Capicorda
Capicorda
Salve a tutti.....mi serve un info riguardo ai capicorda: ma a cosa serve effettivamente quel foro? A battuta per fermare il cavo o cos'altro?
Grazie
Grazie
Re: Capicorda
Uhmm.....per farci passare lo stagno? 

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Capicorda
Ma è foro passante? Perché dalla foto sembra di no, solo un incavo, e se così fosse sono più propenso per qualcosa fatto dal macchinario a pressione per creare il capicorda per chissà per quale motivo.
Sent from mars with my N910T
Sent from mars with my N910T
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Capicorda
Si, sono tutti foro passante.....forse è come dice Marsur, per colarci un po di stagno?
Ne ho parecchi e mi è sorto il dubbio mentre crimpavo (senza crimpatrice) un cavo da circa 20 mmq.....poi dovrò fare il lavoro ad un cavo di 50 mmq e li sarà più dura!!
A proposito, senza l'apposito attrezzo come mi muovo? Inserisco il cavo e via di punzone e martello?
Ne ho parecchi e mi è sorto il dubbio mentre crimpavo (senza crimpatrice) un cavo da circa 20 mmq.....poi dovrò fare il lavoro ad un cavo di 50 mmq e li sarà più dura!!
A proposito, senza l'apposito attrezzo come mi muovo? Inserisco il cavo e via di punzone e martello?
- Allegati
-
- 20180331_171235.jpg (67.39 KiB) Visto 2782 volte
Re: Capicorda
Il foro penso anche io che sia generato dalla macchina che li stampa.
Per crimparli, servirebbe la sua pinza.. Se non ce l'hai, una morsa ed un corpo contundente adatto..
Usa sempre un capicorda specifico per la sezione di cavo, se vuoi che la crimpatura porti alla superficie di contatto massima.
Per la stagnatura, attenzione che se ci sono vibrazioni, si può spezzare. Inoltre serve molto calore. Secondo me, meglio crimpare solamente, poi ingrassare con vasellina se l'ambiente è ostile (cofano motore, ad esempio).
Ciao!
Per crimparli, servirebbe la sua pinza.. Se non ce l'hai, una morsa ed un corpo contundente adatto..
Usa sempre un capicorda specifico per la sezione di cavo, se vuoi che la crimpatura porti alla superficie di contatto massima.
Per la stagnatura, attenzione che se ci sono vibrazioni, si può spezzare. Inoltre serve molto calore. Secondo me, meglio crimpare solamente, poi ingrassare con vasellina se l'ambiente è ostile (cofano motore, ad esempio).
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Capicorda
Con circa 20 euro si trovano delle crimpatrici fino a 50 mmq. che fanno bene il loro lavoro. Per quel prezzo può essere preferibile comprarla, io l'ho fatto.
Re: Capicorda
Potrebbe servire per avere un riscontro su quando il rame arriva a battuta.
È un ipotesi eh.
Dubito serva per lo stagno essendo a crimpare.
È un ipotesi eh.
Dubito serva per lo stagno essendo a crimpare.
Re: Capicorda
Certo che lo uso....come vedi ne ho di qualsiasi misuraozama ha scritto: Usa sempre un capicorda specifico per la sezione di cavo, se vuoi che la crimpatura porti alla superficie di contatto massima.
Ciao!

Lo farò anch'io sicuramente.....non ho mai dato un occhiata sul web proprio perchè non credevo costassero cosi poco per un lavoro fino ai 50 mmqWindof ha scritto:Con circa 20 euro si trovano delle crimpatrici fino a 50 mmq. che fanno bene il loro lavoro. Per quel prezzo può essere preferibile comprarla, io l'ho fatto.

Potrebbe ma non ha senso visto la lunghezza ridotta del corpo che ospita il rame....anche la mia è un ipotesi ehmaverix ha scritto:Potrebbe servire per avere un riscontro su quando il rame arriva a battuta.
È un ipotesi eh.
Dubito serva per lo stagno essendo a crimpare.

- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Capicorda
Ciao, io ho questa:
https://m.ebay.it/itm/PINZA-CRIMPARE-PI ... 33dc8a4e8c
Certo non è una BM o una Cembre ma per quello che costa (e per l'uso che ne faccio) va alla grande.
https://m.ebay.it/itm/PINZA-CRIMPARE-PI ... 33dc8a4e8c
Certo non è una BM o una Cembre ma per quello che costa (e per l'uso che ne faccio) va alla grande.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Capicorda
Grazie della foto Max....ne faccio tesoro 

Re: Capicorda
È la stessa identica che ho io ma che ho preso su Amazon e la danno a 22 euro.
Re: Capicorda
A sto punto spero di trovarla ancora a meno.....credo proprio che me la regalerò 

Re: Capicorda
Ragazzi secondo voi dov'è meglio collegare il cavo di massa dell'ampli...al telaietto che ospita il lettore navi e cd o all'occhiello nella moquette come in foto?
Grazie
Grazie
- Allegati
-
- 20180401_193312.jpg (87.11 KiB) Visto 2750 volte
-
- 20180401_193357.jpg (111.93 KiB) Visto 2750 volte
Re: Capicorda
Già che ce l'hai li, al negativo della batteria.
O all'attacco a massa della stessa. Meglio di così..
Ciao!
O all'attacco a massa della stessa. Meglio di così..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Capicorda
Concordo!!ozama ha scritto:Già che ce l'hai li, al negativo della batteria.
O all'attacco a massa della stessa. Meglio di così..
Ciao!

Re: Capicorda
Stamattina ho tolto tutto e domani monto un 35 mmq crimpati a regola d'arte, sia per positivo che negativo.... anche quest'ultimo collegato direttamente alla batteria


- Allegati
-
- 20180414_063515.jpg (56.56 KiB) Visto 2646 volte