Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#261

Messaggio da maverix »

Ah ah.. siamo in 2!

A presto!
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#262

Messaggio da synagryda »

Intanto andiamo avanti con i lavoretti...
Sotto i sedili del microscopico fuoristradino giapponese il fondo non è regolare. Ci sono nervature, avvallamenti, un macello; così è stato necessario prendere delle tavole in multistrato da 10 mm di sezione per fissare i finali. Almeno sono in piano, più o meno...
Basi in compensato fissaggio finali
Basi in compensato fissaggio finali
Basi multistrato per ampli jimny.jpg (27.29 KiB) Visto 1089 volte
.
Poi si è passati all'insonorizzazione del portellone posteriore visto che non c'è cappelliera, il bagagliaio è stretto, il portellone è vicinissimo alla panchetta posteriore. Fonte di rumori vari. Ora va molto meglio!
Trattamento solito al portellone
Trattamento solito al portellone
;
Piano piano si tolgono vibrazioni
Piano piano si tolgono vibrazioni
.
Anche sull'alimentazione si è lavorato per togliere il superfluo e non porre troppi interruzioni alla linea di alimentazione. Scatola di derivazione con fusibili direttamente vicino alla batteria e poi cavi corti ai finali. Luca mi ha fatto il pragone del fiume che scorre: più il letto è libero maggiore libertà di flusso;
Deriva corrente
Deriva corrente
Derivazione alimentazione.jpg (61.1 KiB) Visto 1089 volte
;
Un ingresso quattro uscite
Un ingresso quattro uscite
.
Oggi dovrebbe essere in arrivo il Genesis Dual Mono.
Vedo una luce abbagliante al fondo della galleria...!
Buone Feste a tutti, appassionati!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#263

Messaggio da guttadax »

Seguo con molto interesse i lavori da un po' e devo dire che la cura dei dettagli e fenomenale. Complimenti ancora, non vedo l'ora sia finita per vedere il lavoro completo

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#264

Messaggio da synagryda »

Grazie, carissimo!
Spero tanto anch'io, negli ultimi mesi, meglio dire settimane, con Danilo ci abbiamo dato dentro.
All'appello manca il finale dei medio alti, non me l'hanno consegnato, chissà se prima di sera arriva. Incrocio le dita, lo monto anche stanotte!
Poi non stresso Danilo che deve confezionarmi i montanti. Dopo le Feste. Ma i tweeter li metto su nei bicchierini di Delrin e con della plastilina vedo di piazzarli alla base di montanti, alla bene meglio.
Ultimo tocco il pre con alimentazione separata, ma abbiamo predisposto tutti i cavi, proprio ieri, e quindi sarà poi solo questione di poco tempo di lavoro visto che dovremo fissarlo sotto qualche spazio libero individuato sotto cruscotto.
Diciamo che entro febbraio/marzo 2017 potremo mettere la parola fine.
Il Jimny Suzuki, impiantino "lillipuziano"... sarà terminato.
Buone Feste!
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
IW2LSO
Woofer
Messaggi: 953
Iscritto il: 23 gen 2016, 16:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#265

Messaggio da IW2LSO »

Ottimo lavoro Manu! Molto ben integrato e strutturati a dovere!
Se posso permettermi un appunto... metti la calza antitaglio sui cavi di alimentazione, visto che passano dalla paratia e ne vano motore sono soggetti a forti sbalzi termici e a tante vibrazioni!
Buone feste!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente

Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#266

Messaggio da synagryda »

[quote="IW2LSO"]Ottimo lavoro Manu! Molto ben integrato e strutturati a dovere!
Se posso permettermi un appunto... metti la calza antitaglio sui cavi di alimentazione, visto che passano dalla paratia e ne vano motore sono soggetti a forti sbalzi termici e a tante vibrazioni!
Buone feste!

Ricambio gli Auguri!
Messo un tratto di calza anti taglio proprio nel tratto che attraversa la paratia. E un altro dove passano i cavi in un foro dove la lamiera è bordo vivo.
Grazie per i complimenti.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#267

Messaggio da synagryda »

Nell'attesa di ricevere il Genesis, mio nipote l'ha spedito dopo Natale... mi sono messo a insonorizzare tutto il retro del Jimnino.
Approfittando delle belle giornate, anche calde, qui in Sardegna è un piacere lavorare all'aperto.
Auguroni a tutti per un 2016 all'insegna di ottimi ascolti musicali e un mare di salute!

Primo sgombero di panchetta, moquette, cinture di sicurezza, poi pulizia e sgrassamento, inseguito applicazione di placche antivibrazioni.
Trattamento retro Jimny sgrassaggio.jpg
Trattamento retro Jimny pulizia.jpg

Trattamento retro Jimny (1).jpg
Passaggio di Fonogel, tre mani, negli spazi tra le liste di antivibrante. Risultato ottimo, provato con martello di gomma!
Trattamento retro Jimny (12).jpg
Risultato finale, ora lasciamo asciugare per un paio di giorni.
Trattamento retro Jimny (18).jpg
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#268

Messaggio da synagryda »

Ah! Dimenticavo!
Già che c'ero passati per bene i due "coperchi" laterali, i pannelli di plastica.
Stessa pratica: pulizia, sgrassaggio, qualche pezzo di STP, tre mani di Fonogel, test con martello e nocchie delle mani.
Eccoli:
Pannello trattato.jpg
Pannelli laterali Jimny trattati.jpg
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#269

Messaggio da headhunterz »

Ma sto fonogel é meglio della brax?
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#270

Messaggio da synagryda »

Non so, mai usata la pasta Brax.
Calcola che con un litro di Fonogel, che pago circa 20 €, tratto un bel po di lamiera.
Per farti un chiaro esempio con una confezione, non diluita per nulla, ho dato tre mani su tutta la parte posteriore del Jimny e in più sulle cartelle in plastica. Un po di prodotto resta nel tubo in lamiera allora lo taglio e lo sfrutto tutto.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
oscardillo
Subwoofer
Messaggi: 162
Iscritto il: 26 gen 2013, 11:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#271

Messaggio da oscardillo »

Per esperienza, per materie plastiche raccomandare la pasta Brax.

Le plastiche sono dure come una roccia.
Mcintosh mx5000+mda5000,kit morel supremo,genesis dma,genesis miniblock,genesis dmx,coral xl10
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#272

Messaggio da synagryda »

Ok, grazie mille!
La prossima volta, speriamo in una vettura più generosa internamente, e con un po più di spazio, in previsione di un tre vie anteriore, la proverò.
Buona sera.
Emanuele
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#273

Messaggio da synagryda »

Ciao a tutti!
Arrivato il Genesis Dual Mono, finalmente!!!
Finale molto compatto, si pensi che posso montarlo in orizzontale sotto il sedile. Eppure con due canali in grado di sprigionare oltre 150 watt!
Per il Jimny non potevo scegliere di meglio, suppongo.
La prova fatta su in Piemonte mi aveva sorpreso per le prestazioni soniche: caldo, aperto, analitico eppure mai affaticante, con una potenza che mi è parsa perfino eccessiva per la mia macchinetta.
Domani lo monto dopo aver provato sia il Phoenix, sia in questi ultimi giorni anche l'Harman Kardon Ca 260 moddato. Entrambi con caratteristiche ben diverse. Il Phoenix sulla gamma alta ha pochi confronti a quanto ho ascoltato sino ad oggi. L'HK, invece, basso profondo, energico, gamma media ottima ma sul tweeter meno musicale.
Sono in frenesia di sentire bene e approfonditamente il Genesis, oltretutto questo è la terza seria già con l'alimentazione diversa dai precedenti modelli, led blu... Dovrebbe essere un mix tra i due!
Genesis Dual Mono III serie (1).JPG
Genesis Dual Mono III serie (3).JPG
Al prossimo aggiornamento!
Auguri!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#274

Messaggio da guttadax »

Bell'oggettino complimenti per l'acquisto

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#275

Messaggio da synagryda »

Oggi, per la prima volta, un utente del forum, Guttadax, ha ascoltato il sistema montato con il finale Genesis. Devo dire che, nonostante ci siano ancora lavori da effettuare, tipo il fissaggio dei tweeter a montante, qualche sistemazione di insonorizzazione, suona in modo corretto, suona bene.
Gamma alta omogenea, buona armonia e legame tra tweeter e mid woofer, sub inudibile posteriormente ma presente come estensione naturale dei Focal in portiera, mancanza di fatica d'ascolto. Digerisce bene i cd, di tutti i generi. Secco, cattivo e morbido quando serve.
Sono molto soddisfatto ma consapevole che il bello dovrà arrivare, prossimamente!

Buon 2017!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#276

Messaggio da guttadax »

Ciao oggi ho avuto il piacere di ascoltare il jimmino, le mie prime parole sono state questo è quello che voglio nella mia macchina! Un suono pulito, lineare, nessuna sbavatura, non affaticava neanche a volumi alti. Il sub suonava davanti, era tutto sopra il cruscotto. Complimenti, mi è piaciuto molto

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#277

Messaggio da Cosmic »

Com'è che si dice? Chi ben inizia... :)
Bene! Vedo che la fatica spesa per preparare la base, ha dato i suoi frutti...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#278

Messaggio da synagryda »

Ciao a tutti!
Il Genesis Dual Mono, terza serie, dopo due giorni di prove, credo che sia il finale migliore tra gli apparecchi compatti (20 x 30 cm circa) che potevo scegliere. Senza dubbio.
Potenza ottima.
Suono pulito e non colorito.
Alti estesi ma non striduli.
Gamma media ottima.
Basso secco, deciso, autorevole.
Divisione dei canali, in stereo, eccezionale.
Sono davvero contento dell'acquisto!
Manu
Ultima modifica di synagryda il 4 gen 2017, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#279

Messaggio da synagryda »

Un ultima considerazione, cari appassionati.
Il finale unico per pilotare il due vie anteriore. Ottima performance!
Scelta suggerita dal mio amico Luca, certamente, mai adottata prima d'ora dal sottoscritto, devo dire che mi appaga ogni giorno sempre di più.
C'è un'uniformità che affascina, accoppiata al filtro passivo non troppo elaborato raggiunge una purezza di suono che a tratti fa venire i brividi.
Non ho la possibilità di usare i ritardi per centrare la scena, non intendo farne uso in ogni caso, in cambio ho una qualità sonora decisamente appagante, di buon livello.
Pensate che mi da fastidio perfino giocare con l'equalizzatore, ogni intervento suppletivo mi disturba un po.
Ciao a tutti!
Emanuele
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Jaco_it
Woofer
Messaggi: 830
Iscritto il: 30 mar 2013, 12:02
Località: Grugliasco (TO)

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#280

Messaggio da Jaco_it »

Interessante notare che ci si riesce ancora ad entusiasmare così tanto per un impianto old school.
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”