Cavo alimentazione

Rispondi
Avatar utente
Alex83
Subwoofer
Messaggi: 622
Iscritto il: 13 ott 2014, 21:42

Cavo alimentazione

#1

Messaggio da Alex83 »

Buongiorno di nuovo, mi chiedevo se è normale trovare del cavo in rame, coperto di alluminio di fuori.
Ho chiesto al venditore se non è per caso CCA, e lui mi ha garantito che è OFC coperto di alluminio per evitare l'ossidazione.
Ne sapete qualcosa?
https://www.ebay.com.au/itm/38476861836 ... R7as-JbgZA
https://www.amazon.com.au/Conext-Link-B ... 316&sr=8-3
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Cavo alimentazione

#2

Messaggio da Darios »

Mica è ricoperto di alluminio,
semmai è stagnato, c'è pure scritto, "Rame stagnato".

Se poi "barano" nella descrizione non saprei.

:)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Cavo alimentazione

#3

Messaggio da niko »

Infatti a me sembra che barano in ambedue le descrizioni, il rame stagnato di fuori e colore stagno/argento e dentro è rosso rame....in ambedue i link ci sono le foto in sezione e sono ambedue senza il rosso del rame...direi che sono ambedue cavi in alluminio, cavi che cmq hanno buona conducibilità ma minore del rame, sono più leggeri del rame, e l'alluminio costa meno del rame...i cavi elettrici a alta tensione sollevati da terra li fanno in alluminio per essere più leggeri, e anche se di più grossa sezione per avere la resistenza elettrica del rame, costano meno rispetto al rame.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Cavo alimentazione

#4

Messaggio da niko »

Nella foto, quello di sotto è solo rame, di sopra il rame stagnato, questo stagnato è più resistente alla corrosione che in auto può essere utile, se no io prenderei quello soltanto in rame.
Allegati
Immagine 2024-11-06 172106.png
......GAME OVER......
Avatar utente
Alex83
Subwoofer
Messaggi: 622
Iscritto il: 13 ott 2014, 21:42

Re: Cavo alimentazione

#5

Messaggio da Alex83 »

niko ha scritto: 6 nov 2024, 17:24 Nella foto, quello di sotto è solo rame, di sopra il rame stagnato, questo stagnato è più resistente alla corrosione che in auto può essere utile, se no io prenderei quello soltanto in rame.
Questa foto da quale dei due viene? No la vedo da nessuna parte.
Avatar utente
Alex83
Subwoofer
Messaggi: 622
Iscritto il: 13 ott 2014, 21:42

Re: Cavo alimentazione

#6

Messaggio da Alex83 »

Questi sono i prezzi in Australia. 200 euro per 7.5 m di OFC, 50 euri per il CCA.<br />Io non ho parole
Questi sono i prezzi in Australia. 200 euro per 7.5 m di OFC, 50 euri per il CCA.
Io non ho parole
T_T
Avatar utente
Alex83
Subwoofer
Messaggi: 622
Iscritto il: 13 ott 2014, 21:42

Re: Cavo alimentazione

#7

Messaggio da Alex83 »

Il CCA ho letto che può ossidare velocemente, è un mito o è vero?
Meglio stagnarlo dentro i connettori o crimparlo?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Cavo alimentazione

#8

Messaggio da niko »

Guarda i cavi per saldature elettriche a elettrodo.
Il primo che ho trovato....https://www.laboratoriosaldatura.com/pr ... -al-metro/
PS io lo crimpavo e per sicurezza pure lo stagnavo. Ma per i cavi grossi non si riesce a stagnare con il saldatore normale per stagno, usavo questo per scaldare il cavo con il connettore già crimpato...
https://www.amazon.it/dp/B0BN6YB9RB/ref ... F9kZXRhaWw
......GAME OVER......
Avatar utente
Alex83
Subwoofer
Messaggi: 622
Iscritto il: 13 ott 2014, 21:42

Re: Cavo alimentazione

#9

Messaggio da Alex83 »

niko ha scritto: 7 nov 2024, 9:07 Guarda i cavi per saldature elettriche a elettrodo.
Il primo che ho trovato....https://www.laboratoriosaldatura.com/pr ... -al-metro/
PS io lo crimpavo e per sicurezza pure lo stagnavo. Ma per i cavi grossi non si riesce a stagnare con il saldatore normale per stagno, usavo questo per scaldare il cavo con il connettore già crimpato...
https://www.amazon.it/dp/B0BN6YB9RB/ref ... F9kZXRhaWw
Vivendo in Australia è un casino con le spedizioni.
Ne avevo trovato uno su ebay, ha vari tipi di OFC, anche quello tipo Sarflex (che ha una sigla tutta sua). Ho fatto l'ordine e pagato, dopo 2 giorni mi contattano dicendo che non me lo spediscono perchè la spedizione viene 50€ invece di 20, come avevo pagato su ebay.
Forse mi conviene spendere sti 120€ (185 A$) per 25 feet (7.5 metri) e prenderlo dall'America..
Stavo guardando un video sulla differenza tra CCA e OFC e dimostrava come il CCA passi meno corrente, e sia più induttivo. Tutto montato su un pannello a muro, con ampli da 500 w rms se alimentato con l'OFC mentre faceva 400 w rms con in CCA (a pari sezione). e comunque qui è veramente umido, quindi tenderebbe ad una ossidazione della madonna.
Non ho scampo :hahahah:
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Cavo alimentazione

#10

Messaggio da Alessio Giomi »

Alex83 ha scritto: 7 nov 2024, 1:26 Il CCA ho letto che può ossidare velocemente, è un mito o è vero?
Meglio stagnarlo dentro i connettori o crimparlo?
Ora lo posso dire, tanto l'auto e' rottamata......
Io ho avuto un cca 32mmq per 17 anni (2007/2024).... MAI UNA ROGNA....
ma avro' avuto cVlo.... XD
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Cavo alimentazione

#11

Messaggio da ozama »

Ma no.. È che a parità di sezione, conduce meno del rame. Poi si, tende ad ossidare nelle crimpature più del rame. E non lo riesci a saldare in alcun modo. :hmm:
Io francamente non lucrerei sulla differenza e metterei cavo di rame non di marca audiofila, ma di rame. Che sia “OFC” me ne frego. Tuttavia lo metterei in rame. :)
Infatti per il mio impianto ho tre metri di cavo commerciale per impianti elettrici da 16 mm2. E fusibile commerciale ANL con porta fusibile commerciale IP67 in plastica con i suoi due bulloncini m8 zincatissimi. Niente roba figa. Ma da 8 anni è lì perfetta, nonostante la mia Panda non abbia mai visto un garage e nel mentre si sia fatta 152.000 Km. :yes:
Cambiandolo, quando cambieró amplificatori, mettendo probabilmente dei classe AB, seppur compatti, metteró del Sarflex da 25 mm2, che è più morbido e resistente. Ed è sempre rame. ;)
Certo, ognuno deve fare i conti con il proprio mercato di riferimento e con il proprio portafoglio. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Cavo alimentazione

#12

Messaggio da Alessio Giomi »

197000 Km sulla corolla e 260000 km sulla kia XD
Mai visto un garage, quindi ha preso tutto il salmastro della val di cornia :)
Sai quanta corrente è passata in quel Macrom da 32mmq?
Ossido zero; sia lato batteria che lato distributore.
Ripeto, sicuramente è un caso (e son dell’idea che se dovrò rifare un impianto punterò anche io al rame), ma questo CCA secondo me non è da buttare, almeno di marchi “decenti”
Avatar utente
Alex83
Subwoofer
Messaggi: 622
Iscritto il: 13 ott 2014, 21:42

Re: Cavo alimentazione

#13

Messaggio da Alex83 »

Alessio Giomi ha scritto: 7 nov 2024, 14:01
Alex83 ha scritto: 7 nov 2024, 1:26 Il CCA ho letto che può ossidare velocemente, è un mito o è vero?
Meglio stagnarlo dentro i connettori o crimparlo?
Ora lo posso dire, tanto l'auto e' rottamata......
Io ho avuto un cca 32mmq per 17 anni (2007/2024).... MAI UNA ROGNA....
ma avro' avuto cVlo.... XD
Son contento di avere una smentita! Qui la stagione delle pioggie, con bombe d'acqua è normale e passare attraverso strade allagate per andare da A a B è normale purtroppo.
Mi toccherà ordinare del 25mmq dall'America, però aspetto il Black Friday XD
Magari mi scappa un 20-30% di sconto sul tutto.
Magari ci compro anche le elettroniche
Rispondi

Torna a “Accessori di Alimentazione”