: Roma

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#776

Messaggio da paolo9n »

Davide.HZ ha scritto: 26 giu 2019, 20:42 Quando lo dico io è?! Ora i 1650.3 Non li ho mai provati, ma i fratelli delle serie precedenti hanno davvero pochi rivali in gamma media, penalizzati solamente dell'installazione purtroppo.
Non vorrei "andare oltre" ma ho paura che ora gli space one oltre che diversi timbricamente non riusciranno mai a stare al passo dei mediobassi.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

quoto, le attenuazioni e taratura dopo finito il lavoro adesso puo essere tutto il contrario di tutto, anche se è possibile che dopo aver finito di installare il tutto tu debba cmq attenuare un po i tw che poi anche questo va preso con le pinze... bisogna vedere i gain del ampli dedicato come sono stati tarati... e che taglio/pendendenza vuoi usare...
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#777

Messaggio da Exevia »

Potrebbe essere che l'attenuazione cosi pesante al tw sia resa necessaria proprio da un qualche c.c. acustico del mediobasso che ovviamente crea cancellazioni sullo spettro riprodotto
Anche perché come sensibilità siamo lì su per giù..

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13167
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#778

Messaggio da ozama »

Come detto, bisogna vedere il gain degli ampli.. Basta un tocco di cacciavite. ^^
Gli "8 db" da DSP sono realistici se gli amplificatori sono stati tarati strumentalmente per lo stesso GUADAGNO. Non solo per il clipping. Che su modelli diversi, anche della stessa marca, è quasi sempre differente..
Poi, anche in condizioni "standardizzate", bisogna vedere la pendenza e la larghezza del taglio.
Sono tutti valori relativi.. :hmm:
Non farci caso..
Poi, va da se che le prove bisognerebbe farle in un contesto abbastanza "definitivo", in effetti.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#779

Messaggio da margna91 »

Tranquilli, i gain io li tengo sempre rigorosamente chiusi.
Intanto vi presento la nuova squadra, che per ora a tempo indeterminato farà suonare la baracca..

P. S. Studio 150 promosso a pieni voti
Allegati
IMG-20190627-WA0054.jpeg
Avatar utente
paolo9n
Woofer
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 ago 2012, 9:07
Località: Roma

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#780

Messaggio da paolo9n »

Exevia ha scritto: 27 giu 2019, 18:58 Potrebbe essere che l'attenuazione cosi pesante al tw sia resa necessaria proprio da un qualche c.c. acustico del mediobasso Immagine che ovviamente crea cancellazioni sullo spettro riprodotto
Anche perché come sensibilità siamo lì su per giù..

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
i tw anche se hanno la stessa sensibilità ma il "motore" e piu piccolo quindi per muoverli bastano una manciata di watt, una volta che ha sistemato l impianto ed è tutto in ordine sicuramente dovrà attenuarli ma di 2 o 3 db o a seconda del contesto posizione ecc sopratutto se è in attivo, secondo me il fatto che i tw hanno la stessa sensibilità centra poco o nulla :)
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”