Installazione Audio su Fiat QUBO

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
MaxW95
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 gen 2024, 21:55

Installazione Audio su Fiat QUBO

#1

Messaggio da MaxW95 »

Buongiorno,

Vorrei installare un sistema Autoradio insieme alle casse nella mia Fiat QUBO.
Non ho pretese altissime per la qualità dell'audio, a patto che non sia proprio di scarsissima qualità.

Vorrei chiedervi un elenco di quel che mi serve, da Autoradio, casse, twitter, amplificatore etc...

Qualè sarebbe il budget minimo per ottenere un sistema decente? Online vedo che le casse the JBL con i twitter vengono sui 80Euro, Amplificatore circa 30/40Euro e Autoradio sui 80Euro. Non vorrei spendere più di 200/250 euro.
Poi sarei in dubbio, ma i supporti con LCD e AppleCar play "cinesi" possono influire negativamente sull`audio? Io pensavo di no, visto che utilizzerebbe come fonte l'iPhone, ma non ho esperienza a riguardo, mi affido al vostro giudizio.

Fate conto che ora in macchina non ho nè radio, nè casse.

Grazie mille,
Buon anno nuovo a tutti.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#2

Messaggio da mark3004 »

Ciao!
Inizia a schiarirti un pó le idee con qualche buona lettura! ;)

viewtopic.php?f=20&t=14746

P.S.
  • SPEAKER o ALTOPARLANTI e non casse.
  • TWEETER e non twitter.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Antoniocorbascio3

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#3

Messaggio da Antoniocorbascio3 »

MaxW95 ha scritto: 2 gen 2024, 1:00 Buongiorno,

Vorrei installare un sistema Autoradio insieme alle casse nella mia Fiat QUBO.
Non ho pretese altissime per la qualità dell'audio, a patto che non sia proprio di scarsissima qualità.

Vorrei chiedervi un elenco di quel che mi serve, da Autoradio, casse, twitter, amplificatore etc...

Qualè sarebbe il budget minimo per ottenere un sistema decente? Online vedo che le casse the JBL con i twitter vengono sui 80Euro, Amplificatore circa 30/40Euro e Autoradio sui 80Euro. Non vorrei spendere più di 200/250 euro.
Poi sarei in dubbio, ma i supporti con LCD e AppleCar play "cinesi" possono influire negativamente sull`audio? Io pensavo di no, visto che utilizzerebbe come fonte l'iPhone, ma non ho esperienza a riguardo, mi affido al vostro giudizio.

Fate conto che ora in macchina non ho nè radio, nè casse.

Grazie mille,
Buon anno nuovo a tutti.
Ciao e auguri di buon anno! Leggendo il tuo posto comprendo che tu voglia migliorare la qualità audio della tua auto…io sui componenti di qualità di alcune marche me ne intendo avendo ascoltato e posso garantirti che il tuo budget è davvero molto basso tra autoradio casse e amplificazione
Comprando quelle robe come casse jbl da 80€ amplificatore da circa 30/40€ (cinesata pazzesca) e autoradio 80€ (sarà un’autoradio base) piuttosto perché non ti fai un giro su internet e inizi a trovare qualcosa di usato ma buono? Male non è come idea (sicuramente meglio di comprare componenti nuovi ma scarsi di qualità) perciò se vuoi spendere un buon budget sul fronte anche un kit 2 vie focal ase 165 può andar bene (può soddisfare le tue esigenze avendo quel budget) il resto come amplificatore per amplificare quel “fronte” di basso wattaggio (60w rms gli altoparlanti) ti basta un amplificatore che eroga anche 50w x canale per la sorgente ti basta anche una sorgente con 2 uscite per gli amplificatori (alpine 200bt usato/nuovo o qualche pioneer di fascia media) tanto avendo il crossover nel kit non hai esigenza di avere un dsp integrato o esterno alla sorgente 😉 (non sono né esperto e ne installatore ma almeno me la cavo negli impianti) detto ciò lascio parola a chi è più esperto di me nel settore magari posso sbagliarmi su alcuni punti ciao!
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#4

Messaggio da Alessio Giomi »

Cerchiamo di chiamare le cose con il loro nome….

@Antoniocorbascio3 stai qua da 5 mesi ed ancora chiami “casse” gli altoparlanti?
Occhio anche ai consigli.. i nuovi prendono MOLTO sul serio quello che scriviamo…..
Antoniocorbascio3

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#5

Messaggio da Antoniocorbascio3 »

Alessio Giomi ha scritto: 2 gen 2024, 2:24 Cerchiamo di chiamare le cose con il loro nome….

@Antoniocorbascio3 stai qua da 5 mesi ed ancora chiami “casse” gli altoparlanti?
Occhio anche ai consigli.. i nuovi prendono MOLTO sul serio quello che scriviamo…..
Pardon! Errore mio si chiamano “altoparlanti” comunque il mio consiglio penso sia stato almeno un po’ utile..! Era per far comprendere un po’ come funziona il mondo del car audio
E in tal caso si può dire che “come spendi mangi” nel senso che se ovviamente spendi veramente 250€ per realizzare un upgrade dell’impianto audio poi con i prezzi che oggi ci sono veramente non si conclude niente….(a questo punto con quel budget ti prendi una autoradio economica e un kit 2 vie e fine della storia) ma non mi sembrava il caso visto che la persona in questione voleva una qualità più elevata…inoltre come leggevo 5 mesi fa nei post del forum tu come altri esperti consigliavate di vedere anche qualcosa di usato visto che alcuni iscritti hanno dei budget davvero bassi(e trovare a quei prezzi componenti audio nuovi equivale a acquistare cinesate….il mio consiglio nei confronti del nuovo iscritto sono quelli di cui ho già discusso nella risposta precedente…lascio la parola a chi ne sa più di me…👍
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#6

Messaggio da Alessio Giomi »

I consigli son buoni!
Sei giovane e mi fa MOLTO piacere che tu metta tutto questo entusiasmo in una passione che purtroppo va scemando!
Non lo perdere!
Antoniocorbascio3

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#7

Messaggio da Antoniocorbascio3 »

Alessio Giomi ha scritto: 2 gen 2024, 2:38 I consigli son buoni!
Sei giovane e mi fa MOLTO piacere che tu metta tutto questo entusiasmo in una passione che purtroppo va scemando!
Non lo perdere!
E un bene dare dei consigli a chi se ne intende poco sopratutto aprir bene le orecchie ai passi che fanno negli acquisti facendo evitar loro spese inutili…mi sono iscritto qui e prima di postare ho letto molti posto con le tecniche di installazione e le domande utili che gli utenti hanno posto…
E da li ho iniziato a fare domande più serie e non partire con il piede sbagliato…😉
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13317
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#8

Messaggio da ozama »

Purtroppo la Qubo è una macchina difficile per le predisposizioni.
In ogni caso, non acquisterei radio cinesi Android, ma cercherei qualcosa di marca. E se serve Apple Car Play, solo per questa si aggiungono almeno 100 Euro al budget totale. ^^
Le cinesi Android, oltre ad essere inaffidabili a breve termine e non avere assistenza, suonano anche tutte in modo indecente, come quella di serie, se non peggio. Non costituiscono quindi una miglioria ma un peggioramento. Tranne che eventualmente per le funzioni richieste. :)
Va da sé che siamo molto lontani, con 250 Euro, dal miglioramento effettivo della qualità audio.
Se ipotizziamo che si faccia il minimo sindacale, pieno di compromessi nella Qubo per via della posizione dei woofers troppo bassa ed infossata per arrivare ad un tweeter decentemente e per il fatto che sono da 130 mm e non da 165, partiamo da 350 Euro per la sola sorgente con Apple Car Play di marca ma BASICA. Ad esempio la Pioneer che ha acquistato un amico per il camper, di recente (che è una 2 DIN e che nella Qubo non ci va, tra l’altro, ma era la più economica reperita, oltre ad una Alpine dello stesso prezzo). Poi aggiungiamo 150 Euro per un kit 2 vie separate per l’anteriore, poi ALMENO 200 per un ampli a 4 canali con cui amplificare sia sub (indispensabile) che sistema anteriore. E poi un sub in cassa chiusa da realizzare o acquistare commerciale (100/300 Euro?)
Poi servono gli accessori: i bicchieri per adattare la predisposizione delle porte a 165 se possibile? I cablaggi di corrente e segnale per collegare l’ampli alla radio, alla batteria ed agli altoparlanti, fusibile principale, adattatore cablaggio ISO per collegarsi alla predisposizione per sfruttare i cavi che vanno in portiera (ci sono dei passa cavi a connettore) quello per l’antenna se diverso dall’ISO, eccetera; e ci metti tranquillamente altri 70/80 Euro.
E non abbiamo parlato di materiale per il trattamento delle porte, grandi e molto risonanti, e della manodopera, che penso metterai tu. :hmm:
In ogni caso, se tiri le somme, per migliorare il sistema originale, come vedi serve, acquistando tutto nuovo, almeno un migliaio di Euro di solo materiale. E parliamo di impianto BASE BASE BASE: 2 vie più sub, con ampli a 4 canali. Niente trattamenti particolari, niente DSP, niente lavorazioni particolari, se non fatte da te, niente taratura. Che se acquisti un kit con proprio crossover, d’altronde, non esiste, eccezion fatta per i livelli e per l’incrocio tra sub e sistema anteriore. :)
Oh.. Sei libero di non credere, comprare cineserie e cose a caso eh.. Ma temo che, dopo aver speso i tuoi 250 Euro, rimarrai molto deluso per il risultato. T_T
Purtroppo, come detto, la Qubo non è facile. È versatile ed ha del potenziale se ci vuoi fare un impianto grosso e costoso con molte lavorazioni, perchè dispone di molti spazi sfruttabili per modifiche interessanti. Ed un cruscotto profondo con montanti di grandi dimensioni su cui installare una “medio alta” importante. Ma offre predisposizioni DI SERIE da furgone anni 80. Ed è anche estremamente rumoroso per rimbombo da rotolamento. Per cui si mangia tutto il suono, in marcia, specie a bassa frequenza. Quindi è impossibile sentire DECENTEMENTE senza amplificazione e senza sub woofer. @_@
Se non pensi di aumentare il budget in modo CONSIDEREVOLE, l’unica cosa che posso dire è “non buttare 250 Euro”. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Antoniocorbascio3

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#9

Messaggio da Antoniocorbascio3 »

ozama ha scritto: 2 gen 2024, 10:00 Purtroppo la Qubo è una macchina difficile per le predisposizioni.
In ogni caso, non acquisterei radio cinesi Android, ma cercherei qualcosa di marca. E se serve Apple Car Play, solo per questa si aggiungono almeno 100 Euro al budget totale. ^^
Le cinesi Android, oltre ad essere inaffidabili a breve termine e non avere assistenza, suonano anche tutte in modo indecente, come quella di serie, se non peggio. Non costituiscono quindi una miglioria ma un peggioramento. Tranne che eventualmente per le funzioni richieste. :)
Va da sé che siamo molto lontani, con 250 Euro, dal miglioramento effettivo della qualità audio.
Se ipotizziamo che si faccia il minimo sindacale, pieno di compromessi nella Qubo per via della posizione dei woofers troppo bassa ed infossata per arrivare ad un tweeter decentemente e per il fatto che sono da 130 mm e non da 165, partiamo da 350 Euro per la sola sorgente con Apple Car Play di marca ma BASICA. Ad esempio la Pioneer che ha acquistato un amico per il camper, di recente (che è una 2 DIN e che nella Qubo non ci va, tra l’altro, ma era la più economica reperita, oltre ad una Alpine dello stesso prezzo). Poi aggiungiamo 150 Euro per un kit 2 vie separate per l’anteriore, poi ALMENO 200 per un ampli a 4 canali con cui amplificare sia sub (indispensabile) che sistema anteriore. E poi un sub in cassa chiusa da realizzare o acquistare commerciale (100/300 Euro?)
Poi servono gli accessori: i bicchieri per adattare la predisposizione delle porte a 165 se possibile? I cablaggi di corrente e segnale per collegare l’ampli alla radio, alla batteria ed agli altoparlanti, fusibile principale, adattatore cablaggio ISO per collegarsi alla predisposizione per sfruttare i cavi che vanno in portiera (ci sono dei passa cavi a connettore) quello per l’antenna se diverso dall’ISO, eccetera; e ci metti tranquillamente altri 70/80 Euro.
E non abbiamo parlato di materiale per il trattamento delle porte, grandi e molto risonanti, e della manodopera, che penso metterai tu. :hmm:
In ogni caso, se tiri le somme, per migliorare il sistema originale, come vedi serve, acquistando tutto nuovo, almeno un migliaio di Euro di solo materiale. E parliamo di impianto BASE BASE BASE: 2 vie più sub, con ampli a 4 canali. Niente trattamenti particolari, niente DSP, niente lavorazioni particolari, se non fatte da te, niente taratura. Che se acquisti un kit con proprio crossover, d’altronde, non esiste, eccezion fatta per i livelli e per l’incrocio tra sub e sistema anteriore. :)
Oh.. Sei libero di non credere, comprare cineserie e cose a caso eh.. Ma temo che, dopo aver speso i tuoi 250 Euro, rimarrai molto deluso per il risultato. T_T
Purtroppo, come detto, la Qubo non è facile. È versatile ed ha del potenziale se ci vuoi fare un impianto grosso e costoso con molte lavorazioni, perchè dispone di molti spazi sfruttabili per modifiche interessanti. Ed un cruscotto profondo con montanti di grandi dimensioni su cui installare una “medio alta” importante. Ma offre predisposizioni DI SERIE da furgone anni 80. Ed è anche estremamente rumoroso per rimbombo da rotolamento. Per cui si mangia tutto il suono, in marcia, specie a bassa frequenza. Quindi è impossibile sentire DECENTEMENTE senza amplificazione e senza sub woofer. @_@
Se non pensi di aumentare il budget in modo CONSIDEREVOLE, l’unica cosa che posso dire è “non buttare 250 Euro”. T_T
Ciao! :)

Concordo con te! Ciò che ho pensato anche io è inutile spendere 250€ per realizzare un’impianto (anche base) e poi avere dei risultati non buoni…quindi le cose 2 sono
- o aspetta un po’ di tempo aumentando il budget e comprando componenti buoni
- comprare componenti semi-nuovi(usati) in condizioni discrete (componenti che chi è più esperto del forum può consigliare) e poi procedere…da calcolare che in quei 250€ di budget oltre l’acquisto dei componenti audio deve provvedere anche ad altre cose come:
-cavo positivo
-cavo di massa
Porta fusibile calcolato in base ai parametri dell’impianto
-insonorizzazione acustica (sennò si sentirebbe le plastiche vibrare) e sopratutto una buona taratura dell’impianto…
Antoniocorbascio3

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#10

Messaggio da Antoniocorbascio3 »

Antoniocorbascio3 ha scritto: 2 gen 2024, 10:27
ozama ha scritto: 2 gen 2024, 10:00 Purtroppo la Qubo è una macchina difficile per le predisposizioni.
In ogni caso, non acquisterei radio cinesi Android, ma cercherei qualcosa di marca. E se serve Apple Car Play, solo per questa si aggiungono almeno 100 Euro al budget totale. ^^
Le cinesi Android, oltre ad essere inaffidabili a breve termine e non avere assistenza, suonano anche tutte in modo indecente, come quella di serie, se non peggio. Non costituiscono quindi una miglioria ma un peggioramento. Tranne che eventualmente per le funzioni richieste. :)
Va da sé che siamo molto lontani, con 250 Euro, dal miglioramento effettivo della qualità audio.
Se ipotizziamo che si faccia il minimo sindacale, pieno di compromessi nella Qubo per via della posizione dei woofers troppo bassa ed infossata per arrivare ad un tweeter decentemente e per il fatto che sono da 130 mm e non da 165, partiamo da 350 Euro per la sola sorgente con Apple Car Play di marca ma BASICA. Ad esempio la Pioneer che ha acquistato un amico per il camper, di recente (che è una 2 DIN e che nella Qubo non ci va, tra l’altro, ma era la più economica reperita, oltre ad una Alpine dello stesso prezzo). Poi aggiungiamo 150 Euro per un kit 2 vie separate per l’anteriore, poi ALMENO 200 per un ampli a 4 canali con cui amplificare sia sub (indispensabile) che sistema anteriore. E poi un sub in cassa chiusa da realizzare o acquistare commerciale (100/300 Euro?)
Poi servono gli accessori: i bicchieri per adattare la predisposizione delle porte a 165 se possibile? I cablaggi di corrente e segnale per collegare l’ampli alla radio, alla batteria ed agli altoparlanti, fusibile principale, adattatore cablaggio ISO per collegarsi alla predisposizione per sfruttare i cavi che vanno in portiera (ci sono dei passa cavi a connettore) quello per l’antenna se diverso dall’ISO, eccetera; e ci metti tranquillamente altri 70/80 Euro.
E non abbiamo parlato di materiale per il trattamento delle porte, grandi e molto risonanti, e della manodopera, che penso metterai tu. :hmm:
In ogni caso, se tiri le somme, per migliorare il sistema originale, come vedi serve, acquistando tutto nuovo, almeno un migliaio di Euro di solo materiale. E parliamo di impianto BASE BASE BASE: 2 vie più sub, con ampli a 4 canali. Niente trattamenti particolari, niente DSP, niente lavorazioni particolari, se non fatte da te, niente taratura. Che se acquisti un kit con proprio crossover, d’altronde, non esiste, eccezion fatta per i livelli e per l’incrocio tra sub e sistema anteriore. :)
Oh.. Sei libero di non credere, comprare cineserie e cose a caso eh.. Ma temo che, dopo aver speso i tuoi 250 Euro, rimarrai molto deluso per il risultato. T_T
Purtroppo, come detto, la Qubo non è facile. È versatile ed ha del potenziale se ci vuoi fare un impianto grosso e costoso con molte lavorazioni, perchè dispone di molti spazi sfruttabili per modifiche interessanti. Ed un cruscotto profondo con montanti di grandi dimensioni su cui installare una “medio alta” importante. Ma offre predisposizioni DI SERIE da furgone anni 80. Ed è anche estremamente rumoroso per rimbombo da rotolamento. Per cui si mangia tutto il suono, in marcia, specie a bassa frequenza. Quindi è impossibile sentire DECENTEMENTE senza amplificazione e senza sub woofer. @_@
Se non pensi di aumentare il budget in modo CONSIDEREVOLE, l’unica cosa che posso dire è “non buttare 250 Euro”. T_T
Ciao! :)

Concordo con te! Ciò che ho pensato anche io è inutile spendere 250€ per realizzare un’impianto (anche base) e poi avere dei risultati non buoni…quindi le cose 2 sono
- o aspetta un po’ di tempo aumentando il budget e comprando componenti buoni
- comprare componenti semi-nuovi(usati) in condizioni discrete (componenti che chi è più esperto del forum può consigliare) e poi procedere…da calcolare che in quei 250€ di budget oltre l’acquisto dei componenti audio deve provvedere anche ad altre cose come:
-cavo positivo
-cavo di massa
Porta fusibile calcolato in base ai parametri dell’impianto
-insonorizzazione acustica (sennò si sentirebbe le plastiche vibrare) e sopratutto una buona taratura dell’impianto…
Aggiungo inoltre che io all’epoca avevo un pioneer sph da160dab con funzione Apple CarPlay e Android car…lo pagai la bellezza di 360€ aveva un buon dsp integrato…non prendere autoradio Android
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13317
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#11

Messaggio da ozama »

Si, per un impianto base, una sorgente con DSP e modalità “network”, ovvero che puó pilotare singolarmente woofer, tweeter, sub, è una soluzione basica rispetto ad un vero DSP, tuttavia che permette un minimo di taratura. Ma in quel caso serve amplificare separatamente ogni via dell’impianto e di ampli ne servono almeno due: un 4 canali per tweeters e woofers Ed uno per il sub. Oppure serve un sub attivo. Che comunque si trova, anche di marca, nell’usato, con un paio di centinaia di Euro.
L’impianto diventa ancora meno basico di quello con kit anteriore con crossover passivo. Ma richiede più impegno anche per i cablaggi, oltre che per la taratura.
In ogni caso, credo che con meno di 800/1000 Euro, manodopera assolutamente esclusa, sulla Qubo non si cavi un ragno dal buco. Meglio non fare NULLA, se si ritiene di principio un budget troppo elevato per le proprie esigenze.
C’è un limite a tutto. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Antoniocorbascio3

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#12

Messaggio da Antoniocorbascio3 »

ozama ha scritto: 2 gen 2024, 12:34 Si, per un impianto base, una sorgente con DSP e modalità “network”, ovvero che puó pilotare singolarmente woofer, tweeter, sub, è una soluzione basica rispetto ad un vero DSP, tuttavia che permette un minimo di taratura. Ma in quel caso serve amplificare separatamente ogni via dell’impianto e di ampli ne servono almeno due: un 4 canali per tweeters e woofers Ed uno per il sub. Oppure serve un sub attivo. Che comunque si trova, anche di marca, nell’usato, con un paio di centinaia di Euro.
L’impianto diventa ancora meno basico di quello con kit anteriore con crossover passivo. Ma richiede più impegno anche per i cablaggi, oltre che per la taratura.
In ogni caso, credo che con meno di 800/1000 Euro, manodopera assolutamente esclusa, sulla Qubo non si cavi un ragno dal buco. Meglio non fare NULLA, se si ritiene di principio un budget troppo elevato per le proprie esigenze.
C’è un limite a tutto. ^^
Ciao! :)
Beh assolutamente è così…infatti se viene acquistato un kit 2/3 vie con crossover (sarebbe meglio far realizzare un crossover da un esperto per sicurezza) non è necessario avere una sorgente con dsp ma se in questo caso si vuole realizzare un 2/3 vie separato con la sezione sub o anche senza sezione sub la sorgente necessita di un dsp (integrato o al di fuori della sorgente) per tarare separatamente ogni singolo componente (medio tweeter e altoparlante)…diciamo che a parere personale il sub aumenta la qualità però c’è chi si accontenta di un semplice kit 2/3 sull’anteriore 👍
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6181
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#13

Messaggio da Darios »

MaxW95 ha scritto: 2 gen 2024, 1:00
Qualè sarebbe il budget minimo per ottenere un sistema decente? Online vedo che le casse the JBL con i twitter vengono sui 80Euro, Amplificatore circa 30/40Euro e Autoradio sui 80Euro. Non vorrei spendere più di 200/250 euro.
Le JBL con i tweeter si chiamano coassiali, ma occhio che alcuni modelli sono da 3ohm,
scegli quelli da 4ohm!

30-40€ un ampli?! :hahahah:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Antoniocorbascio3

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#14

Messaggio da Antoniocorbascio3 »

Darios ha scritto: 2 gen 2024, 13:42
MaxW95 ha scritto: 2 gen 2024, 1:00
Qualè sarebbe il budget minimo per ottenere un sistema decente? Online vedo che le casse the JBL con i twitter vengono sui 80Euro, Amplificatore circa 30/40Euro e Autoradio sui 80Euro. Non vorrei spendere più di 200/250 euro.
Le JBL con i tweeter si chiamano coassiali, ma occhio che alcuni modelli sono da 3ohm,
scegli quelli da 4ohm!

30-40€ un ampli?! :hahahah:
Si ma con le jbl non aumenta neanche di poco la qualità sono casse che vengono vendute per chi volesse “sostituire “ gli altoparlanti di serie dell’auto e montare qualcosa per “ascolto semplice” ma niente di grandioso…insomma non fanno per lui visto che vuole aumentare la qualità
Avatar utente
Alex76
Coassiale
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 ott 2023, 13:41

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#15

Messaggio da Alex76 »

Ciao, io ho una Qubo, e ti capisco 😂😂
Anche io non volevo spendere molto, avevo montato una cinese 2din in un primo tempo, poi ho dovuto riconsiderare molte cose.
Per montare una cinese 2 din non è un problema, basta smontare quella di serie , prendere il kit e tagliare un pezzetto del cruscotto. Cosa che non crea problemi per rimontare quella di serie.
L insonorizzare è fondamentale. La Qubo, non ne ha. Io ho usato materiale di recupero per insonorizzarla e già la qualità del suono è salita di livello. Ho perso qualche ora a smontare la macchina, ma ne è valsa decisamente la pena, soprattutto per quanto riguarda gli sportelli.
Il primo consiglio che ti darei e di evitare cinesate, butti via soldi e tempo.
Secondo pianifica una serie di interventi mirati, per arrivare ad un risultato unico e non avere sempre la macchina smontata.
Esempio, se smonti una cartella, già che lo fai, fai tutti gli interventi, tipo insonorizza, fai passare fili o quello che devi fare passare, sostituisci altoparlanti.... Ecc.. poi chiudi e stop.
Ricordati il filo per la retrocamera, fa comodo...

Terzo valuta per esempio su Amazon l usato come nuovo. La mia sorgente l ho presa così, ho risparmiato quasi 50 euro e funziona bene.
Al posteriore la Qubo è un disastro, qui la doppia possibilità: un sub nel bagagliaio, o un po' di fantasia... Io ci ho incastrato due 5x7. Ho il bagaglio libero, non ho sicuramente tutta la gamma bassa che da il sub, ma nella vita ci vuole anche un compromesso.
Se cerchi nel forum trovi anche le foto del mio lavoro, non certo al pari di impianti amplificati, ma nettamente al di sopra dell'impianto di serie.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#16

Messaggio da mark3004 »

@MaxW95 con quel budget non ci fai niente di decente se devi partire da 0.
Per fare una cosa minima, come la vedo io ti servirebbe un kit 2 vie, (visto che non hai speaker installati altrimenti avresti potuto sfruttare gli OEM), un subwoofer con box ed il minimo indispensabile un ampli 4 canali per pilotare il kit anteriore con 2 canali ed il sub con gli altri 2 in bridge.
Piú cablaggi vari. Anche buttandoti sull'usato con quel budget potrebbe uscirti forse forse il kit 2 vie ed un sub, e parliamo sempre di cose entry level.
L'importante che stai alla larga dalle cinesate no-brand, in primis gli amplifiactori da 2000w che costano 50 euro. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
MaxW95
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 gen 2024, 21:55

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#17

Messaggio da MaxW95 »

Grazie mille per le risposte,

mi sono spiegato un pò male forse.
In auto al momento non c'è nessuna forma di Audio, non sono installate nè casse nè radio.
Praticamente Muta, volevo capire se potevo montare qualcosa giusto per avere un pò di audio nei tragitti lunghi, niente di eccezzionale, basta che non gracchi o altri suoni indesiderati.
Avatar utente
MaxW95
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 gen 2024, 21:55

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#18

Messaggio da MaxW95 »

Antoniocorbascio3 ha scritto: 2 gen 2024, 14:30
Darios ha scritto: 2 gen 2024, 13:42
MaxW95 ha scritto: 2 gen 2024, 1:00
Qualè sarebbe il budget minimo per ottenere un sistema decente? Online vedo che le casse the JBL con i twitter vengono sui 80Euro, Amplificatore circa 30/40Euro e Autoradio sui 80Euro. Non vorrei spendere più di 200/250 euro.
Le JBL con i tweeter si chiamano coassiali, ma occhio che alcuni modelli sono da 3ohm,
scegli quelli da 4ohm!

30-40€ un ampli?! :hahahah:
Si ma con le jbl non aumenta neanche di poco la qualità sono casse che vengono vendute per chi volesse “sostituire “ gli altoparlanti di serie dell’auto e montare qualcosa per “ascolto semplice” ma niente di grandioso…insomma non fanno per lui visto che vuole aumentare la qualità
Immaginavo haha,
più che altro ora sto utilizzando una JBL Clip 2, e mettendola difronte sotto al parabrezza non emette musica sgradevole.
Volevo solo qualcosa di più comodo, che non devo caricare ogni 8 ore di viaggio, magari con CarPlay integrato.
Avatar utente
MaxW95
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 gen 2024, 21:55

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#19

Messaggio da MaxW95 »

ozama ha scritto: 2 gen 2024, 10:00 Purtroppo la Qubo è una macchina difficile per le predisposizioni.
In ogni caso, non acquisterei radio cinesi Android, ma cercherei qualcosa di marca. E se serve Apple Car Play, solo per questa si aggiungono almeno 100 Euro al budget totale. ^^
Le cinesi Android, oltre ad essere inaffidabili a breve termine e non avere assistenza, suonano anche tutte in modo indecente, come quella di serie, se non peggio. Non costituiscono quindi una miglioria ma un peggioramento. Tranne che eventualmente per le funzioni richieste. :)
Va da sé che siamo molto lontani, con 250 Euro, dal miglioramento effettivo della qualità audio.
Se ipotizziamo che si faccia il minimo sindacale, pieno di compromessi nella Qubo per via della posizione dei woofers troppo bassa ed infossata per arrivare ad un tweeter decentemente e per il fatto che sono da 130 mm e non da 165, partiamo da 350 Euro per la sola sorgente con Apple Car Play di marca ma BASICA. Ad esempio la Pioneer che ha acquistato un amico per il camper, di recente (che è una 2 DIN e che nella Qubo non ci va, tra l’altro, ma era la più economica reperita, oltre ad una Alpine dello stesso prezzo). Poi aggiungiamo 150 Euro per un kit 2 vie separate per l’anteriore, poi ALMENO 200 per un ampli a 4 canali con cui amplificare sia sub (indispensabile) che sistema anteriore. E poi un sub in cassa chiusa da realizzare o acquistare commerciale (100/300 Euro?)
Poi servono gli accessori: i bicchieri per adattare la predisposizione delle porte a 165 se possibile? I cablaggi di corrente e segnale per collegare l’ampli alla radio, alla batteria ed agli altoparlanti, fusibile principale, adattatore cablaggio ISO per collegarsi alla predisposizione per sfruttare i cavi che vanno in portiera (ci sono dei passa cavi a connettore) quello per l’antenna se diverso dall’ISO, eccetera; e ci metti tranquillamente altri 70/80 Euro.
E non abbiamo parlato di materiale per il trattamento delle porte, grandi e molto risonanti, e della manodopera, che penso metterai tu. :hmm:
In ogni caso, se tiri le somme, per migliorare il sistema originale, come vedi serve, acquistando tutto nuovo, almeno un migliaio di Euro di solo materiale. E parliamo di impianto BASE BASE BASE: 2 vie più sub, con ampli a 4 canali. Niente trattamenti particolari, niente DSP, niente lavorazioni particolari, se non fatte da te, niente taratura. Che se acquisti un kit con proprio crossover, d’altronde, non esiste, eccezion fatta per i livelli e per l’incrocio tra sub e sistema anteriore. :)
Oh.. Sei libero di non credere, comprare cineserie e cose a caso eh.. Ma temo che, dopo aver speso i tuoi 250 Euro, rimarrai molto deluso per il risultato. T_T
Purtroppo, come detto, la Qubo non è facile. È versatile ed ha del potenziale se ci vuoi fare un impianto grosso e costoso con molte lavorazioni, perchè dispone di molti spazi sfruttabili per modifiche interessanti. Ed un cruscotto profondo con montanti di grandi dimensioni su cui installare una “medio alta” importante. Ma offre predisposizioni DI SERIE da furgone anni 80. Ed è anche estremamente rumoroso per rimbombo da rotolamento. Per cui si mangia tutto il suono, in marcia, specie a bassa frequenza. Quindi è impossibile sentire DECENTEMENTE senza amplificazione e senza sub woofer. @_@
Se non pensi di aumentare il budget in modo CONSIDEREVOLE, l’unica cosa che posso dire è “non buttare 250 Euro”. T_T
Ciao! :)

Grazie mille per le dritte! Scusate se ho sbagliato i termini T_T . Ora ho imparato.

Pensavo di vendere la macchina per il prossimo inverno e cambiare, e volevo giusto qualcosa per renderla più vivibile. Ma non penso un sistema audio più all'avanguardia faccia salire di tanto il valore della macchina.

Da quel che ho appreso servono almeno 1000Euro e passa tra componenti e manodopera per poter installare e coibentare tutto a regola d'arte e anche per un risultato decente almeno sui 500Euro, pur ricorrendo all'usato.

Penso mi prenderò una cassa portatile più grandicella, aggiusterò l'accendisigari per caricare e un porta cellulare.



Grazie mille a tutti!
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Installazione Audio su Fiat QUBO

#20

Messaggio da Alessio Giomi »

E vai!!!!! A questo serve il forum..... XD

.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”