Processori Zapco e concorrenti, il digitale che avanza!

Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13356
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovi processori Zapco

#21

Messaggio da Alessio Giomi »

mmmmmm Mumble Mumble Mumble ^^ ^^
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4986
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Nuovi processori Zapco

#22

Messaggio da rs250v »

Bhe dispone già di serie di un player HD, i2s con un android sarebbe da vedere se è meglio
Work in Progress
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi processori Zapco

#23

Messaggio da mark3004 »

rs250v ha scritto:RG li ha messi a catalogo...però ci sono vari modelli essendo modulari, e a 1100€ manca l'ingresso analogico... il modello con la A finale costa troppo per le mie tasche
mi sto' orientando sulla versione IV II che ha un costo competitivo con gli altri, appena mi rispondono della effettiva disponibilità vedo se prenderlo
;)
Ho visto ma le pagine sono ancora prive di informzioni. Zapco sulla pagina FB ha detto che verranno rilasciati alla fine del mese comunque.

In ogni caso sembra che Zapco ultimamente sia tornato a fare le cose come si deve. Quando ne avrò possibilità lo Z-150.6LX è in lista... :sbav:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13176
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovi processori Zapco

#24

Messaggio da ozama »

Interfaccia USB-i2s ce l'ha anche la mia. Io però uso l'uscita ottica.
La i2s è su porta ethernet.
Costa una 60ina di Euro..
Anche io penso che l'ingresso dello Zapco sia dedicato al modding..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4986
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Nuovi processori Zapco

#25

Messaggio da rs250v »

Ordinato il IV II, quando arriva foto live
l'HDSP è troppo fuori budget per me
;)
Work in Progress
Avatar utente
Brian
Woofer
Messaggi: 1457
Iscritto il: 14 gen 2018, 10:07

Re: Nuovi processori Zapco

#26

Messaggio da Brian »

curioosoo... io eh! :) bene rs250v, seguo...
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi processori Zapco

#27

Messaggio da mark3004 »

rs250v ha scritto:Ordinato il IV II, quando arriva foto live
l'HDSP è troppo fuori budget per me
;)
:yes: :yes: :yes:

Ti hanno dato dei tempi?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4986
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Nuovi processori Zapco

#28

Messaggio da rs250v »

No o meglio mi hanno scritto che appena disponibile dall'importatore in 7gg è mio, in germany (altro sito) mettono circa 15gg, quindi credo/spero di averlo per metà ottobre
;)
Work in Progress
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi processori Zapco

#29

Messaggio da mark3004 »

rs250v ha scritto:No o meglio mi hanno scritto che appena disponibile dall'importatore in 7gg è mio, in germany (altro sito) mettono circa 15gg, quindi credo/spero di averlo per metà ottobre
;)
Ok come tempi allora si trova, se come hanno detto per fine mese è fuori tempo 7/10gg e lo avrai da tale data. ;) Tutto dipenderà da zapco a questo punto, ma se cominciano ad accettare pre-ordini un minimo di certezza ce l'hanno! Magari si sono tenuti larghi ed arriva anche prima. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi processori Zapco

#30

Messaggio da mark3004 »

E porcaccia la miseria ho appena visto che il distributore nazionale per tutti gli USA ce l'ho a 30 minuti di macchina! (la Aurigin Inc. che è distributore pure di Hybrid Audio) Cioè una nazione tanto grande ma pensa te... magari riuscire ad agganciare qualcuno lì dentro... :gangs:
Ultima modifica di mark3004 il 19 set 2018, 20:18, modificato 2 volte in totale.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4986
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Nuovi processori Zapco

#31

Messaggio da rs250v »

mark3004 ha scritto: magari riuscire ad agganciare qualcuno lì dentro... :gangs:
Nel caso.... :D :D :D
Work in Progress
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi processori Zapco

#32

Messaggio da mark3004 »

Ho trovato anche questo:

John Borges of Zapco said:

By next year, nearly every Zapco amplifier will either include on-board DPS or an on-board DAC and digital input, said Borges, adding, “For the audiophile gear, RCAs are soon to be a thing of the past.”

Per il prossimo anno quasi ogni amplificatore Zapco includerà sia un DSP integrato che un DAC con input digitale, ha detto Borgles, aggiungendo "per l'audiophile, gli RCA saranno presto una cosa del passato"



“Rather than just use the chip makers’ firmware and have a new GUI made, we put together a team of designers and programmers in Italy to build our own processing from hardware, to firmware, to software. With our modular design and twice the processing power of other DSPs, the new V-Series processors can operate at 96K or 192K, 8Ch or 16Ch , have analog or digital outputs, optional DACs, and any combination analog and digital inputs including i2S ports. And, all versions have an on-board HD player. The idea was to set a new state of the art for today on a platform that is ready for whatever becomes possible tomorrow.”

"Piuttosto che usare produttori di chip e firmware e farci fare una nuova interfaccia grafica, abbiamo raccolto un team di progettisti e programmatori in Italia per creare un prodotto nostro dall'hardware al firmware al software. Con il nostro design modulare e potenza di processo doppio rispetto gli altri DSP, la nuova serie V può operare a 96k o 192k, 8ch o 16ch, avere uscite analogiche o digitali, DAC opzionale, e qualsiasi combinazione di ingresso analogico e digitale compreso l' i2S. E tutte le versioni hanno un HD player integrato. L'idea è stata di fissare un nuovo state-of-the-art per oggi, ma su una piattaforma già pronta a quello che può diventare domani."


Insomma, nella giungla dei rimarchi by china e delle aziende-piglia-tutto pare che Zapco stia facendo le cose come si deve ma soprattutto si vuole distinguere dalla massa! :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13356
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovi processori Zapco

#33

Messaggio da Alessio Giomi »

rs250v ha scritto:Ordinato il IV II, quando arriva foto live
l'HDSP è troppo fuori budget per me
;)
Ti odio....... :eyefire:
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13176
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovi processori Zapco

#34

Messaggio da ozama »

Interessante.. Un team di progettisti e programmatori in Italia.. :hmm:
Non sarà un caso che Audison spinge già da anni il suo "full-DA" sulla linea top.. Ovvero un bus digitale per collegare DSP ed amplificatori, senza passare per l'analogico..
Stai a vedere.. :arr:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi processori Zapco

#35

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Interessante.. Un team di progettisti e programmatori in Italia.. :hmm:
Non sarà un caso che Audison spinge già da anni il suo "full-DA" sulla linea top.. Ovvero un bus digitale per collegare DSP ed amplificatori, senza passare per l'analogico..
Stai a vedere.. :arr:
Ciao! :)
Scusa ma se ho ben capito alla fine della storia cambia solo che viene usato il DAC interno all'ampli anziché interno al DSP. L'unico vantaggio sta nel fatto che si evitano eventuali "perdite" negli rca dal dsp all'ampli. Non chissà quale rivoluzione.

Trovo invece molto più funzionale ed innovativo un all-in-one dsp-ampli-lettore hi-res

Ad esempio il tuo dsp è già un prodotto innovativo e dal suo perché. Ma un dac messo nell'ampli anziché nel dsp non mi semplifica le cose perché avrò sempre 2 prodotti separati.

Si è capito che il futuro è questo comunque, ci toccherà aspettare la normale evoluzione del mercato per vedere qualche ampli decente (con tutto il rispetto per il tuo AP) abbinato ad un dsp decente. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13176
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovi processori Zapco

#36

Messaggio da ozama »

In auto, soprattutto, il trasporto del segnale, è sempre a rischio di disturbi. In digitale, attuando le adeguate misure, è molto più protetto. Inoltre, se gli amplificatori diverranno completamente digitali (i classe D sono quasi tutti ancora analogici, solo che sono a commutazione), il segnale potrebbe essere convertito direttamente dallo stadio finale.
Ci sono stati diversi esperimenti in passato. Più che altro, esercizi tecnologici anni 90, con prestazioni discutibili, a causa delle tecnologie digitali e dei semiconduttori di allora.
È la filosofia dei minori passaggi possibili, perchè ogni passaggio in più può corrompere il segnale..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2868
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Nuovi processori Zapco

#37

Messaggio da Etabeta »

ozama ha scritto:In auto, soprattutto, il trasporto del segnale, è sempre a rischio di disturbi. In digitale, attuando le adeguate misure, è molto più protetto. Inoltre, se gli amplificatori diverranno completamente digitali (i classe D sono quasi tutti ancora analogici, solo che sono a commutazione), il segnale potrebbe essere convertito direttamente dallo stadio finale.
Ci sono stati diversi esperimenti in passato. Più che altro, esercizi tecnologici anni 90, con prestazioni discutibili, a causa delle tecnologie digitali e dei semiconduttori di allora.
È la filosofia dei minori passaggi possibili, perchè ogni passaggio in più può corrompere il segnale..
Ciao! :)
Concordo in pierno.
Certo che, purtroppo, la realtà sempre più diffusa vede sorgenti di serie che non hanno una uscita (o un bus di quale tipo) audio digitale (a meno di metterci mano) spesso porta a scorciatoie di compromesso...
certo che interfacciare alla sorgente questo ben di Dio per via analogica o (peggio) alle uscite ad alto livello equivarrebbe, secondo me, ad una eresia! Forse il fatto di disporre anche di ingressi I2S è proprio una mano tesa verso chi, appunto, è già propenso al modding della sorgente.
Cioè, sarebbe quantomeno bizzarro disporre di una catena interamente digitale fino all'amplificaizone, e poi entrarci in analogico (da una sorgente digitale!).
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi processori Zapco

#38

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:In auto, soprattutto, il trasporto del segnale, è sempre a rischio di disturbi. In digitale, attuando le adeguate misure, è molto più protetto. Inoltre, se gli amplificatori diverranno completamente digitali (i classe D sono quasi tutti ancora analogici, solo che sono a commutazione), il segnale potrebbe essere convertito direttamente dallo stadio finale.
Ci sono stati diversi esperimenti in passato. Più che altro, esercizi tecnologici anni 90, con prestazioni discutibili, a causa delle tecnologie digitali e dei semiconduttori di allora.
È la filosofia dei minori passaggi possibili, perchè ogni passaggio in più può corrompere il segnale..
Ciao! :)
Ci mancherebbe, il discorso fila, tutto sta alla proporzione resa-spesa. Anche perchè col processore vicino agli amplificatori quello che "risparmi" in termini di disturbo saranno 30-40cm al massimo di RCA. Insomma si tratta di spaccare il capello e pretendere di notarlo in mezzo ad un ciuffo di capelli, parliamo sempre di impianti car ascoltati al 95% (e sono stato generoso) mentre si va al lavoro... poco tempo fa ho letto una discussionesu DIYMA di uno che aveva smembrato mezza Corvette (auto nuova o quasi) per rivestirla internamente di insonorizzante. Test effettuati con fonometro ad auto in moto FERMA dava qualcosa come una 40ina di DB di rumore di fondo. E recuperato circa meno di 5db dopo l'insonorizzazione.
Etabeta ha scritto: Concordo in pierno.
Certo che, purtroppo, la realtà sempre più diffusa vede sorgenti di serie che non hanno una uscita (o un bus di quale tipo) audio digitale (a meno di metterci mano) spesso porta a scorciatoie di compromesso...
certo che interfacciare alla sorgente questo ben di Dio per via analogica o (peggio) alle uscite ad alto livello equivarrebbe, secondo me, ad una eresia! Forse il fatto di disporre anche di ingressi I2S è proprio una mano tesa verso chi, appunto, è già propenso al modding della sorgente.
Cioè, sarebbe quantomeno bizzarro disporre di una catena interamente digitale fino all'amplificaizone, e poi entrarci in analogico (da una sorgente digitale!).
Ecco appunto. Se vogliamo parlare di chi allestisce qualcosa per uno scopo ben preciso, (quale può essere partecipare ad eventi, concorsi) ci può stare tutto, ma nel campo della "normalità" certe soluzioni hanno davvero poco senso.

Con questo ovviamente non voglio dire che "e vabbè allora mettiamo 4 casse di cartone e due shark", ci mancherebbe che la ricerca della qualità ci vuole. Ma secondo me si arriva ad un limite oltre il quale è veramente tutto inutile, soprattutto come spesa. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2868
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Nuovi processori Zapco

#39

Messaggio da Etabeta »

Certamente,
però mi riferivo proprio a chi prevede di orientarsi su questa categoria di dsp, certamente non di fascia economica, dalle caratteristiche audio di livello molto alto,
ecco, mettere nella lista della spesa i dsp Zapco top di gamma, secondo me, e poi non prevedere la spesa (o il lavoro) di integrazione digitale con la sorgente è un controsenso, piuttosto meglio evitare di prendere un prodotto di quel livello, sarebbero soldi, secondo me, spesi invano (anche se penso sia pacifico che chi mette in previsione di spendere 1000€ per il solo dsp di sicuro non lesinerà nello spendere 100 o 200€ per la modifica della sorgente), non è solo questione di immunità della connessione alle interferenze, la differenza è ben udibile anche in impianti con dsp di fascia più bassa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Nuovi processori Zapco

#40

Messaggio da Dude »

Etabeta ha scritto:penso sia pacifico che chi mette in previsione di spendere 1000€ per il solo dsp di sicuro non lesinerà nello spendere 100 o 200€ per la modifica della sorgente
Ma ne siamo proprio proprio sicuri?

Io no.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Rispondi

Torna a “Crossover elettronici e DSP”