Processore helix dsp mini con modulo BT
Steg qmos 220.2 sui woofer
Precision Power a100 sui tweeter
Dls A6 sul subwoofer.
Non avendo una sorgente o meglio mi collego tramite bt al processore avevo bisogno di un remote . Lo stereo di serie non lo ha e oltretutto appena presa l'auto me l'hanno aperta per rubare stereo e navigatore e mi hanno tranciato i cavi. Allora ho optato all'acquisto di un " ruba-corrente " con un 0/1 collegato ad una posizione libera dei fusibili sottochiave, in modo tale che quando spegnevo l'auto si spegnesse il tutto. Improvvisamente mentre ero in ascolto mi si spegne il tutto come se qualcuno avesse staccato alimentazione generale. Mi armo di pazienza e mi vado a controllare il cablaggio generale di ogni singolo amplificatori, dove riportava valori di tensione di 12.7 auto spenta e 14.6 auto accesa . Il dsp che gestisce il tutto anch'esso aveva gli stessi valori. Notavo che il dsp si accendeva ma gli amplificatori no. Il dubbio mi è sorto sul remote. Misuro la tensione tra il positivo in uscita del 0/1 e un punto di telaio dell'auto e mi eroga la stessa tensione così come gli amplificatori. Il morsetto rem in del dsp tutto ok, in uscita su rem out non esce nulla. Ho isolato il dsp il " remote " che ho sottochiave e con 0/1 l'ho messo diretto su un amplificatore che a loro volta avevano i ponticelli sugli altri due amplificatori e niente nemmeno si accendevano. Ora suppongo che il problema sia il remote che ho sottochiave, magari la tensione è ok ma l'amperaggio no ( anche se parliamo di mA se non erro ) . Ora devo far controllare se l'uscita rem out del dsp non si è bruciata per il troppo carico, d'altronde lo stesso dsp lo avevo in un'altra auto e gestiva 4 amplificatori senza problemi. A prescindere da ciò, inizialmente avevo un solo amplificatori sui woofer poi ho fatto l'upgrade e facendo questo upgrade all'accensione e allo spegnimento ho iniziato a sentire il classico bump prima sul subwoofer e poi sui woofer. Non so se è dipeso dalla questione remote stessa o da altro. La mia domanda a prescindere da tutto ciò dove magari qualcuno di voi riesce a darmi un indizio su dove trovare la problematica. C'è un modo per avere un remote quanto più pulito possibile senza creare danni e roba varia ? Non so se ho reso l'idea .
Certo di una vostra risposta porgo i miei saluti a tutti voi .
PS: fusibili amplificatori e dsp ok , fusibile ruba corrente ok a meno che non mi prenda in giro