
Ma veniamo al dunque.
Dopo aver usato con successo per un pó un'altra sorgente con uscita ottica nell'altra macchina, mi sono deciso.
Scelta ricaduta su una universale 9". Su internet avevo trovato questo codice come sorgenti di un livello decente, UIS7862S. E mi sbucano fuori MEKEDE e NAVIFLY. Scoperto poi che sono le stesse. Per ognuna ovviamente ci sono varie versioni, tra ram, CPU e memoria interna. Ma quello che mi interessa è l'uscita digitale. Per i modelli dalla M500 a salire è provvista uscita ottica e coassiale. E MEKEDE M500 sia, 4gb di ram ed octa core. Mi sarebbe venuta circa $200 su Aliexpress ma con un codice sconto sono riuscito a prenderla intorno i 170.
La sorgente ricevuta rispecchia fedelmente le caratteristiche tecniche dichiarate (provata con app terze parti), e soprattutto è una scheggia. Con una sorgente così, di Android Auto non sai che fartene (è comunque compatibile ed include la app per farlo girare).
Personalmente attivo l'hotspot dal cellulare ed uso tutte le app di streaming che voglio.
Display luminoso e reattivo. Ha ben 3 usb, (penna USB da 256gb per la musica letta senza problemi) ovviamente GPS, vivavoce ed anche il modulo per la sim telefonica 4g.
E ventola posteriore regolabile tramite software su ON, OFF, oppure accensione sopra una certa temperatura.
Ma veniamo ad una cosa importante. Come al solito prima di montarla è stata sottoposta a misure, tramite scheda audio usb con ingresso ottico, file test salvati su USB e riprodotti direttamente dal player della sorgente. (Uso AIMP che è quello con interfaccia più car-friendly che ho trovato) Misure con il volume al massimo.
Sweep con relativa thd, e segnale 1khz.
Bye!