Aiuto cambio sorgente +linea can

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Rispondi
Avatar utente
Fabrizio
Coassiale
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 giu 2024, 20:05

Aiuto cambio sorgente +linea can

#1

Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti sono nuovo ed è da tempo che esce fuori il vostro forum per eventuali ricerche ed eccomi qua ... mi sono Iscritto!!
Mi servirebbe un aiutino con il mio Pandino..
Possiedo una panda a gpl casa madre con stereo aptiv con usb frontale dove non si può attaccare nulla tranne che usb che legge mp3 o tramite telefono ma legge la musica che c'è in archivio.
Da 3 anni per chiamate e ascoltare spotify in streaming avevo acquistato un modulatotore fm che stacca l'antenna ma vorrei cambiare sorgente perché da 2 settimane fa da quando ho cambiato le casse (ho solo 2 da 16 sul fronte) il ronzio per la stazione fm si è molto accentuata .
Dopo tutta la spiegazione il connettore ISO dietro lo stereo non è come la panda che monta continental con sottoscrive e illuminazione , la mia ha solo + e - , linea can ,boster e penso antenna.
Se smonto lo stereo originale con il codice e monto un pioneer 1 din schermo passando un cavo sottochiave dite che il positivo lo sgancia la linea can???
Il positivo e negativo originali non mi sembrano da 0.75 ma da 0.50 dite che uno stereo aftermarket anche se dio vuole arrivi a 23watt??
E preferibile comprare una can universale e mantenere il tutto?? (Il Pandino non ha i comandi al volante ).
Avatar utente
Fabrizio
Coassiale
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 giu 2024, 20:05

Re: Aiuto cambio sorgente +linea can

#2

Messaggio da Fabrizio »

Pioneer SPH-EVO950DAB UNI 1 DIN| 9' Touch Multimedia Player | Apple CarPlay + Android Auto | DAB
]
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiuto cambio sorgente +linea can

#3

Messaggio da ozama »

La linea CAN riguarda solo la radio originale.
Se monti un after market devi tirare un sotto chiave dalla scatola fusibili.
Cerchi un servizio sotto chiave e ci metti un fusibile con fast on di prelievo o, se ci sta, un porta fusibile coassiale con prelievo. Anche la nuova linea va fusibilata.
Questo è un fusibile con prelievo:
IMG_9951.jpeg
In questo caso, montandolo con il prelievo “a valle”, il fusibile proteggerà entrambe le linee. Chiaramente dovrai acquistarlo di amperaggio adeguato a sostenere le due linee.

Questo è un porta fusibile coassiale:
IMG_9952.jpeg
Con questo, se hai lo spazio, in un posta fusibile ripristini quello che hai levato. Nel secondo metti quello che protegge la nuova linea.
In questo caso, il porta fusibile va inserito in modo che la parte che preleva corrente sia a monte della linea che vai ad intercettare. Cosí ognuna avrà il suo fusibile.

In entrambi i casi, verifica cosa assorbe la tua nuova sorgente dal cavo che va collegato al sotto chiave. Dovrebbe esserci un fusibile da verificare, se non è indicato nelle istruzioni di montaggio. Se il sotto chiave non è un semplice “comando”, ma è l’alimentazione principale, mentre il cavo che va al positivo diretto è per il solo mantenimento memorie, il sotto chiave che vai ad aggiungere sarà di fatto l’alimentazione principale. E devi essere certo che la linea che intercetti possa supportare ANCHE quell’assorbimento, oltre a quello proprio della vettura. Altrimenti dovrai usare il sotto chiave per pilotare un relè. Al quale farai arrivare l’alimentazione diretta che hai in plancia e dal quale preleverai la stessa, interrotta dal relè, come sotto chiave. :yes:

Altrimenti ci sono centraline CAN tipo quella che ho montato io, che leggono i comandi CAN e forniscono sotto chiave, illuminazione, freno a mano, retromarcia inserita e con le radio predisposte, permettono l’utilizzo dei comandi al volante.
Tuttavia, siccome costano almeno 70/80 Euro, vale la pena montarle se hai i comandi al volante o se hai una sorgente con navigatore e ti servono i segnali che ho appena descritto. :)
Per montare una after market ti servirà una cornice commerciale per portare il vano a ISO standard.
Immagino che tu abbia una sorgente ISO con schermo a sbalzo.
E per le antenne standard e DAB+ (i due cavi sono separati), ti serviranno gli adattatori FAKRA/DIN (o ISO, a seconda della sorgente che hai acquistato) con iniettore della tensione di alimentazione (filo da collegare all’uscita “auto ant/remote” per la AM/FM; FAKRA/SMA per il DAB+ (l’alimentazione per la sezione antenna DAB è già prevista sul coassiale da standard e dovrai verificare se è attivata dalle impostazioni della sorgente. :hmm:

Per quanto riguarda la potenza di uscita, avrai la stessa della sorgente originale. Non ci saranno cambiamenti. Non essendo la radio survoltata, ed avendo i finali in bridge, 18 W RMS per canale a 12V ai primi segni di clipping, sono quelli teorici. Qualcosa in piú, accettando distorsioni piú elevate.
Per quanto riguarda il ronzio, penso che tu ti riferisca al modulatore FM. Sono delle schifezze, dato che comunque entrano le stazioni sotto ed in ogni caso l’FM ha prestazioni non propriamente “hi-fi”. ^^
Cambiando gli ALTOPARLANTI (per favore non “casse” che in auto l’unica in genere è quella di un eventuale sub woofer..), avrai montato dei coassiali, che quindi hanno un po’ piú di gamma alta, e senti maggiormente le alte frequenze.
Per migliorare gli aspetti audio, se ci leggi da un po’, sai cosa devi fare:
1) Montare un amplificatore.
2) Mettere un 2 vie separato con I tweeters a montante invece di due coassiali, che con I tweeters cosí bassi ti perdi un sacco di roba e senti la musica sulle ginocchia.
3) Montare un sub woofer.
4) Dato che hai cambiato altoparlanti, dovrai lavorare di trattamento acustico nelle porte per ricuperare quel po’ di corpo che davano gli originali e che ora hai certamente perso.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiuto cambio sorgente +linea can

#4

Messaggio da ozama »

Ah, dimenticavo: rimuovendo la radio originale, al sistema di bordo mancherà un “nodo CAN”. E probabilmente ti lampeggerà il conta kilometri totale come avviso che qualcosa non va. :hmm:
Lo faceva la mia Panda 2017 e lo fa il Ducato che uso al lavoro, se smonto la radio.
Non so se riguarda tutte le generazioni eh..
Io ho risolto velocemente perchè, avendo i comandi al volante, ho montato una centralina CAN che simula anche il “nodo” ed “inganna” il body computer. Se non la monti e non la programmi allo scopo, potrebbe essere necessario accedere dalla presa ODB con un programma di diagnosi e disabilitare qualcosa. :hmm:
Non ho esperienza al riguardo. Se ti capita, senti un elettrauto. Non è “tutto impazzito”. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Sorgenti”