Impiantino su Alfa MiTo Qv

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#41

Messaggio da Exevia »

Un ascolto è sempre bene accetto.. ma piu che per il 70.2 un ascolto lo dobbiamo organizzare per la signora che hai in plancia comunque appena le giornate permettono e riesco a fare qualcosa un ascolto ci sta tutto.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#42

Messaggio da Exevia »

Purtroppo le giornate uggiose e la mancanza di un box illuminato e riparato fa procedere a rilento le lavorazioni...
Ho preso settimana scorsa una 80prs e solo installandola al posto del vecchio sintomonitor jvc e ancora con il bose, le differenze sono nette. Un suono più aperto e molto più analitico sia da cd che da file wav 😁
Così visto che le porte non le posso insonorizzare e i cavi non li posso passare mi sono avvantaggiato sui cavi semibilanciati
P_20190526_162212_vHDR_On.jpg
P_20190526_161445_vHDR_On.jpg
ed ho ripristinato la vecchia porta usb del blue&me saldando direttamente una patch usb che arriva dietro la sorgente.
IMG-20190524-WA0101.jpeg
IMG-20190524-WA0095.jpeg
IMG-20190524-WA0097.jpeg
IMG-20190524-WA0099.jpeg
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#43

Messaggio da Davide.HZ »

Exevia ha scritto:Un ascolto è sempre bene accetto.. ma piu che per il 70.2 un ascolto lo dobbiamo organizzare per la signora che hai in plancia Immagine comunque appena le giornate permettono e riesco a fare qualcosa un ascolto ci sta tutto.Immagine

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Buongustaio ahah XD nessun problema, appena il bel tempo si decide ad arrivare ci possiamo organizzare, così ti fai anche un idea di come potrebbe suonare il 2 vie mille, e visto che filtrerai in passivo ( se ho capito bene) ho qualche dritta da darti se vuoi sul filtraggio " madre" poi chiaramente nella tua auto cambieranno le cose ma almeno avere un punto di partenza non è male. Per la signora ti avverto, è una droga, senza nulla togliere alla p80 sia chiaro.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#44

Messaggio da Cosmic »

Exevia ha scritto: 27 mag 2019, 20:42 Un ascolto è sempre bene accetto.. ma piu che per il 70.2 un ascolto lo dobbiamo organizzare per la signora che hai in plancia Immagine comunque appena le giornate permettono e riesco a fare qualcosa un ascolto ci sta tutto.Immagine

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Capirai... l'ultima volta che con Davide e Antonio (Dinosa) siamo riusciti ad organizzare un incontro colazione/ascolto, abbiamo pagato il caffè con queste...
500-lire.jpg
500-lire.jpg (94.12 KiB) Visto 1647 volte
XD XD XD
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#45

Messaggio da Exevia »

Hahahahaha daii che mezza giornata di tempo per condividere una passione si trova

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#46

Messaggio da Cosmic »

Exevia ha scritto: 28 mag 2019, 10:53 Hahahahaha daii che mezza giornata di tempo per condividere una passione si trova

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Le ultime parole famose... ahahahah!!!!!!!!!!!
A parte gli scherzi, noi è un bel po' che lo stiamo dicendo... vediamo se ci si riesce... :)
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#47

Messaggio da Davide.HZ »

Ahahahah dai se si decide ad arrivare il bel tempo si può organizzare, magari cercando un posto all'ombra sta volta XD XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#48

Messaggio da Exevia »

Buonasera ragazzi... dopo tanto peregrinare ho finalmente aperto i pannelli porta, a parte l'aver scoperto che in passato era stato rotto il vetro, ho scoperto che la mito ha ENORMI fori di servizio Immagine
A tal proposito secondo voi posso attaccare il butile direttamente previa sgrassatura anche sullo strato di presunto smorzante installato in fabbrica?
A dir la verità a parte qualche angoletto alzato questo smorzante sembra piuttosto solido e ben ancorato quindi se non è proprio necessario lo lascerei dove sta Immagine
Ho smontato i ridicoli altoparlanti bose (che lascerò finche non installo le ml1600)
Ma seriamente troppo ci voleva a fare qualcosa di un po migliore? :D

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Allegati
P_20190723_185402_vHDR_Auto.jpg
P_20190723_203651_vHDR_Auto.jpg
P_20190723_203709_vHDR_Auto.jpg
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#49

Messaggio da Davide.HZ »

Totalmente differenti dalle porte della Giulietta, che per certi versi preferisco questi della Mito. Il foglio di butile applicato lascialo tranquillamente, considera che qualsiasi altro foglio che applicherai non aderirà mai così bene come quello già presente, quindi vai ad occhi chiusi. Hai valutato di attappare i fori di servizio con delle lastre di alluminio o legno una volta terminata l'insonorizzazione ?


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#50

Messaggio da ozama »

Infatti.. I fori sono grandi, ma anche abbastanza il piano.. Si potrebbero davvero fare di MDF i tappi.. :hmm:
Ovviamente trattati per proteggerli dall'umidità..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4990
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#51

Messaggio da rs250v »

ozama ha scritto: 23 lug 2019, 22:28 Si potrebbero davvero fare di MDF i tappi.. :hmm:
Ovviamente trattati per proteggerli dall'umidità..
Ciao! :)
Siiii puoooo fareeeee
:D
O lamierino o legno trattato
Work in Progress
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#52

Messaggio da Exevia »

Davide.HZ ha scritto:Totalmente differenti dalle porte della Giulietta, che per certi versi preferisco questi della Mito. Il foglio di butile applicato lascialo tranquillamente, considera che qualsiasi altro foglio che applicherai non aderirà mai così bene come quello già presente, quindi vai ad occhi chiusi. Hai valutato di attappare i fori di servizio con delle lastre di alluminio o legno una volta terminata l'insonorizzazione ?


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Si dà per forza dovrò tappare tutto... non avrebbe senso lasciare i fori aperti Immagine
Devo solo trovare qualcuno da cui comprare del lamierino.
In cosa differisce e perché preferisci queste?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#53

Messaggio da Davide.HZ »

Exevia ha scritto:
Davide.HZ ha scritto:Totalmente differenti dalle porte della Giulietta, che per certi versi preferisco questi della Mito. Il foglio di butile applicato lascialo tranquillamente, considera che qualsiasi altro foglio che applicherai non aderirà mai così bene come quello già presente, quindi vai ad occhi chiusi. Hai valutato di attappare i fori di servizio con delle lastre di alluminio o legno una volta terminata l'insonorizzazione ?


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Si dà per forza dovrò tappare tutto... non avrebbe senso lasciare i fori aperti Immagine
Devo solo trovare qualcuno da cui comprare del lamierino.
In cosa differisce e perché preferisci queste?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Sisi che le avresti rese quanto più ermetiche era ovvio, volevo solo sapere se avresti fatto dei tappi " a mestiere" che è sempre cosa buona e giusta XD
Quelle della Giulietta non hanno fori di servizio, hanno un unico pannello in lamiera rivettato alla porta dove ci stà attaccato tutto il meccanismo alza cristalli ed i mediobassi, che una volta smontato l'insonorizzazione risulta veramente agevole e comoda però strutturalmente mi ha lasciato perplesso, mentre la porta della Mito già dalla foto trasmette più rigidità, magari poi è solo un'impressione e mi sbaglio. Sei riuscito a far passare i cavi nel connettore originale della porta?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#54

Messaggio da Exevia »

Per ora ho sgrassato, oggi faccio la porta sx con il rechorn e se riesco provo anche a fare il foro per il cavo del mediobasso :D poi ti aggiorno
In effetti l'idea che il medio basso sia fissato a sto pannello piuttosto che alla porta che mi lascia un po' perplesso Immagine
Per le predisposizioni in effetti non mi posso lamentare.. portando a filo il woofer non dovrò manco fare peripezie per raccordare con la cartella visto che mi basta togliere la griglia per bene e con un paio di anelli in mdf fissati alla lamiera sto perfettamente centrato con il buco sulla cartella.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Avatar utente
audioginetto
Subwoofer
Messaggi: 329
Iscritto il: 5 nov 2013, 14:43

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#55

Messaggio da audioginetto »

benvenuto nelle "praterie" della portiera della mito :D

personalmente, dopo averlo fatto sulla mia, ti consiglio di irrobustire molto anche la cartella di plastica.

Il perchè è presto detto: la cartella è a "contatto diretto" con la portiera in molti punti dove ci sono i fori di servizio (soprattutto quello in basso al centro e quello della parte esterna della portiera risentono delle vibrazioni che si creano nella portiera)

io ho usato, per irrobustire la cartella il "multistrato" della gladen (per intenderci quello a strati con bitume/lamina sottile di alluminio ed infine neoprene), mentre nella portiera il solito bitume con lamina di alluminio... ed il risultato è stato più che soddisfacente.
quindi il mio consiglio è di creare, se non vuoi prendere lo stesso prodotto, un sandwich tra bitume e neoprene da porre sulla cartella

Poi se devi prendere i supporti per gli ap posso darti una dritta, sulla baya ho trovato un venditore che li produce già in mdf ad un prezzo umano copiandoli da quelli specifici in abs
Seat Ibiza 6J 1.2 Tdi Sorgente Alpine CDA 7998r + ipod classic 80GB
FA: PHD REFERENCE -> PHOENIX GOLD M25
KLIPSCH K-1008-K -> PHOENIX GOLD ZX 450 v2
SUB: PHASE LINEAR ALIANTE 12-> PHOENIX GOLD ZX350
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#56

Messaggio da Exevia »

Dici che irrobustendo con butile e magari uno strato di spugna a piramidi fonoassorbente non basta?
Si i supporti in mdf li.ho gia presi probabilmente dal venditore di cui parli, anche se dovrò per forza di cose prolungarli per portare il woofer a filo cartella evitando qualsiasi cc acustico

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#57

Messaggio da Davide.HZ »

Io ho utilizzato sulla cartella oltre ad 1 strato di reckhorn da 2.5mm anche uno strato di bugnato piramidale spesso 5cm con annessa lastra di piombo da 1.1mm, richiuderle una volta finito è stato terribile ed ho dovuto sostituire tutte le clips, ma ne è valsa la pena. Dico che ne è valsa la pena perché precedentemente sulle cartelle avevo applicato solo 1 strato di reckhorn e sparso qua e là dei pezzi di piramidale da 3cm, e malgrado fosse già molto scrupolosa l'insonorizzazione della cartella il salto è stato abbastanza papabile. Ora non sò come sono le cartelle della Mito, quelle della Giulietta erano già abbastanza "passabili" rispetto la media per cui mi aspetto che anche sulla Mito la qualità non si da meno.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
audioginetto
Subwoofer
Messaggi: 329
Iscritto il: 5 nov 2013, 14:43

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#58

Messaggio da audioginetto »

@exevia & Davide.HZ: la cartella di per se è robusta... ma i fori al centro e quello esterno tendono a trasmettere il movimento dell'aria all'interno della portiera perchè la cartella va proprio a filo. Ecco perchè ho usato il multistrato su tutta la cartella.
Comunque la tua soluzione exevia sembra abbastanza simile alla mia, visto che gli strati alla fine io li ho con un solo prodotto mentre tu accoppiando due prodotti distinti

@exevia: io ho preso sia l'adattatore già in mdf sia un anello da 3 cm universale per ap da 165mm. Siccome ho voluto portare il woofer più vicino possibile alla cartella, ripulendo la griglia e mettendo il telino acustico, ho suddiviso il distanziale in mdf (che non era un corpo unico ma più distanziali di piccolo spessore incollati) in modo tale da avere poco più di un paio di cm che sono bastati al mio scopo.
ovviamente poi ho "giocato" con butile e colla per incollare uno all'altro in modo tale da essere belli solidi.
Seat Ibiza 6J 1.2 Tdi Sorgente Alpine CDA 7998r + ipod classic 80GB
FA: PHD REFERENCE -> PHOENIX GOLD M25
KLIPSCH K-1008-K -> PHOENIX GOLD ZX 450 v2
SUB: PHASE LINEAR ALIANTE 12-> PHOENIX GOLD ZX350
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#59

Messaggio da Exevia »

Certo chiaro ginetto, anche se penso una volta chiusi con alluminio e rivetti e appesantiti con butile le vibrazioni e l'aria siano minime Immagine
Poi insomma non pretendo discese da sub anche perché il punto forte degli ml1600 prima serie è la gamma media :)

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
audioginetto
Subwoofer
Messaggi: 329
Iscritto il: 5 nov 2013, 14:43

Re: Impiantino su Alfa MiTo Qv

#60

Messaggio da audioginetto »

@exevia: io non ho chiuso con i pannelli di alluminio i fori di servizio, ma solo con il fogli di butile con la lamina di alluminio esterna.
Per questo motivo ho dovuto irrobustire abbondantemente la cartella.

peccato per la distanza.. vorrei sentire tanto come suona un'altra alfa mito per comprendere pregi e difetti dell'abitacolo e fare un pò di sano ascolto
Seat Ibiza 6J 1.2 Tdi Sorgente Alpine CDA 7998r + ipod classic 80GB
FA: PHD REFERENCE -> PHOENIX GOLD M25
KLIPSCH K-1008-K -> PHOENIX GOLD ZX 450 v2
SUB: PHASE LINEAR ALIANTE 12-> PHOENIX GOLD ZX350
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”