Consiglio impedenza

Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Consiglio impedenza

#1

Messaggio da Peppex95 »

Salve ragazzi ho una domanda da porgervi spero possiate aiutarmi.
Ho una fiat bravo seconda serie. Ho cambiato gli altoparlanti di serie con il kit a 2 vie hertz k 165.
Ho ordinato un amplificatore sound digita 400.4 evo 6
100 watt rms 2 ohm
74 watt rms 4 ohm
Niente di eccezionale ma per quello che mi serve va più che bene. La mia domanda è ma il woofer e tweeter anteriori di solito in predisposizione sono montati in parallelo ? Quindi l amplificatore vede il carico 2 ohm circa ? Non rischio di bruciare quei piccoli tweeter con amplificazione esterna? Premessa i cavi resteranno quelli di predisposizione
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#2

Messaggio da niko »

No, il kit altoparlanti avrà il suo cross che divide le frequenze fra wf e tw, se l'istallazione sarà fatta in modo corretto, l'amplificatore vede i 4-ohm nominali.
Visto adesso il kit, il cross è direttamente sul cavo del tw, Hertz dichiara per il kit 4 ohm, quindi va bene così.
Ultima modifica di niko il 9 lug 2024, 12:21, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#3

Messaggio da Peppex95 »

L'installazione l'ho fatta ho solo staccato quelli di predisposizione e attaccato questi nuovi.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#4

Messaggio da niko »

Peppex95 ha scritto: 9 lug 2024, 12:21 L'installazione l'ho fatta ho solo staccato quelli di predisposizione e attaccato questi nuovi.
Hai messo il componente che c'è sui cavi ?
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#5

Messaggio da Peppex95 »

Non l ho messo io esce già cablato così.
C è scritto crossover integrato 6db/oct
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#6

Messaggio da Peppex95 »

Scusami non avevo letto bene la risposta che mi hai dato va bene così quindi. Per quanto riguarda l amplificazione invece non rischio di bruciarli ?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#7

Messaggio da niko »

No, non si rischia di bruciare qualcosa per i watt degli amplificatori, entro limiti decenti però, nel senso che non sarebbe saggio mettere un amplificatore da 300w su altoparlanti da 80. Quello che fa danni è la distorsione, e con 20w distorti puoi bruciare altoparlanti da 80 w.
Quindi andrei tranquillo, ma se senti distorsione abbassa il volume... :D
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#8

Messaggio da Peppex95 »

:) Grazie mille molto utile
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 803
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Consiglio impedenza

#9

Messaggio da Delirium »

Stabilito che non si brucia l'amplificatore io mi focalizzerei sui limiti del kit scelto che ha il pregio di essere di facile installazione, MA:
il woofer non è filtrato quindi avrai due situazioni molto diverse tra destra e sinistra in particolare alla tua destra avrai delle medioalte che ti arrivano dal woofer, mentre a sinistra avrai solo le alte dal tweeter.
Potresti comunque avere pochi bassi se i tweeter sono troppo vicini o direzionati verso il punto di ascolto.
Non conosco la tua auto, ma il tuo kit potrebbe essere molto simile a quello già presente.
Ti invito ad ascoltare qualche pezzo focalizzandoti sui piatti della batteria da dove li senti arrivare?
Prova poi a coprire con la mano i tweeter quanta differenza senti?
facci sapere
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#10

Messaggio da niko »

Delirium ha scritto: 9 lug 2024, 23:32 Stabilito che non si brucia l'amplificatore io mi focalizzerei sui limiti del kit scelto che ha il pregio di essere di facile installazione, MA:
il woofer non è filtrato quindi avrai due situazioni molto diverse tra destra e sinistra in particolare alla tua destra avrai delle medioalte che ti arrivano dal woofer, mentre a sinistra avrai solo le alte dal tweeter.
Potresti comunque avere pochi bassi se i tweeter sono troppo vicini o direzionati verso il punto di ascolto.
Non conosco la tua auto, ma il tuo kit potrebbe essere molto simile a quello già presente.
Ti invito ad ascoltare qualche pezzo focalizzandoti sui piatti della batteria da dove li senti arrivare?
Prova poi a coprire con la mano i tweeter quanta differenza senti?
facci sapere
Parlavamo della possibilità di bruciare gli altoparlanti, non l'amplificatore...
Cmq è un semplice up-grade degli altoparlanti di serie, a cui adesso ha aggiunto l'amplificatore, se ha l'esigenza di migliorare il suono, sicuramente farà altre domande nel forum.... XD
......GAME OVER......
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 803
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Consiglio impedenza

#11

Messaggio da Delirium »

se uno non sa cosa ascoltare può pensare che suona bene o può andare per tentativi cercando di migliorare.
come tutti sanno un filtro da 6db sul tweeter consiste in UN condensatore, molto probabilmente quei tweeter fanno poco o nulla le medioalte arrivano tutte dal woofer
molto probabilmente c'è l'esigenza di migliorare
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#12

Messaggio da Peppex95 »

Ragazzi ho montato il tutto. Avete ragione su quello che dite. È un kit entry level con 250 euro il tutto non posso pretendere di fare suond quality. Perora devo dire che mi appaga anche se non ho avuto modo di ascoltare tutti i minimi dettagli. Appena mi stancherà, e il portafoglio lo permette, potrò prendere un kit migliore e un amplificatore migliore per il momento sono contento così. Ho solo un piccolo problema se potete aiutarmi ho postato un discussione su cavi. Grazie mille ragazzi
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#13

Messaggio da Peppex95 »

I tweeter sono messi nel triangolo degli specchietti. A mio avviso sono un po troppo squillanti sempre se sono loro
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#14

Messaggio da niko »

Peppex95 ha scritto: 13 lug 2024, 21:24 I tweeter sono messi nel triangolo degli specchietti. A mio avviso sono un po troppo squillanti sempre se sono loro
Se i TW sono troppo squillanti è un problema diverso dal fruscio descritto nell'altro topic, cmq penso che il cross sul TW sia composto dal solo condensatore, per attenuare i tw servirebbe una resistenza di attenuazione messa in serie al TW oppure una Lpad, la cosa più semplice è una resistenza in serie (vanno nel mezzo fra condensatore e TW), ma per trovare il valore adatto per essere meno squillanti ma non troppo, devi fare qualche prova con delle resistenze da 1- 1,5- o 2,2-ohm (10-watt) delle semplici resistenze in ceramica le trovi dai rivenditori di materiale elettrico/elettronico, e costano qualche euro la coppia.
https://www.dibirama.it/elementi-passiv ... etail.html

Qui anche la tabella per fare la Lpad di attenuazione, ma penso che sarebbe sufficiente solo la resistenza prima del TW, anche su cross molto più complessi spesso è usata la sola resistenza in serie...
https://www.dibirama.it/images/stories/ ... azione.pdf
......GAME OVER......
Avatar utente
Peppex95
Coassiale
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 lug 2024, 20:14

Re: Consiglio impedenza

#15

Messaggio da Peppex95 »

E per il fruscio nessuno mi può aiutare ?
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 803
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Consiglio impedenza

#16

Messaggio da Delirium »

Per attenuare si usano due resistenze in modo da non alterare l'impedenza vista dall'uscita del filtro.
Se metto solo quella in serie va a sommarsi all'impedenza del tweeter e si va a modificare la frequenza di taglio del filtro stesso.
Aumentando l'impedenza si abbassa la frequenza di taglio, se raddoppi l'impedenza dimezzi la frequenza di taglio
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#17

Messaggio da niko »

Delirium ha scritto: 14 lug 2024, 18:37 Per attenuare si usano due resistenze in modo da non alterare l'impedenza vista dall'uscita del filtro.
Se metto solo quella in serie va a sommarsi all'impedenza del tweeter e si va a modificare la frequenza di taglio del filtro stesso.
Aumentando l'impedenza si abbassa la frequenza di taglio, se raddoppi l'impedenza dimezzi la frequenza di taglio
In teoria si, nella pratica la variazione della frequenza di taglio sarà ininfluente, a esempio è come se cambi da 5550-a 5570-hz, vedi tu se cambia qualcosa, tra l'altro su un cross di un kit base con un solo condensatore....
Poi se vogliamo la precisione e mandare un satellite in orbita ok, mettiamo la Lpad... XD
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Consiglio impedenza

#18

Messaggio da niko »

Delirium ha scritto: 14 lug 2024, 18:37 Per attenuare si usano due resistenze in modo da non alterare l'impedenza vista dall'uscita del filtro.
Se metto solo quella in serie va a sommarsi all'impedenza del tweeter e si va a modificare la frequenza di taglio del filtro stesso.
Aumentando l'impedenza si abbassa la frequenza di taglio, se raddoppi l'impedenza dimezzi la frequenza di taglio
Tanto per fare capire meglio a chi passa di qui e legge, questa sotto è la differenza di come attenua una Lpad o una semplice resistenza in serie.
Tw Seas 27TFFNT/CG (altoparlante car da 4-ohm nominali)
Cross fatto con un solo condensatore da 4,7-uf quindi la linea tratteggiata è la risposta attenuata di 2,4-db con Lpad, mentra la linea continua è con solo una resistenza in serie che atteua sempre di 2,4-db, come si vede a grafico a 4000-hz la differenza fra le due curve è poca, pochissima...circa mezzo DB e cambia un pochetto anche la frequenza di taglio,...e cmq come detto, deve fare qualche prova per trovare l'attenuazione giusta, e in un sistema del genere non mi sembra il caso di andare a cambiare e variare due resistenze come da tabella, per spaccare il capello sulla frequenza di taglio... XD
Delirio, magari converrebbe fare i precisini quando veramente serve...cioè, allora per essere precisi bisognerebbe fare delle buone misure in auto e rifare tutto il cross-passivo... :huh:
Allegati
lpad.png
......GAME OVER......
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 803
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Consiglio impedenza

#19

Messaggio da Delirium »

Non è questione di essere precisini, ma dipende sempre da quanto vai ad attenuare, non mettendo la resistenza in parallelo quella in serie devi metterla di valore più alto per raggiungere la stessa attenuazione (potrebbero volerci 6db) sono proprio le basi in modo da essere consapevoli di quello che si sta facendo anche perché la pendenza del filtro è quella minima.
Per esempio in questo filtro Hertz usano solo la resistenza in serie ma è un secondo ordine da 12db per ottava e poi la mettono prima del filtro
hertz-cx200-3800hz_num-2-pid-10634.jpg
hertz-cx200-3800hz_num-2-pid-10634.jpg (25.49 KiB) Visto 2622 volte
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio impedenza

#20

Messaggio da ozama »

Mettendola prima del filtro serve una resistenza più grossa, ma non influisce sul taglio, che io sappia.
Tuttavia, per essere “consapevoli”, bisogna misurare in abitacolo. ;)
La teoria vale per i tagli elettrici. I tagli acustici, OVVERO QUELLO CHE SENTI REALMENTE PER DAVVERO, è molto distante da quello elettrico.
Sono assolutamente d’accordo con Niko. Non ha senso fare un L pad in questo caso. Magari, dato che le potenze in gioco sono basse, mettere la resistenza prima del condensatore giusto per “rispettare la teoria”, puó avere senso. Sempre considerato che non stiamo misurando niente, e che un abbassamento del taglio potrebbe anche essere acusticamente meglio, anche se dubito che in questo contesto sia apprezzabile, seppure fosse udibile. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”