Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
savoiardo_novello
Woofer
Messaggi: 779
Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#541

Messaggio da savoiardo_novello »

Attendiamo report della gita a Lanzo :)

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#542

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Ragazzi, mi mettete in difficoltà!
Se dico che smetto di fare upgrading audio dovete credermi, almeno al 99%.
Il naso per adesso è fermo allo stato originale, non ho notato crescite anomale della protuberanza.
Poi per compassione, pensate al mio povero amico piemontese Luca che quando lo chiamo... si tocca. Ecco lui è una sorta di vittima sacrificale, questo sì.
Lo spirito di sopportazione è...la virtù dei forti.
Buona serata!
Manu
Ma noi si scherza.. :D
A me piace seguire gli sviluppi della tua creatura, come anche le soluzioni che adotti.
I più appassionati poi affinano continuamente nel tempo, sempre, e da questo punto di vista non è che sei peggio degli altri.

Hai imbastito un tale lavoro tra persone coinvolte, soluzioni particolari e tempo dedicato che non è facile trovare in altri caraudiofili, vuoi per priorità diverse o altri fattori, ma hai dato al tuo topic una chiara essenza di entusiasmo.
Bello, davvero.
Soprattutto per un over-fifty.

Ed è superfluo dire che dopo aver letto tutti gli sforzi che avete profuso, a me non rimarrebbe altro che ascoltarlo, il jimnino.
Potresti spedirmelo per posta, così mi levo lo sfizio. :hahahah:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#543

Messaggio da synagryda »

Ormai siamo vicini alla partenza.
Pochi giorni e arrivo su in Piemonte. Oggi visita a Danilo, ultimi ritocchi e poi resina il tutto.
Non mancherò di informarvi, statene certi.
Un caro saluto a tutti voi!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#544

Messaggio da synagryda »

Scusatemi se intervengo nuovamente... ma devo "scaricare" la tensione...
Oggi mentre andavo a prendere mio figlio a scuola ho messo su un cd sull'impianto menomato del Jimnino e mi sono goduto il nuovo reparto del basso, e dell'ultra basso. Vorrei rendervi partecipi.
Un settore a cui non ho mai dato un'importanza elevata ma devo ammettere che anche questa parte del messaggio sonoro riprodotta a dovere regala profonde emozioni. Poi mi sono potuto concentrare solo su questo, oggi.
Giro sempre con il cacciavitino del set nel portaoggetti che mi ha gentilmente regalato l'amicone Danilo e finalmente credo di aver trovato la quadra tra la coppia di midwoofer 6"SB17NRXC35-4 e il Resonant 12" che da ieri hanno preso posto stabile nel fuoristradino.
Mi sono fermato in una piazzola, tirato indietro il sedile passeggero e ho messo completamente a zero la sensibilità dell'Alpine 3549. Un breve ascolto, il sub quasi scomparso del tutto e allora nuova sosta lungo il ciglio della strada; giravite nella fessurina e su in senso antiorario di un niente, di un millimetro scarso, credo.
Risalgo in macchina, riaccendo il tutto, una ventina di secondi perché si riavvi il pre e le valvole e dopo qualche nota... sento immediatamente il sub legato alla perfezione con i midwoofer in portiera. Che bello! Che amalgama, che armonia devastante!
Mi mancava il tweeter a destra (Danilo lo ha preso per verificare che entrasse di misura a montante, ma chissenefrega), la gamma media è inesistente (...haa i Focal...), ma che qualità in gamma bassa, ragazzi!
Il pre a due telai in classe A ha rivoluzionato pesantemente pure questo settore, sicuramente con l'uscita a quasi 15 Volt si rende difficile regolare la sensibilità dell'unico finale a cui è rimasto attivo il comando, ma mi sono arrangiato e ho goduto sul serio.
Infidelity di Bob Dylan a stecca, poi i Pink Floyd, i Rem, Mina & Celentano... giri di basso, percussioni, rullanti, tamburi. Una meraviglia!
La provenienza del basso è nettamente anteriore, ai lati delle gambe gli SB picchiano di brutto, spostano un sacco d'aria, trasmettono punch, scendono davvero molto ma non c'è sovrapposizione con il suono greve del sub: c'è sintonia, amalgama, armonia.
Midwoofer SB 17 NRXC35 dx.jpg
Midwoofer SB 17 NRXC35 dx.jpg (61.2 KiB) Visto 3098 volte
Midwoofer SB 17 NRXC35 sx.jpg
Quando il brano musicale scende, scende, scende entra il Resonant in chiusa, discreto ma al contempo possente, immanente tanto da far vibrare il lunotto posteriore, il sedile, la scocca del Jimnino! E se c'è la grancassa o il tamburo chiamati in causa il calcio sullo schienale è inevitabile, secco, profondo, modulare, assicurato! Che esperienza mistica!

E a dirla tutta non mi sono neanche sentito "truzzo", tunci tunci, perché il basso sul Jimnino è serio, oserei dire sano.
E pensare che Luca su a Lanzo mi ha chiesto come va il basso perché ha espresso il dubbio che il due vie messo alto e abbastanza direzionale possa in teoria sovrastare il resto...
Credo che raggiungerò un livello complessivo soddisfacente, stavolta. Me lo sento proprio. Mah!
Domani le predisposizioni abbozzate da montare. A fine mattinata, probabilmente.
Un abbraccio caloroso a tutti gli appassionati!
Manu
Resonant 12 in chiusa.jpg
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#545

Messaggio da guttadax »

Chissà perché non mi è nuova questa disamina!!
Ho ancora nelle orecchie il basso di quel woofer!! Sono dei martelli pneumatici!!
Non vedo l'ora di risentirli

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#546

Messaggio da Marsur »

Quei wf sono andato a guardarmeli meglio sul web, e sono fatti veramente bene, ottimi estetica e materiali.
Per non parlare poi del prezzo.
Mi ricordano molto la filosofia Vifa.
Singolare il discorso dei parametri elettroacustici, su carta direi un componente da cassa chiusa, mentre probabilmente la conformazione della portiera del Jimni simula piuttosto bene il caricamento ottimale per il wf.
Gran bel pezzo.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#547

Messaggio da guttadax »

È vero che richiede un cassa chiusa, ma ti posso assicurare che in portiera ben insonorizzata suona molto molto bene!! Il suo forte e la gamma bassa, e se lasciato libero di lavora senza passa alto non si tira mai indietro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#548

Messaggio da synagryda »

Buona sera, ragazzi!
Ultimo post, domani bagagli e si parte!
Oggi grande giornata poiché Danilo mi ha consegnato i montanti con le predisposizioni. Mi sono dimenticato di portargli il cascame di lana ma così, non ce n'era bisogno, ho potuto ascoltare la differenza sensibile tra l'ovatta che gentilmente mi ha messo dentro la micro cassa del medio e questo materiale: imbarazzante! Suono molto diverso tra i due!
Danilo si è superato! Posso partire con i "prototipi", intanto rodo per bene lo Scan 10F/4424G00, e da Luca si lavorerà nella direzione giusta con medio litrato di circa 0.3/4 lt, e cascame di lana come farcitura abbondante e vaporosa.
L'ascolto vero e proprio non è nulla di speciale, in fin dei conti il medio lavora quasi libero, ma stasera da Filippo, abbiamo capito che l'impiantino ha una grossa potenzialità di sviluppo. Le voci sono alte, è cambiata la scena sonora, si è allargata e i tre componenti anteriori sono abbastanza simili come timbriche e come efficienza. Luca sarà contento di ciò!
Ecco gli abbozzi.
Predisposizione medio alte dx.jpg
Predisposizione medio alte dx.jpg (73.62 KiB) Visto 3044 volte
Predisposizione medio alte sx.jpg
Predisposizione medio alte sx.jpg (70.8 KiB) Visto 3044 volte
Buona settimana a tutti!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
savoiardo_novello
Woofer
Messaggi: 779
Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#549

Messaggio da savoiardo_novello »

Che dire, buon viaggio alla ricerca della migliore riproduzione possibile! :)

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#550

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto: L'ascolto vero e proprio non è nulla di speciale, in fin dei conti il medio lavora quasi libero
In che senso?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#551

Messaggio da DaniloM »

Marsur ha scritto:
synagryda ha scritto: L'ascolto vero e proprio non è nulla di speciale, in fin dei conti il medio lavora quasi libero
In che senso?
Credo intenda che per le prove sia stato usato solo un condensatore in serie sul medio..
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#552

Messaggio da Marsur »

Ah ok, grazie Danilo.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#553

Messaggio da synagryda »

Cari ragazzi, domani sera mi imbarco. Si torna alla maison!
Il Jimnino ha il crossover pronto per il tre vie, un super crossover! Due basette farcite con condensatori pregiati anche carta olio. Un lavoro di giorni e giorni per il mio amico Luca. I tagli tutti passivi sono all’incirca 400/4000. Dal telefonino non so come inserire foto ma provvedo al mio rientro.
Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto. Ma nel corso taratura mi è stato fatto notare che modificando la posizione dei trasduttori cambia radicalmente la risposta sonora. Quindi prima di esprimere il giudizio chiederò a Danilo di rimodificare per la terza volta le predisposizioni a montante, speriamo non mi mandi a quel paese!
Praticamente le unità medio alte non devono essere “sparate in faccia“ ma ruotate un po’ verso l’interno. Si apre molto la scena, la profondità, e la divisione stereofonica! Il suono? Basso ancora più veloce, gamma media bilanciata, altissima setosa
Ma risevo ulteriori commenti
Buona serata! Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#554

Messaggio da Marsur »

Rimodificare gli alloggi è cosa abbastanza normale direi, infatti ero li per chiedere del filtraggio durante la prima fase dei test.
Adesso ormai passiamo alla seconda fase, hai un crossover ben più studiato per il risultato finale, e probabilmente ti mancano le ultime prove che potrebbero indurti ad affinare non solo alloggiamento e orientamento, ma anche il crossover stesso.
Eh si, il passivo è una brutta bestia, ma una volta ammansito.. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#555

Messaggio da synagryda »

Buongiorno, a casa, finalmente!
Mi riservo di commentare l'impianto, devo necessariamente spostare l'unità medio alta per avere profondità, larghezza del fronte, uniformità di emissione sonora con i woofer in porta.
Posso solo dirvi che prima di raggiungere la mia abitazione sono passato dal mio amico Filippo, e lui è stato ben felice di ascoltare.
Non vi svelo altro, per il momento, salvo che un pezzo di batteria sentito a volume sostenuto ha fatto venire i brividi....
Ciao!
PS: Il mio amico Luca si è superato. Ha lavorato per settimane su questi crossover, ben due basette! Condensatori pregiati carta olio sui tweeter, saldature complesse. Insomma, tanta dedizione per un risultato sonoro....che sarà.... da pelle d'oca...
Croossover medi 10 2017 a.jpg
Croossover medi 10 2017.jpg
Croossover tre vie Luca al lavoro.jpg
Croossover tre vie 10 2017 saldature.jpg
Ultima modifica di synagryda il 17 ott 2017, 5:56, modificato 1 volta in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#556

Messaggio da synagryda »

Dopo aver trovato la quadra sull'omogeneità di timbrica, e per questo è stato necessario ripassare i crossover in più variabili, il mio amico Luca ha staccato i copri montanti e mi ha fatto ascoltare la differenza. Incredibile! non osavo crederci!
Con i trasduttori non sparati in faccia, per capirci, ma orientati con angolazione meno accentuata verso la testa degli ascoltatori, il fronte sonoro è stato rivoluzionato.
Più ampiezza e profondità del palcoscenico virtuale e poi emissione perfetta tra i tre trasduttori. Oggi pomeriggio passa Danilo a casa e rivediamo le predisposizioni.
Luca prova posizione medioalte 10 2017.jpg
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#557

Messaggio da synagryda »

Non so come ringraziare Danilo. Lo incenso, lo venero, un AMICO del genere è un augurio da fare a tutti coloro che credono in questo valore autentico!
Oggi mi telefona e mi dice se avevo 5 minuti liberi. Gli ho detto di si, siamo andati avanti sino a sera tarda sulla mia autovettura!!!
Breve ascolto con e senza i montanti posizionati, poi decisione di rifare tutte le predisposizioni ex novo.
Guardo Danilo e quasi non posso crederci che abbia voglia di fare nuovamente questo lavoro. Sono basito, sbigottito dalla sua meravigliosa disponibilità! Da encomiare!
Come si è proceduto? Semplicemente. Prima disegno con compasso e calibro degli anelli atti a contenere gli altoparlanti, poi taglio con seghetto alternativo del compensato.
Ogni anello poi è stato ripassato a lima e carta-vetro, infine incollati e presentati su vecchio montante del due vie a cui è stata tagliata vecchia sede tweeter.
Tra qualche giorno si godrà intensamente, ne sono assolutamente convinto. Grazie, DANILO!!!
Forza Jimny!
Lavorazione anelli new Danilo.jpg
Lavorazione anelli new Danilo.jpg (72.59 KiB) Visto 2934 volte
Lavorazione anelli Danilo.jpg
Lavorazione anelli new 1 Danilo.jpg
Lavorazione anelli new 1 Danilo.jpg (49.76 KiB) Visto 2934 volte
incollaggio new10 2017.jpg
incollaggio new10 2017.jpg (53.9 KiB) Visto 2934 volte
incollaggio predisposizioni new10 2017.jpg
incollaggio predisposizioni new10 2017.jpg (49.99 KiB) Visto 2934 volte
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#558

Messaggio da synagryda »

In definitiva dovrebbero essere direzionati così.
Impostazione new medioalte 10 2017.jpg
Sul Jimny questa soluzione è la migliore, testata per bene, e scelta definitivamente.
La gamma medio alta è armonizzata con il medio basso, fronte anteriore alto e ben identificato in larghezza e profondità, preciso come ricostruzione del palcoscenico olografico.
Buona serata a tutti gli appassionati!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#559

Messaggio da DaniloM »

Troppo buono...e poi sto servizio fotografico? Per carità potevi pure non inquadrarmi, ora tutto il forum sa la faccia da brutto ceffo che mi ritrovo!! Ahah
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#560

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Non vi svelo altro, per il momento, salvo che un pezzo di batteria sentito a volume sostenuto ha fatto venire i brividi....
Beh, forse questo è un po' accademico.. :D
Piuttosto ero certo che avresti rimesso mano ai montanti, perchè con e senza filtro, cambia. :hahahah:
Infatti Danilo la voglia se la deve far venire poraccio, altrimenti con un orientamento o un'installazione sbagliata si andrebbe a compromettere o vanificare il lavoro di Luca o altri passaggi fatti in precedenza, lui lo sa bene. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”