Impianto vintage su auto vintage

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#341

Messaggio da Cristesi »

Dude capisco che son cose dette e ridette da voi più volte però ci voglio arrivare da solo poi a constatare, ovvio non sono io che scopro l a qua calda. Ti faccio un es mi avete detto più volte che le coppie verdi e viola o non erano collegate a niente o erano interrotti. Infatti grazie alla guida di ozama ho smontato il sotto cruscotto ed ho visto non erano collegate a niente. Ecco xchè parlo di pappagallo, voglio capire poi da solo in pratica ciò che mi avete ripetuto più volte. Ovvio ho i miei tempi ed ovvio ora capisco era una cazzata se ci penso ora.

Non capivo il fatto del parallelo ed ora che l'hai spiegato ora mi torna. Ma tempo fa ci stavo perdendo la testa finché non tocco con mano.

X il rear front hai ragione mi sono riletto post vecchi e l avevi detto mille volte. Però purtroppo poi era tutto una confusione.

Cmq dai sono contento, coi miei tempi e grazie a voi ho piazzato il Kenwood. Ovvio non suona granché. Però x ora accontentiamoci. Oggi provo dove poter mettere il caricatore. Provo se c'è posto sotto sedile passeggero.

PS
I woofer sono della hertz, dite quindi sua inutile sostituirli con altri modelli o marche?

Grazie a buona domenica a tutti.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13184
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#342

Messaggio da ozama »

Le griglie, ti avevo spiegato come smontarle in prima pagina. Ti hanno anche già risposto altri e sei a posto. :yes:
Il resto, te lo ha detto Dude. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#343

Messaggio da Cristesi »

ozama ha scritto:Le griglie, ti avevo spiegato come smontarle in prima pagina. Ti hanno anche già risposto altri e sei a posto. :yes:
Il resto, te lo ha detto Dude. :yes:
Ciao! :)
Hai ragione.... Ozama te dove mi consigli caricatore?

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13359
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#344

Messaggio da Alessio Giomi »

Se ti entra io ti consiglio sotto il sedile passeggero o nel cassetto portaoggetti.
Meglio a portata di mano per un “cambio gomme” veloce :)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13184
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#345

Messaggio da ozama »

Esatto.
Se non entra (e non credo, nella Golf 84), su uno dei due lati del baule, fissato alla lamiera di fondo o, meglio, sul fianco, al parafango (siliconando poi le viti che sporgono fuori dall'auto, dietro alla ruota). Chiaramente, montato in VERTICALE (bocca in alto). E a pochi cm dal fondo, ma senza impegnare la moquettona di base, che deve rimanere rimovibile per l'accesso alla ruota di scorta. :yes:
La ruota di scorta, se ricordo bene, non è centrale. Da una parte, c'è più spazio. Sotto, c'è la marmitta.
Secondo me, comunque, se avevi remore semplicemente a smontare il sotto cruscotto, meglio se ti avvali della collaborazione di un installatore. Forando lamiere in modo inopportuno, si possono fare danni alquanto impegnativi da sistemare. XD nel parafango, all'esterno, passano i tubi dei freni..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#346

Messaggio da Cristesi »

X ora l'ho posizionato sotto sedile passeggero giusto x provarlo, poi vedrò come fissarlo.

Ho collegato il cavo e messi CD (al momento uno originale e altri 3 CD audio masterizzati) solo che al momento che avvio lui mi dice "load" dei vari CD ma poi non si sente niente, in alcuni CD mi dice error04, sull unico CD originale mi rimane load che lampeggia fisso sullo schermo.... è stato molto fermo sto caricatore. Suggerimenti?

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13359
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#347

Messaggio da Alessio Giomi »

Probabilmente il laser è andato.......
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#348

Messaggio da Exevia »

Laser andato oppure un Po invecchiato.. ci sono procedure per provare a ritarare l'ottica ma non è molto semplice farlo senza l'ausilio di strumenti adatti

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#349

Messaggio da Cristesi »

Faccio prima allora a cercare un altro caricatore

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#350

Messaggio da max1974 »

Non credo che su questi caricatori Kenwood si possa ritarare l'ottica.
Io ho comprato i service manual di due modelli e nessuno dei due ne parla.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#351

Messaggio da Cristesi »

Pero' voglio cambiare i 2 woofer e mettere 2 tweeter nuovi a cruscotto, consigli modelli e marche?

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#352

Messaggio da Exevia »

max1974 ha scritto:Non credo che su questi caricatori Kenwood si possa ritarare l'ottica.
Io ho comprato i service manual di due modelli e nessuno dei due ne parla.
Nessuno più di te ne sa di caricatori ormai.. che tu sappia quindi non hanno trimmer nei pressi del laser?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#353

Messaggio da Cristesi »

Ho smontato le grigliette e come diceva ozama ci sono 2 Pioneer da 87mm, vabbè io x ora metto 2 tweeter nuovi al cruscotto e 2 woofer nuovi alle portiere, penso qualcosina meglio suonerà sicuro, poi vedremo.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#354

Messaggio da max1974 »

Exevia ha scritto: 16 giu 2019, 17:54
max1974 ha scritto:Non credo che su questi caricatori Kenwood si possa ritarare l'ottica.
Io ho comprato i service manual di due modelli e nessuno dei due ne parla.
Nessuno più di te ne sa di caricatori ormai.. che tu sappia quindi non hanno trimmer nei pressi del laser?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Questo non l'ho verificato. Mi dimentico sempre di guardare lo schema.
Mi sono limitato a leggere il manuale alla ricerca di un'eventuale procedura di taratura.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13359
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#355

Messaggio da Alessio Giomi »

ozama ha scritto: 16 giu 2019, 12:38 Esatto.
Se non entra (e non credo, nella Golf 84), su uno dei due lati del baule, fissato alla lamiera di fondo o, meglio, sul fianco, al parafango (siliconando poi le viti che sporgono fuori dall'auto, dietro alla ruota). Chiaramente, montato in VERTICALE (bocca in alto). E a pochi cm dal fondo, ma senza impegnare la moquettona di base, che deve rimanere rimovibile per l'accesso alla ruota di scorta. :yes:
La ruota di scorta, se ricordo bene, non è centrale. Da una parte, c'è più spazio. Sotto, c'è la marmitta.
:D :D Io però con "cambio gomme" tra virgolette intendevo cambio CD all'interno del caricatore..... lo so sono un po' contorto :hahahah:
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13359
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#356

Messaggio da Alessio Giomi »

Cristesi ha scritto: 16 giu 2019, 18:02 Ho smontato le grigliette e come diceva ozama ci sono 2 Pioneer da 87mm, vabbè io x ora metto 2 tweeter nuovi al cruscotto e 2 woofer nuovi alle portiere, penso qualcosina meglio suonerà sicuro, poi vedremo.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Senza insonorizzazione assolutamente NO... suoneranno probabilmente peggio :)
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#357

Messaggio da Cristesi »

Ho visto smontando il woofer c'è una specie di foglio in plastica trasparente.... Cosa posso mettere x migliorare insonorizzazione?

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13359
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#358

Messaggio da Alessio Giomi »

Leggi!!!!! Leggi!!!! Leggi!!!! Sul forum c’è tutto!!!
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#359

Messaggio da Cristesi »

Intanto ho preso un altro caricatore da 10cd, 2 tweeter nuovi JBL e 2 woofer nuovi hertz

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#360

Messaggio da max1974 »

Cristesi ha scritto: 19 giu 2019, 19:42 Intanto ho preso un altro caricatore da 10cd, 2 tweeter nuovi JBL e 2 woofer nuovi hertz ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
E i filtri?
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”