Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#1

Messaggio da Peppex95 »

Buonasera ragazzi, come avevo detto prima, che dovevo montare un ampli ecc...
Ho montato il tutto sotto il portaoggetti, lavoro pulitissimo non si vede nulla , anche il gain regolato grazie alla guida e devo dire che è stato perfetto a volume massimo nemmeno distorce.
Però ho un problema l ampli fa un fruscio. A macchina spenta diciamo che impercettibile,ma appena mi metto in marcia sento tipo un aeroplano, tipo una turbina,più accelero e più si sente, ovviamente senza musica perché la musica riesce a coprire tutto.
Positivo e negativo lo portati direttamente alla batteria, tanto saranno 1 metro e mezzo di lunghezza.
Ho pensato gli rca addirittura battendo col dito sentivo un boom anche a volume zero sorgente. Allora ho pensato loro eppure sono placcati in oro. Allora ho acquistato un paio nuovo di rca,per assurdo molto più economici e il problema si è notevolmente ridotto ma è rimasto. Non so cosa possa essere mi potreste aiutare per favore? Gli rca li ho provati anche volanti ma stessa cosa
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#2

Messaggio da niko »

Per il fruscio come hai già fatto, controlla bene i cavi RCA anche con un tester. Poi la massa della corrente veramente non va presa dalla batteria, converrebbe cercare un punto vicino sul telaio dell'auto e dato che hai anche la sorgente vicina, collegherei la sorgente e l'amplificatore alla stessa massa a telaio, naturalmente bullone ben saldo, e metallo scartavetrato e pulito.
Nel frattempo vediamo se passa qualche altro utente, io non ho mai avuto particolari problemi di fruscii.
......GAME OVER......
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#3

Messaggio da Alessio Giomi »

Portare la massa diretta alla batteria generalmente risolve questo tipo di problemi, ma visto che tu già lo hai fatto, possiamo vedere qualche foto?
Che sezione hanno i cavi?
Lato amplificatore come sono collegati? Hai fatto un bel lavoro?
Che amplificatore hai messo?
Metti qualche notizia in più perché non possiamo andare a ricercare le tue discussioni per capire cosa monti :)
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#4

Messaggio da Peppex95 »

Sorgente pioneer deh 3000 bt
Amplificatore soundigital 400.4 evo 6 4x 70 watt rms
Sezione cavi 10 mm2 sovradimensionati bastava un 6 mm.
Cavi di potenza altoparlanti 0.75 mm2 ho lasciato quelli di serie vista la potenza non eccessiva.
Collagemento batteria negativo diretto con capicorda e bullone
Positivo stessa cosa ma con un fusibile da 20 A ( lo so un po piccolo ma avevo questo)
Il resto ho collegato direttamente il rame all ampli perché non avevo con me i capicorda piccoli ma non credo sia questo il problema.
Mi succede solo in marcia all aumentare dei giri motore aumenta il fischio
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#5

Messaggio da niko »

Alessio Giomi ha scritto: 14 lug 2024, 1:14 Portare la massa diretta alla batteria generalmente risolve questo tipo di problemi, ma visto che tu già lo hai fatto, possiamo vedere qualche foto?
Io non l'ho mai fatto perchè ho sempre avuto gli amplificatori nel baule posteriore, però se prende la massa dell'ampli diretto alla batteria dovrebbe prendere anche la massa dell'autoradio alla batteria, perchè se no si avrebbe una differenza di potenziale. Le masse o tutte e due alla batteria o tutte e due a telaio. L'amplificatore mi sembra di capiere che è nuovo, quindi escluderei problemi su questo, o sbaglio e lo hai preso usato ?
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#6

Messaggio da Peppex95 »

L ampli è nuovo.Io non credo sia un problema di massa perché se stacco gli rca non sento assolutamente nulla. Se fosse la massa non dovrebbe farlo a prescindere dagli rca ? O mi sbaglio?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#7

Messaggio da niko »

leggi nel link di sotto che ci sono molte informazioni, specialmente i post di Etabeta e Ozama.
viewtopic.php?p=303812#p303812
......GAME OVER......
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#8

Messaggio da Etabeta »

Peppex95 ha scritto: 14 lug 2024, 9:41 L ampli è nuovo.Io non credo sia un problema di massa perché se stacco gli rca non sento assolutamente nulla. Se fosse la massa non dovrebbe farlo a prescindere dagli rca ? O mi sbaglio?
No, proprio li sta il nocciolo, se staccando i cavi rca dagli ingressi dell'amplificatore il fruscio/interferenza (inteso come disturbo sincrono con i giri motore) sparisce è certamente un loop di massa, per definizione.
Senza ripartire dal via (è un argomento trattato molto frequentemente sul forum) un "loop di massa" consiste proprio nell'innesco di un segnale interferente applicato tra il riferimento di massa segnale della sorgente rispetto alla massa segnale dell'amplificatore, la "massa segnale" (ovvero potenziale di massa di riferimento rispetto al segnale audio) è a sua volta accoppiato lato sorgente e lato amplificatore (in modo tipicamente differente) con la massa alimentazione.
Cioè, di conseguenza, ciò che spesso innesca il loop di massa è la differenza di potenziale tra la massa alimentazione della sorgente rispetto alla massa alimentazione dell'amplificatore, ed è per questo che sarebbe bene collegare la massa alimentazione dell'amplificatore nello stesso punto (o punti più equipotenziali possibili) della sorgente e quindi è concettualmente errato e controproducente collegare la massa della sorgente direttamente sul negativo batteria mentre la massa alimentazione dell'amplificatore è collegata in un altro punto sul telaio, o viceversa, ciò è MALE.
Nel thread linkato prima si fa riferimento a ciò.
In 9 casi su 10 (al netto di casi particolari) tutto è riconducibile allo stesso tipo di fenomeno.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#9

Messaggio da ozama »

Esatto.
O anche la sorgente la metti a massa sulla batteria, ma poi rimane il problema dell’antenna collegata a telaio lontano dalla batteria che puó creare problemi costituendo altra via, o colleghi la massa dell’ampli dove è collegata anche quella della radio.
Di solito nelle zone sotto al cruscotto nei kick panel ci sono “masse ufficiali” e se hai la possibilità, è il punto migliore.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#10

Messaggio da Peppex95 »

Si ma se stacco gli rca dalla sorgente e li tengo in mano sento lo stesso dei disturbi
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#11

Messaggio da ozama »

Ma è normale.. Tu raccogli facendo da antenna ed inietti i disturbi nell’ampli. Classico. Per provare se un ingresso funziona, senza mezzi, si toccano i poli caldi con le dita e si sente il “bzz bzz”. :D
Fidati.
La massa DEVE essere collegata il più possibile al potenziale di quella della sorgente. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#12

Messaggio da Peppex95 »

Ok grazie mille, prenderò il negativo dell ampli e lo porterò alla sorgente e vediamo
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#13

Messaggio da Alessio Giomi »

niko ha scritto: 14 lug 2024, 8:23
Alessio Giomi ha scritto: 14 lug 2024, 1:14 Portare la massa diretta alla batteria generalmente risolve questo tipo di problemi, ma visto che tu già lo hai fatto, possiamo vedere qualche foto?
Le masse o tutte e due alla batteria o tutte e due a telaio.
Si si, il fatto di collegare le due masse entrambe nello stesso punto l'ho dato per scontato. Sorry
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#14

Messaggio da Peppex95 »

Ragazzi invece ho avuto un calo di prestazioni del climatizzatore non è che le cose possono essere correlate?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#15

Messaggio da ozama »

Se fa meno freddo, ma la ventola gira normalmente alle velocità impostate, non credo.. :hmm:
Tranne che la tua auto non sia una full hybrid, il clima va con un compressore movimentato dall’albero motore. E la puleggia è collegata e scollegata attraverso un sistema ad elettro magnete che attacca/stacca collegandola al compressore o mettendola in folle sulla cinghia, in base alla pressione del gas nell’impianto.
Se la macchina fosse ibrida, il clima sarebbe elettrico e andrebbe con la batteria di trazione ad alta tensione. E la batteria a cui colleghi l’ampli sarebbe quella dei servizi.
A meno che tu, passando i cavi alla batteria o fissando con viti l’amplificatore, non abbia forato uno dei tubi che portano il gas al radiatore interno. Oppure, meno drasticamente, che collegando e scollegando impropriamente, tu non abbia fatto saltare un fusibile. In quel caso, potrebbe essere quello del sistema elettromagnetico di controllo. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#16

Messaggio da Peppex95 »

No a tratti fa solo meno freddo. Forare i tubi impossibile, strano forse sarà solo coincidenza,speriamo bene
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#17

Messaggio da ozama »

Forse è solo che con i caldi che ci sono, va in palla.
Potresti avere il radiatore esterno sporco, quindi non riesce a fare lo scambio. Finchè ci sono 25/28 gradi, tutto bene. Quando passi i 30, se tutto non è in perfetta efficienza, il clima va in sovra pressione e si ferma. Poi, calando la pressione, riparte.
In alcuni casi, in base a come è montato il radiatore esterno del clima, si puó accumulare sporco. Se l’auto ha qualche anno (e qualche Km) è più facile.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#18

Messaggio da Peppex95 »

Si infatti è proprio così perché la sera non ha problemi.
Grazie mille siete veramente fantastici e preparatissimi.
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#19

Messaggio da Peppex95 »

Visto che la massa dell ampli è presa dalla batteria, se porto un negativo dalla batteria alla sorgente dovrei risolvere il problema quindi ?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Problema fruscio amplificatore SounDigital SD 400.4 Evo 6

#20

Messaggio da ozama »

Eh, con questi caldi, o il clima è perfettamente efficiente, o si impalla.. E su certe auto si impalla lo stesso. Nella WatonR, ricordo che quando c’erano 40 gradi, a volte, andando piano in città, di colpo usciva aria calda. Andava in protezione. XD
Per la massa, non è detto che risolvi portando a massa la radio alla batteria. Perchè la sorgente va a massa anche con l’antenna, che ha un lungo cavo che va a telaio lontano. E potresti così semplicemente spostare il loop, rendendo la sorgente la generatrice del rumore. -.- Puoi provare, dato che sono vicini, a tirare un filo tra il - dell’ampli e la carcassa metallica della radio. Se non migliora, meglio TOGLIERE LA MASSA DELL’AMPLI DALLA BATTERIA e collegarla in un punto del telaio dove ci sono altre masse dell’impianto del cruscotto. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Cavi e connettori”