
Presentazione
Regole del forum
ATTENZIONE! QUESTA SEZIONE DEL FORUM E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE PRESENTAZIONI DEI NUOVI ARRIVATI, non è consentito avviare qui thread di altro tipo (quali ad esempio richieste/consigli su impianti ecc..) per i quali ci sono le altre apposite sezioni del forum dove è possibile postare DOPO essersi presentati qui la prima volta creando un proprio thread (tasto "Nuovo argomento" nella sezione attinente). GRAZIE E BENVENUTI!
ATTENZIONE! QUESTA SEZIONE DEL FORUM E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE PRESENTAZIONI DEI NUOVI ARRIVATI, non è consentito avviare qui thread di altro tipo (quali ad esempio richieste/consigli su impianti ecc..) per i quali ci sono le altre apposite sezioni del forum dove è possibile postare DOPO essersi presentati qui la prima volta creando un proprio thread (tasto "Nuovo argomento" nella sezione attinente). GRAZIE E BENVENUTI!
Presentazione
Un saluto festoso a tutti, da ex appassionato di car audio, nell'approcciarmi ad acquistare un nuovo veicolo, mi sono reso conto di essere rimasto indietro e quindi eccomi qui ad imparare qualcosa da voi. Buona giornata a tutti 

Re: Presentazione
Benvenuto dalla provincia di Ferrara!
NB: se pensi di modificare l’impianto audio, se puoi scegliere, acquista l’auto un sistema piú basico possibile. Sarà meno complesso ricavare un segnale “flat” per pilotarci il nuovo impianto.
Ciao!

NB: se pensi di modificare l’impianto audio, se puoi scegliere, acquista l’auto un sistema piú basico possibile. Sarà meno complesso ricavare un segnale “flat” per pilotarci il nuovo impianto.

Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Presentazione
Grazie, si, ordinata cosi anche perchè mi sarei accontententato del sistema harman kardon di serie sui modelli premium negli usa, qui qualsiasi allestimento scegli al massimo hai il navigatore, per altro inutile, il sistema audio della nuova forester 2025 l'ho acceso e senstito, fa veramente schifo, tanto, mi arriva a giugno e per quella data, spero di aver assunto abbastanza informazioni da poter acquistare solo quel che mi serve e compatibile al 100%, riguardo intrinsecamente l'audio, credo di poter costruire quel che voglio, da ragazzo facevo impianti e a casa ho diffusori, ottimi, autocostruiti.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Presentazione
Re: Presentazione
Non pensare che il sistema Harman sia chissà che.
- Un costruttore di auto deve allestire un impianto che suoni dignitosamente per tutti gli occupanti del veicolo. La qual cosa è TOTALMENTE INCOMPATIBILE. Mentre un impianto SQ after market progettato e tarato lo è, ma solo dal posto guida e con il sedile regolato per te.
- Un costruttore di veicoli deve pensare prima di tutto al consumo energetico, al peso e alla sicurezza in caso di incidente. Quindi niente potenze elevate, niente pesanti trattamenti acustici smorzanti e niente altoparlanti dai magneti dimensionati. E niente anti estetiche sporgenze per posizionare ed orientare gli altoparlanti, posizionandoli dove dovrebbero stare.
E occhio agli airbag..
Se pensi all’impianto stereo come lo penso io, nessun impianto di serie si avvicinerà mai nemmeno vagamente a come lo vorrei.
Ma se pensi all’utente generalista, probabilmente abituato all’altoparlante di Alexa o quando va bene alla sound bar con il sub woofer wireless, un impianto GBL, Harman Kardon, Bose, Focal, eccetera da auto “premium”, avrà una qualità inaudita.
Che è poi il motivo per il quale è morto il car stereo come lo si intendeva negli anni 80/90.
Benvenuto in questa gabbia di matti!

- Un costruttore di auto deve allestire un impianto che suoni dignitosamente per tutti gli occupanti del veicolo. La qual cosa è TOTALMENTE INCOMPATIBILE. Mentre un impianto SQ after market progettato e tarato lo è, ma solo dal posto guida e con il sedile regolato per te.

- Un costruttore di veicoli deve pensare prima di tutto al consumo energetico, al peso e alla sicurezza in caso di incidente. Quindi niente potenze elevate, niente pesanti trattamenti acustici smorzanti e niente altoparlanti dai magneti dimensionati. E niente anti estetiche sporgenze per posizionare ed orientare gli altoparlanti, posizionandoli dove dovrebbero stare.

E occhio agli airbag..

Se pensi all’impianto stereo come lo penso io, nessun impianto di serie si avvicinerà mai nemmeno vagamente a come lo vorrei.

Ma se pensi all’utente generalista, probabilmente abituato all’altoparlante di Alexa o quando va bene alla sound bar con il sub woofer wireless, un impianto GBL, Harman Kardon, Bose, Focal, eccetera da auto “premium”, avrà una qualità inaudita.

Che è poi il motivo per il quale è morto il car stereo come lo si intendeva negli anni 80/90.

Benvenuto in questa gabbia di matti!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.