Lustrike ha scritto:Ciao Davide e complimenti per i lavori sempre al top. La medio/bassa orientata sta venendo molto bene e sentirai subito le migliorie, come le ho sentite io orientando i mw.
E anche l'idea dei fullrange è interessante e non ti nego che in un prossimo futuro potrei farci un pensierino anch'io....![]()
Ma perché dite che la mediobassa non servirebbe più, orientata? Incrociando i full a 3/400 ma anche 500 Hz saresti ancora in gamma dispersione diciamo diretta (non mi viene un termine migliore) e quindi l'orientamento serve e come. Poi anche per le basse e sopratutto le ultra basse (per quanto possa scendere un mw) ho letto pareri discordanti sull'effettiva omnidirezionalità delle stesse (personalmente non ho mai riscontrato non avendo mai avuto un sw). In definitiva non credo sia un lavoro inutile....
Un paio di domande riguardo il subwoofer:
1) non ho ben capito il discorso dell'orientamento del driver, cioè, orientato verso le gambe del passeggero ok (a meno di dell'angolo limitato dal magnete) ma credo, da quanto vedo nello schema, che potresti anche metterlo a "faccia in giù" (dico così per semplicità) perché hai circa 20 cm di profondità del cabinet.
2) hai già pensato come sospendere il box?
Ciao
Ciao Pasquale grazie, sei troppo buono, come dicevo ad Alessio, spero che il tempo impiegato sua ripagato all'ascoltoLustrike ha scritto:Ciao Davide e complimenti per i lavori sempre al top. La medio/bassa orientata sta venendo molto bene e sentirai subito le migliorie, come le ho sentite io orientando i mw.
E anche l'idea dei fullrange è interessante e non ti nego che in un prossimo futuro potrei farci un pensierino anch'io....![]()
Ma perché dite che la mediobassa non servirebbe più, orientata? Incrociando i full a 3/400 ma anche 500 Hz saresti ancora in gamma dispersione diciamo diretta (non mi viene un termine migliore) e quindi l'orientamento serve e come. Poi anche per le basse e sopratutto le ultra basse (per quanto possa scendere un mw) ho letto pareri discordanti sull'effettiva omnidirezionalità delle stesse (personalmente non ho mai riscontrato non avendo mai avuto un sw). In definitiva non credo sia un lavoro inutile....
Un paio di domande riguardo il subwoofer:
1) non ho ben capito il discorso dell'orientamento del driver, cioè, orientato verso le gambe del passeggero ok (a meno di dell'angolo limitato dal magnete) ma credo, da quanto vedo nello schema, che potresti anche metterlo a "faccia in giù" (dico così per semplicità) perché hai circa 20 cm di profondità del cabinet.
2) hai già pensato come sospendere il box?
Ciao


Per quanto riguarda il sub, verrà staffato sul pavimento della vettura, forse dalla foto non rende ma occupa tutta la " rientranza" che cè sotto al cruscotto, ma sono costretto a staffarlo a terra, in alternativa accorciando di 2 cm il box in altezza, posso installare il cono che guarda In alto ( quindi il sotto del cruscotto) al posto che guardare il passeggero o il pavimento in parte, finché non metto sù 2 dime di cartone non riesco ad avere chiara la situazione
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk