Relè per remote
Re: Relè per remote
Sarà che mi diverto a saldare ma preferisco farli da me...con tutte le uscite che voglio, diodo sulla bobina, led di stato ecc....
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Relè per remote
Assolutamente no, se si bazzica un pò di elettronica è una cavolata, ma ribadisco che se posso ottenere lo stesso risultato senza lo preferisco, poi ognuno è libero di sbizzarrirsi come vuole. P.s. il "lusso" del led di stato me lo sono fatto passare, resistenza e led in serie, collegati all'uscita che mi indica che il relè e tutto quanto funzionano.zetapi ha scritto:va bè,aggiungere un transistor pilota,un fusibile ed eventualmente un filtro l-c non sarà mica una complicazione così grande spero.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Relè per remote
in effetti sembra una resistenza ma potrebbe non esserlo....c'è magari anche un condensatorino?pipposound ha scritto:Può darsi che mi sbagli...però ho fatto una fotoKappagi ha scritto: sei sicuro che era una resistenza?
che io sappia o hanno un diodo integrato oppure un soppressore.....
comunque sia, la sua funzione è solo di filtro soppressore
Re: Relè per remote
vero! meno roba inutile si mette e meglio è....mark3004 ha scritto:Assolutamente no, se si bazzica un pò di elettronica è una cavolata, ma ribadisco che se posso ottenere lo stesso risultato senza lo preferisco, poi ognuno è libero di sbizzarrirsi come vuole. P.s. il "lusso" del led di stato me lo sono fatto passare, resistenza e led in serie, collegati all'uscita che mi indica che il relè e tutto quanto funzionano.zetapi ha scritto:va bè,aggiungere un transistor pilota,un fusibile ed eventualmente un filtro l-c non sarà mica una complicazione così grande spero.
però bisogna fare un discorso diverso, se si conoscono i limiti del rem e si sceglie correttamente il relè, non serve nient'altro...
ma se si vuole fare qualcosa di universale che vada bene con tutte le sorgenti e con una vasta gamma di relè il transistor pilota è d'obbligo...
il primo schema che ha postato pipposound l'ho disegnato io, se interessa lo ridisegno con transistor pilota...
Re: Relè per remote
Si, grazie, sto guardando anch'io per farmi una centralina per remote e ventole, pilotera' 2 finali, e un paio di ventole niente più.
Ci mettiamo anche il led per vedere se e' attivo?
Ci mettiamo anche il led per vedere se e' attivo?
- pipposound
- Coassiale
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 giu 2012, 11:33
Re: Relè per remote
Grande Kappagi, mi raccomando terra, terra.Kappagi ha scritto:
il primo schema che ha postato pipposound l'ho disegnato io, se interessa lo ridisegno con transistor pilota...
Anche Zetapi ha promesso lo schema del filtro L-C con i valori della bobina e condensatore da comprare.
Re: Relè per remote
ecco il circuito......
questo ha il vantaggio di avere un assorbimento irrisorio per il rem della sorgente e funziona con qualsiasi relè 12V sia automobilistico che da circuito stampato
il fusibile va dimensionato in base alla potenza del relè e del carico in uscita...
non credo che sia necessario aggiungere filtri...
nello schema ho messo i led sia sull'ingresso che sull'uscita, sono facoltativi , io terrei solo quello sull'uscita
questo ha il vantaggio di avere un assorbimento irrisorio per il rem della sorgente e funziona con qualsiasi relè 12V sia automobilistico che da circuito stampato
il fusibile va dimensionato in base alla potenza del relè e del carico in uscita...
non credo che sia necessario aggiungere filtri...
nello schema ho messo i led sia sull'ingresso che sull'uscita, sono facoltativi , io terrei solo quello sull'uscita
Re: Relè per remote
Grazie Kappagi
Una domanda, il motore delle ventoline potrebbe creare del disturbo alla corrente per il remote?
Una domanda, il motore delle ventoline potrebbe creare del disturbo alla corrente per il remote?
Re: Relè per remote
secondo me non c'è problema.....
al contrario di quello che sostiene Zetapi ( non me ne voglia), negli ampli commerciali non ho mai visto il remote che alimenta direttamente l'oscillatore dell'alimentatore dell'ampli....
al contrario di quello che sostiene Zetapi ( non me ne voglia), negli ampli commerciali non ho mai visto il remote che alimenta direttamente l'oscillatore dell'alimentatore dell'ampli....
Re: Relè per remote
non trovo lo schema del soundstream.... mi passi il link?
Re: Relè per remote
ti ringrazio tantissimo per il link.... può tornare utile
tornando al discorso di prima, ho guardato lo schema che dicevi.... hai ragione solo in parte.....
è vero che l'oscilatore è attivato dal remote ma se guardi bene lo schema noterai che l'alimentazine dei collettori dello stadio di uscita del 3524 (pin 12 e 13) e i driver esterni che pilotano i mosfet prendono l'alimentazione dal morsetto che va al positivo batteria..
anche in questo caso continuo a sostenere che l'alimentazione del rem non è critica
tornando al discorso di prima, ho guardato lo schema che dicevi.... hai ragione solo in parte.....
è vero che l'oscilatore è attivato dal remote ma se guardi bene lo schema noterai che l'alimentazine dei collettori dello stadio di uscita del 3524 (pin 12 e 13) e i driver esterni che pilotano i mosfet prendono l'alimentazione dal morsetto che va al positivo batteria..
anche in questo caso continuo a sostenere che l'alimentazione del rem non è critica
Re: Relè per remote
io da quando mi sono affidato alla "fenice" ho risolto tutti i problemi!!!
- Allegati
-
- DD10.jpg (102.23 KiB) Visto 3082 volte
Re: Relè per remote
Andrea tu sei esagerato...i comuni mortali necessitano di massimo 4 5 remote...
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Relè per remote
msmgpp ha scritto:Andrea tu sei esagerato...i comuni mortali necessitano di massimo 4 5 remote...
io i remote li usavo tutti e 16... e 7-8 linee +/- a basso assobimento... ahahahahahhaha
Re: Relè per remote
ma c'è il filtro LC sui rem??