e mi sembra di aver già capito che ahimè l'unica cura possibile si chiami euro.. un nuovo tipo di antibiotico..ozama ha scritto:Ah ah ah! È PEGGIO di una malattia..![]()
![]()

e mi sembra di aver già capito che ahimè l'unica cura possibile si chiami euro.. un nuovo tipo di antibiotico..ozama ha scritto:Ah ah ah! È PEGGIO di una malattia..![]()
![]()
Pensa.. tu hai scritto "portatile" e io ho pensato.. però, se uno si prende un tablet touch sotto windows e lo installa sopra al cruscotto in pratica ha un mixer a portata di mano.. aiutooooooooozama ha scritto:Eh.. Non basta neanche!![]()
Ti serve anche il TEMPO. E poi, acquisire la competenza per poter i mettere le mani, perchè mano a mano che l'impianto miglora, ti abitui e ne riconosci i difetti..E ti verrebbe da fermarti e collegare il portatile per metterci una pezza..
E se sei con un passeggero, stai ascoltando a basso volume e senti qualcosa che non va, ti distrai dalla conversazione perchè vorresti fermarti a collegare il portatile..![]()
È come una droga che crea dipendenza..![]()
Ciao!
Spendi un pò di soldini, prendi il DSP amplificato Zapco e tramite bluetooth imposti tutto dal tablet/smartphone, così neanche il portatile in auto devi portare!robertopetruzzelli ha scritto:
Pensa.. tu hai scritto "portatile" e io ho pensato.. però, se uno si prende un tablet touch sotto windows e lo installa sopra al cruscotto in pratica ha un mixer a portata di mano.. aiutoooooooo
a spanne, considerando di avere un minimo di scorta per un fusibili, cavi e insonorizzazioni .. mah ? 150/200 euro ?mark3004 ha scritto:A proposito, budget per il medio a questo punto?
Beh se il budget è questo non male per un medio. Se ti fidi dell'usato c'è un bel scan speak in vendita nel mercatino, la persona è fidatissima ed il prodotto è più che ottimo!robertopetruzzelli ha scritto:a spanne, considerando di avere un minimo di scorta per un fusibili, cavi e insonorizzazioni .. mah ? 150/200 euro ?mark3004 ha scritto:A proposito, budget per il medio a questo punto?
mark3004 ha scritto:Beh se il budget è questo non male per un medio. Se ti fidi dell'usato c'è un bel scan speak in vendita nel mercatino, la persona è fidatissima ed il prodotto è più che ottimo!robertopetruzzelli ha scritto:a spanne, considerando di avere un minimo di scorta per un fusibili, cavi e insonorizzazioni .. mah ? 150/200 euro ?mark3004 ha scritto:A proposito, budget per il medio a questo punto?
infatti.. caxchio.. fossero stati quelli più piccoli: i 5F avrei già probabilmente chiuso la trattativa. Mi piacicono parecchio e ho fato un'occhiata ed anche sulla carta sono davvero "nobili" direimark3004 ha scritto:Mi era sfuggito il discorso collocazione... certo metterli in porta vuol dire "segargli" un pò le gambe. Voglio dire, tutti i benefici del 3 vie con un medio alto che ti tiene la scena vanno un pò a benedirsi...
Beh scusa i 5f non mi sembra che anche nuovi costino tantissimo! Ti ci entra un 3" a cruscotto?robertopetruzzelli ha scritto: infatti.. caxchio.. fossero stati quelli più piccoli: i 5F avrei già probabilmente chiuso la trattativa. Mi piacicono parecchio e ho fato un'occhiata ed anche sulla carta sono davvero "nobili" direi
si direi di si, un po inclinato come immagino 45°pan e 45° tilt circa dovrebbe, il fatto che siano da 8 ohm con il pico mosconi è un problema ?mark3004 ha scritto:Beh scusa i 5f non mi sembra che anche nuovi costino tantissimo! Ti ci entra un 3" a cruscotto?robertopetruzzelli ha scritto: infatti.. caxchio.. fossero stati quelli più piccoli: i 5F avrei già probabilmente chiuso la trattativa. Mi piacicono parecchio e ho fato un'occhiata ed anche sulla carta sono davvero "nobili" direi
Ciao, Roberto, songhe io, pardon, Emanuelemark3004 ha scritto:Beh se il budget è questo non male per un medio. Se ti fidi dell'usato c'è un bel scan speak in vendita nel mercatino, la persona è fidatissima ed il prodotto è più che ottimo!robertopetruzzelli ha scritto:a spanne, considerando di avere un minimo di scorta per un fusibili, cavi e insonorizzazioni .. mah ? 150/200 euro ?mark3004 ha scritto:A proposito, budget per il medio a questo punto?
E io concordo a mia volta, non si quanto.. E' evidente che (aldilà delle definizioni) i dB/Spl sono funzone (anche) della dimensione del cono oltre che di molti altri parametri tra i quali io ritengo di fondamentale importanza l'allineamento. Sapess (anzi sicuramente sai) che differenza fa un grado di inclinazione di un array in una sala.. e perchè non dovrebbe farne in un abitacolo !?synagryda ha scritto: Ciao, Roberto, songhe io, pardon, Emanuele
Un po' di tempo fa ho letto un post dove si diceva di non lesinare sulle dimensioni del medio. Concordo! Eccome se concordo!
.
Vuoi ridere ? oggi ho stampato delle immagini sia di un 7 cm sia del 10 cm che hai tu in vendita (e che mi intriga come pochi) e ho provato ad "appoggiarle al montante per edere un po quanto sporgono.. se riesco non vorrei montarle come nelle tue foto ma piuttosto con un angolo di 45° nei due sensi.. l'idea è di avere il punto di fuoco piu o meno in mezzo al soffitto dell'auto a circa 30-40 cm dallo specchietto (l'allineamento fa davvero differenza) quindi devo valutare quanto "sporge"synagryda ha scritto: Ho ascoltato dei 70 mm, ma l'apertura sulle voci che di regala un medio di 10/12 cm, ben alimentato e filtrato, è una delizia per l'apparato uditivo!
In quanto all'inserimento nell'abitacolo non ci sono scuse! Si trova lo spazio! Sempre! Io ho un tre vie su un Jimny, che come coprimontanti aveva il nulla. Ma la passione non si pone limiti, li supera!
.
esatto.. una gamma F O N D A M E N T A L E ed è per questo che in termini di budget è proprio li che vorrei investire un pochino.. mi rendo conto: ci sono alcche trasduttori mooooolto più costosi.. ma fatte le proporzioni e nel mio piccolo.. l'idea è quella..synagryda ha scritto: Messo all'altezza spalla/orecchio, se si riesce, un midrange centra una gamma fondamentale per la musica, per il messaggio sonoro, garantisce un fronte alto e ben percepibile.
.
continuo a prendere misure e simulare e ti aggiorno.. ho visto anche un posticino nella portiera.. che dovendola insonorizzare.. forse..Ciao!
Ps. Ho appena preso un nuovo componente, per il futuro prossimo, un midwoofer da 120 mm, e ricaverò un posticino a montante speriamo ben integrato come estetica, ma anche se lo fosse poco me ne frego, altamente....
Si, due coppie....Alessio Giomi ha scritto:Hai i Vifa M10?![]()
Ecco, visto che lo sai molto bene, puoi immaginare la differenza tra mettere un medio in porta e metterlo invece orientato sui montanti. E parliamo di un componente fondamentale, a cui va data particolare attenzione.robertopetruzzelli ha scritto: ............... Sapess (anzi sicuramente sai) che differenza fa un grado di inclinazione di un array in una sala.. e perchè non dovrebbe farne in un abitacolo !?
Eh lo so..... Alberto lo conosco (telefonicamente).... bravo professionista. Ha sistemato i miei 54.10 per 2 volte.... e per ora suonano ancorasynagryda ha scritto:Si, due coppie....Alessio Giomi ha scritto:Hai i Vifa M10?![]()
Una fatta riconare dal mio caro amico alberto di Audioconika (To)
L'altra non toccata, come l'ho acquistata, originale.
Ne venderò una coppia non appena la sostituisco con il 12" Scan.
Sono quasi introvabili, ormai, ottimi midrange!