Impianto golf 7.5
Inviato: 25 nov 2023, 18:14
Ciao a tutti! 
Da poco ho acquistato una golf 7.5 ad oggi è un mese che ce l'ho ma ogni volta che alzo il volume mi sembra di non avere abbastanza potenza, volevo amplificare e sostituire le casse di serie, l'insonorizzazione che c'è di serie a me va più che bene se riesco ad avere quella marcia in più che spinge mantenendo la sorgente di serie che mi sembra più che esaustiva per i miei gusti.
Stavo pensando di mettere 2 kit a due vie della hertz CPK 165 PRO 100w rms sono più che sufficienti, oppure se avete consigli sono ben accetti
Per l'amplificazione pensavo di mettere un classe D Mosconi Pico 4|8 DSP
E un domani qualora vorrei avere più sulle frequenze basse monterei un sub da 25 con un Mosconi Pico 1 che 500w a 4ohm sono più che sufficienti per i miei gusti
Ho qualche domanda per i più esperti di questo modello specifico di auto:
-Le uscite del discover pro 2 sono già filtrate dalla sorgente oppure ci sono dei filtri sugli altoparlanti?
-Per andare a amplificare gli altoparlanti senza tirare fili di qua di la e sbudellare mezza macchina posso "tagliare" e riutilizzare i fili della sorgente?
-Un posticino comodo dove piazzare l'amplfiicatore? (se non sbaglio dovrebbe essere 150x133x46mm)
-Per togliere i tweeter so che li sono in un "postaccio" si riesce a toglierli senza smadonnare o c'è una procedura specifica?
Se ho dimenticato qualcosa fatemelo presente assolutamente!!
PS: mi sono rivolto a amplificatori di marca mosconi perché fino al mese scorso con la vecchia auto (punto 2 serie fanalina) avevo un mosconi 200.2 sul fronte con una coppia di hertz spl da 16 filtrate a 100hz 24db e tw macrom, con un 300.2 sul sub impact da 38 (serie 6715 svc da 900rms), avevo provato qualche hertz e soundstream ma non mi davano l'emozione dei mosconi..
Ciao a tutti e grazie mille per l'attenzione

Da poco ho acquistato una golf 7.5 ad oggi è un mese che ce l'ho ma ogni volta che alzo il volume mi sembra di non avere abbastanza potenza, volevo amplificare e sostituire le casse di serie, l'insonorizzazione che c'è di serie a me va più che bene se riesco ad avere quella marcia in più che spinge mantenendo la sorgente di serie che mi sembra più che esaustiva per i miei gusti.
Stavo pensando di mettere 2 kit a due vie della hertz CPK 165 PRO 100w rms sono più che sufficienti, oppure se avete consigli sono ben accetti

Per l'amplificazione pensavo di mettere un classe D Mosconi Pico 4|8 DSP
E un domani qualora vorrei avere più sulle frequenze basse monterei un sub da 25 con un Mosconi Pico 1 che 500w a 4ohm sono più che sufficienti per i miei gusti
Ho qualche domanda per i più esperti di questo modello specifico di auto:
-Le uscite del discover pro 2 sono già filtrate dalla sorgente oppure ci sono dei filtri sugli altoparlanti?
-Per andare a amplificare gli altoparlanti senza tirare fili di qua di la e sbudellare mezza macchina posso "tagliare" e riutilizzare i fili della sorgente?
-Un posticino comodo dove piazzare l'amplfiicatore? (se non sbaglio dovrebbe essere 150x133x46mm)
-Per togliere i tweeter so che li sono in un "postaccio" si riesce a toglierli senza smadonnare o c'è una procedura specifica?
Se ho dimenticato qualcosa fatemelo presente assolutamente!!
PS: mi sono rivolto a amplificatori di marca mosconi perché fino al mese scorso con la vecchia auto (punto 2 serie fanalina) avevo un mosconi 200.2 sul fronte con una coppia di hertz spl da 16 filtrate a 100hz 24db e tw macrom, con un 300.2 sul sub impact da 38 (serie 6715 svc da 900rms), avevo provato qualche hertz e soundstream ma non mi davano l'emozione dei mosconi..
Ciao a tutti e grazie mille per l'attenzione
