La punto terza serie mi pare avesse dei 165, non dei 130.
Se devi pilotarli con la sola potenza della sorgente, senza pretese, scegli un kit che abbia una sensibilità di oltre 90/92 db/W/metro.
Fregatene della potenza sopportata dichiarata. Tanto tu hai nella migliore delle ipotesi 18/20 W a canale già con un tasso di distorsione alto.
Altro parametro da guardare è la frequenza di risonanza “fs” espressa in Hz. Al di sotto di quella frequenza, in aria libera (ed in una porta è più o meno così), la pressione sonora cala. Quindi, se è sopra i 60/65 Hz, avrai ben pochi bassi. Ed insistendo con il controllo toni, il loudness, eccetera, porterai solo in saturazione lo scarso amplificatore della sorgente ed ascolterai dei “brot brot” al posto dei bassi.
Troverai che una fs bassa ed una efficienza molto alta sono dati che è difficile trovare assieme. È una questione di fisica. Serve il giusto compromesso.
Non ho idea dei kit che hai citato. I kit economici sono più o meno tutti simili, ed il suono è più influenzato dal tipo di installazione che dall’altoparlante stesso.
Fatto salvo che devono avere buona efficienza e bassa fs, di base, ovviamente. E se sono troppo economici, non hanno bassa fs ed alta efficienza. Soprattutto non hanno bassa fs.
Non sono gli unici parametri che caratterizzano un cono eh.. Ma sono quelli che cambiano di più le cose nel tuo contesto, oltre allo smorzamento intrinseco, che peró dovrebbe essere già “un punto fermo”, scegliendo tra i kit da portiera.
In ogni caso, se la porta è un cola bordo e l’altoparlante non è sigillato bene rispetto all’abitacolo, puoi metterci quello che vuoi. Non suonerà. E questo dipende dalla macchina e di quali lavori necessita eventualmente per aggiustare la situazione. Leggi “insonorizzazione”, che è più opportuno indicare come “trattamento acustico”. Se il tweeter è posizionato ed orientato male, non suonerà. Se il crossover non ha tagli adeguati all’installazione tua (montando un kit è normale che si verifichi sempre..), ci saranno degli artefatti nella riproduzione tanto più evidenti tanto più la differenza di distanza tra gli altoparlanti ed il punto di ascolto è elevata.
Naturalmente quanto questo possa essere determinante, dipende da quanto ti accontenti.
Ciao!
