Ciao!
Ho sentito due Yaris. Una modello precedente a quello attuale con sistema normale ed uno con sistema JBl, versione attuale. Entrambe avevano un audio assolutamente dignitoso. Salva logicamente per la pressione sonora generata.
Non ho mai ascoltato una CHR. Tuttavia, non credo proprio che sostituendo solo gli altoparlanti tu possa migliorare. Anzi: SICURAMENTE PEGGIORERAI. Tranne sugli acuti, se hai un sistema talmente base che non monta i tweeters. Ma su una CHR non credo che esista.
Come funziona, normalmente, l’ho suggerito in un post che dovrebbe averti linkato Alessio Giomi nella tua discussione di presentazione.
Riassumerò alcuni concetti, scendendo nello specifico di quel che so di Toyota.
La prima cosa che manca, è la potenza. Senza se e senza ma, comunque è sempre.
Serve installare per prima cosa proprio un amplificatore per il sistema ANTERIORE. La seconda cosa che mahcherà sempre, sono i bassi. Perchè le portiere non sono “casse”. L’insonorizzazione fa molto bene, ma sotto i 60/70 Hz, per arrivarci, servono altoparlanti che non sono i Focal che credi tu, ed almeno 80/100 W RMS per poterli gestire AREGUATAMENTE. Oltre ad una pesante e ben fatta insonorizzazione ed una opportuna equalizzazione e filtratura. Quindi, alla fine il sub lo dovrai mettere.
Inoltre, gli altoparlanti posteriori non danno nessun contributo. Scendono meno, si sentono solo un po’ di mediobassi ed un po’ di medioalti solo dall’altoparlante opposto al sedile.
Non sono da cambiare, ma DA SPEGNERE, per migliorare l’ascolto all’anteriore. Tranne che tu non abbia un sistema con dei preset che li utilizza per “ambienza”, facendogli riprodurre un suono elaborato appositamente a partire dal segnale stereo. Cosa che avviene in alcuni impianti “premium”, sui quali è ancora più complesso intervenire.
Poi, la tua sorgente di serie, anche se base, è SEMPRE equalizzata di fabbrica per gli altoparlanti di serie. Quindi se li cambi, suonerà tutto a caso. Inoltre, Tutte le Toyota, compresa la Yaris BASE, con misure pubblicate anche qui, come molte auto moderne, hanno un filtro “passa tutto” su di un canale del sistema anteriore. Che è un “escamotage” che inverte la fase progressivamente da una certa frequenza in su per generare una specie di ritardo temporale reciproco tra i canali destro e sinistro, dando la sensazione che i segnali che sono “monofonici” escano dal centro del cruscotto per entrambi i passeggeri anteriori. Come quando assisti ad un concerto e sul palco il cantante lo senti al centro. Lo puoi capire anche dal viva voce: se quando ascolti la telefonata la voce viene dal centro del cruscotto, non è perchè li c’è un altoparlante. Che è realmente presente solo nel sistema JBL.
Insomma: l’effetto che fa il canale centrale nei sistemi home cinema, senza avere il canale centrale realmente. Se poi hai il sistema JBL ed il canale centrale c’è davvero, ancora peggio. Perchè ci sono ulteriori alterazioni sul suono in funzione dei preset, che modificando il sistema, vanno contrastate o gestite.
In somma: se pensi di MIGLIORARE quel sistema intervenendo da te, senza esperienza su questi sistemi, LASCIA PERDERE.
E se fai fare da un installatore, probabilmente 1500 Euro SONO POCHI. E se te la tiene per tre giorni è solo un BUON SEGNO. Dico che son pochi, perchè sicuramente anche lui vorrà cambiare tutti gli altoparlanti, contando che mettendo il sub, tu con il “bum bum sia sordisfatto”.
Perchè come minimo, ripeto, per MIGLIORARE DAVVERO, serve un amplificatore con DSP, con una efficace gestione del segnale in ingresso ed una efficace capacità di intervento su quello in uscita, e che consenta la multi amplificazione del sistema anteriore e del sub.
Serve in ogni caso sicuramente un sub woofer, ben installato ed integrato con una EFFICACE TARATURA del DSP. Eseguita facendo MISURE ACUSTICHE.
Di conseguenza, dato quello che hai scritto sulle tue intenzioni, senza offesa, non è una cosa alla tua portata.
Certo, “cambiando le casse”, cambierà certamente il suono. Che in generale MIGLIIRI, ho molti molti dubbi.

Tuttavia, non conosco le tue aspettative ed il tuo modo di ascoltare, quindi non posso “giurarci” eh.. Noi umani siamo tutti diversi. Ma un impianto “corretto” dal punto di vista acustico non lo fai senza esperienza.
Ho qualche indicazione data dal fatto che il forum è letteralmente stracolmo di persone che vengono qui a chiedere come migliorare l’impianto che, “dopo aver cambiato le casse ancora non soddisfa”. Tu sei uno dei tanti. E nonostante quello che ti ho detto, probabilmente lo farai, incredulo, come gli altri, dopo il “periodo di luna di miele” nel quale ció che è “diverso”, è “certamente meglio”.
Considera che ora sulle auto ci sono impianti di serie che sono comunque studiati. Non “campati in aria” come si faceva noi, quando si montavano cose a caso purchè “fighe a sensazione”, perchè sull’auto le radio non erano di serie. E qualsiasi cosa era meglio di qualcosa che non c’è, e senza riferimenti di riscontro.
Adesso hai un inesorabile riferimento. Che nel tempo ti ricorderà i difetti interodotti con le modifiche.
Non dico che l’installatore abbia sicuramente ragione, perchè non so cosa ti ha proposto e non lo conosco.
E temo di no, perchè montare un DSP amplificato ed un sub e tarate un sistema a modo, non bastano 1500 Euro. Ma di sicuro non risolvi “cambiando le casse”. Men che meno quelle posteriori.
Ciao!
