Si ricomincia su giulietta

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#801

Messaggio da Davide.HZ »

Lustrike ha scritto:Ciao Davide e complimenti per i lavori sempre al top. La medio/bassa orientata sta venendo molto bene e sentirai subito le migliorie, come le ho sentite io orientando i mw.
E anche l'idea dei fullrange è interessante e non ti nego che in un prossimo futuro potrei farci un pensierino anch'io.... ;)
Ma perché dite che la mediobassa non servirebbe più, orientata? Incrociando i full a 3/400 ma anche 500 Hz saresti ancora in gamma dispersione diciamo diretta (non mi viene un termine migliore) e quindi l'orientamento serve e come. Poi anche per le basse e sopratutto le ultra basse (per quanto possa scendere un mw) ho letto pareri discordanti sull'effettiva omnidirezionalità delle stesse (personalmente non ho mai riscontrato non avendo mai avuto un sw). In definitiva non credo sia un lavoro inutile....
Un paio di domande riguardo il subwoofer:
1) non ho ben capito il discorso dell'orientamento del driver, cioè, orientato verso le gambe del passeggero ok (a meno di dell'angolo limitato dal magnete) ma credo, da quanto vedo nello schema, che potresti anche metterlo a "faccia in giù" (dico così per semplicità) perché hai circa 20 cm di profondità del cabinet.
2) hai già pensato come sospendere il box?
Ciao
Lustrike ha scritto:Ciao Davide e complimenti per i lavori sempre al top. La medio/bassa orientata sta venendo molto bene e sentirai subito le migliorie, come le ho sentite io orientando i mw.
E anche l'idea dei fullrange è interessante e non ti nego che in un prossimo futuro potrei farci un pensierino anch'io.... ;)
Ma perché dite che la mediobassa non servirebbe più, orientata? Incrociando i full a 3/400 ma anche 500 Hz saresti ancora in gamma dispersione diciamo diretta (non mi viene un termine migliore) e quindi l'orientamento serve e come. Poi anche per le basse e sopratutto le ultra basse (per quanto possa scendere un mw) ho letto pareri discordanti sull'effettiva omnidirezionalità delle stesse (personalmente non ho mai riscontrato non avendo mai avuto un sw). In definitiva non credo sia un lavoro inutile....
Un paio di domande riguardo il subwoofer:
1) non ho ben capito il discorso dell'orientamento del driver, cioè, orientato verso le gambe del passeggero ok (a meno di dell'angolo limitato dal magnete) ma credo, da quanto vedo nello schema, che potresti anche metterlo a "faccia in giù" (dico così per semplicità) perché hai circa 20 cm di profondità del cabinet.
2) hai già pensato come sospendere il box?
Ciao
Ciao Pasquale grazie, sei troppo buono, come dicevo ad Alessio, spero che il tempo impiegato sua ripagato all'ascolto :) alla fine ho scelto di fare il supporto interamente in mdf e resina, ma ti ringrazio per avermi dato qualche idea prendendo spunto dalla tua installazione. Sono d'accordo con le tue osservazioni, e sono del parere anche io che il mediobasso orientato serve, serve sempre, si per agevolare la risposta ma anche la messa in fase tra le vie. Discorso full range è davvero curioso, li ho acquistati solo dopo averli ascoltati pur sapendo di essere scettico, secondo me il tw di rifinitura ci vorrà sempre anche se questi 5f sono davvero ottimi, ma qui si entra nel soggettivo XD
Per quanto riguarda il sub, verrà staffato sul pavimento della vettura, forse dalla foto non rende ma occupa tutta la " rientranza" che cè sotto al cruscotto, ma sono costretto a staffarlo a terra, in alternativa accorciando di 2 cm il box in altezza, posso installare il cono che guarda In alto ( quindi il sotto del cruscotto) al posto che guardare il passeggero o il pavimento in parte, finché non metto sù 2 dime di cartone non riesco ad avere chiara la situazione

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#802

Messaggio da Lustrike »

"forse dalla foto non rende ma occupa tutta la " rientranza" che cè sotto al cruscotto": no, in realtà non la vedo proprio la foto di cui parli....
Mmmm "staffato sul pavimento"? Dai metti delle belle foto che ti seguo con interesse.... :yes: ;)
"finché non metto sù 2 dime di cartone non riesco ad avere chiara la situazione": oh finalmente qualcuno che non comincia subito ad inchiodare quattro pezzi di legno per poi trovarsi con il cono fuori dall'auto ;)
Bravo! I tuoi lavori oltre ad essere esteticamente belli, per me sono fatti sempre con criterio. Sei un'ingegnere per caso? :D
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#803

Messaggio da Davide.HZ »

Ecco qualche altro avanzamento lavori, non mi sembra vero di essermela cavata con " così poco", il supporto è anti estetico è vero, però è funzionale e non si rompe neanche a mazzettate XD conto di iniziare la tasca entro fine settimana, prima Però la cartella dovrà essere appesantita ulteriormente con il bugnato/piombo :D
Allegati
IMG-20190603-WA0043.jpeg
20190604_171934.jpg
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#804

Messaggio da Davide.HZ »


Lustrike ha scritto:"forse dalla foto non rende ma occupa tutta la " rientranza" che cè sotto al cruscotto": no, in realtà non la vedo proprio la foto di cui parli....
Mmmm "staffato sul pavimento"? Dai metti delle belle foto che ti seguo con interesse.... :yes: ;)
"finché non metto sù 2 dime di cartone non riesco ad avere chiara la situazione": oh finalmente qualcuno che non comincia subito ad inchiodare quattro pezzi di legno per poi trovarsi con il cono fuori dall'auto ;)
Bravo! I tuoi lavori oltre ad essere esteticamente belli, per me sono fatti sempre con criterio. Sei un'ingegnere per caso? :D
Ahahah no magari Pasquale, ingegnere no ma perito edile si ( simile al geometra) quantomeno il diploma dice così, poi ho intrapreso tutt'altra strada lavorativa XD XD
È per forza, senza fare così diventi scemo e basta, quantomeno io non riuscirei ad avere una quadra chiara di cosa sto facendo, magari cè chi ci riesce a colpo sicuro, ( vero Marco?) XD
Le foto sono quelle dei soli disegni su carta, mi risulta difficile anche scriverlo, faccio prima a posizionare qualche dima e portarti la foto, in linea di massima però si occuperò buona parte del sotto cruscotto lato passeggero, che và dal pavimento fino al sotto del cruscotto. Rinnovo i ringraziamenti per l'interesse Pasquale

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#805

Messaggio da Lustrike »

Davide.HZ ha scritto: 4 giu 2019, 18:53 Ahahah no magari Pasquale, ingegnere no ma perito edile si ( simile al geometra) quantomeno il diploma dice così, poi ho intrapreso tutt'altra strada lavorativa XD XD
Beh l'impostazione c'è ;)
Davide.HZ ha scritto: 4 giu 2019, 18:53 È per forza, senza fare così diventi scemo e basta, quantomeno io non riuscirei ad avere una quadra chiara di cosa sto facendo, magari cè chi ci riesce a colpo sicuro, ( vero Marco?) XD
Eddaiiii non volevo fare nomi :sbav: con tutto l'affetto Marco :)
Davide faccela vedè faccela tocca.. .... sta dima! :arr:
Foto foto foto ma si anche un filmato (vabbè chiedo troppo)....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Si ricomincia su giulietta

#806

Messaggio da margna91 »

Io sono più artistico ahah no scherzi a parte ho poca esperienza sia con i materiali che con gli attrezzi, io sono laureato in management, ho sempre visto fare i lavori in casa e la manualità rispetto alla pochezza che c'è in giro non mi manca.. Ma sicuramente devo allenarmi, per quello parto faccio disfo rifaccio ecc
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Si ricomincia su giulietta

#807

Messaggio da maverix »

Perito edile=aiuto manovale

Laurea in management=guardar lavorare i periti edili ad esempio
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#808

Messaggio da Davide.HZ »

Ciao ragazzi Buona sera, I lavori sono fermi così per ora, la cartella ed il supporto wf di sx sono pronti per farci la tasca. Oggi mi sono concesso 3 orette piene per testare e rodare i piccoli full 5f, ho utilizzato i montati fatti per gli xt25 facendo un adattatore e chiudendo il retro del montante con del stp a simulare 03, Max 04 litri di sospensione pneumatica. Approfitto per fare una piccola recensione nel limite delle mie orecchie: che dire, sono altoparlanti abbastanza facili da inquadrare, lineari già da 300hz fino all'estremo di banda, non soffrono in maniera particolare risonanze, breakup e/o tutti i problemi relativi nell'utilizzare degli altoparlanti a cono come full, sinceramente non sento neanche l'esigenza di applicare un notch intorno i 1200hz come sentii in negozio. Il picco in frequenza che dichiara il costruttore dopo i 10khz in realtà è fittizio, all'ascolto posizionandoli in asse, fila tutto liscio senza mai che qualcosa si scomponga. Veniamo alla timbrica, dove secondo è il punto di forza di questi piccoli altoparlanti, dettagliati e con un corpo in gamma media da fare invidia a molti 3 pollici, ne sono rimasto entusiasta, dinamica da vendere finchè non esageriamo con il volume, impatto un pò meno, ma d'altronde rimane pur sempre un 2 pollici. L'estremo alto di banda è ben udibile e chiaro, anche se, devo ammettere che la mancanza del tw si sente malgrado sia uno dei full range più ben suonanti mai provati, con costi umani tra l'altro. Li ho testati in 2 modi oggi, sia come full in multiamplificazione con i mediobassi, quindi 2 vie, sia come mid puri ( 600_9000 hz) inserendo poi il tw ( parliamo di prove abbastanza veloci per quanto riguarda l'installazione, come si vede in foto), e sinceramente li ho preferiti utilizzati come mid puri, proprio perché in alto, per orecchie esigenti la mancanza del tw si fa sentire, ma comunque non disdegna affatto neanche facendolo suonare da solo. Molto buona anche l'escursione lineare, indispensabile per raggiungere pressioni adeguate per stare al passo con il resto della catena ( parliamo mediamente di 11db in meno rispetto wf e tw). In finale faccio 2 conclusioni:
-la prima, è che si tratta di un altoparlante molto plug and play, nel senso che suona fin da subito senza particolari problemi ed in litraggi davvero irrisori a patto di posizionarlo in asse all'ascoltatore, ha un costo abbordabile, ha una timbrica davvero superba, naturale, neutra ma con un pizzichino di calore che non guasta risultando ben equilibrati e se non cerchiamo una gamma alta/altissima particolarmente brillante ed estesa, è l'altoparlante che fa per noi come full range.
- la seconda considerazione è che và saputo usare, ovvero, se da un lato risulta molto facile da far suonare, digerisce senza neanche il gaviscon un filtro a 600hz 6 db per esempio e si estende tranquillamente over 10khz lasciando un compito facilissimo al tw di turno( in un sistema 3 vie) suona tinbricamente corretto già in volumi esili ed in auto è un fattore fondamentale quando si parla di 3 vie, è paragonabile per estensione in gamma media a molti 3 pollici, quindi si porta dietro molti vantaggi nella taratura ed installazione, che risulta davvero una sciocchezza ( e lo sto dicendo io che preferisco un 2 vie piuttosto che tarare un 3 vie in auto) Il rovescio della medaglia però, è la tenuta in potenza purtroppo quindi serve una catena a monte di buon/alto livello, non è l'altoparlante per chi ama far arrivare la rotella del volume a fine corsa, la compressione dinamica si fa sentire, fermo restando che cambia poco sotto questo aspetto tra un taglio a 300hz 18db ed un taglio a 800hz 18 db, vanno in crisi comunque a volumi sostenuti, e per sostenuti intendo davvero sostenuti, per cui potrebbe andare benissimo per ascolti tranquilli/alti, ma non se ci vogliamo far sentire dal vicino di casa. Ero scettico inizialmente, ed invece si sono rivelati una piacevole scoperta, li ricomprerei senza pensarci 2 volte, e non è detto che potrei pensare ad un futuro 3 vie, e sono certo che se inseriti in un box interamente in mdf da 0.5 litri migliorerebbero ulteriormente sotto molti aspetti. Questo a parere mio la dice lunga in merito a scan speak, sono riusciti a fare un capolavoro anche con altoparlanti a cono da 2 pollici.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allegati
0aa69825eeb64bcbd87e097d1e55048e.jpg
9cc6fc8f43931d38f7d462d1422887bf.jpg
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Si ricomincia su giulietta

#809

Messaggio da max1974 »

Perché hai cancellato l'area della cartella dalle foto?
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#810

Messaggio da Davide.HZ »

max1974 ha scritto:Perché hai cancellato l'area della cartella dalle foto?
Non ti seguo Max, cosa intendi?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Si ricomincia su giulietta

#811

Messaggio da max1974 »

Intendo che nelle foto non si vede tutto il lavoro che hai fatto alla cartella (tasca, pelle, griglia ecc) ma solo un'area nera quadrettata come se avessi voluto nascondere qualcosa.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Si ricomincia su giulietta

#812

Messaggio da max1974 »

Hai ricaricato le foto? Ieri sera non si vedeva la griglia del woofer e si vedeva tutto sgranato. Stamattina invece si vede.
Boh?
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13356
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Si ricomincia su giulietta

#813

Messaggio da Alessio Giomi »

Le aveva caricate da tapatalik...... ieri sera gliele ho sistemate io.....
Probabilmente le stavi visualizzando nello stesso istante in cui io le toglievo....
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#814

Messaggio da Davide.HZ »

Giorno ragazzi, si scusate ma ieri ho caricato le foto che non ero in casa, le avrei modificate oggi da pc che mi risulta può comodo rispetto al cel, però c ha pensato Ale, grazie, come sempre :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Si ricomincia su giulietta

#815

Messaggio da max1974 »

OK, tutto chiaro!
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#816

Messaggio da Lustrike »

Davide, complimenti per la recensione dei 5f, degna delle migliori riviste di settore....
Quindi l'unico vero tallone di Achille, a parte la questione dei gusti personali, è la tenuta in potenza del driver (mi sembra intorno ai 10/15W). Riguardo questo aspetto avevo gia palesato la mia perplessità in un altro post (adesso non riesco a trovarlo) ma mi era stato risposto che non c'erano problemi e invece, come pensavo, la distorsione è dietro l'angolo.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#817

Messaggio da Davide.HZ »


Lustrike ha scritto:Davide, complimenti per la recensione dei 5f, degna delle migliori riviste di settore....
Quindi l'unico vero tallone di Achille, a parte la questione dei gusti personali, è la tenuta in potenza del driver (mi sembra intorno ai 10/15W). Riguardo questo aspetto avevo gia palesato la mia perplessità in un altro post (adesso non riesco a trovarlo) ma mi era stato risposto che non c'erano problemi e invece, come pensavo, la distorsione è dietro l'angolo.....
Ciao Pasquale ti ringrazio, prorpio come avevi immaginato purtroppo è così, la compressione dinamica si raggiunge un pò troppo presto, forse complice anche il modo di suonare che hanno, talmente belli da ascoltare che vorresti aumentare il volume all'infinito, ma se ci accontentiamo di volumi d'ascolto più che rispettabili è una valida alternativa a molti 3 pollici che vedo in giro dal costo decisamente più alto e con didficoltà di messa appunto/installazione piu elevate, il che 8 volte su 10 porta ad utilizzare un componente al disotto delle sue effettive capacità. Meno preoccupanti invece i livelli di distorsione utilizzando tagli passa alto abbastanza aggressivi, reagiscono in maniera molto positiva anche a volumi alti mantenendo una timbrica sempre molto bella. Preciso che utilizzavo un finale dichiarato 35 watt x 2 su 4 ohm a pilotarli, quindi utilizzando qualcosa con più "ciccia" e più riserva dinamica questo problema potrebbe essere ridotto, ma comunque a parere mio restano altopalranti da non utilizzare se siamo degli "smanettoni",

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13176
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Si ricomincia su giulietta

#818

Messaggio da ozama »

Anche i miei 3,5 pollici, se esagero, comprimono e distorcono. :) A volume già comunque sufficiente a far girare la gente passando con i vetri chiusi.. :D
C'è da dire che sono da 8 ohm e 81 db con 2,83 V .. :hmm:
Però li uso con un 70 W/4 ohm, quindi ho il doppio di potenza a disposizione. E costano 29 Euro l'uno.. Anche questi, sono da 10W nominali. :)
Chiaramente posso scendere un po', perchè sono più grandi. Li taglio a 300 Hz 12 Db/ottava.
Con la sorgente di serie (che probabilmente non suona niente oltre i 17/18 KHz) e le mie orecchie da 52enne, non sento proprio per niente la mancanza dei tweeters. :yes:
In un impianto come il mio, che non ha alcuna pretesa high end, possono assolutamente essere considerati "definitivi". Nel senso che ci si può realizzare l'intera medioalta senza remore. Sono un po' "freddini". Ma costano anche due lire eh.. Non parliamo di prodotti di livello. Però sono sufficienti a farsi delle idee.. E comunque, consentono di raggiungere un risultato di molto superiore a quello ottenibile con un sistema a 2 vie "classico" da oltre 200 Euro, come l'Hertz 1000 Pro, del quale sto usando attualmente i soli woofers.
Per me i full range hanno davvero tanto da dire, in generale. Poi, non sono comunque altoparlanti "semplici". Non bastano per incrociarsi con un sub e sono impegnativi per dimensioni. Un classico 2 vie è "meno invasivo". Ma se uno pensa già al 3 vie per alzare la scena, o a un due vie con tweeters di dimensione impegnativa, è senz'altro una opzione da tentare. Con un occhio alle classi di prezzo, anche in impianti "top". :)
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#819

Messaggio da Davide.HZ »

ozama ha scritto:Anche i miei 3,5 pollici, se esagero, comprimono e distorcono. :) A volume già comunque sufficiente a far girare la gente passando con i vetri chiusi.. :D
C'è da dire che sono da 8 ohm e 81 db con 2,83 V .. :hmm:
Però li uso con un 70 W/4 ohm, quindi ho il doppio di potenza a disposizione. E costano 29 Euro l'uno.. Anche questi, sono da 10W nominali. :)
Chiaramente posso scendere un po', perchè sono più grandi. Li taglio a 300 Hz 12 Db/ottava.
Con la sorgente di serie (che probabilmente non suona niente oltre i 17/18 KHz) e le mie orecchie da 52enne, non sento proprio per niente la mancanza dei tweeters. :yes:
In un impianto come il mio, che non ha alcuna pretesa high end, possono assolutamente essere considerati "definitivi". Nel senso che ci si può realizzare l'intera medioalta senza remore. Sono un po' "freddini". Ma costano anche due lire eh.. Non parliamo di prodotti di livello. Però sono sufficienti a farsi delle idee.. E comunque, consentono di raggiungere un risultato di molto superiore a quello ottenibile con un sistema a 2 vie "classico" da oltre 200 Euro, come l'Hertz 1000 Pro, del quale sto usando attualmente i soli woofers.
Per me i full range hanno davvero tanto da dire, in generale. Poi, non sono comunque altoparlanti "semplici". Non bastano per incrociarsi con un sub e sono impegnativi per dimensioni. Un classico 2 vie è "meno invasivo". Ma se uno pensa già al 3 vie per alzare la scena, o a un due vie con tweeters di dimensione impegnativa, è senz'altro una opzione da tentare. Con un occhio alle classi di prezzo, anche in impianti "top". :)
Ciao!
Ciao Stef, si sono d'accordo, i full hanno molto da dire e da suonare e condivido che installazione a parte, facilitano molto la vita e possono togliere molte soddisfazioni rispetto i 2 vie classici. Peccato siano un pò limitati sull'etsremo alto di banda, ma con un pò di equalizzazione la situazione è migliorabile ( nel caso dei 5f, è bastato aumentare di 3 db a 16khz con un Q abbastanza stretto, e la mancanza del tw era meno marcata ), dopo i 18khz non sento nulla neanche io comunque, tutt'appost XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Si ricomincia su giulietta

#820

Messaggio da mark3004 »

Le osservazioni che fate sono tutte giuste e condivisibili, ma c'è anche da dire che l'orecchio si abitua. Cioè io avevo gli Nz3 Albe, non proprio full range da 4 soldi, e dopo solo forse un paio di mesi, mettendo su una medioalta con tw VERO, ho pensato "cavolo ma così suona un tw??"
Sicuramente lavorandoci un bel pó con misure, orientamento perfettino ed eq dove serve la differenza si assottiglia, cosa che sicuramente non ho fatto anche perché non mi esaltavano in gamma media, il litraggio che avevo a disposizione li penalizzava tantissimo!
Quindi da tener presente non solo l'estremo alto, ma farli lavorare nelle giuste condizioni per tutta la gamma, visto che anche se tagliati per dire a 300, devono fare il grosso del lavoro e se lo fanno male si noterà alla grande!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”