Piccolo aiuto su scelta autoradio..
Piccolo aiuto su scelta autoradio..
Buonasera a tutti , ho acquistato un auto usata ( multipla ) però c'è un autoradio un po' vecchio e non funzionante
vorrei cambiarlo. In negozio hanno due modelli come quelli in foto che allego . Voi quale scegliereste o mi consigliate ? Grazie 
Re: Piccolo aiuto su scelta autoradio..
Se il tuo investimento rimane solo quello della sorgente e non hai intenzione di andare oltre con gli upgrade, scegli quella che ti piace di più esteticamente e che, eventualmente, avesse più dotazioni multimediali per te interessanti.
A quel prezzo, non sono leciti voli pindarici su quale sia meglio.
Se invece pensi anche di mettere mano all'impianto, allora bisogna che tu ti chiarisca su cosa vuoi fare ed entro quale budget, e poi si vede quale sorgente eventualmente prendere di mira. Che magari potrebbe pure essere una terza...
A quel prezzo, non sono leciti voli pindarici su quale sia meglio.
Se invece pensi anche di mettere mano all'impianto, allora bisogna che tu ti chiarisca su cosa vuoi fare ed entro quale budget, e poi si vede quale sorgente eventualmente prendere di mira. Che magari potrebbe pure essere una terza...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Piccolo aiuto su scelta autoradio..
Grazie per aver risposto ,volevo andare oltreo però avendo avendo 4 figli mi e un po' difficile
tipo un 2din modificate tutto il cablaggio ecc.. per adesso mi limito a cambiare la sorgente e le 4 casse giusto per sentire un po' di musica decente ..
Re: Piccolo aiuto su scelta autoradio..
Occhio al cambio degli altoparlanti (che non si chiamano "casse").
Se devi farlo per forza perché quelle originali sono rovinate - e vista l'anzianità del modello è assai probabile che lo siano - conviene perdere un po' di tempo nell'aprire la cartella e vedere se e quanto sia consigliabile trattare almeno un minimo le portiere.
Perché "cambiare le casse" e basta, al 99% dei casi comporta un peggioramento sostanziale in gamma bassa.
L'argomento è forse quello di maggiore attualità in questo forum, perché normalmente il neofita stenta a crederci...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Piccolo aiuto su scelta autoradio..
Concordo con Dude: apri e foteggia.
Nella tua discussione di presentazione ho allegato dei link; uno di questi spiega come allegare le foto.
La spesa per un trattamento acustico di base non è eccessiva e migliora la resa acustica più, come detto da Dude, di un cambio altoparlanti
Ovvio che se sono rotti allora sì, conviene la sostituzione, ma occhio a ciò che acquisti.
Non farti prendere dall'entusiasmo e parliamone.
Nella tua discussione di presentazione ho allegato dei link; uno di questi spiega come allegare le foto.
La spesa per un trattamento acustico di base non è eccessiva e migliora la resa acustica più, come detto da Dude, di un cambio altoparlanti

Ovvio che se sono rotti allora sì, conviene la sostituzione, ma occhio a ciò che acquisti.
Non farti prendere dall'entusiasmo e parliamone.
Re: Piccolo aiuto su scelta autoradio..
Dude ha scritto: ↑22 gen 2025, 22:27Occhio al cambio degli altoparlanti (che non si chiamano "casse").
Se devi farlo per forza perché quelle originali sono rovinate - e vista l'anzianità del modello è assai probabile che lo siano - conviene perdere un po' di tempo nell'aprire la cartella e vedere se e quanto sia consigliabile trattare almeno un minimo le portiere.
Perché "cambiare le casse" e basta, al 99% dei casi comporta un peggioramento sostanziale in gamma bassa.
L'argomento è forse quello di maggiore attualità in questo forum, perché normalmente il neofita stenta a crederci...
Si gli altoparlanti sono da sostituire sembrano galline che vengono strozzate
Re: Piccolo aiuto su scelta autoradio..
Grazie per i link li sto leggendo come appena posso , mi scusi per i termini sbagliati non avevo visto prima i vostri link non mi e arrivata la notifica della risposta....si almeno l essenziale lo farò iniziando con autoradio e gli altoparlanti ( avevo visto un kit delle Pioneer)Alessio Giomi ha scritto: ↑23 gen 2025, 9:32 Concordo con Dude: apri e foteggia.
Nella tua discussione di presentazione ho allegato dei link; uno di questi spiega come allegare le foto.
La spesa per un trattamento acustico di base non è eccessiva e migliora la resa acustica più, come detto da Dude, di un cambio altoparlanti
Ovvio che se sono rotti allora sì, conviene la sostituzione, ma occhio a ciò che acquisti.
Non farti prendere dall'entusiasmo e parliamone.
Re: Piccolo aiuto su scelta autoradio..
A proposito.. La radio è femmina!
LA Autoradio.. UNA Autoradio L’Autoradio LE Autoradio.. Portagli rispetto, o altro chè galline!
Si scherza eh.. Ma già che parlavamo di “terminologia”..
Ciao!

LA Autoradio.. UNA Autoradio L’Autoradio LE Autoradio.. Portagli rispetto, o altro chè galline!

Si scherza eh.. Ma già che parlavamo di “terminologia”..

Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.