
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Ottimo. A me che deve arrivare il tuo stesso distributore, oggi è comparsa la possibilità di tracciare finalmente il pacco con bPost! Vedremo a chi arriva primamax1974 ha scritto:E finalmente la bambina ha trovato la sua giusta collocazione sul cruscotto.
Non so se questa sarà la sua collocazione definitiva. Sto valutando di farle una sede al posto del posacenere, nella zona sotto i comandi del clima, non visibile in foto. Questo perché sto pensando di rimettere al suo posto la sorgente originale che mi permetterebbe di ripristinare la visualizzazione dei comandi del clima e i sensori di parcheggio che avevo tralasciato quando ho montato l'Alpine.
Ho anche un'altra idea folle, ma per ora non anticipo nulla. In ogni caso una prova in questo senso ho proprio intenzione di farla, forse oggi stesso se ho tutto il materiale.
Tornando invece al pannello ampli, nell'attesa che mi arrivi il portafusibile / distributore ho montato dei portafusibili e un distributore di massa volanti. Non li ho voluti fissare al pannello per non fare buchi in zone che poi mi rimarranno scoperte quando monterò il definitivo.
Ok ma io terrei comunque d'occhio le temperature, già il fatto che siano montati verticali compromette un poco la dissipazione.max1974 ha scritto: Considera che, come ho già scritto qualche post indietro, questa è la configurazione di partenza. Poi proverò a scambiare lo Z100 con lo Z150 e quest'ultimo potrebbe diventare il pilota dei woofer.
Per quanto riguarda il calore, tieni presente che il pannello che ho in mente io lascia scoperta la faccia superiore degli ampli (quella con la targhetta) e quindi una parte delle alette del dissipatore.
Ah ma perché sono anche entrambe collegate e funzionanti?max1974 ha scritto:Grazie.
Era da un po' che ci pensavo ma con il 2DIN precedente non sapevo dove infilare la sorgente a cassette.
Geniale!max1974 ha scritto:Certo, leggi sopra
Brian ha scritto:dopo aver visto sorgeti 1 Din, 2 Din, 2 Din tablet, car pc, adesso 2 da 1 Din... avrò visto di tutto? chissà cos'altro si inventano sti matti del car audio...![]()
maverix ha scritto:Geniale!max1974 ha scritto:Certo, leggi sopra
Diciamo che se volessimo farla proprio tutta al meglio, sarebbe da prelevare dalla Ken il segnale *a monte* del preamplificatore, inviando così alla P80 un segnale decisamente più pulito e risparmiandosi al menata di trovare il giusto set-up tra il volume impostato sulla Ken e quello della Pioneer.max1974 ha scritto:maverix ha scritto:Geniale!max1974 ha scritto:Certo, leggi sopra
Addirittura geniale?
Ho pensato: ma se c'è un ingresso AUX, perché non mandarci un'uscita PRE?
Mi dispiace ma la Kenwood non la tocco.Dude ha scritto:
Diciamo che se volessimo farla proprio tutta al meglio, sarebbe da prelevare dalla Ken il segnale *a monte* del preamplificatore, inviando così alla P80 un segnale decisamente più pulito e risparmiandosi al menata di trovare il giusto set-up tra il volume impostato sulla Ken e quello della Pioneer.
Dude ha scritto:
Io questa cosa prima o poi la farò, ne sono sicuro, ma mi studierò un sistema di scorrimento delle due sorgenti per farle arretrare quando si esce dalla macchina e coprirle con un frontalino 2DIN (ovviamente solo quello) della sorgente di serie.
Ma guarda, sono un conservativo anch'io, ma questa sarebbe una miglioria non indifferente, e per di più sicuramente reversibile, se fatta con intelligenza, credo che EtaBeta potrebbe confermare.max1974 ha scritto: Mi dispiace ma la Kenwood non la tocco.![]()
Io sono diventato talmente paranoico, dopo che mi hanno svuotato la macchina, che le penso tutte.max1974 ha scritto: Non c'è spazio per fare il sistema scorrevole ma pensavo di fare un pannellino piatto per coprire la Pioneer e lasciare visibile solo la Kenwood, tanto oggi come oggi a chi vuoi che interessi una sorgente a cassette?
Dude, mi stai tentandoDude ha scritto:
Ma guarda, sono un conservativo anch'io, ma questa sarebbe una miglioria non indifferente, e per di più sicuramente reversibile, se fatta con intelligenza, credo che EtaBeta potrebbe confermare.
Tra l'altro è l'unico modo per vedere *quanto* certe sorgenti sono buone.
O dall'altro punto di vista, verificare la bontà dello stadio pre delle sorgenti.
Dude ha scritto:
Io sono diventato talmente paranoico, dopo che mi hanno svuotato la macchina, che le penso tutte.
Fra cui c'è anche quella che rende un po' sospetto il far vedere una vecchia radio che nessuno mai più userebbe... con sotto uno slot cmq pieno, anche se coperto... "cosa ci sarà lì sotto?"
No, per me l'unica soluzione è coprire tutto.