Focalizzazione della scena, altro dilemma!

Spazio dedicato a tutte le discussioni inerenti l'hi-fi che non trovano una giusta collocazione nelle altre categorie.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#81

Messaggio da mark3004 »

Lustrike ha scritto:
Bene, ho scoperto l'acqua calda, però mi interessava sapere che il mio ragionamento non era poi del tutto campato in aria.
Ciao,
No ma nessuna scoperta dell'acqua calda, non diamo mai nulla per scontato è giusto discuterne, chissà quante cose "scontate" io ancora ignoro! XD
Alessio Giomi ha scritto:Flat flat!!! :)
Di solito tengo tutto in flat per moooooooolto tempo (come adesso per dire), spremo il più possibile, e solo alla fine dei giochi faccio qualche ritocchino, se proprio devo. Il tutto ovviamente secondo la mia ben magra capacità di taratura... ^^
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#82

Messaggio da mark3004 »

Tra l'altro, sempre tornando al discorso, so che si usa fare, (cosa che io "a pelle" amo poco e non l'ho mai fatta anche perchè non ne avrei le capacità) anche una diversa impostazione dei tagli dx e sx, sia nella frequenza che nelle pendenze, proprio laddove serve e laddove si riescono a fare misurazioni precise e specifiche, per ottenere una maggiore linearità ed uguaglianza dei canali dx e sx rispetto all'ascoltatore, in virtù dei differenti fuori asse e tempi di volo. ;)

Cioè volendo approfondire davvero c'è un mondo dietro ad una corretta installazione, roba da mal di testa! XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13346
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#83

Messaggio da Alessio Giomi »

mark3004 ha scritto:
Lustrike ha scritto:
Bene, ho scoperto l'acqua calda, però mi interessava sapere che il mio ragionamento non era poi del tutto campato in aria.
Ciao,
No ma nessuna scoperta dell'acqua calda, non diamo mai nulla per scontato è giusto discuterne, chissà quante cose "scontate" io ancora ignoro! XD
Alessio Giomi ha scritto:Flat flat!!! :)
Di solito tengo tutto in flat per moooooooolto tempo (come adesso per dire), spremo il più possibile, e solo alla fine dei giochi faccio qualche ritocchino, se proprio devo. Il tutto ovviamente secondo la mia ben magra capacità di taratura... ^^
Io sono in flat da 1 anno.... non mi azzardo a mettere le mani all’eq. ci capisco poco e tra l’altro mi piace molto così!!!
Saranno i macrom in asse.....
Quando avevo il 2 vie invece sì, lo usavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#84

Messaggio da Lustrike »

mark3004 ha scritto:Tra l'altro, sempre tornando al discorso, so che si usa fare, (cosa che io "a pelle" amo poco e non l'ho mai fatta anche perchè non ne avrei le capacità) anche una diversa impostazione dei tagli dx e sx, sia nella frequenza che nelle pendenze, proprio laddove serve e laddove si riescono a fare misurazioni precise e specifiche, per ottenere una maggiore linearità ed uguaglianza dei canali dx e sx rispetto all'ascoltatore, in virtù dei differenti fuori asse e tempi di volo. ;)

Cioè volendo approfondire davvero c'è un mondo dietro ad una corretta installazione, roba da mal di testa! XD
Immagino....

Sai cosa sarebbe davvero utile, almeno per un neofita come me, avere non una guida (questa magari viene dopo) ma una scaletta delle cose da fare per una buona taratura dell'impianto. Comprendo che i casi reali possono essere n ma un buon taratore (si chiama così?) penso che segua, in ogni caso, uno schema mentale preciso.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#85

Messaggio da mark3004 »

Lustrike ha scritto: Immagino....

Sai cosa sarebbe davvero utile, almeno per un neofita come me, avere non una guida (questa magari viene dopo) ma una scaletta delle cose da fare per una buona taratura dell'impianto. Comprendo che i casi reali possono essere n ma un buon taratore (si chiama così?) penso che segua, in ogni caso, uno schema mentale preciso.
Beh, capirai parli con un "collega" neofita!! XD XD

Secondo me tutto parte dai tagli, che quelli vuoi o non vuoi sono anche e soprattutto collegati al tipo di altoparlante installato.

Posso raccontare la mia, giusto come spunto di idee perchè se ho fatto "tecnicamente" bene o male non so... ^^
Dopo i tagli ho cercato di fare una più accura possibile impostazione dei ritardi con segnale rosa, tenendo conto dell'altoparlante più vicino (tw sx) come "0".
Ho dapprima "amalgamato" tw sinistro con mid sinistro, dopodichè ho aggiunto il wf sempre sx. Tw e mid che per quanto vicini la correzione è servita, secondo me più per un discorso di fase che ritardi veri e propri.

Da lì, senza toccare le impostazioni dei ritardi lato sx ho centrato la scena dei componenti singolarmente con il lato dx, solo tw, solo mid e solo wf.

Infine, sempre dopo ascolti su ascolti, ho abbassato il livello della medioalta di dx di un punto (db), questo perchè la scena andava bene ma avvertivo proprio che suonava leggermente più forte, probabilmente per un, anche se lieve, fuori asse minore rispetto a sx o per qualche riflessione boh... ma tant'è regolando il livello ora va meglio.

Occhio che dal momento che regoli i ritardi e centri la scena qualsiasi altra variazione (tagli, pendenze ma anche livelli volendo) potrebbe variartela andando ad influire sulla fase. Ad esempio ricordo che, fatto tutto e modificando il solo taglio dei mid (non ricordo se il passa-alto di 100ohz o la pendenza da 18 a 12...) la scena mi si spostava nettamente da un lato! O_O

Quindi nel caso ci fosse bisogno di ulteriori correzioni successive c'è da rivedere poi i ritardi se avverti variazioni nella scena.

Insomma capisci che far "incastrare" tutto alla perfezione non è facile, e sicuramente un orecchio ben allenato ed esperto ci riesce molto prima e sicuramente meglio!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#86

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto: Io sono in flat da 1 anno.... non mi azzardo a mettere le mani all’eq. ci capisco poco e tra l’altro mi piace molto così!!!
Saranno i macrom in asse.....
Quando avevo il 2 vie invece sì, lo usavo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A te piace vincere facile! :arr:

Non voglio tirartela eh, ma con i tagli potresti comunque ritrovarti mid e tw non molto in fase... XD XD XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13346
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#87

Messaggio da Alessio Giomi »

mark3004 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto: Io sono in flat da 1 anno.... non mi azzardo a mettere le mani all’eq. ci capisco poco e tra l’altro mi piace molto così!!!
Saranno i macrom in asse.....
Quando avevo il 2 vie invece sì, lo usavo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A te piace vincere facile! :arr:

Non voglio tirartela eh, ma con i tagli potresti comunque ritrovarti mid e tw non molto in fase... XD XD XD
Ma i ritardi li ho usati.... e loro ruotano la fase.... che abbia avuto cVlo?
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#88

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto:
mark3004 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto: Io sono in flat da 1 anno.... non mi azzardo a mettere le mani all’eq. ci capisco poco e tra l’altro mi piace molto così!!!
Saranno i macrom in asse.....
Quando avevo il 2 vie invece sì, lo usavo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A te piace vincere facile! :arr:

Non voglio tirartela eh, ma con i tagli potresti comunque ritrovarti mid e tw non molto in fase... XD XD XD
Ma i ritardi li ho usati.... e loro ruotano la fase.... che abbia avuto cVlo?
No ma ci mancherebbe capisco il "mi piace molto così". Giusto per curiosità e scambio di esperienze, hai avuto modo di fare qualche misurazione della risposta in frequenza?

Lo dico perchè anche a me "piaceva così" prima che la feci all'epoca, dopodichè uscite fuori le "magagne" (piccoli buchi e piccoli breakup) e data una ritoccatina all'eq senza esagerare (sempre per me) andava meglio! Poi ci mancherebbe può anche darsi che non hai bisogno di ritoccare nulla eh! :yes:

Un pò come se gratti un pezzo con una carta abrasiva da 100, gli dai la forma che ti piace, ti piace, ma se poi la ripassi con una 200, 500 e così via solo per affinarla senza snaturarne la forma originale l'apprezzi di più! ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#89

Messaggio da ozama »

Lustrike ha scritto:
mark3004 ha scritto:
Lustrike ha scritto: Mi sembra quindi di capire che avevi compreso dove volevo andare a parare....
Infatti, per la scena ballerina, cosa che anch'io evidenzio nell'impianto, la mia idea era che se gli AP sono orientati rispetto a me in maniera asimmetrica e siccome gli AP hanno solitamente una risposta calante sulle alte all'aumentare del fuori asse, si potrebbe equalizzare in maniera differente la risposta sulle alte dei due AP per compensare la differenza di fuori asse e cioè, grafico di risposta alla mano, esaltarla leggermente sull'AP di sn rispetto a quello di ds (o viceversa).
Tutto ovviamente da provare e non considerando la fase, ovviamente.
Questa è una cosa che è assolutamente "usuale" fare quando un dsp lo permette! :yes:
Anche io nel vecchio impianto con la P88 alla fine di tutto feci un pò di rilievi con truerta ed intervenni in maniera separata sui canali R e L.
Secondo me è comunque l'ultimo degli interventi da fare in una taratura, cioè "racimolare" il più possibile, inmstallazione a parte , con i livelli, i tagli, ritardi (e quindi messa in fase) ed alla fine dove proprio non ci si arriva tamponare con l'equalizzatore. ;)
Bene, ho scoperto l'acqua calda, però mi interessava sapere che il mio ragionamento non era poi del tutto campato in aria.
Ciao,
E' da quando ho installato il DSP che cerco di farlo.. MA NON E' SUFFICIENTE. Perchè:
1) le differenze tra canali sono spesso vicine di frequenza. Qiù di quanto il Q del mio parametrico possa discriminare;
2) le differenze di FASE non le correggi con l'equalizzatore e sono fondamentali come quelle in frequenza, dai 4/500 Hz in su, dove contano anche più dell'ampiezza: servirebbe la DRC;
3) le riflessioni non le correggi se non direzionando gli altoparlanti e LIMITANDO la dispersione, dato che non puoi mettere dei pannelli assorbenti al posto dei finestrini! :hahahah: :hahahah: :hahahah: .
In particolare, riguardo al punto 3, se provo a spazzolare in frequenza o anche ad ascoltare del rumore rosa filtrato a terzi di ottava, ci sono delle frequenze che, emesse dall'altoparlante DESTRO (a favore di dispersione, visto che è più lontano), sento CON L'ORECCHIO SINISTRO, e frequenze che, emesse dall'altoparlante SINISTRO, sento con l'orecchio DESTRO. Ad esempio i 630 Hz, i 1000 Hz, i 1600 Hz. TUTTE A CARICO DEL WOOFER.
Di fatto, ho migliorato portando a filo il woofer e orientandolo solo in alto, INVECE CHE VERSO DI ME (vedi aggiornamenti sul mio WIP). O_O
Queste cose dipendono infatti dalla posizione, orientamento e dispersione degli AP.
Per questo, un 3 vie va generalmente meglio: puoi ad esempio orientare accuratamente il medio, alla brutta per ascoltare in "campo vicino". Cosa che non puoi fare con un woofer da 16 cm. E moltissimo dipende anche dall'ambiente. ^^
Nel mio caso, se ci ho capito qualcosa, ho una zona di frequenze che viene emessa dal tweeter con una fase diversa dal resto della gamma, oppure una prima riflessione sfasata in una ristretta porzione (per l'irregolarità del tweeter stesso). Comunque sia, orientato in faccia va leggermente meglio, Tuttavia, le sibilanti e qualcosa intorno ai 2,5/3 Khz, vengono da li. E se attenuo le frequenze incriminate, si sbilancia la scena, provocando una sensazione di fastidio simile al controfase. PERCHE' NON SONO IN FASE anche se IL RESTO DELLA GAMMA LO E'! :eyefire: :eyefire: :eyefire:
Insomma: devo testare altri posizionamenti ma poi, probabilmente, dovrò rassegnarmi a cambiare i tweeters. X3
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#90

Messaggio da ozama »

Articoli sulla DRC: ci riprovo, con le pagine scannerizzate in modalità fotografica..

Devo usare il mio cloud di Google..

Primo articolo:
https://photos.app.goo.gl/ppiZzd5W8SSFVdVp9

https://photos.app.goo.gl/h9gqbQdbkCACt1tE6

https://photos.app.goo.gl/G1sE879BGfgpGhDR9

Fatemi sapere se funzionano i link. Dovrebbero essere visualizzabili da tutti.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#91

Messaggio da mark3004 »

@ozama non ti quoto per non allungare il post:

guarda ma infatti per certi versi secondo me il 3 vie è più facile in taratura alla fine dei conti... hai tutta la banda critica dai 400-600 a salire tutta davanti con pochissimo fuori asse, se non nullo (curando molto l'installazione). La scena viene su alta da sé e la banda utile che spetta ai wf soffre molto meno il fuori asse e riflessioni.
Se poi metti una coppia di point source come Alessio non ce n'è per nessuno (in termini di facilità di taratura)!

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#92

Messaggio da TechnoTools »

mark3004 ha scritto: hai tutta la banda critica dai 400-600 a salire tutta davanti con pochissimo fuori asse, se non nullo (curando molto l'installazione). La scena viene su alta da sé e la banda utile che spetta ai wf soffre molto meno il fuori asse e riflessioni.
E' vero ma hai 2 incroci in più da gestire... comunque sono fondamentalmente della tua idea. Meglio 2 incroci incasinati che un cantante sul pedale della frizione.

Ozama... come fai a dire che hai un problema di fase a certe freq...? Le hai misurate? Perdonami ma non ho seguito i post dall'inizio e se lo hai detto mi è sfuggito.

Occhio alla 3K... è la frequenza di risonanza del canale uditivo... accadono cose meravigliose (o meravigliose)li... comunque io ti consiglio di attenuare a Q molto selettivo. Leva qualcosina da un canale solo. il sinistro. E ascolta com è....
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13346
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#93

Messaggio da Alessio Giomi »

mark3004 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto: Ma i ritardi li ho usati.... e loro ruotano la fase.... che abbia avuto cVlo?
No ma ci mancherebbe capisco il "mi piace molto così". Giusto per curiosità e scambio di esperienze, hai avuto modo di fare qualche misurazione della risposta in frequenza?

Lo dico perchè anche a me "piaceva così" prima che la feci all'epoca, dopodichè uscite fuori le "magagne" (piccoli buchi e piccoli breakup) e data una ritoccatina all'eq senza esagerare (sempre per me) andava meglio! Poi ci mancherebbe può anche darsi che non hai bisogno di ritoccare nulla eh! :yes:

Un pò come se gratti un pezzo con una carta abrasiva da 100, gli dai la forma che ti piace, ti piace, ma se poi la ripassi con una 200, 500 e così via solo per affinarla senza snaturarne la forma originale l'apprezzi di più! ;)
No Mark, mai fatto misurazioni..... Sto aspettando di metter da parte un po' di moneta per portarla da un installatore (conosciuto quanin toscana)......
Son mesi e mesi che dico "il prossimo mese gliela porto"..... Ma al momento "sopravvivo" in cassa integrazione e mi arrangio con qualche lavoretto "rimediato" per arrotondare....... Nun se pò fa.... T_T
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#94

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto: No Mark, mai fatto misurazioni..... Sto aspettando di metter da parte un po' di moneta per portarla da un installatore (conosciuto quanin toscana)......
Son mesi e mesi che dico "il prossimo mese gliela porto"..... Ma al momento "sopravvivo" in cassa integrazione e mi arrangio con qualche lavoretto "rimediato" per arrotondare....... Nun se pò fa.... T_T
Figurati, mera curiosità! :yes:
Ma come detto ti sei semplificato la vita con gli integra. E semmai dovessi cambiare la medioalta un pensierino ce lo farò, alla fine un 10cm si riesce a piazzarlo sul montante! ;)
Solo che a parte morel (ed i tuoi ma oramai introvabili) non mi è capitato di vedere altro di un certo livello da 4"...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#95

Messaggio da Lustrike »

ozama ha scritto:Articoli sulla DRC: ci riprovo, con le pagine scannerizzate in modalità fotografica..

Devo usare il mio cloud di Google..

Primo articolo:
https://photos.app.goo.gl/ppiZzd5W8SSFVdVp9

https://photos.app.goo.gl/h9gqbQdbkCACt1tE6

https://photos.app.goo.gl/G1sE879BGfgpGhDR9

Fatemi sapere se funzionano i link. Dovrebbero essere visualizzabili da tutti.
Ciao! :)
Funzionano tutti e direi che adesso le pagine sono ben leggibili.
Domani me le stampo tutte (hai visto mai che il cloud facesse capricci) e me le studio con calma.
Grazie sempre per i tuoi contributi.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#96

Messaggio da Lustrike »

Domanda: ma secondo voi, qualora uno dovesse riuscire a cavarci qualcosa dal DRC, la taratura diciamo tradizionale non servirebbe? O almeno sarebbe limitata solo ad alcune operazioni?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#97

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Articoli sulla DRC: ci riprovo, con le pagine scannerizzate in modalità fotografica..

Devo usare il mio cloud di Google..

Primo articolo:
https://photos.app.goo.gl/ppiZzd5W8SSFVdVp9

https://photos.app.goo.gl/h9gqbQdbkCACt1tE6

https://photos.app.goo.gl/G1sE879BGfgpGhDR9

Fatemi sapere se funzionano i link. Dovrebbero essere visualizzabili da tutti.
Ciao! :)
Dimenticavo, grazie!! :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#98

Messaggio da ozama »

@Lustrike:
Di nulla, figurati!
Per le tarature, a parte ovviamente incroci e livelli, la taratura è la stessa DRC. :)

@TecnoTools: La mia è un'ipotesi orecchiometrica e nulla più. Ma circostanziata.. :hmm:
Agevolo le circostanze.. :D
Ho provato ad ascoltare rumore rosa filtrato a terzi di ottava, prima su entrambi i canali, per verificare il
centro della scena, poi sui singoli canali, per quelle frequenze che provocano strani effetti uditivi.
Ed ho verificato quello che dicevo prima, sulle riflessioni.
Per quanto riguarda il difetto che si manifesta con il tweeter, ho provato a variare in tutti i modi il ritardo temporale per cercare di eliminare il difetto, e in effetti "tende" a sparire, ma a prezzo del completo stravolgimento di tutto il resto. -.- Per questo, PRESUMO che sia una sua firma e che sia legata alla dispersione. Naturalmente ho provato ad orientarlo in vari modi. Ma qualsiasi sia l'orientamento (ora ce l'ho puntato in faccia), se io equalizzo il terzo di ottava incriminato per abbassare il difetto, l'effetto è la sensazione di contro fase.
Quindi PRESUMO che ci sia un prolema di fase localizzato.
Potrebbe essere una riflessione. Ma possibile che in qualsiasi posizione ed orientamento sia sempre presente?
Potrebbe essere un problemanall'incrocio. Ma possibile che si manifesti dai 2 KHz ai 4,5, con collegamento in fase e in contro fase e per 12/18/24 db/ottava, anche aprendo l'incrocio? Sempre li tra i 2 ed in3 KHz?
Possibile che se voglio centrare la scena, ci riesco, tranne che per quella frequenza (e quelle delle riflessioni ovviamente)?
Le mie sono solo delle illazioni basate su prove ad orecchio. Quindi assolutamente opinabili. Magari provando altri tweeters "prestati", posso levarmi il dubbio.
Farò esperimenti.. ^^
Ma non volevo sporcare il topic con i miei problemi personali.. Scusate! :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#99

Messaggio da TechnoTools »

Chiunque bazzica sto posto ha dei problemi
Tranquillo.

Hai una scheda audio esterna? Un po’ di attrezzatura per aggredire la faccenda ?? Microfoni ecc?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Focalizzazione della scena, altro dilemma!

#100

Messaggio da ozama »

Purtroppo no.. E nemmeno budget, attualmente.. -.-
E pure pochi esempi locali per capire quanto "suono diverso" rispetto ad altri.. :hmm:
A Giugno vado al Perry e spero di sentire la Panda di Dinosa, così mi faccio un'idea di cosa si può ottenere, avendo capacità maggiori delle mie.. :D
Poi, ogni volta che decido di spostare i tw per fare prove, devo impegnare una giornata del fine settimana e sottrarla alla famiglia.. Soliti problemi.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “L'Alta Fedeltà in generale”