Migliorare l'audio Toyota CHR

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
franz66
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 7 dic 2023, 16:24
Contatta:

Migliorare l'audio Toyota CHR

#1

Messaggio da franz66 »

Ciao, l'intenzione dopo anni di inattività sulle ultime 2 auto sarebbe quella di migliorare l'audio sulla mia nuova auto, probabilmente questo deriva dal fatto che l'auto mi piace davvero tanto ;)
Premetto che non sono uno con l'orecchio da musicista ma sinceramente l'audio che esce dai diffusori di serie potrebbe essere accettabile se lo si paragonasse ad una radio accesa in un angolo di una stanza a farci compagnia .
Quindi in concreto sono orientato ad insonorizzare le portiere quanto più possibile, ho letto il post sull'argomento, e dopo installare anteriormente il kit focal is toy 165 a due vie separate ed eventualmente posteriormente il coassiale focal ic toy 165,
la scelta di questi diffusori ricade sul fatto che sono dedicati per Toyota, sicuramente no saranno il massimo ma già così penso dovrebbe migliorare, ripeto penso.
Non mi dispiacerebbe aggiungere un amplificatore, ma qui avrei bisogno di consigli sugli attuali prodotti, ma qui mi frena anche il fatto che per installarlo sarei costretto a smontare quasi mezzo cruscotto per accedere ai collegamenti .
Come gia detto in passato l'ho fatto su svariate auto ma o erano molto piu accessibili oppure ero piu coraggioso, ho visto dei video sullo smontaggio della radio di serie, e "sembrerebbe" fattibile ma devo pensarci.
Ho chiesto anche qualche preventivo, ma ho avuto sensazione di superficialità e soluzioni sempre con subwoofer e costi non inferiori a 1400 euro, che per carità capisco il lavoro ma ad esempio non posso permettermi di stare senza macchina per 2/3 giorni, abito in campagna fuori Roma, e sarebbe un disastro.
Poi forse sbagliando, ma sono abituato che tutto quello che riesco a fare da solo lo faccio, dove non arrivo chiedo oppure vado da chi è competente.....infatti sono quà.
Adesso mi rimetto a voi esperti, sui materiali per insonorizzare piu idonei, ed ovviamente anche per soluzioni diverse dalla mia proposta che lo riconosco è molto ma molto basilare.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6181
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#2

Messaggio da Darios »

Scusa, se insonorizzi le porte ormai fai l'anello per il wf e ci metti il wf che vuoi, altro che "sono dedicati per Toyota",
sono dei giocattolini come quelli di serie...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#3

Messaggio da AngeloMa »

io sono partito dalle stesse fisse
poi piano piano me l'hanno smontate i grandi del forum

puoi leggere qui
viewtopic.php?t=17418

e qui per l'insonorizzazione ho linkato i prodotti che ho usato
viewtopic.php?t=17550
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13317
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#4

Messaggio da ozama »

Ciao!
Ho sentito due Yaris. Una modello precedente a quello attuale con sistema normale ed uno con sistema JBl, versione attuale. Entrambe avevano un audio assolutamente dignitoso. Salva logicamente per la pressione sonora generata.
Non ho mai ascoltato una CHR. Tuttavia, non credo proprio che sostituendo solo gli altoparlanti tu possa migliorare. Anzi: SICURAMENTE PEGGIORERAI. Tranne sugli acuti, se hai un sistema talmente base che non monta i tweeters. Ma su una CHR non credo che esista. ^^
Come funziona, normalmente, l’ho suggerito in un post che dovrebbe averti linkato Alessio Giomi nella tua discussione di presentazione.
Riassumerò alcuni concetti, scendendo nello specifico di quel che so di Toyota. :)
La prima cosa che manca, è la potenza. Senza se e senza ma, comunque è sempre.
Serve installare per prima cosa proprio un amplificatore per il sistema ANTERIORE. La seconda cosa che mahcherà sempre, sono i bassi. Perchè le portiere non sono “casse”. L’insonorizzazione fa molto bene, ma sotto i 60/70 Hz, per arrivarci, servono altoparlanti che non sono i Focal che credi tu, ed almeno 80/100 W RMS per poterli gestire AREGUATAMENTE. Oltre ad una pesante e ben fatta insonorizzazione ed una opportuna equalizzazione e filtratura. Quindi, alla fine il sub lo dovrai mettere. ;)
Inoltre, gli altoparlanti posteriori non danno nessun contributo. Scendono meno, si sentono solo un po’ di mediobassi ed un po’ di medioalti solo dall’altoparlante opposto al sedile. @_@
Non sono da cambiare, ma DA SPEGNERE, per migliorare l’ascolto all’anteriore. Tranne che tu non abbia un sistema con dei preset che li utilizza per “ambienza”, facendogli riprodurre un suono elaborato appositamente a partire dal segnale stereo. Cosa che avviene in alcuni impianti “premium”, sui quali è ancora più complesso intervenire. :)
Poi, la tua sorgente di serie, anche se base, è SEMPRE equalizzata di fabbrica per gli altoparlanti di serie. Quindi se li cambi, suonerà tutto a caso. Inoltre, Tutte le Toyota, compresa la Yaris BASE, con misure pubblicate anche qui, come molte auto moderne, hanno un filtro “passa tutto” su di un canale del sistema anteriore. Che è un “escamotage” che inverte la fase progressivamente da una certa frequenza in su per generare una specie di ritardo temporale reciproco tra i canali destro e sinistro, dando la sensazione che i segnali che sono “monofonici” escano dal centro del cruscotto per entrambi i passeggeri anteriori. Come quando assisti ad un concerto e sul palco il cantante lo senti al centro. Lo puoi capire anche dal viva voce: se quando ascolti la telefonata la voce viene dal centro del cruscotto, non è perchè li c’è un altoparlante. Che è realmente presente solo nel sistema JBL. ;)
Insomma: l’effetto che fa il canale centrale nei sistemi home cinema, senza avere il canale centrale realmente. Se poi hai il sistema JBL ed il canale centrale c’è davvero, ancora peggio. Perchè ci sono ulteriori alterazioni sul suono in funzione dei preset, che modificando il sistema, vanno contrastate o gestite. :hmm:
In somma: se pensi di MIGLIORARE quel sistema intervenendo da te, senza esperienza su questi sistemi, LASCIA PERDERE. ^^
E se fai fare da un installatore, probabilmente 1500 Euro SONO POCHI. E se te la tiene per tre giorni è solo un BUON SEGNO. Dico che son pochi, perchè sicuramente anche lui vorrà cambiare tutti gli altoparlanti, contando che mettendo il sub, tu con il “bum bum sia sordisfatto”. T_T
Perchè come minimo, ripeto, per MIGLIORARE DAVVERO, serve un amplificatore con DSP, con una efficace gestione del segnale in ingresso ed una efficace capacità di intervento su quello in uscita, e che consenta la multi amplificazione del sistema anteriore e del sub.
Serve in ogni caso sicuramente un sub woofer, ben installato ed integrato con una EFFICACE TARATURA del DSP. Eseguita facendo MISURE ACUSTICHE. ;)
Di conseguenza, dato quello che hai scritto sulle tue intenzioni, senza offesa, non è una cosa alla tua portata.
Certo, “cambiando le casse”, cambierà certamente il suono. Che in generale MIGLIIRI, ho molti molti dubbi. :D Tuttavia, non conosco le tue aspettative ed il tuo modo di ascoltare, quindi non posso “giurarci” eh.. Noi umani siamo tutti diversi. Ma un impianto “corretto” dal punto di vista acustico non lo fai senza esperienza. :)
Ho qualche indicazione data dal fatto che il forum è letteralmente stracolmo di persone che vengono qui a chiedere come migliorare l’impianto che, “dopo aver cambiato le casse ancora non soddisfa”. Tu sei uno dei tanti. E nonostante quello che ti ho detto, probabilmente lo farai, incredulo, come gli altri, dopo il “periodo di luna di miele” nel quale ció che è “diverso”, è “certamente meglio”. ;)
Considera che ora sulle auto ci sono impianti di serie che sono comunque studiati. Non “campati in aria” come si faceva noi, quando si montavano cose a caso purchè “fighe a sensazione”, perchè sull’auto le radio non erano di serie. E qualsiasi cosa era meglio di qualcosa che non c’è, e senza riferimenti di riscontro. T_T
Adesso hai un inesorabile riferimento. Che nel tempo ti ricorderà i difetti interodotti con le modifiche.
Non dico che l’installatore abbia sicuramente ragione, perchè non so cosa ti ha proposto e non lo conosco.
E temo di no, perchè montare un DSP amplificato ed un sub e tarate un sistema a modo, non bastano 1500 Euro. Ma di sicuro non risolvi “cambiando le casse”. Men che meno quelle posteriori. :sick:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5009
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#5

Messaggio da rs250v »

Io sono il possessore delle due Yaris, concordo al 100% con Ozama
se vuoi fare qualcosa di minimale, monta un amplificatore, non cambiare gli AP oem
;)
Work in Progress
Avatar utente
franz66
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 7 dic 2023, 16:24
Contatta:

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#6

Messaggio da franz66 »

Ciao, ok ricevuto , accantono l'idea iniziale, anche perchè come ho detto se ci arrivo e sono in grado faccio da solo, ma qui mi rendo conto che non sono all'altezza di comprendere e mettere in pratica una configurazione quantomeno accettabile.
Quindi va bene far fare il lavoro , ho capito la quasi inutilità dei diffusori delle portiere posteriori, e a pensarci bene al massimo ho un passeggero accanto a me, se c'è qualcuno dietro di solito sono le nipotine e le loro mamme e non mi metto certo in quel caso a rimbambirle con Vasco Rossi , Guns e Roses , Pink Floyd etc......
Perciò ditemi se sbaglio ragionando con due vie anteriori e subwoofeer , l'insonorizzazione la dò per scontata, metto un'immagine tanto per capire se ho capito e se sono sulla strada giusta
audison ap5.jpg
Adesso se corretto vi illustro quello che mi era stato proposto e che non riesco a decifrare bene ovvero:
kit anteriore hertz + sub, ampli 6 canali + monofonico + lavoro e insonorizzazione totale 1440.
Ma alla luce di quello schema di quell'ampli che ho postato perhè ne serve pure uno Monofonico?
Tanto ormai sono in ballo e gradirei consigli su kit anteriori da proporre all'installatore, un ampli se è sufficiente che possa pilotare anche il sub, poi su l'insonorizzazione non metto bocca , chi è del mestiere saprà cosa fà,
Vi chiedo questo per non presentarmi impreparato all'installatore e soprattutto non per tirare sul prezzo ma per capire cosa sto acquistando e non proprio a scatola chiusa.......
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5009
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#7

Messaggio da rs250v »

la serie bit è ormai obsoleta e non ti da (credo) gli strumenti per correggere il passatutto, devi guardare la serie nuova di dsp audison oppure altro
il kit anteriore come scritto sopra non lo cambiare usa gli AP oem, un kit economico non è assolutamente meglio....l'installatore vorra cambiarlo per forza, ma chiediti il perche? ti vende qualcosa.....
;)
Work in Progress
Avatar utente
franz66
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 7 dic 2023, 16:24
Contatta:

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#8

Messaggio da franz66 »

rs250v ha scritto: 10 dic 2023, 19:26 la serie bit è ormai obsoleta e non ti da (credo) gli strumenti per correggere il passatutto, devi guardare la serie nuova di dsp audison oppure altro
il kit anteriore come scritto sopra non lo cambiare usa gli AP oem, un kit economico non è assolutamente meglio....l'installatore vorra cambiarlo per forza, ma chiediti il perche? ti vende qualcosa.....
;)
Va bene , ma esiste un ampli aggiornato che sia in grado di far suonare un decente kit anteriore e un subwoofer?
Come vedi ho gia toppato l'ampli, sono qui a chiedere consigli, poi mi conosco non resisto, quando cambiai l'ampli audio video tanto ho fatto che alla fine ho cambiato anche i diffusori e il sub, quindi se ci faccio mettere le mani lo faccio una volta e sto in pace....
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5009
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#9

Messaggio da rs250v »

invece la prima cosa da guardare è che chi tara il tutto sappia il fatto suo e usi strumenti di misura seri (microfoni, non ad orecchio), poi viene tutto il resto
anche avere dei riferimenti di come dovrebbe suonare un impianto tarato bene
la fretta è mala consigliera
;)
rileggi il post di Ozama
:)
Ultima modifica di rs250v il 10 dic 2023, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Work in Progress
Avatar utente
franz66
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 7 dic 2023, 16:24
Contatta:

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#10

Messaggio da franz66 »

rs250v ha scritto: 10 dic 2023, 19:38 invece la prima cosa da guardare è che chi tara il tutto sappia il fatto suo e usi strumenti di misura seri (microfoni, non ad orecchio), poi viene tutto il resto
anche avere dei riferimenti di come dovrebbe suonare un impianto tarato bene
la fretta è mala consigliera
;)
Hai ragione, da quanto mi hanno detto hanno dei sistemi di taratura, ma in ogni caso devo fidarmi, qui a roma sono pochi gli installatori ormai, questi almeno hanno guardato l'auto e valutato dove mettere ampli e sub woofer, un'altro neanche mi ha fatto parlare a sparato "1500 euro ampli 5 piu uno, sub diffusori anteriori e posteriori, quando te decidi sto quà"
capisci tendo a non fidarmi, quello che chiedo è di andarci almeno con un'idea quantomeno chiara, poi se mi chiedono un mutuo allora ci penso......
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5009
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#11

Messaggio da rs250v »

Mi spiace, della tua zona conosco l'utente @Exevia magari ti puo indirizzare per il montaggio, per la taratura anche lui ha fatto qualche km
;)
Work in Progress
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6181
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#12

Messaggio da Darios »

franz66 ha scritto: 10 dic 2023, 19:17
Perciò ditemi se sbaglio ragionando con due vie anteriori e subwoofeer , l'insonorizzazione la dò per scontata, metto un'immagine tanto per capire se ho capito e se sono sulla strada giusta
audison ap5.jpg
Adesso se corretto vi illustro quello che mi era stato proposto e che non riesco a decifrare bene ovvero:
kit anteriore hertz + sub, ampli 6 canali + monofonico + lavoro e insonorizzazione totale 1440.
Ma alla luce di quello schema di quell'ampli che ho postato perhè ne serve pure uno Monofonico?
Ma chi ha detto che serve un Monofonico ?

E del quinto canale del AP 5.9 (150w x 1) che te ne fai ??? :hahahah:

Serve un monofonico se scegli un ampli 4 canali,
ma un 5 o 6 canali ci piloti tutto...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
AngeloMa
Coassiale
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 set 2023, 10:32

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#13

Messaggio da AngeloMa »

Darios ha scritto: 10 dic 2023, 22:14
E del quinto canale del AP 5.9 (150w x 1) che te ne fai ??? :hahahah:
ho imparato a mie spese che per un sub 150w .. o 180w come ne avevo, non sono abbastanza... XD
Anche ora con 260w non sono abbastanza anche se suona :omg:

Ho come l'impressione che 'sti watt non bastano mai :hahahah: :hahahah: :hahahah:


Comunque @franz66 visto che ci vuoi mettere le mani tu, perché non fare le cose a step? C'è qualcuno che te lo sconsiglia, perché smonti 47 volte la macchina, ma io ci ho tratto dei benefici.

Nel senso che mano mano che ho fatto qualche step, ho capito i giovamenti e mi sono auto-indirizzato su cosa era meglio per me. Ti consiglio le letture dei topic che ti ho linkato sopra.

Poi se devi prendere un DSP il minimo è il AP4.9 anche se datato perché ci controlli 9 canali, e con i 4 amplificati suoi ci fai il fronte., poi metti un amplificatore monofonico oppure a 2 canali... dipende cosa vuoi prendere come subwoofer...dipende dalla cassa che vuoi fare, gli ingombri, ...se vuoi comprarne uno già fatto... in base a ciò che decidi ti regoli su quale amplificatore prendere, accoppiato al AP4.9 o ci prendi l'AP1D oppure un HCP1D che erogano entrambi circa 300w rms
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6181
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#14

Messaggio da Darios »

AngeloMa ha scritto: 10 dic 2023, 23:05
Darios ha scritto: 10 dic 2023, 22:14
E del quinto canale del AP 5.9 (150w x 1) che te ne fai ??? :hahahah:
ho imparato a mie spese che per un sub 150w .. o 180w come ne avevo, non sono abbastanza... XD
Anche ora con 260w non sono abbastanza anche se suona :omg:

Ho come l'impressione che 'sti watt non bastano mai :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Detta cosi' è sbagliato,
a te non sono bastati perchè hai scelto il sub più tosto,
con il Ground Zero che ti dicevo, bastavano 150/180w, per dire...

:)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13409
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#15

Messaggio da Alessio Giomi »

franz66 ha scritto: 10 dic 2023, 19:48 "1500 euro ampli 5 piu uno, sub diffusori anteriori e posteriori, quando te decidi sto quà"
Stai alla larga da questo tizio...... -.-
Avatar utente
franz66
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 7 dic 2023, 16:24
Contatta:

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#16

Messaggio da franz66 »

Alessio Giomi ha scritto: 11 dic 2023, 6:54
franz66 ha scritto: 10 dic 2023, 19:48 "1500 euro ampli 5 piu uno, sub diffusori anteriori e posteriori, quando te decidi sto quà"
Stai alla larga da questo tizio...... -.-
Ciao, si infatti era per far comprendere come a volte sia difficile muoversi tra le officine, purtroppo una dove andavo per comprare componenti ed avere consigli ha chiuso.
Vorrei tornare dal primo installatore un pò piu preparato e proporgli una configurazione tipo quelle che mi sono state suggerite con un ampli che possa gestire il fronte anteriore e un sub, escludendo i diffusori posteriori.
Penso di aver capito che è fattibile , ovviamente insonorizzazione compresa, e magari stavolta mi faccio dire nel preventivo quali componenti andrebbe ad usare, così poi vediamo se sono in linea con i suggerimenti ricevuti ;)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13317
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#17

Messaggio da ozama »

Sulla CHR, come detto, c’è la sorgente con il filtro passa tutto. Quindi, installando un DSP tarato per adottare il sistema classico con i ritardi temporali fatti per il posto guida e biamplificare (6 canali sono per amplificare separatamente tweeters, woofers e posteriori) serve un DSP che abbia la possibilità di mettere un passa tutto uguale sull’altro canale per annullarne l’effetto. Bisognerebbe capire. :hmm: Perchè con tutti gli ampli/DSP che mi vengono in mente, cambiando anche gli altoparlanti, 1440 Euro non bastano nemmeno per il materiale. ^^
Forse vuole amplificare E BASTA.. Ma allora basta un 4 canali più il mono per il sub. Non ha senso perdersi a filtrare in attivo un kit con l’eventuale crossover analogico che incorpora qualche ampli multi canale.. :hmm:
Nel caso voglia amplificare e basta, sarebbe molto molto opportuno invece mantenere gli altoparlanti ORIGINALI filtrati COME IN ORIGINE. :) Almeno non sballi nulla ma aumenta la pressione utile e l’estensione e potenza della gamma bassa, regolando il tutto in modo accorto. Certo, il sub si sentirà venir da dietro. E sarà opportuno tenere un po’ di posteriore per amerdamare..ops.. ^^ Amalgamare.. :D
Il motivo è che la sorgente ha anche una EQUALIZZAZIONE DEDICATA agli ALTOPARLANTI ORIGINALI, filtrati con il loro condensatore sul tweeter. Se non intervieni su passa tutto ed equalizzazione, cambiando altoparlanti e crossover, SBALLI TUTTO. Anche con molta probabilità parte dell’effetto del passa tutto. @_@
Se suona, in pratica è per un colpo di fortuna. Oppure perchè con il “bum bum” per un po’ rimani “ipnotizzato”. Soprattutto perchè hai speso anche dei soldi. Poi, saltano fuori i difetti. E allora torni dall’installatore a fare l’”upgrade”. E via altri soldi. -.-
Tutto calcolato. L’installatore deve tenere aperta la saracinesca. E quando hai davanti una persona che non se ne intende, è più facile rimpinzarlo di prodotti e convincerlo che quello che s net “è bene”, piuttosto che cercare di spiegargli che per una taratura di base di un due vie più sub, servono tranquillamente 4/6 ore.. T_T
Ora, se un installatore ti propone un ampli con DSP Audison (come quello dell’immagine che hai messo, che è un AP5.9bit) serve almeno un ampli DSP della serie AF. Non “AP”. Quindi il più economico è un AF C 4.10 bit, che costa circa 800 cucuzze abbondanti, più un ampli mono per il sub, o un sub amplificato. E ci metti almeno altri 300 Euro, se metti qualcosa di quelle serie lì.
Se ti propone Mosconi, NON LI CONOSCO.
Se ti propone Helix o Match (sono entrambi prodotti dello stesso Costrutto tore che è Audiotec Fisher) ti serve direi un Helix M Four DSP (oltre 650 Euro) più un ampli mono per il sub (sempre circa quei 300).
Quindi, come detto, 1500 Euro sono MOLTO POCHI, con anche altoparlanti e sub. Perchè poi serve almeno un giorno e mezzo, tra installazione e taratura di base. @_@
Secondo me, è possibile che nessuno dei due installatori conosca il problema del passa tutto. Non è così frequente. Oppure nessuno ti propone DSP. Oppure, boh! XD
Se vuoi, fatti fare un preventivo con i prodotti che vogliono installarti, che poi lo vediamo e cerchiamo di capire. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
franz66
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 7 dic 2023, 16:24
Contatta:

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#18

Messaggio da franz66 »

ozama ha scritto: 12 dic 2023, 20:06 Sulla CHR, come detto, c’è la sorgente con il filtro passa tutto. Quindi, installando un DSP tarato per adottare il sistema classico con i ritardi temporali fatti per il posto guida e biamplificare (6 canali sono per amplificare separatamente tweeters, woofers e posteriori) serve un DSP che abbia la possibilità di mettere un passa tutto uguale sull’altro canale per annullarne l’effetto. Bisognerebbe capire. :hmm: Perchè con tutti gli ampli/DSP che mi vengono in mente, cambiando anche gli altoparlanti, 1440 Euro non bastano nemmeno per il materiale. ^^
Forse vuole amplificare E BASTA.. Ma allora basta un 4 canali più il mono per il sub. Non ha senso perdersi a filtrare in attivo un kit con l’eventuale crossover analogico che incorpora qualche ampli multi canale.. :hmm:
Nel caso voglia amplificare e basta, sarebbe molto molto opportuno invece mantenere gli altoparlanti ORIGINALI filtrati COME IN ORIGINE. :) Almeno non sballi nulla ma aumenta la pressione utile e l’estensione e potenza della gamma bassa, regolando il tutto in modo accorto. Certo, il sub si sentirà venir da dietro. E sarà opportuno tenere un po’ di posteriore per amerdamare..ops.. ^^ Amalgamare.. :D
Il motivo è che la sorgente ha anche una EQUALIZZAZIONE DEDICATA agli ALTOPARLANTI ORIGINALI, filtrati con il loro condensatore sul tweeter. Se non intervieni su passa tutto ed equalizzazione, cambiando altoparlanti e crossover, SBALLI TUTTO. Anche con molta probabilità parte dell’effetto del passa tutto. @_@
Se suona, in pratica è per un colpo di fortuna. Oppure perchè con il “bum bum” per un po’ rimani “ipnotizzato”. Soprattutto perchè hai speso anche dei soldi. Poi, saltano fuori i difetti. E allora torni dall’installatore a fare l’”upgrade”. E via altri soldi. -.-
Tutto calcolato. L’installatore deve tenere aperta la saracinesca. E quando hai davanti una persona che non se ne intende, è più facile rimpinzarlo di prodotti e convincerlo che quello che s net “è bene”, piuttosto che cercare di spiegargli che per una taratura di base di un due vie più sub, servono tranquillamente 4/6 ore.. T_T
Ora, se un installatore ti propone un ampli con DSP Audison (come quello dell’immagine che hai messo, che è un AP5.9bit) serve almeno un ampli DSP della serie AF. Non “AP”. Quindi il più economico è un AF C 4.10 bit, che costa circa 800 cucuzze abbondanti, più un ampli mono per il sub, o un sub amplificato. E ci metti almeno altri 300 Euro, se metti qualcosa di quelle serie lì.
Se ti propone Mosconi, NON LI CONOSCO.
Se ti propone Helix o Match (sono entrambi prodotti dello stesso Costrutto tore che è Audiotec Fisher) ti serve direi un Helix M Four DSP (oltre 650 Euro) più un ampli mono per il sub (sempre circa quei 300).
Quindi, come detto, 1500 Euro sono MOLTO POCHI, con anche altoparlanti e sub. Perchè poi serve almeno un giorno e mezzo, tra installazione e taratura di base. @_@
Secondo me, è possibile che nessuno dei due installatori conosca il problema del passa tutto. Non è così frequente. Oppure nessuno ti propone DSP. Oppure, boh! XD
Se vuoi, fatti fare un preventivo con i prodotti che vogliono installarti, che poi lo vediamo e cerchiamo di capire. :hmm:
Ciao! :)
Ciao, tutto molto chiaro, e comincio a fidarmi poco anche del secondo installatore.
Anche perchè prima di leggerti, come detto sopra ci sono tornato e ha constatato che allora senza i diffusori posteriori non serviva l'ampli per il sub, mi ha detto "mettiamo un otto canali e siamo a posto, ci sentiamo per un appuntamento", bene ieri chiamo per l'appuntamento parlo con la segretaria che non sa degli appuntamenti, dice la faccio richiamare, ma non chiama poi nessuno.
Adesso, non mi ritengo al centro del mondo ma se vuoi lavorare e non ti fai sentire per me hai già perso, o sbaglio?
E quindi, ora sono molto indeciso se fare o no questo upgrade, perchè vedo poca attenzione verso il cliente, perchè l'auto è nuova e non mi và di creare casini con i cablaggi che se poi qualcosa dovesse andare in conflitto la Toyota non ne vuole sapere.......
Ho capito in pieno quello che dici sul fatto della sorgente e del suo "filtro" non lo sapevo e penso che non lo sappia neanche l'installatore e ricordo adesso che mi disse " quelle radio di serie hanno una loro regolazione infatti non distorcono mai, se cambi solo i diffusori e non metti l'ampli senti sempre come prima........" boh mi sono fidato, però adesso capisco anche meglio quello che dici sul fatto della saracinesca......
Ad oggi quindi forse potrei iniziare con una insonorizzazione fatta a dovere, per come viene spiegata quì, e questa me la posso fare da solo e poi magari si vedrà, perchè tornerei per la terza volta dal tizio senza alcuna fiducia e del bum bum non me ne faccio niente come dici giustamente tu, ascolto si quasi solo vasco rossi e poco altro ma non desidero un effetto spacca orecchie tipo concerto o discoteca....... :hmm:
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13317
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#19

Messaggio da ozama »

Purtroppo il mercato del car audio è diventato di nicchia. E non c’è tanta scelta.
Una cosa concettualmente giusta, comunque, te la detta l’installatore: “se non metti l’ampli non cambia nulla” è molto vicino al vero. :yes:
Aggiungo io: se cambi gli altoparlanti peggiori pure, per i motivi che ti ho già spiegato. ^^
Se ti mette un 4 canali con il filtro per il sub, due canali sul fronte anteriore e due a ponte sul sub, senza cambiare altoparlanti, potrebbe non essere una cattiva soluzione. Certo, non ci fai un impianto “hi-fi”. Ma potresti in effetti migliorare la situazione, con una regolazione accorta. Servirebbe almeno che l’ampli avesse la regolazione continua della fase del sub.. :hmm:
Per curiosità, di dove sei, che non ricordo? Magari l’hai anche scritto, ma non ricordo..
Probabilmente abiti vicino a qualcuno che puó farti sentire la sua auto, fare due chiacchiere de visu e renderti conto. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
franz66
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 7 dic 2023, 16:24
Contatta:

Re: Migliorare l'audio Toyota CHR

#20

Messaggio da franz66 »

ozama ha scritto: 13 dic 2023, 19:23 Purtroppo il mercato del car audio è diventato di nicchia. E non c’è tanta scelta.
Una cosa concettualmente giusta, comunque, te la detta l’installatore: “se non metti l’ampli non cambia nulla” è molto vicino al vero. :yes:
Aggiungo io: se cambi gli altoparlanti peggiori pure, per i motivi che ti ho già spiegato. ^^
Se ti mette un 4 canali con il filtro per il sub, due canali sul fronte anteriore e due a ponte sul sub, senza cambiare altoparlanti, potrebbe non essere una cattiva soluzione. Certo, non ci fai un impianto “hi-fi”. Ma potresti in effetti migliorare la situazione, con una regolazione accorta. Servirebbe almeno che l’ampli avesse la regolazione continua della fase del sub.. :hmm:
Per curiosità, di dove sei, che non ricordo? Magari l’hai anche scritto, ma non ricordo..
Probabilmente abiti vicino a qualcuno che puó farti sentire la sua auto, fare due chiacchiere de visu e renderti conto. :yes:
Ciao! :)
Ciao, si forse non c'è piu tanta scelta come prima, però persone capaci riescono a trovare la quadra, il problema mi dirai è trovarle e magari anche oneste........
Comunque a parte questo non mi va proprio di arrendermi, provo comunque a studiarmi l'auto per vedere se mi è fattibile operare da solo.
Considerando quello che ho capito se un ampli vorrò metterlo questo dovrebbe avere il collegamento per sorgenti OEM, e considerando la spesa insonorizzazione più ampli se faccio da solo potrebbe essere il primo step.
Poi, posizionando l'ampli nel vano posteriore a quel punto in futuro un ampli per un sub troverebbe posto accanto al primo, il sub sarebbe nelle vicinanze, e l'alimentazione seguirebbe la strada gia trovata per il primo ampli quindi saprei come muovermi.
Non so se ragiono bene però forse una logica dovrebbe quasi esserci.....
Io sono di Roma, ma abito fuori città in zona La Storta, in campagna, infatti anche trovando un istallatore valido poi ho l problema degli spostamenti se mi si tengono l'auto per un paio di giorni ma questo in qualche modo alla fine lo risolverei anche.
Andiamo avanti ;)
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”