Alpine HDS-990

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Rispondi
Avatar utente
Sparko66
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 lug 2023, 17:53

Alpine HDS-990

#1

Messaggio da Sparko66 »

Buonasera a tutti sono Roberto e' la prima volta che scrivo nel forum anche se vi leggo già' da un po'.
Vorrei sostituire la Sony XAV-3250 comn l'Alpine per poter sfruttare sia l'uscita ottica verso DSP che l'alta definizione da Qobuz.
Quello che non ho capito e' se e' possibile collegare Iphone via USB per inviare lo streaming di Qobuz.
In rete non ho trovato nulla in merito, sui manuali non e' specificato.
Non vorrei che collegando Iphone venga visto come memoria di massa.
Vorrei evitare il Wireless e il Bluetooth per evidenti motivi.
Se qualcuno ne sa qualcosa vi sarei grato.
Grazie in anticipo
Buona serata
Sony XAV-3250
DSP 3S + Helix M Four 4X100W
ML280+3W2BE su Montanti
Focal Utopia SW1 AMP GZ 2.240
SUB Hertz CBA 250
Ford Fiesta 2017
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine HDS-990

#2

Messaggio da ozama »

Sorgente poco diffusa. E molto interessante.
Personalmente non ho notizie in merito, però. :hmm:
Ma se ha la “modalità iPod” dovresti poter fare lo streaming via cavo.
Io ho una vecchia Pioneer modificata con uscita digitale, che ha questa modalità ,e ci mando in play via lighting qualsiasi cosa che suoni sul telefono.
Ma penso debba avere almeno questa modalità, credo.. Ed io ho un iPhone 13 pro Max, che non ha la porta USB-C come gli ultimi. Non so se con i nuovi ci siano differenze. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Sparko66
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 lug 2023, 17:53

Re: Alpine HDS-990

#3

Messaggio da Sparko66 »

Grazie Ozama,
Si in effetti e' poco diffusa forse per il costo abbastanza alto.L'alternativa sarebbe la Sony RSX-GS9 costa un po' di meno ma è più' o meno la stessa tipologia di apparecchio.Mi piaceva il fatto di poterla installare nel bagagliaio e poterla controllare con il modulo apposito.
Spero di trovare qualche informazione in più'.
Attualmente uso Iphone 12 con il sistema adattatore Apple e convertitore che avevi proposto tu quello grigio con i Led ma e' abbastanza scomodo durante la guida vedere il telefono e cambiare brano.
Grazie
Buona Giornata
Sony XAV-3250
DSP 3S + Helix M Four 4X100W
ML280+3W2BE su Montanti
Focal Utopia SW1 AMP GZ 2.240
SUB Hertz CBA 250
Ford Fiesta 2017
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Alpine HDS-990

#4

Messaggio da mark3004 »

Hai provato a leggere il manuale se dice qualcosa in merito?

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Sparko66
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 lug 2023, 17:53

Re: Alpine HDS-990

#5

Messaggio da Sparko66 »

Sul manuale parla solo di 3 porte USB Storage....non c'è traccia di collegamenti con telefono o altre possibilità.Solo Bluetooth e Wireless.
Sony XAV-3250
DSP 3S + Helix M Four 4X100W
ML280+3W2BE su Montanti
Focal Utopia SW1 AMP GZ 2.240
SUB Hertz CBA 250
Ford Fiesta 2017
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Alpine HDS-990

#6

Messaggio da rs250v »

Sparko66 ha scritto: 5 apr 2024, 17:45 Bluetooth e Wireless.
BT no, ma il WIFI non ha limitazioni di banda...se supporta airplay userei quello
;)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine HDS-990

#7

Messaggio da ozama »

Esatto. Attraverso il wi-fi ci puoi far passare anche il video. Mentre attraverso il Bluetooth non passa di fatto nulla che non sia compresso lossy.
Ciao :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
caruana
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 set 2024, 13:34

Re: Alpine HDS-990

#8

Messaggio da caruana »

Buongiorno, mi ricollego al post in quanto ho acquistato il sistema alpine che al momento è collegato in ottico ad un processore helix, fin qui tutto bene il sistema funziona molto bene e appena collegato si è sentita la netta differenza in termini di immagine e qualità, premetto che anche il solo collegamento in bluetooth è già di buona qualità, la musica in usb HI-RES rende alla grande, ma non comprendo l’ingresso USB audio a cosa serva, ho provato a collegare il telefono e non funziona, i vari ingressi usb idem, mi pare un passo falso non poter collegare direttamente un telefono ma aldilà di tutto questo, l’ingresso usb audio che scopo ha ? Grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine HDS-990

#9

Messaggio da ozama »

Non conosco il dispositivo. Ma di norma un “ingresso” USB audio serve a collegare un computer o un dispositivo simile, tipo Raspberry con sistema operativo dedicato. Oppure un DAP con uscita digitale su porta USB.
Teoricamente è possibile anche collegare un semplice smartphone via cavo USB, ma serve un cavo USB “OTG” e, che io sappia, bisogna usare un software di lettura che gestisca l’uscita USB del telefono, in modo diretto. Con alcune versioni di Android bisogna attivare le “opzioni sviluppatore”.
Ma lascio la parola agli esperti di queste cose. ^^
Io mi sono limitato ad usare l’iPhone con il connettore lighting attraverso un accessorio che si chiama “Camera Connector”, ma per pilotare il DSP in ottico, con un convertitore di protocollo. Oppure, come avevo scritto più sopra, ad usarlo in “modalità iPod” con una sorgente con porte USB abilitate a questo tipo di modalità.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Alpine HDS-990

#10

Messaggio da mark3004 »

Da quello che leggo su internet, dice "inputs: 3 USB ports (1 front, 2 rear)" presumo che sono se,mplicmente usb a cui poter collegare una memoria di massa con la musica da riprodurre.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Alpine HDS-990

#11

Messaggio da ozama »

Nella descrizione in italiano parla di “usb audio”, peró.
Leggendo il manuale dovrebbe essere indicato in modo esplicito, cosa gli si puó collegare. Tuttavia, avendo per le mani un player HD al quale puoi collegare una chiavetta USB e/o un HDD pieno di roba HD, non vedo il motivo per il quale dovervi collegare un altro player. :hmm:
Allora lo collego direttamente al DSP, pure lui, saltando il passaggio per il 990. ^^ Un ingresso USB audio propriamente detto, utilizzato in modalità asincrona, che io sappia trasporta esclusivamente il segnale digitale. Non ci puoi anche controllare il player.
In quel caso non avrebbe senso collegarlo al 990. :hmm: Sbaglio qualcosa? O_O
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Alpine HDS-990

#12

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto: 28 dic 2024, 19:18 Nella descrizione in italiano parla di “usb audio”, peró.
Leggendo il manuale dovrebbe essere indicato in modo esplicito, cosa gli si puó collegare. Tuttavia, avendo per le mani un player HD al quale puoi collegare una chiavetta USB e/o un HDD pieno di roba HD, non vedo il motivo per il quale dovervi collegare un altro player. :hmm:
Allora lo collego direttamente al DSP, pure lui, saltando il passaggio per il 990. ^^ Un ingresso USB audio propriamente detto, utilizzato in modalità asincrona, che io sappia trasporta esclusivamente il segnale digitale. Non ci puoi anche controllare il player.
In quel caso non avrebbe senso collegarlo al 990. :hmm: Sbaglio qualcosa? O_O
Ciao! :)
Ma assolutamente che senso ha un collegamento con player esterno se e' lui stesso IL player!
Le USB servono ovviamente per avere la memoria di massa dove tenerci i file audio, non avendo lui una memoria interna. Alla pari dei player portatili che hanno lo slot microSD.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Alpine HDS-990

#13

Messaggio da dodrive »

Il collegamento con il cellulare servirebbe per veicolare il flusso proveniente da Qobuz senza passare dal BT... ;)
Sinceramente, con il mondo Apple ho poca dimestichezza quindi non saprei se servono accorgimenti diversi rispetto ad Android (tecnologia sulla quale sono basati i vari DAP solitamente), diciamo comunque se viene etichettata come USB audio, a rigor di logica dovrebbe funzionare attaccando alla presa un cavo USB OTG come avviene con i DAC... Sicuramente il fatto che sia etichettata come USB Audio solo nella versione italiana delle istruzioni è strana; non è che magari in qualche nota ci sono ulteriori indicazioni in tal senso?
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Rispondi

Torna a “Sorgenti”