Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Sto cercando la sorgente per il mio futuro impianto audio: sono orientato su JVC, alpine o pioneer.
Le cose che mi interessano assolutamente per l'impianto che voglio fare sono le seguenti:
1) filtro passa basso e passa alto
2) 2 uscire preamplificate RCA (front/rear + sub)
3) aux in
4) usb in
5) opzionale: comandi su volante
a qualità del suono vabbé... il budget è basso.. tanto non uso l'amplificatore interno.
Quindi chiedo a voi consiglio della miglior sorgente con quelle caratteristiche a quel prezzo.
Fin'ora ho trovato che rispecchiano questo i seguenti modelli:
- Alpine CDE-171R Sinto Cd/USB/iPod direct control
- JVC KD-SD631
- Pioneer DEH-X5500BT
- JVC KD-X40 (no CD)
- JVC KD-X50BT (no CD)
- Pioneer DEH-X3500UI
- Pioneer MVH350BT (no CD)
- Pioneer MVH-150UI (no CD)
Le cose che mi interessano assolutamente per l'impianto che voglio fare sono le seguenti:
1) filtro passa basso e passa alto
2) 2 uscire preamplificate RCA (front/rear + sub)
3) aux in
4) usb in
5) opzionale: comandi su volante
a qualità del suono vabbé... il budget è basso.. tanto non uso l'amplificatore interno.
Quindi chiedo a voi consiglio della miglior sorgente con quelle caratteristiche a quel prezzo.
Fin'ora ho trovato che rispecchiano questo i seguenti modelli:
- Alpine CDE-171R Sinto Cd/USB/iPod direct control
- JVC KD-SD631
- Pioneer DEH-X5500BT
- JVC KD-X40 (no CD)
- JVC KD-X50BT (no CD)
- Pioneer DEH-X3500UI
- Pioneer MVH350BT (no CD)
- Pioneer MVH-150UI (no CD)
Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Ho visto che hai citato alcuni modelli senza meccanica cd.
Se puoi spendere un po di più, prova a guardare anche le alpine IXA (o IDA, non ricordo).
Sono quelle senza meccanica cd. Puoi sempre aggiungere in seguito, se lo volessi, un cambia cd.
Una cosa: la sorgente è il primo anello della catena. Se già la lettura è pessima, puoi montare anche gli altoparlanti migliori al mondo ma.... loro riprodurranno un segnale pessimo.
Amplificato, ma pessimo, appunto perchè fedele all'originale
Ora, non dico di spendere millanta euro per la sorgente. Ma se hai intenzione di fare un impiantino modesto, magari risparmia 50€ sull'ampli e "girali" sulla sorgente.
Omho, un mio pensiero personale.....
Edit: ho controllato sul sito alpine.
Quelli che cito io sono i modelli IDA-X311, 313 e 305S.
Ignoro i prezzi e le differenze/caratteristiche nel dettaglio, ma mi paiono un'ottimo punto di partenza, se non interessa la meccanica cd.
Comunque sempre aggiungibile in seguito (caricatore cd o DVD)
Se puoi spendere un po di più, prova a guardare anche le alpine IXA (o IDA, non ricordo).
Sono quelle senza meccanica cd. Puoi sempre aggiungere in seguito, se lo volessi, un cambia cd.
Una cosa: la sorgente è il primo anello della catena. Se già la lettura è pessima, puoi montare anche gli altoparlanti migliori al mondo ma.... loro riprodurranno un segnale pessimo.
Amplificato, ma pessimo, appunto perchè fedele all'originale

Ora, non dico di spendere millanta euro per la sorgente. Ma se hai intenzione di fare un impiantino modesto, magari risparmia 50€ sull'ampli e "girali" sulla sorgente.
Omho, un mio pensiero personale.....
Edit: ho controllato sul sito alpine.
Quelli che cito io sono i modelli IDA-X311, 313 e 305S.
Ignoro i prezzi e le differenze/caratteristiche nel dettaglio, ma mi paiono un'ottimo punto di partenza, se non interessa la meccanica cd.
Comunque sempre aggiungibile in seguito (caricatore cd o DVD)
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
ma c'è tanta differenza nella qualità? il fatto è che devo tagliare da qualche parte... come ampli prendo lo steg usato e sono 100 euro, se salgo di prezzo con la sorgente devo scendere di prezzo con gli altoparlanti quindi comunque taglio in qualità... boh.davide_chinelli ha scritto:Ho visto che hai citato alcuni modelli senza meccanica cd.
Se puoi spendere un po di più, prova a guardare anche le alpine IXA (o IDA, non ricordo).
Sono quelle senza meccanica cd. Puoi sempre aggiungere in seguito, se lo volessi, un cambia cd.
Una cosa: la sorgente è il primo anello della catena. Se già la lettura è pessima, puoi montare anche gli altoparlanti migliori al mondo ma.... loro riprodurranno un segnale pessimo.
Amplificato, ma pessimo, appunto perchè fedele all'originale![]()
Ora, non dico di spendere millanta euro per la sorgente. Ma se hai intenzione di fare un impiantino modesto, magari risparmia 50€ sull'ampli e "girali" sulla sorgente.
Omho, un mio pensiero personale.....
Edit: ho controllato sul sito alpine.
Quelli che cito io sono i modelli IDA-X311, 313 e 305S.
Ignoro i prezzi e le differenze/caratteristiche nel dettaglio, ma mi paiono un'ottimo punto di partenza, se non interessa la meccanica cd.
Comunque sempre aggiungibile in seguito (caricatore cd o DVD)
Anche perché di là nella sezione speakers mi hanno consigliato i monza piuttosto che la serie inferiore... ed è lo stesso principio, alla fine vengo a spendere 100 euro in più

Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Purtroppo è vero, meno di così non puoi spendere...
Non hai la possibilità di fare l'impianto a step?
Per il momento sfrutti gli infimi altoparlanti di serie (vacci cauto con il gain dell'ampli) per sistituirli al prossimo step?
Non hai la possibilità di fare l'impianto a step?
Per il momento sfrutti gli infimi altoparlanti di serie (vacci cauto con il gain dell'ampli) per sistituirli al prossimo step?
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
il fatto è che al momento sono disoccupato praticamente... quindi boh, intanto vorrei fare un impiantino poi se trovo lavoro ci spendo volentieri ancora soldidavide_chinelli ha scritto:Purtroppo è vero, meno di così non puoi spendere...
Non hai la possibilità di fare l'impianto a step?
Per il momento sfrutti gli infimi altoparlanti di serie (vacci cauto con il gain dell'ampli) per sistituirli al prossimo step?

Tenere gli altoparlanti di serie mah.. è una clio II del 98, non so neanche se abbia i coassiali

Si sente tanto la differenza tra un autoradio da 100 euro e una da 200?
Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Gli altoparlanti di serie sono dei coni in carta da 13cm.
Hanno una sensibilità "mostruosa" in confronto a modelli aftermarket. Non reggono una cippa in potenza (ovviamente), essendo dimensionati per la potenza espressa dall'autoradio di serie.
E poi ci sono i tweeter, sotto le griglie a cruscotto. Li c'è lo stesso connettore che si ha sui midwoofer (irreversibile). Il "filtro" (che in realtà è un condensatore che fa da passa alto a 6dB per il solo tweeter) è saldato direttamente sul contatto del tweeter (tra il pin che si connette allo spinotto e la bobina mobile).
Nulla vieta di amplificarli, ma bisogna avere cognizione con il gain dell'ampli e con il volume.
Non è una soluzione ottima, d'accordo. Ma nemmeno da sottovalutare, soprattutto se vuoi fare l'impianto "a step", ascoltando comunque musica prima di averlo finito definitivamente.
Per la sorgente invece, tra una da 100€ ed una da 200 non c'è quella gran differenza sonora.
La differenza di prezzo sta spesso nelle "fratures" in più. Ad esempio (è un esempio, non prenderlo per dotazione "saaoluta"), quella da 100€ permette di filtrare l'incrocio woofer/sub, mentre quella da 200€ in più permette di filtrare eventualmente anche l'incrocio woofer/tweeter (quindi di usare in futuro il 4 canali per l'anteriore completo) e regolare i ritardi temporali.
Imho, sono esempi. Non è che siano effettivamente quelle le differenze. Bisogna mettere sempre a confronto i singoli modelli tra loro (ovviamente).
Ma sono tutte features, che con il tempo e l'esperienza sicuramente permettono di "plasmare" meglio l'impianto sull'auto. Quindi (col tempo) avere una ualità maggiore di riproduzione. Soprattutto come stage sonoro.
Hanno una sensibilità "mostruosa" in confronto a modelli aftermarket. Non reggono una cippa in potenza (ovviamente), essendo dimensionati per la potenza espressa dall'autoradio di serie.
E poi ci sono i tweeter, sotto le griglie a cruscotto. Li c'è lo stesso connettore che si ha sui midwoofer (irreversibile). Il "filtro" (che in realtà è un condensatore che fa da passa alto a 6dB per il solo tweeter) è saldato direttamente sul contatto del tweeter (tra il pin che si connette allo spinotto e la bobina mobile).
Nulla vieta di amplificarli, ma bisogna avere cognizione con il gain dell'ampli e con il volume.
Non è una soluzione ottima, d'accordo. Ma nemmeno da sottovalutare, soprattutto se vuoi fare l'impianto "a step", ascoltando comunque musica prima di averlo finito definitivamente.
Per la sorgente invece, tra una da 100€ ed una da 200 non c'è quella gran differenza sonora.
La differenza di prezzo sta spesso nelle "fratures" in più. Ad esempio (è un esempio, non prenderlo per dotazione "saaoluta"), quella da 100€ permette di filtrare l'incrocio woofer/sub, mentre quella da 200€ in più permette di filtrare eventualmente anche l'incrocio woofer/tweeter (quindi di usare in futuro il 4 canali per l'anteriore completo) e regolare i ritardi temporali.
Imho, sono esempi. Non è che siano effettivamente quelle le differenze. Bisogna mettere sempre a confronto i singoli modelli tra loro (ovviamente).
Ma sono tutte features, che con il tempo e l'esperienza sicuramente permettono di "plasmare" meglio l'impianto sull'auto. Quindi (col tempo) avere una ualità maggiore di riproduzione. Soprattutto come stage sonoro.
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
eh ma infatti anch'io penso che più che altro salendo di livello, almeno per le autoradio, si sale come features più che come qualità sonora...
io sarei orientato quindi su una sorgente da 100... dubito che abbia una qualità schifo... se proprio la sostituirò in futuro.
Preferisco avere un kit anteriore decente.
La clio prevede i tweeter di serie? non mi sembra di averli visti
io sarei orientato quindi su una sorgente da 100... dubito che abbia una qualità schifo... se proprio la sostituirò in futuro.
Preferisco avere un kit anteriore decente.
La clio prevede i tweeter di serie? non mi sembra di averli visti

Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Si, la clio li ha nel ceuscotto (nell'intercapedine che si crea).
Sono sotto la griglia tonda che vedi vicina al parabrezza.
Per arrivarci (se è come la mia) devi rimuovere la parte superiore del cruscotto intera...... In 20 minuti si fa tranquillamente, se sai dove sono le viti. Basta una chiave torx20
Intanto ti ho fatto una proposta in pm. Valuta tu...
Sono sotto la griglia tonda che vedi vicina al parabrezza.
Per arrivarci (se è come la mia) devi rimuovere la parte superiore del cruscotto intera...... In 20 minuti si fa tranquillamente, se sai dove sono le viti. Basta una chiave torx20

Intanto ti ho fatto una proposta in pm. Valuta tu...

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Storicamente le JCV offrono maggiore qualità e accessori con prezzi più bassi
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Sono indeciso tra:
JVC KD-SD631 --> SPECIFICHE http://www.caraudiogiant.co.uk/shop/by- ... _1454.html
E
Alpine CDE-171 --> SPECIFICHE http://italy.alpine-europe.com/p/Produc ... _cde-171rr
Sono fortemente tentato dalla JVC che la trovo a 100 euro su ebay e mi sembra che abbia più cose.
JVC KD-SD631 --> SPECIFICHE http://www.caraudiogiant.co.uk/shop/by- ... _1454.html
E
Alpine CDE-171 --> SPECIFICHE http://italy.alpine-europe.com/p/Produc ... _cde-171rr
Sono fortemente tentato dalla JVC che la trovo a 100 euro su ebay e mi sembra che abbia più cose.
Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
argh... mi chiedi troppo... sto già spendendo più del dovuto per questo impiantoRic ha scritto:prendi questahttp://www.ebay.it/itm/AUTORADIO-JVC-KD ... 1043508120

cmq vado di JVC dai.
qual'è la principale differenza tra il preout a 2.5 e 5V? che l'ampli non deve lavorare a manetta rischiando la distorsione?
Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Cmq a me basta che sia compatibile con la soluzione che voglio fare.
Ovvero STEG 75X4, 2 canali sul front e 2 a ponte per il sub.
Quindi devo avere filtro passa basso passa alto e controlli separati per le due uscite preamp...
Questa JVC mi pare abbia tutto
Ovvero STEG 75X4, 2 canali sul front e 2 a ponte per il sub.
Quindi devo avere filtro passa basso passa alto e controlli separati per le due uscite preamp...
Questa JVC mi pare abbia tutto
Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
con quel budget una sorgente vale l'altra. 

Work in progress
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
se per 75 euro ti giochi il dsp ti conviene aspettare un attimino magari,come ti é stato suggerito,a cambiare gli APTermi87 ha scritto: argh... mi chiedi troppo... sto già spendendo più del dovuto per questo impianto
cmq vado di JVC dai.
qual'è la principale differenza tra il preout a 2.5 e 5V? che l'ampli non deve lavorare a manetta rischiando la distorsione?

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Concordo.... Soldi spesi 2 volteRic ha scritto:se per 75 euro ti giochi il dsp ti conviene aspettare un attimino magari,come ti é stato suggerito,a cambiare gli APTermi87 ha scritto: argh... mi chiedi troppo... sto già spendendo più del dovuto per questo impianto
cmq vado di JVC dai.
qual'è la principale differenza tra il preout a 2.5 e 5V? che l'ampli non deve lavorare a manetta rischiando la distorsione?[IMHO]

Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
ti suggerisco di prendere una buona sorgente con dsp e mettere i tw ,in un secondo step monti ampli woofer e sub
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Così non gli fate fare niente....già da qualche altra parte gli si consigliava l'insonorizzazione, qui il dsp....senza tw o cmq quelli di serie...? certo così del dsp non se ne fà niente, dato che almeno da principio non sà neanche cosa siano i ritardi, e naturalmente mettendo dei wf magari con passivo a caso e tw di serie, gli suona da subito da schifo e rimane deluso.....
lasciategli fare l'impiantino semplice con un kit completo....poi in-seguito se ha voglia, c'è tempo e modo per migliorare....
PS, io gli consiglio la JVC-631, che se non è come quella che gli ho fatto prendere a mio nipote, ci manca poco....appunto mio nipote ha 25-anni, gli ho fatto sentire la mia e naturalmente gli è piaciuta....ma a lui gli ho fatto prendere la jvc in offerta a 90-euro al centro commerciale, ed è da 1-2-anni che è contentissimo....

lasciategli fare l'impiantino semplice con un kit completo....poi in-seguito se ha voglia, c'è tempo e modo per migliorare....

PS, io gli consiglio la JVC-631, che se non è come quella che gli ho fatto prendere a mio nipote, ci manca poco....appunto mio nipote ha 25-anni, gli ho fatto sentire la mia e naturalmente gli è piaciuta....ma a lui gli ho fatto prendere la jvc in offerta a 90-euro al centro commerciale, ed è da 1-2-anni che è contentissimo....

......GAME OVER......
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
Si ragazzi il fatto è che ho un budget limitato, in ogni 3ad mi suggerite roba bella e vi do anche ragione, il problema è che 70 euro in più per la fonte, 50 euro in più per il kit, 50 euro in più per il sub.. insonorizzazione.. vengono fuori 200 euro in più in totale.
Poi è inutile che prendo la sorgente powah se tutto il resto lo tengo in fascia bassa...
per ora mi faccio un impiantino, con prodotti comunque discreti (non ho preso cinesate
). In futuro quando avrò soldi (se... di sti tempi la vedo buia
) magari faccio un upgrade.
Anche perchè verosimilmente questa macchina la cambierò fra qualche anno... l'ho pagata 800 euro, è una clio del 98
vada per la JVC dai.
Grazie comunque a tutti ^_^
Poi è inutile che prendo la sorgente powah se tutto il resto lo tengo in fascia bassa...
per ora mi faccio un impiantino, con prodotti comunque discreti (non ho preso cinesate


Anche perchè verosimilmente questa macchina la cambierò fra qualche anno... l'ho pagata 800 euro, è una clio del 98

vada per la JVC dai.
Grazie comunque a tutti ^_^
Configurazione attuale:
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- amplificatore DSP 4 canali Audison AP 4.9 bit
- kit anteriore coral monza filtrato via dsp
- subwoofer ed eventualmente woofer in fase di studio
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Scelta sorgente budget massimo: 100 euro
I consigli che ti diamo sono basati su errori che NOI abbiamo già fatto
Non ti dico quanti Kit e amplificatori ho cambiato inutilmente....
e sempre per risparmiare.
Comunque ti capisco sono passi che abbiamo fatto tutti... Se la passione ti "entra" ci sarà da divertirsi..... Altrimenti tra 2 mesi sarai sparito dal forum con un auto poco suonante
Male di poco..... Le nostre lo sono anche dopo anni

Non ti dico quanti Kit e amplificatori ho cambiato inutilmente....

Comunque ti capisco sono passi che abbiamo fatto tutti... Se la passione ti "entra" ci sarà da divertirsi..... Altrimenti tra 2 mesi sarai sparito dal forum con un auto poco suonante

Male di poco..... Le nostre lo sono anche dopo anni
