allora veniamo a noi: come wf penso allo scan speak 22W/8534G00 da 8" e come tw i D2608/913000 . che ne dite? chi mi aiuta x i litri della cassa e il tubo di raccordo .... e chi mi calcola i crossover? dai ragazzi aspetto vostre notizie. grazie!

Bhe il 22 era un-idea mi basterebbe anche il 18 , ma purtroppo x i parametri mi devo basare su quelli dichiarati dalla casa.niko ha scritto:Troppa differenza di dispersione fra un wf da 22-cm e un tw da 26-mm....
Cmq per avere una possibilità di successo concreto, serve almeno misurare i parametri degli altoparlanti in aria libera, e poi su baffle definitivo, e in ultimo dare il tutto a un simulatore....e in verità siamo all'inizio![]()
alla fine delle simulazioni, serve ancora misurare e per ultimo si fanno le prove di ascolto....se non piace, si riinizia il procedimento dalla simulazione.....
hai possibilità di fare le misure all'impulso della risposta in frequenza ???
Belli li conosco.... in auto ho i technology ls 155... ma avrei un buon risultato senza sub?suonohificar ha scritto:Se vuoi un buon risultato non puoi non effettuare misurazioni...
Io sogno un progetto con questo mid-woofer
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/15w-8531k00.pdf
Guarda anche qualche SEAS serie prestige sono ottimi altoparlanti
Conocordo con Niko
Mmmmmhhh... sei sicuro? Non so se saresti capace... gli attrezzi ce l'hai???fabio.zoia ha scritto:le casse in legno le costruirò io
ahahahah ... x fare le casse col cnc sarà un gioco da ragazzi.... ma x me sta molto difficile trovare un progetto da non spendere una follia . i progetti coi 155 li ho già visti ma diciamo che posso tirare fuori anche 30-35 litri quindi farli scendere parecchio. se il progetto venisse fuori 20 litri va bene ugualmente... comunque se mi dite che usando gli ls 155 marchiati technology va bene col valvolare li smonto subito e mi metto all'opera. x i tw l'idea dynaudio l'ho buttata li perchè li ho già e non li uso altrimenti mi prendo un tweeterone ss . dai ragazzi ho bisogno del vs aiuto x progetto cassa e xoverCosmic ha scritto:Mmmmmhhh... sei sicuro? Non so se saresti capace... gli attrezzi ce l'hai???fabio.zoia ha scritto:le casse in legno le costruirò io
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!! Ovviamente scherzo Fa'... so che lavoro fai e vedo i tuoi lavori, sempre spettacolari.
Consigli su prodotti specifici non saprei dartene, sono marche ultra note e ultra affidabili, però a livello di progetto, prova a dare un'occhiata qui se trovi qualche cosa di interessante... http://www.troelsgravesen.dk/Diy_Loudsp ... ojects.htm
Se sono 4 Ohm te ne freghi , è solo importante che l'ampli possa pilotare carichi di 4 Ohm .fabio.zoia ha scritto:E se usassi proprio questi in abbinamento a dynaudio md 102 ...cioè il kit rear della mia auto che non utilizzo? Pero i wf sono 4 ohm se non sbaglio
niko ha scritto:Veramente belli quei diffusori.....
Nella definizione del carico per l'altoparlante, c'è da tenere in conto anche l'impendenza d'uscita se l'ampli è a valvole....
ahhhhh... allora mi sa che cercherò qualcosa di gia pronto, gia fatto. non ho la possibilità di misurare .grazie millesuonohificar ha scritto:Caro Fabio , non puoi partire con un data-sheet per una simulazione di un box home in quanto stai giocando con oggetti di un certo livello in un diffusore home con elettroniche altrettanto valide : ti occorre più attenzione se no vanifichi tutto . Prima cosa : partire con almeno i parametri T/S misurati a caldo e post rodaggio per i woofer , e una misura ai Dynaudio per verificare che è tutto ok e successivamente per importare nel programma di simulazione le rispettive impedenze se no vanifichi il tutto