Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#341

Messaggio da mark3004 »

Ottimo lavoro, neanche parlerei di difetto estetico, lo sai solo tu (e noi del forum ^^ ) che c'è!

ne gioverà tutto il sistema.

Per i tw effettivamente degli ML non guasterebbero, ma per ora meglio tenersi stretto "altro"! XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#342

Messaggio da ozama »

Provati un po' di tweeters e di posizionamenti..
Risultati interessanti.
Domani posto un po' di impressioni.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#343

Messaggio da Cosmic »

Daje!!! :D :D :D
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Brian
Woofer
Messaggi: 1457
Iscritto il: 14 gen 2018, 10:07

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#344

Messaggio da Brian »

dai che si cambia tweeter e sarà che si va di montanti.... resto sintonizzato! :yes:
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#345

Messaggio da TechnoTools »

Ormai ozama sei diventato il riferimento mondiale delle alte frequenze ...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#346

Messaggio da ozama »

Al limite, il maniaco depressivo del tweeter.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#347

Messaggio da mark3004 »

Secondo me è l'accoppiata con il tipo di macchina che ti da così tanti problemi... voglio dire è fisiologico che più l'abitacolo è piccolo e maggiori sono i problemi di riflessioni, come anche ogni minimo spostamento fa la differenza perchè porta amaggior fuori asse/disperisone/esaltazione rispetto magari allo stesso spostamento in un altro abitacolo.

Devi trovare il miglior compromesso tra tipologia di tweeter adatto e posizione/orientamento. Dai che sei diventata una telenovela! XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#348

Messaggio da ozama »

Eh eh..
Purtroppo è così. :)
Attualmente ho costruito col cartoncino una coppia di suppoti per provare orientamenti e posizioni. E ci ho fissato i miei tw, per provarli qualche giorno..
Ma partiamo dall'inizio. :D
I miei tweeters, montati a triangolino (a differenza di quelli di Dinosa), NON VANNO. Ma anche gli altri hanno fornito prestazioni migliori sul cruscotto ed orientati grosso modo verso il centro, con leggera preferenza per il guidatore. :yes:
I componenti testati sono una coppia di RES (ora Peerless Timpany):
https://www.tymphany.com/wp-content/the ... G30-04.pdf
Suono caldo e media ben evidente, anche tagliati a 2,5 KHz (non erano miei, ma di RS250v, quindi non mi sono spinto più in basso). Persino "eufonici". La dispersione è elevata, quindi vanno accuratamente orientati, ma la caratterizzazione che con i miei compare per qualsiasi posizione, taglio e ritardo, non esiste. Ne fanno anche un modello a flangia piccola, che non è identico. Siccome spero nel family feeling e costano una cifra assolutamente ragionevole, sono orientato all'acquisto. Quelli testati infatti hanno la tipica flangia home.. Questi sono più "potabili":
https://www.tymphany.com/wp-content/the ... C90-04.pdf
Gli altri tweeters testati venerdì, sempre di Stefano (RS250V), sono facenti parte di un lit Focal di alta gamma. Questo:
D8AA2203-814B-4C0D-BB2E-59EE24EAB350.jpeg
Il passivo originale li taglia sui 3,2 KHz. Ed infatti siamo partiti di li. Li abbiamo abbassati anche poco sopra i 2 KHz, 12 e 18 db/ottava, ma non suonavano bene e non ce la siamo sentita di continuare. A 3200 Hz 12 db/ottava, vanno che è un piacere. Molto definiti. Forse un po' pungenti, sicuramente perchè sono da rodare e probabilmente mettono in evidenza un po' i limiti del mio DSP amplificato. Ma soprattutto, non mi risolvono i problemi: devono essere accoppiati a woofers ben più prestanti dei miei sulla media. Io invece devo ridurli a lavorare sotto i 2000/2500 Hz.
Essendo che si è fatto tardi (l'1 di notte.. ed i miei compagni di avventure avevano 1h e30' di macchina per rincasare), abbiamo dovuto terminare gli ascolti. O_O
Taurus67, Fausto, gentilissimo, mi ha quindi lasciato i suoi Audison Voce da provare con calma. Cosa che ho avuto il tempo di fare solo ieri.. ^^
Sono più grandi dei miei 1000 pro. Sono parenti ma non suonano uguale. Sono più ricchi di medie frequenze e meno pungenti. Ed anche loro non hanno quella fastidiosa caratterizzazione che hanno i miei. Ma ormai sono innamorato dei RES.. :love:
Qui li vedete appoggiati sul cruscotto davanti ai miei, durante i test:
12DDCC94-137F-4EB6-AB0E-CCA1657FDF65.jpeg
Qui ci sono i miei..
897BB44F-73BC-4021-B247-A42A9959EA4E.jpeg
60FD6545-7CBF-4E37-BF01-DFF3FE68C1BF.jpeg
In somma, dopo le prove fatte, posso trarre qualche conclusione.
Vero che l'abitacolo della Panda è un abitacolo probabilmente difficile.. Magari per le dimensioni, magari per risonanze e rivestimenti.. tuttavia i miei tweeters non sono riuscito ad "interpretarli". Tutti i tre altri testati, vanno meglio. Paradossalmente, i risultati migliori sono venuti dal modello più economico: poco più di 50 Euro alla coppia.
E la posizione originale della predisposizione, alla fine, non era peggiore di quella scelta da me. :)
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#349

Messaggio da mark3004 »

Cambiare il tweeter per uno da te testato che vada meglio ci sta, ma occhio che il vifa a flangia piccola ha una fs ben più alta dell'altro, ti potresti trovare con lo stesso problema oppure attenuarlo di poco.

Inoltre la flangia più piccola dovrebbe dare una dispersione un pò maggiore furoi asse quindi va curata ancora di più l'installazione!

Per il resto secondo me il marchio è un best buy, prodotti validi ad ottimo prezzo, non paghi fornzoli vari e confezioni da regalo di Natale ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#350

Messaggio da ozama »

Sicuramente c'è la possibilità.
La FS del modello home è bassissima. Ed ha una risposta praticamente da medio a cupola da 38 o 43 mm.. ma la flangia è alquanto impegnativa.. comunque, sono talmente impressionato dalla prestazione, che potrei pure fare una follia.. ^^
Confronti:
Modello grande:
225E9182-B2A2-4D0F-A28F-03149F50DD9D.jpeg
Modello piccolo:
7FC432EC-D096-4453-A83E-D609AAEB1E19.jpeg
Modello mio:
AB5FE424-9659-4E31-A8E6-83BCE34979B1.jpeg
La differenza col mio è comunque ecclatante. Anche il piccolo si estende molto oltre la frequenza di taglio di 2 KHz che sarebbe auspicabile sulla mia auto. Considera che il grande l'ho provato tagliato a 2,5 KHz..
Con quello potrei osare un 1500.. :love:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#351

Messaggio da TechnoTools »

Ozama, non hai provato mai gli ls29neo?

Per quanto riguarda le tue impressioni sui Focal devo dire che ne ho installati un po’ e nonostante io li reputi tra i migliori componenti che si possano montare, ho sempre notato quella componente frizzantina sul tweeter di cui tu parli. Specialmente sui kit K2 power. Che ho montato su 3 auto.
Non se ne va mai. È un tratto che li caratterizza. Se non ti piacciono non ti piaceranno mai. Io della Focal ho i medi ad esempio.


Vado in off topic dicendo che le equivalenti da studio invece sono magnificamente equilibrate.
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#352

Messaggio da Windof »

Secondo me l'ambiente dell'auto tende facilmente a inacidire le frequenze medioalte.
Io infatti non starei a impazzire troppo, ci sono passato del resto e ho perso tempo finché non ho cambiato componenti.
Però non capisco perché quel tweeter sarebbe un RES, mi sono perso qualcosa?
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#353

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Sicuramente c'è la possibilità.
La FS del modello home è bassissima. Ed ha una risposta praticamente da medio a cupola da 38 o 43 mm.. ma la flangia è alquanto impegnativa.. comunque, sono talmente impressionato dalla prestazione, che potrei pure fare una follia.. ^^
Si anche il piccolo scende di frequenza ma non si sa se rimane "morbido" oppure diventa fastidioso.

E se proprio vuoi fare una follia aspetta che testo i coassiali vifa, dopo hai voglia a te tenere la scena alta ed eliminare le frequenze fastidiose! Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#354

Messaggio da maverix »

Ma quello mi pare un audison non un Res, forse la linea Voce.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#355

Messaggio da ozama »

@Windof: il tweeter che ho provato è marcato Res, ma ora si trova marcato Peerles-Timpany. Si tratta dello stesso componente. Non so se siano cambiati gli assetti socetari. Tuttavia se lo vuoi acquistare, quello è.. :hmm:
@Mark3004: indubbiamente c'è la possibilità. Ma per quel che costano, direi che si può tentare..
Sui tuoi coassiali.. tu vuoi farmi divorziare! XD
@Maverix: nella foto ci sono gli Audison Voce di Taurus67. Non ho fatto foto del test di venerdì sera, purtroppo. :)
@TechnoTools: Capisco. Con la mia situazione, allora, quei Focal non sono compatibili. Comunque costano una follia, per le mie tasche.. ^^ Gli Ls29Neo non li ho mai provati. Ma temo che siano fuori budget pure quelli.. Ne ha una coppia Alex83, se non li ha già venduti, che dovrei vedere a giugno (è in giro per il mondo, ora). Magari gli chiedo se li ha ancora..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#356

Messaggio da maverix »

Mi piacerebbe avere link di questo prodotto ozama, avendo già un woofer Res ed essendone pienamente soddisfatto sono molto curioso.
Avatar utente
Jaco_it
Woofer
Messaggi: 830
Iscritto il: 30 mar 2013, 12:02
Località: Grugliasco (TO)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#357

Messaggio da Jaco_it »

Anche foto dettagliate dell'esemplare che hai provato non dispiacerebbero. Un tw del genere della scuola RES/Audax non l'ho mai visto, mi pare più una prodotto specifico della scuola danese. Se incontro l'Ing. Pesce gli chiedo info.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#358

Messaggio da maverix »

Se riusciamo ad avere informazioni farebbe piacere a tutti direi! :)
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#359

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto: @Mark3004: indubbiamente c'è la possibilità. Ma per quel che costano, direi che si può tentare..
Sui tuoi coassiali.. tu vuoi farmi divorziare! XD
Concordo sulla spesa.
I coassiali se organizzate un acquisto di gruppo ti vengono meno dei tw!! XD XD XD

Tornando a "noi", potresti dare un'occhiata a questi altri best buy della tang band, molto carini esteticamente e di cui ne parlano bene soprattutto sul taglio basso:

https://www.parts-express.com/pedocs/sp ... ations.pdf

alcuni commenti in merito sul forum DIY:

"What I noticed immediately was how "open" these TB tweeters sound -- transparent and relaxed. Sounds better crossed at 2Khz than my Seas Alu Neos in my Corolla. I think these TBs have lower distortion, especially at the crossover point. Off axis response and imaging solid. Can handle high power well (running active with 75W RMS). Well done for a budget tweeter. A bit large with the shiny ring and protruding dome, but I have no complaints with the SQ."

"I currently run these down to 2k @ -24dB.
Very happy with them.
I feel like they sound as good as the Alpine tweets, but can go even lower.
Measuring them with a Umik-1 mic shows they don't have any significant weak spots.
The all alluminum frame looks pretty sexy too."
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#360

Messaggio da rs250v »

ozama ha scritto:Ma ormai sono innamorato dei RES.. :love:
Ahahahaha
ti devo correggere però, non sono mai stati RES erano solo nella scatola di due medi RES, sono sempre stati Vifa
:D :D :D :D

Potresti valutare di prendere il flagia grande e ridurla un po', non arriva a 65mm, ma un ottantina dovresti farcela

Immagine
Work in Progress
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”