Consigli impianto
Consigli impianto
Buongiorno a tutti, ho un dr 5 unica, da quello che ho letto in giro la sorgente ha 2 canali, e attualmente la macchina monta solamente 2 casse anteriori. Vorrei migliorare un po’ la situazione, cosa mi consigliate di fare? Migliorare quello che già facendo upgrade delle casse con l aggiunta dei tweeter o altro?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13436
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli impianto
Leggi i link che ti ho messo nella discussione di presentazione.
Ci sono già tutte le risposte.
Questa tra l’altro è la sezione sbagliata (woofer), hai aperto 2 discussioni gemelle ( ti cancello io l’altra e ti sposto questa) e “CASSE” proprio no (per piacere).
Si chiamano Altoparlanti ed anche i tw, che ti consiglio di non aggiungere a casaccio, sono altoparlanti come gli altri.
Tra l’altro sei sicuro che non ci siano già di serie?
Valuta di amplificare quello che hai e leggi un po’ il forum. Cose dette e ridette
Ci sono già tutte le risposte.
Questa tra l’altro è la sezione sbagliata (woofer), hai aperto 2 discussioni gemelle ( ti cancello io l’altra e ti sposto questa) e “CASSE” proprio no (per piacere).
Si chiamano Altoparlanti ed anche i tw, che ti consiglio di non aggiungere a casaccio, sono altoparlanti come gli altri.
Tra l’altro sei sicuro che non ci siano già di serie?
Valuta di amplificare quello che hai e leggi un po’ il forum. Cose dette e ridette

Re: Consigli impianto
100% la macchina ha solo i 2 altoparlanti anteriori manca di tutto il resto, in più non si riesce a trovare specifiche dell unità audio anche solo sapere potenza o se ha 2 canali o 4
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13436
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli impianto
Questi sono i tuoi altoparlanti.
Inoltre ti consiglio di insonorizzare la porta, altrimenti lascia tutto così
Anziché interporre un tw ti consiglierei di mettere un 2 vie separate (wf e tw) e amplificare.
Inoltre ti consiglio di insonorizzare la porta, altrimenti lascia tutto così
Re: Consigli impianto
Stavo pensando di prendere hertz o audison, cosa mi consiglieresti?
Re: Consigli impianto
Work in Progress
Re: Consigli impianto
Considerando il fatto che L intenzione è quella passo passo di cambiare le anteriori e andare ad aggiungere le posteriori su quale amplificatore mi dovrei orientare?
Re: Consigli impianto
qua stai sbagliando, se vuoi sentire bene non si usano i posteriori, basta che fai una ricerca sul forum e leggi le discussioni linkate da Alessio e il forum in generale
la domande sono sempre le stesse, come anche le risposte

Work in Progress
Re: Consigli impianto
Non è questione di sentire bene, Alessio mi ha consigliato di mettere 2 vie separate e di amplificare, quindi la mia cosa era dato che più in là ho l intenzione di mettere anche altoparlanti posteriori e te posteriori su che amplificatore devo orientarmi.
Re: Consigli impianto
link di Alessio....
viewtopic.php?t=18629
in particolare la 3
per il posteriore sta sbagliando, poi fai come credi.....

viewtopic.php?t=18629
in particolare la 3
per il posteriore sta sbagliando, poi fai come credi.....

Work in Progress
Re: Consigli impianto
Non ho capito, dici di lasciar perdere le posteriori proprio? Considera che io non ne ho proprio
Re: Consigli impianto
Appunto, e perché vuoi buttare soldi per metterlo?
Ti riinvito a leggere il forum, io non ti dico compra questo o quello, ma se leggi avrai gli strumenti per scegliere da solo, poi non lo vuoi fare, liberissimo ma allora perche ti sei iscritto?
Ti riinvito a leggere il forum, io non ti dico compra questo o quello, ma se leggi avrai gli strumenti per scegliere da solo, poi non lo vuoi fare, liberissimo ma allora perche ti sei iscritto?
Work in Progress
Re: Consigli impianto
Se un segnale è STEREO, prevede DUE CANALI. Riprodotti da altrettanti altoparlanti che stanno DAVANTI A TE. Gli altoparlanti posteriori in un sistema STEREO, non hanno senso di esistere.
Non è un sistema “surround” che riproduce tracce multi canale.
Piuttosto, monta un sub woofer in cassa, per sopperire alle frequenze bassissime che un altoparlante montato in portiera non puó fisicamente riprodurre, in quanto il volume delle porte è indefinito e non sigillato. E richiede l’utilizzo di altoparlanti che, con quel diametro, non possono riprodurre frequenze basse ad un livello elevato.
Tarato come si deve, si dissimulerà dandoti la sensazione “di essere davanti” pure quello.
La tua sorgente, come TUTTE LE SORGENTI DA PLANCIA, OEM o after market che siano, per via dei cablaggi e dello spazio a disposizione, puó assorbire al massimo 10 o 15 Amper, considerato TUTTO. Schermo touch compreso, con la propria retro illuminazione. Pertanto la sezione di uscita non puó che essere una BTL o una classe G (in nuovo sistema per ridurre i consumi energetici) da 15/18 W per canale ad un tasso di distorsione accettabile. Al massimo una ventina su 4 ohm (vedi altoparlanti postati da Alessio), con già un tasso di distorsione udibile.
Anche le 4 X 40 o addirittura 50, commerciali, sono un totale delirio. Sono sempre quei 20 W.
Se ti va bene tutto, tranne le alte frequenze (dipende da dove sono installati i full range che hai ora), e ti accontenti MOLTO (ma tutto è relativo..), puoi semplicemente aggiungere una coppia di tweeters, filtrati con un condensatore da 4,7 o 3,3 micro Farad, montati sul cruscotto o sui montanti del cristallo anteriore ed orientati verso il centro dell’abitacolo. Tuttalpiù attenuati con una resistenza da valutare soggettivamente, se diventano troppo “presenti”. E non cambierei i full range.
Ma la macchina sarebbe da sentire..
Se vuoi incrementare anche il volume indistorto e le basse frequenze, farei un lavoro più “radicale”, installando un amplificatore da almeno 50/100 W RMS a canale, da 4 canali, con filtro passa alto e passa basso, con due canali che pilotano il sub e due che pilotano l’anteriore.
Ed ovviamente installerei un sub di dimensioni adeguate alle tue esigenze di compromesso tra occupazione bagagliaio e potenza dell’amplificatore. Almeno 18/20 litri netti di volume glie li devi dedicare ad un sub. Altrimenti non è un sub..
Per un lavoro ancor più radicale, DATA LA SEMPLICITÀ DELLA TUA SORGENTE, ed in ogni caso CON BENEFICIO DI INVENTARIO perchè bisognerebbe almeno sentirla per capire come funziona, cambierei il sistema di altoparlanti anteriore installando un due vie con proprio crossover (che sarà comunque un compromesso nella resa acustica, per via della posizione degli altoparlanti sconosciuta al produttore), ma a quel punto è da valutare certamente un trattamento delle portiere. Che è variabile in base a quello che trovi quando le smonti.
Ci sono infatti cose che rendono di più e altre di meno, in base a come è fatta la porta.
Poi c’è lo step successivo, ancora più radicale, che prevede l’installazione di un DSP. Oppure di scegliere un amplificatore che ne incorpori uno. Ma per sfruttarlo serve una taratura strumentale fatta da un professionista. Che non avrebbe senso invece fare, se un DSP non è presente. Perchè di fatto, con un sistema semplice come un ampli a 4 canali che pilota un due vie commerciale con crossover passivo, a parte poche cose tra anteriore e sub, non c’è modo di fare interventi particolarmente risolutivi. Quello che si puó fare, si puó fare anche ad orecchio, con un po’ di metodo.
Ciao!
Non è un sistema “surround” che riproduce tracce multi canale.

Piuttosto, monta un sub woofer in cassa, per sopperire alle frequenze bassissime che un altoparlante montato in portiera non puó fisicamente riprodurre, in quanto il volume delle porte è indefinito e non sigillato. E richiede l’utilizzo di altoparlanti che, con quel diametro, non possono riprodurre frequenze basse ad un livello elevato.
Tarato come si deve, si dissimulerà dandoti la sensazione “di essere davanti” pure quello.

La tua sorgente, come TUTTE LE SORGENTI DA PLANCIA, OEM o after market che siano, per via dei cablaggi e dello spazio a disposizione, puó assorbire al massimo 10 o 15 Amper, considerato TUTTO. Schermo touch compreso, con la propria retro illuminazione. Pertanto la sezione di uscita non puó che essere una BTL o una classe G (in nuovo sistema per ridurre i consumi energetici) da 15/18 W per canale ad un tasso di distorsione accettabile. Al massimo una ventina su 4 ohm (vedi altoparlanti postati da Alessio), con già un tasso di distorsione udibile.

Anche le 4 X 40 o addirittura 50, commerciali, sono un totale delirio. Sono sempre quei 20 W.

Se ti va bene tutto, tranne le alte frequenze (dipende da dove sono installati i full range che hai ora), e ti accontenti MOLTO (ma tutto è relativo..), puoi semplicemente aggiungere una coppia di tweeters, filtrati con un condensatore da 4,7 o 3,3 micro Farad, montati sul cruscotto o sui montanti del cristallo anteriore ed orientati verso il centro dell’abitacolo. Tuttalpiù attenuati con una resistenza da valutare soggettivamente, se diventano troppo “presenti”. E non cambierei i full range.
Ma la macchina sarebbe da sentire..

Se vuoi incrementare anche il volume indistorto e le basse frequenze, farei un lavoro più “radicale”, installando un amplificatore da almeno 50/100 W RMS a canale, da 4 canali, con filtro passa alto e passa basso, con due canali che pilotano il sub e due che pilotano l’anteriore.
Ed ovviamente installerei un sub di dimensioni adeguate alle tue esigenze di compromesso tra occupazione bagagliaio e potenza dell’amplificatore. Almeno 18/20 litri netti di volume glie li devi dedicare ad un sub. Altrimenti non è un sub..

Per un lavoro ancor più radicale, DATA LA SEMPLICITÀ DELLA TUA SORGENTE, ed in ogni caso CON BENEFICIO DI INVENTARIO perchè bisognerebbe almeno sentirla per capire come funziona, cambierei il sistema di altoparlanti anteriore installando un due vie con proprio crossover (che sarà comunque un compromesso nella resa acustica, per via della posizione degli altoparlanti sconosciuta al produttore), ma a quel punto è da valutare certamente un trattamento delle portiere. Che è variabile in base a quello che trovi quando le smonti.
Ci sono infatti cose che rendono di più e altre di meno, in base a come è fatta la porta.

Poi c’è lo step successivo, ancora più radicale, che prevede l’installazione di un DSP. Oppure di scegliere un amplificatore che ne incorpori uno. Ma per sfruttarlo serve una taratura strumentale fatta da un professionista. Che non avrebbe senso invece fare, se un DSP non è presente. Perchè di fatto, con un sistema semplice come un ampli a 4 canali che pilota un due vie commerciale con crossover passivo, a parte poche cose tra anteriore e sub, non c’è modo di fare interventi particolarmente risolutivi. Quello che si puó fare, si puó fare anche ad orecchio, con un po’ di metodo.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Consigli impianto
Sicuramente non metterò sub, seguendo la logica della direzione del suono ora che ci penso al centro della plancia dietro lo stereo ho una griglia dove posso mettere 2 piccole casse, può essere utile? Avevo L idea di mettere altoparlanti da 50w amplificate ma da quello che hai scritto non capisco se è un eresia, scusate ma sto praticamente iniziando ora con questo mondo e determinate cose sono un po’ complicate da assimilare
Re: Consigli impianto
Gli altoparlanti non fanno watt, li sopportano…quei 50w sono quelli che sopportano in modo continuativo…ma la musica è impulsiva quindi un parametro abbastanza inutile
Tu hai, come detto da Ozama al massimo 15W…e non c’e un AP aftermarket che è migliore con quei watt…(o senza fare altri lavori, insonorizzare etc etc )
Quindi tieni i tuoi, aggiungi un paio di tweeter, e amplifica con un piccolo ampli

No i tweeter vanno ai lati non in centro, se no ascolti mono

Tu hai, come detto da Ozama al massimo 15W…e non c’e un AP aftermarket che è migliore con quei watt…(o senza fare altri lavori, insonorizzare etc etc )
Quindi tieni i tuoi, aggiungi un paio di tweeter, e amplifica con un piccolo ampli

No i tweeter vanno ai lati non in centro, se no ascolti mono

Work in Progress
Re: Consigli impianto
Non avrei messo i tw nella griglia centrale, ho la predisposizione sui montanti della macchina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13436
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli impianto
Ma anche no…..
inizialmente ti ho detto di amplificare quello che hai… E di leggerti bene il forum.
In seguito sì, ti ho trovato un’altra alternativa che è quella di cambiare completamente il kit, ma devi insonorizzareAlessio Giomi ha scritto: ↑12 mar 2025, 8:06 Leggi i link che ti ho messo nella discussione di presentazione.
Ci sono già tutte le risposte.
………
Valuta di amplificare quello che hai e leggi un po’ il forum. Cose dette e ridette![]()
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13436
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli impianto
Allora prova a prendere un piccolo amplificatore ed amplifica soltanto quelli che hai… Potresti non aver bisogno dei tweeter.
Dipende tutto da quello che ti aspetti.
Re: Consigli impianto
Quindi in pratica con questa radio è inutile cambiare altoparlanti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli impianto
Con qualsiasi radio, anche quella aftermarket più blasonata...

Il problema è la potenza disponibile estremamente limitata. Gli altoparlanti aftermarket vengono progettati per essere mossi da un'amplificatore, eventualmente poco potente, ma pur sempre da un dispositivo ad hoc. Gli ap OEM invece nascono per lavorare con una sorgente di serie (ripeto che il discorso sarebbe lo steso anche con una qualsiasi sorgente aftermarket), e lo fanno realizzando coni leggeri e sensibili, in grado di suonare relativamente "forte" con pochissima potenza disponibile (costando ovviamente il meno possibile). Questo è il discorso, non è che ci sia molto da girarci intorno. Per il resto, ribadisco quanto detti dagli altri prima di me...
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
La mia Auto