Aiuto mazda cx 3

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
Jacopo1982
Coassiale
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2024, 12:56

Aiuto mazda cx 3

#1

Messaggio da Jacopo1982 »

Ciao a tutti
Vorrei cambiare il sistema audio della mia Mazda cx3 del 2019
Vorrei capire cosa comprare:

—Casse due vie separate con crossover quale misura? (budget 250/300€) musica che ascolto maggiormente hip hop disco italiana( mi piace sentire molto i bassi)
—Ho un amplificatore audison da sfruttare (lo utilizzavo per amplificare due case front e sub posteriore (vi dico il modello appena riesco)
—sub da mettere nella ruota di scorta (budget 300€)
Devo comprare anche degli adattatori per le casse in portiera?
Vorrei evitare di sentire anche cigolii di plastiche e insonorizzare le portiere c’è un tutorial?
Grazie delle risposte

Buona giornata
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13436
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Aiuto mazda cx 3

#2

Messaggio da Alessio Giomi »

Jacopo1982 ha scritto: 21 giu 2024, 13:16 Ciao a tutti
[…]
Vorrei evitare di sentire anche cigolii di plastiche e insonorizzare le portiere c’è un tutorial?
C'è tutto!
Basta leggere i link che ti ho messo nella tua presentaIone! :)

Mi raccomando con queste “casse”….
Avatar utente
Jacopo1982
Coassiale
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2024, 12:56

Re: Aiuto mazda cx 3

#3

Messaggio da Jacopo1982 »

Ciao Alessio
Grazie della risposta ho letto i link
Sono un po’ fuori dal giro quindi le terminologie tecniche al momento mi sfuggono ma cercherò di migliorare
Ho visto come insonorizzare la portiera e ti ringrazio
Mi chiedevo se fosse stato possibile avere un consiglio sugli altoparlanti visto il mio budget e se devo applicare degli adattatori

Grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiuto mazda cx 3

#4

Messaggio da ozama »

Se hai letto i link dovresti aver capito che è meglio dare la priorità all’amplificazione.
Il lavoro lo fai tu o lo fai fare?
Perche bisognerebbe vedere cosa monta la macchina e come sono montati gli altoparlanti, per capire come e con cosa cominciare. :hmm:
E poi valutare cosa esce dalla sorgente. C’è un amplificatore separato o è “tutta in uno”?
In linea di massima, l’originale è inamovibile. Ed è equalizzata per gli altoparlanti originali. Non ha preout e non ha remote out.
Quando c’è un impianto OEM strutturato, di norma è peggiorativo cambiare gli altoparlanti e basta.
Si ascolta, si individua cosa manca, si stanzia un budget e si decidono le priorià in base a quello.
È impossibile consigliare qualcosa a qualcuno che non si conosce, per una macchina che non si conosce e senza nemmeno sapere quanto vuole spendere. :hmm: Almeno, tranne a non essere estremamente superficiali eh.. ;)
Non pensare di migliorare significativamente il suono di un sistema si basico ma “progettato”, con 200/300 Euro di altoparlanti, eh.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Jacopo1982
Coassiale
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2024, 12:56

Re: Aiuto mazda cx 3

#5

Messaggio da Jacopo1982 »

Allora

Partiamo dall’ amplificatore
- audison lrx 4.300
Lo utilizzavo per amplificare nella mia vecchia auto:
Kit due vie con crossover herz nell anteriore
È un sub con cassa armonica attiva autocostruita (che ho ancora) con un altoparlante da 25 cm di diametro sempre herz che vorrei utilizzare da mettere nel vano porta ruota di scorta di scorta.
Io vorrei provare a installare tutto da solo ,visto che in passato l’ho già fatto ,ma dovrei capire se la sorgente base ha due uscire rca (magari con il vostro aiuto)
Le casse gli altoparlanti sono disposti come in foto.
Allegati
IMG_3515.jpeg
Avatar utente
Jacopo1982
Coassiale
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2024, 12:56

Re: Aiuto mazda cx 3

#6

Messaggio da Jacopo1982 »

Ho guardato qualche tutorial ed ho visto che dovrei installare un apparecchio tra la centrale e l’amplificatore
Non so dove cercare il cavo che chiamano a “T” plug in che va dalla centrale e va a questo apparecchio
Sul tutorial utilizzano il modello audiocontrol lc7 ma ha dei prezzi spropositati!!posso trovare qualcosa di alternativo?così da poter utilizzare il mio ampli per le casse gli altoparlanti frontali e sub?
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Aiuto mazda cx 3

#7

Messaggio da rs250v »

andare da un installatore? ci hai pensato?
la sorgente oem non ha rca, il modo di collegarla ad un ampli è banale per quanto riguarda il segnale se non si hanno grandi pretese (non cosi per l'alimentazione e remote), ma non tutti si possono improvvisare professionisti
Work in Progress
Avatar utente
Jacopo1982
Coassiale
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2024, 12:56

Re: Aiuto mazda cx 3

#8

Messaggio da Jacopo1982 »

Non mi è molto di aiuto la tua risposta
Vorrei solo capire dove trovare i componenti giusti visto che esistono
L’installazione la posso fare io
Altrimenti a cosa serve il forum?
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Aiuto mazda cx 3

#9

Messaggio da rs250v »

Bhe quello che hai chiesto si trova in moltissime discussioni, basta cercare e leggere trovi tutte le risposte
;)
Appunto é un forum non un help desk

E se un utente fa’ domande talmente terra terra, (non legge i link che ti sono stati scritti alla presentazione e il forum in generale),
mi viene naturale rispondere come non fosse in grado di montare un impianto
;)
Buona continuazione
Work in Progress
Avatar utente
Jacopo1982
Coassiale
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2024, 12:56

Re: Aiuto mazda cx 3

#10

Messaggio da Jacopo1982 »

Purtroppo non so i nomi tecnici con i quali cercare correttamente e diventa difficile cercare i dispositivi corretti
Come si chiama il dispositivo che collega la sorgente oem all’ amplificatore?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiuto mazda cx 3

#11

Messaggio da ozama »

Senza offesa, è lo ripeto perchè è sempre difficile spiegarsi da dietro una tastiera.. ma penso che se non hai capito cos’è un Audio Control LC7, che è un convertitore attivo (obsoleto proprio come concetto..) da segnali alto livello a basso livello, è meglio se ti rivolgi ad un professionista. ^^
Per me, quella soluzione, ora, proprio non ha senso.
Ti prendi un DSP amplificato SERIO, con i canali amplificati che ti servono, e contiene tutto quello che serve. :yes:
Naturalmente parliamo di apparecchiature del costo, al nuovo, che può variare dai 500 ad anche oltre 1000 Euro, che poi è da programmare e tarare. Non è solo “da collegare”.
Potrebbe andare bene, se la sorgente non rompe le scatole con le protezioni altoparlanti e se ti accontenti MOLTO, un amplificatore con ingressi high level e accensione automatica. Ma in questo momento, la soluzione migliore per gli impianti come il tuo, per varie ragioni che è lungo spiegare, è il DSP amplificato.
Non credere di migliorare l’impianto con 200/300 Euro eh.. Sei molto molto lontano dal vero. ^^
Inoltre, chi ha esperienza può risolvere i problemi elettrici che possono nascere scollegando la sorgente dagli altoparlanti. E può darti le indicazioni migliori dopo aver VISTO ED ASCOLTATO l’impianto e valutato CON TE quali sono gli aspetti che vuoi migliorare.
Qui puoi ottenere consigli mirati, se hai un background sufficiente.
Qui puoi leggere e vedere nelle varie discussioni quali soluzioni sono state adottate per un problema specifico.
Qui puoi presentare il tuo progetto, esponendolo e caricando le foto, se stai realizzando qualcosa con cognizione di causa. E ricevere pareri ed aiuti sulle varie soluzioni a specifici problemi.
Qui trovi amici con i quali puoi scambiare pareri sui piú svariati apparecchi e le piú svariate soluzioni, ascoltare e commentare auto e soluzioni.
Ma non troverai mai qualcuno che ti dice “per la tua macchina serve questo e questo, e devi smontare questo e quello in questo modo”, se non sai già come funziona l’acustica, come funziona un sistema di altoparlanti, come deve suonare un impianto, non hai un’idea dei termini tecnici, eccetera. ^^
Secondo me, se vuoi fare da te una volta nella vita, e pensi di trovare un tutorial, una lista per gli acquisti, stai sbagliando di grosso.
Tutto da zero, mi spiace, ma non è proprio possibile.
Non basta saper collegare i fili e smontare e rimontare, per progettare un upgrade di un sistema esistente senza sapere di che si parla. :hmm:
Te lo dico DAVVERO per farti risparmiare dei soldi e dei potenziali danni. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Jacopo1982
Coassiale
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2024, 12:56

Re: Aiuto mazda cx 3

#12

Messaggio da Jacopo1982 »

ciao

certo capisco cosa vuoi dire e cosi sei molto piu chiaro e ti ringrazio

io avrei optato per creare un impianto come questo nel link
https://www.youtube.com/watch?v=tYDJk-UeadA
mi sembrava facile da installare e pratico ,ma se mi dici che e' un sistema obsoleto allora lascio stare :)

provo a leggere qualcosa sui dsp e vedere cosa ne capisco , se poi noto che e' una cosa fuori portata mi rivolgo ad un valido installatore

maari qui nel forum trovo qualcuno di Milano ce mi possa aiutare a trovare qualcuno di valio

grazie
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 660
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Aiuto mazda cx 3

#13

Messaggio da dodrive »

Jacopo1982 ha scritto: 24 giu 2024, 20:47 ciao

certo capisco cosa vuoi dire e cosi sei molto piu chiaro e ti ringrazio

io avrei optato per creare un impianto come questo nel link
https://www.youtube.com/watch?v=tYDJk-UeadA
mi sembrava facile da installare e pratico ,ma se mi dici che e' un sistema obsoleto allora lascio stare :)

provo a leggere qualcosa sui dsp e vedere cosa ne capisco , se poi noto che e' una cosa fuori portata mi rivolgo ad un valido installatore

maari qui nel forum trovo qualcuno di Milano ce mi possa aiutare a trovare qualcuno di valio

grazie
Un upgrade del genere è molto basico e potrebbe anche essere sufficiente, dipende molto da quali sono le tue aspettative in termini di risultato finale. Queste aspettative dipendono molto anche dalla tua esperienza in campo hi-fi nonchè dal tuo budget, che non hai mai specificato... Non è per farti i conti in tasca eh, serve solo ad aiutarti meglio e calibrare i suggerimenti su cose realistiche per te. ;)

Sono anch'io di Milano e, purtroppo, non conosco nessun installatore a cui affiderei la mia macchina, ma, nel mio caso, ho aspettative un po' particolari... Da che parte di Milano ti trovi?
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiuto mazda cx 3

#14

Messaggio da ozama »

Si, oltre che basico è anche obsoleto. Ma dipende dalle esigenze alla fine.
A parte la sostituzione degli altoparlanti posteriori, che non ha senso;
a parte l’uso di altoparlanti coassiali montati a livello caviglie, che non ha ugualmente senso;
invece di un Audio Control Ed un ampli con ingressi low level, dato che devi acquistare da zero, se la radio non “protesta”, basta un amplificatore (anche già multi canale) con ingressi già high level e crossover elettronico. Ce ne sono di marche note, che ti fanno risparmiare i soldi dell’Audio Control.
Salvo il cablaggio per andare e venire dalla sorgente. E se nella sorgente è presente il remote out (cosí pare dal video), è un vantaggio, perchè non devi usare l’accensione automatica che con le auto moderne con sorgente che fa anche altre cose, potrebbe causare rumori impulsivi. :)
Sinceramente, metterei un DSP amplificato modificando leggermente il cablaggio per pilotare il due vie anteriore in attivo, e silenzierei gli altoparlanti posteriori (che lascerei collegati alla sorgente, AZZERATI). Ma se ti va bene amplificare solamente, va bene l’ampli multi canale con crossover. :yes:
Nel caso, ti SCONSIGLIO di cambiare gli altoparlanti. La sorgente sarà equalizzata per quel sistema.
Ma sentirei prima le proposte di un installatore, per valutare. :hmm:
Ciao! :)
Ultima modifica di ozama il 26 giu 2024, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Jacopo1982
Coassiale
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2024, 12:56

Re: Aiuto mazda cx 3

#15

Messaggio da Jacopo1982 »

Grazie delle risposte
Io sono della zona est di Milano Segrate ho visto che c’è un installatore in zona Carugate si chiama top sound.
Magari vado a fare un giro da lui e spiego le mie esigenze.
Prima avevo una Fiesta del 2004 dove tutto era più semplice …cambiavi la sorgente …collegavi i cavi e via!!😝
Oggi è tutto più difficile ma speravo che con un budget di 1000 euro potevo ricavare qualcosa e sfruttare quello che avevo già di mio.
Ma se collegare troppi dispositivi tra loro non ha senso allora tanto vale prendere un dsp (ho visto il mosconi) che si può installare non a vista e non ruba spazio al bagagliaio.
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 660
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Aiuto mazda cx 3

#16

Messaggio da dodrive »

Un DSP amplificato come quelli Mosconi ha gli ingressi alto livello e ti permette di fare tutte le correzioni necessarie per ottenere un segnale in entrata il più pulito possibile, quindi come approccio sei nella direzione giusta. Sicuramente quello che fa la differenza (oltre ovviamente all'installazione dei componenti), è la taratura del tutto, che va eseguita con perizia da chi ne capisce e anche questo ha un costo da non dimenticare. ;) Purtroppo, su Milano non saprei proprio chi poterti consigliare per fare una taratura come si deve, mi dispiace.

Dal tuo messaggio sembra che tu abbia già qualcosa in tuo possesso: di cosa si tratta esattamente? Francamente, con quel budget, valuterei di lasciare gli altoparlanti anteriori di serie, amplificandoli attivamente (quindi 1 canale di amplificazione cadauno) ed aggiungendo solo eventualmente un sub. Diciamo che €1000 non sono tanti e se devi farti fare il lavoro da un professionista (oltre ad acquistare il DSP amplificato) potresti dover rinunciare magari anche a questo... Chiaramente un approccio per step potrebbe essere la soluzione giusta per far quadrare i conti, e molti di noi lo hanno fatto (o lo stanno facendo), quindi non la escludere come cosa, a condizione di stabilire sin da subito il progetto finale al quale arrivare così da ottimizzare le spese e fare le cose 1 volta sola per bene. ;)

Ribadisco un concetto molto importante, ossia devi stabilire quali sono le tue aspettative reali, altrimenti rischi di rimanere deluso/insoddisfatto. Se non hai idea di quali possano essere sarebbe opportuno che tu ascoltassi qualche auto messa giù bene per capire a cosa ambisci e stabilire il tuo benchmark sulla base di quelle esperienze.
Andare ciecamente è rischioso (esperienza fatta da molti, nelgi anni, qui nel forum) e potenzialmente costoso, quindi meglio aspettare un attimo e fare le cose dopo aver studiato il discorso sotto tutti i punti di vista. Consigli spassionato da chi ci è già passato... :)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiuto mazda cx 3

#17

Messaggio da ozama »

Parole sacrosante. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: Aiuto mazda cx 3

#18

Messaggio da vangelis »

Ciao.....
Io ho una Mazda 2 exceed del 2019, quindi molto simile alla tua...
Lasciano p ' impianto base io ho fatto montare e mettere in fase da un installatore superpemiato :
Tweeter infinity Policell al posto di quelli originali
Woofer Morel semiprofessionali al posto di quelli di base
Ti assicuro che e ' cambiato tutto cento volte meglio...
Vangelis
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”