Si ricomincia su giulietta

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Si ricomincia su giulietta

#761

Messaggio da Exevia »

A questo punto mi sovviene una domanda, dato che a breve mi accingo a fare lo stesso lavoro, il cavo del mediobasso dove attraversa la portiera? Riesci a farlo passare nel connettore(bucandolo ad esempio) oppure va necessariamente installato un nuovo passa cavi in gomma?

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Si ricomincia su giulietta

#762

Messaggio da max1974 »

Io invece ho un'altra domanda: ma il cavo di rete è a trefoli o solid core?
Perché io ho paura che diventi troppo rigido per essere installato su parti mobili come il passacavo della portiera.

Poi magari mi sbaglio...
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#763

Messaggio da Davide.HZ »

Exevia ha scritto:A questo punto mi sovviene una domanda, dato che a breve mi accingo a fare lo stesso lavoro, il cavo del mediobasso dove attraversa la portiera? Riesci a farlo passare nel connettore(bucandolo ad esempio) oppure va necessariamente installato un nuovo passa cavi in gomma? Immagine

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Auguri armati di tanta pazienza XD XD nella giulietta si, forando il connettore dove ci sono dei pin morti ( solo predisposti ma senza "anime") si riesce a far passare il cavo, nella mito non saprei ma di norma tutte le auto dovrebbero avere qualche pin di sole predisposizioni credo. Alle brutte ti posto 2 valide alternative
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#764

Messaggio da Davide.HZ »

max1974 ha scritto:Io invece ho un'altra domanda: ma il cavo di rete è a trefoli o solid core?
Perché io ho paura che diventi troppo rigido per essere installato su parti mobili come il passacavo della portiera.

Poi magari mi sbaglio...
Rigorosamente solid core :D :D non sembra ma è abbastanza flessibile, per i passaggi in abitacolo nessun problema, ho rivestito con la calza ogni cavo e fissato bene con delle fascette e dei fermacavi ad incollare ( quelli quadrati con i nastro biadesivo), l'unica incognita era il passaggio abitacolo/portiera ma ormai ho su da almeno 2 mesi dei cavi fatti con il doppino telefonico, che è più rigido del cat6 utilizzato ora, e non ho avuto nessun problema, comunque il cavo ha gioco dentro ai fori di passaggio e non si curva dei stessi gradi di apertura della porta, sicuramente curva ma curva di meno gradi, ho fatto dei fori più grandi di proposito di 3 o 4 mm per permettere di fare gioco... poi mai dire mai, e spero non succeda mai perché un cavo costruito in questo modo se va in corto è molto più pericoloso per un finale rispetto un classico cavo a trefoli.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Si ricomincia su giulietta

#765

Messaggio da Exevia »

Si il connettore sarà sicuro standard per ogni auto FCA ..io sulla portiera ho gli alzacristalli ed i comandi regolazione ed apertura dei retrovisori.. ma spero vivamente ci sia qualche pin morto :D
Altrimenti in tutta probabilità attuerò la tua seconda alternativa :D :D :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#766

Messaggio da Davide.HZ »

Exevia ha scritto:Si il connettore sarà sicuro standard per ogni auto FCA ..io sulla portiera ho gli alzacristalli ed i comandi regolazione ed apertura dei retrovisori.. ma spero vivamente ci sia qualche pin morto :D
Altrimenti in tutta probabilità attuerò la tua seconda alternativa :D :D :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Ahahahah molto bene!! Vuoi fare come ho fatto io ( forato con il trapano il connettore e chissene e passato il cavo nel suo interno) o terminare i cavi con i pin e fare un lavoro quanto piu "originale"?
Io per esempio non amo troppo le giunture sui cavi, specialmente su questi multifilari, quindi sono andato alla "cagnaccia" XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Si ricomincia su giulietta

#767

Messaggio da Exevia »

Scherzi? Dovrei sbattermi per sfasciacarrozze a cercare i pin da ficcare li dentro (ammesso che trovi uno sportello in pessimo stato, va da se che uno sfascio non mi da il solo connettore di uno sportello che può vendere)
per avere anche decadimento sulle prestazioni e mantenere l'originalità di che? Di un connettore? No grazie

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#768

Messaggio da Davide.HZ »

Exevia ha scritto:Scherzi? Dovrei sbattermi per sfasciacarrozze a cercare i pin da ficcare li dentro (ammesso che trovi uno sportello in pessimo stato, va da se che uno sfascio non mi da il solo connettore di uno sportello che può vendere)
per avere anche decadimento sulle prestazioni e mantenere l'originalità di che? Di un connettore? No grazie Immagine

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Molto bene !! questa è l'aria di Roma XD sono del tuo stesso parere, poi magari sono solo stupide fisse, boh.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Si ricomincia su giulietta

#769

Messaggio da Exevia »

Guarda io sulle giunte sono un fissato.. se potessi passerei lo stagno pure su quelle che faccio nella derivazione di un appartamento figurati in ambito audio
E poi l'idea d'inserire sul percorso del segnale due molle a contatto che inducono comunque una piccola resistenza al segnale mi sembra una stupidaggine.. anche in virtù del fatto che il connettore ha ragione di esistere solo per facilitare il lavoro di assemblaggio e sostituzione..cosa che io non farò mai in tutta la vita della mia auto
Insomma.. tutto sto sbattimento per ottenere solo un collo di bottiglia è una pazzia.. non si parla mica di un auto d'epoca in fondo

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#770

Messaggio da Davide.HZ »

Allora gente, è arrivato il momento di cercare un sub che possa essere pilotato dal ph15, ma prima del sub devo studiare un progetto che sia funzionale, e la vedo dura, molto dura. Mi spiego meglio... analizzando il sistema quanto più oggettivamente riesca, problemi di pilotaggio del fronte non me li pongo minimamente con 55watt/canale, se il mio sistema ha un punto di forza è prorpio la facilità di pilotaggio, impatto e dinamica tali da sembrare quasi realistici insieme all'elevato spl che si raggiunge senza che perda fuoco, tridimensionalità e/o si scomponga minimamente neanche una schitarrata di David Gilmour o di Mark knopfler, che diventi insipida la calda voce di bublè , che perda fuoco la voce di Mario biondi o che diventi frizzante la voce di whitney Houston ( questi sono alcuni dei miei punti di riferimento) e credo che senza alcun dubbio 4 dei 6 canali del ph15 riusciranno a pilotare il fronte senza il minimo problema, e forse questa è anche una conseguenza del filtraggio, in particolare del passa alto dei mediobassi, che come sempre è un compromesso che dovrò aggirare. Man mano che affino la taratura mi rendo conto che non riesco a far scendere troppo in frequenza gli ml1600 senza pagare pegno sul fuoco e su delle risonanze ( suppongo) in porta che rovinano buona parte del risultato, credevo fosse un limite di compatibilità con le porte ed i 1600.2 che avevo 1 anno fà appena iniziai a realizzare il sistema, ma pian piano provando anche altri mediobassi passando dagli ls180, ai 1600 prima serie, agli audison voce ed ai focal 6w2 mi sono reso conto che il problema è delle portiere e non degli altoparlanti, malgrado mezzo cm di smorzante sulle pareti della porta, le 2 mami di antirombo e il bugnato/piombo tra porta e cartella, non riesco ad ottenere i risultati che voglio e sono costretto a filtrare i mediobassi a 100hz 18db, potrei accontentarmi di filtrarli a 80hz 18db ma visti i soldi spesi, ed il tempo impiegato non voglio accettare questo compromesso; compromesso che ora ti fà accenderea radio, parte la traccia ed ascolti il sistema guardando gli altoparlanto e chiedersi se stiano suonando veramente loro, che malgrado la situazione sia ancora abbastanza migliorabile, per un semplice appassionato come me è un risultato di tutto rispetto... quindi dovrò impegnarmi a progettare una sezione sub che sia al passo col fronte, e visto il filtraggio non sarà facile...
Opzione n1 ( la più ostica) è realizzare un sub frontale visto che sotto i piedi del passeggero ho moltissimo spazio, recuperabile anche dentro al cruscotto, ma comunque sarei costretto a valutare sub/ woofer di piccole dimensioni, avrei più facilità di amalgamarlo con il fronte visto il filtraggio abbastanza alto ma a quel punto mi scordo una mol da ultra bassa, una buona efficienza visti i 110 watt erogati dal ph15 ed una vera discesa da sub, essendo posizionato vicino al punto d'ascolto quindi l'onda non ha proprio lo spazio materiale per espandersi, ma potrei raggiungere comunque i 40/45hz in pieno range con il dubbio però che il sub tenda a suonare troppo " mono nota".
Opzione 2- classica installazione in baule, avrei molta più difficoltà ( forse non la certezza di riuscirci ) ad amalgamarlo con il fronte, ma potrei scegliere sub di dimensioni più grandi e raggiungere efficienze più elevate, maggior discesa ed una miglior modulazione.
Opzione 3- se avete idee uscitele fuori XD XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Si ricomincia su giulietta

#771

Messaggio da Cosmic »

Mah... sinceramente come opzione 3 non mi viene nulla...
I sub "frontali" mi sono sempre piaciuti, certo non puoi metterci un mostro come diamentro, ma avresti i vantaggi di un sub veloce e che ti suona "sul cruscotto" senza troppi sbattimenti. Però hai quella signorina in plancia che, col suo dsp, credo possa permetterti agevolmente di "portare avanti" un sub di generose dimensioni, piazzato nel baule. Un 20cm ce l'hai (se non ricordo male), fai una prova per il sub anteriore e se non ti soddisfa come discesa, allora mettilo dietro. Il sub intendo! Ahahahahahah!!!!!!!!!!!
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#772

Messaggio da Davide.HZ »


Cosmic ha scritto:Mah... sinceramente come opzione 3 non mi viene nulla...
I sub "frontali" mi sono sempre piaciuti, certo non puoi metterci un mostro come diamentro, ma avresti i vantaggi di un sub veloce e che ti suona "sul cruscotto" senza troppi sbattimenti. Però hai quella signorina in plancia che, col suo dsp, credo possa permetterti agevolmente di "portare avanti" un sub di generose dimensioni, piazzato nel baule. Un 20cm ce l'hai (se non ricordo male), fai una prova per il sub anteriore e se non ti soddisfa come discesa, allora mettilo dietro. Il sub intendo! Ahahahahahah!!!!!!!!!!!
Ahahahahah sei er peggio XD XD
L'idea era prorpio quella Ale, di sfruttare il 20cm che ho già e che oltretutto non richiede potenze enormi per essere pilotato, malgrado suoni anche in pochi litri non mi ha fatto impazzire troppo quando lo inserii nella tigra, quindi resto un pò scettico... l'alternativa ( che forse è la prima strada che percorrerò) è quella di utilizzare uno dei 2 ls180 come sub frontale, l'unico dubbio è che forse ha bisogno di parecchi litri per suonare come si deve e non saprei dove ricavarli quei 20 litri circa se non di più, ma qui potrei avere una botta di c..o passando da audiokit e chiedere se hanno già qualche progetto pronto per quei trasduttori essendo dei scan speak, sperando comunque che ammesso che mi forniscano qualche progetto, il box sia di esili dimensioni altrimenti dovrò scegliere un altro altoparlante.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: Si ricomincia su giulietta

#773

Messaggio da dinosa »

Ciao Davide, una soluzione ci sarebbe però non con i watt a disposizione ora.
Se fossi io metterei un bel vipera f6 in 12 litri reflex ma con almeno 250/300 watt.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Si ricomincia su giulietta

#774

Messaggio da Cosmic »

Un push-pull usando due LS180?
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Si ricomincia su giulietta

#775

Messaggio da ozama »

Quella dell'onda che non si espande, è una leggenda.. Vai tranquillo che se il sub non suona, il problema è un altro. XD
Il basso profondo si sente anche in cuffia, anche se non ti da ovviamente la sensazione "fisica". Anzi, le lunghezze d'onda sono di molte decine di metri. Quindi, niente risonanze modali. Certo, risuonano le lamiere. Ma questo succede a prescindere.. :D
Più che altro, Dinosa ha centrato il problema: sub piccolo (in litri) e bassi profondi richiedono grande escursione e tanta potenza e controllo. Quindi, altoparlanti dedicati e finali da qualche centinaio di watts..
La fisica, purtroppo, non si elude.. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#776

Messaggio da Davide.HZ »

dinosa ha scritto:Ciao Davide, una soluzione ci sarebbe però non con i watt a disposizione ora.
Se fossi io metterei un bel vipera f6 in 12 litri reflex ma con almeno 250/300 watt.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ciao Anto, non sarebbe affatto male come soluzione, anche perché ascoltando il tuo f8, mi fà sperare solo che bene. Sarei costretto ad utilizzare un secondo finale e dedicarlo al sub, ma vista la condizione credo sia una delle poche strade percorribili. Come ho tempo inizio a prendere 2 misure e vedere quanto effettivo litraggio riesco a tirare fuori, 10/12 litri comunque mi fanno ben sperare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#777

Messaggio da Davide.HZ »

Cosmic ha scritto:Un push-pull usando due LS180?
Ciao Ale, non sarebbe male neanche quella di soluzione, anche perché così vado a dimezzare il litraggio utile e potrei farcela, haimè poi ho paura che i 2 canali da 55 watt del ph15 non bastino a pilotare gli ls180, che già di loro sono 8 ohm con 88db di efficienza, e con il push pull l' efficenza finale diminuisce, il che mi costringerebbe ad utilizzare anche In questo caso un secondo finale da destinare al sub. Insolita, ma affascinante come strada, da tenere in considerazione.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#778

Messaggio da Davide.HZ »

ozama ha scritto:Quella dell'onda che non si espande, è una leggenda.. Vai tranquillo che se il sub non suona, il problema è un altro. XD
Il basso profondo si sente anche in cuffia, anche se non ti da ovviamente la sensazione "fisica". Anzi, le lunghezze d'onda sono di molte decine di metri. Quindi, niente risonanze modali. Certo, risuonano le lamiere. Ma questo succede a prescindere.. :D
Più che altro, Dinosa ha centrato il problema: sub piccolo (in litri) e bassi profondi richiedono grande escursione e tanta potenza e controllo. Quindi, altoparlanti dedicati e finali da qualche centinaio di watts..
La fisica, purtroppo, non si elude.. T_T
Ciao! :)
Ciao Stef, si alla fine di tutto studiando la situazione mi serviranno 2 cose sia per la soluzione reflex, che per la cassa chiusa:
- tanti watt con tanto smorzamento
- sub con un motore ed un bl enorme ed un escursione lineare enorme
Per la cassa chiusa mi servirà:
-caratteristiche del sub di suonare in massimo 12/13 litri per avere un qtc finale di circa 0.5( quindi decadere in maniera morbida), fs alta del box cosi da lavorare tutta la banda di riproduzione prima della Fs, così da avere un carico sempre resistivo e zero sfasamento, potrei arrivare a filtrare in altro anche a 60/70hz. A quel punto mi serve un sub con un motore della madonna, perché le escursioni verranno controllate solo da quest'ultimo per lavorare prima della Fs.
Per il caricamento reflex mi servirà:
Un sub che riuscirà suonare in pochi litri e che potrò accordare abbastanza basso ma sarà necessario un filtro passa alto, avrò il supporto del reflex ma comunque anche in questo caso serviranno valanghe di watt ed un buon sub.
Ps: per le dimensioni dell'ambiente Stef, non credo sia una leggenda ma fisica. Il mondo delle cuffie è un mondo a parte dove si utilizzano altoparlanti e caricamenti totalmente differenti dall'uso domestico/car... Per esempio ai 25hz servono almeno 17mq per esprimersi, altrimenti noi esseri umani sentiremo si lo spostamento d'aria, ma non udiremo alcun suono. Ora non dico di voler raggiungere i 20hz, ma almeno i 40hz, che hanno bisogno comunque di spazio, ed il limite dei sub frontali è prorpio questo... non a caso i sub in auto si cerca di posizionarli sempre lontani dal punto di ascolto se il sistema consente un taglio basso basso, o in ambiente domestico si utilizzano posizionamenti ben studiati... prova a metterti a casa ed ascoltare un sub da 1 mt di distanza,poi prova a posizionarlo nascosto dietro un divano o anche in uno spazio libero, magari lontano almeno 5 o 6 mt e dimmi se suonerà allo stesso modo. Nella tigra per esempio, con il sub sotto i piedi del passeggero che guardava il sedile, scendevano più i woofer in portiera perchè erano più lontani dal punto d'ascolto, oltre i 50hz credo non riuscivo ad udire da quel sub messo in quelle condizioni, sottolineo che l'abitacolo della tigra era veramente piccolo e non è il caso della giulietta fortunatamente. Possiamo anche raggirare questo fenomeno sfruttando il caricamento del pavimento e rallentando l'onda, posizionando il sub magari che guarda ma moquette, ma comunque saranno tutte prove che devo fare e sicuramente mi servirà più di qualche altoparlante e diversi progetti, sarà un impresa ma ci riuscirò :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#779

Messaggio da Lustrike »

Davi, anche per me il sub dovrebbe essere il prossimo step ed anch'io ho il problema delle dimensioni del box che dovrà essere massimo 8/9 litri.
Per quanti ne abbia simulati con winisd ho visto che l'unico papabile è in casa Dayton con il rss210ho-4.
È un 8" e con un qtc di 0.707 e circa 50hz di f3, levati tu lo sfizio di simularlo in cassa chiusa e vedi quanti litri vuole..... altrimenti te lo dico io.....
Il tutto, ovviamente ad un prezzo umano.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#780

Messaggio da Davide.HZ »


Lustrike ha scritto:Davi, anche per me il sub dovrebbe essere il prossimo step ed anch'io ho il problema delle dimensioni del box che dovrà essere massimo 8/9 litri.
Per quanti ne abbia simulati con winisd ho visto che l'unico papabile è in casa Dayton con il rss210ho-4.
È un 8" e con un qtc di 0.707 e circa 50hz di f3, levati tu lo sfizio di simularlo in cassa chiusa e vedi quanti litri vuole..... altrimenti te lo dico io.....
Il tutto, ovviamente ad un prezzo umano.....
Ciao Pasquale grazie della segnalazione, ho visto poco fà i parametri t&s e non è niente male, purtroppo sono fuori casa e non riesco a fare una simulazione, ma ascolto volentieri la tua se ti va.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”